Le Tv Del Passato

PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 9 Luglio 2006

ore 6,20 Telefilm: I Ragazzi della Prateria
ore 7,10 Documentario: Quark Atlante - Immagini dal Pianeta
ore 8,30 Eurovisione: V Incontro Mondiale delle Famiglie - con Benedetto XVI [in diretta da Valencia]
ore 9,30 Eurovisione: Santa Messa e Angelus di Benedetto XVI [in diretta da Valencia]
ore 12,20 Rubrica: Italia Che Vai
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Telefilm: Giardini e Misteri
ore 14,50 Film: In Volo per un Sogno
ore 16,35 Documentario: Quark Atlante - Immagini dal Pianeta
ore 17,00 Tg1 Flash
ore 17,05 Speciale Mondiali di Calcio 2006 - Collegamenti in diretta da Berlino
ore 19,15 Tg1
ore 19,45 Calcio: Italia-Francia [Campionato Mondiale di Calcio 2006 - Finale, in diretta da Berlino, Telecronaca: Marco Civoli e Sandro Mazzola]
ore 23,00 Tg1
ore 23,10 Notti Mondiali
ore 1,10 Tg1 Notte
ore 1,30 Rubrica: Cinematografo
ore 2,25 Rubrica: Sottovoce
 
Non è stato azzurro sopra Parigi, però.. forse potrebbe diventare blu (il colore della Francia).

Partita vista sempre dai soliti amici a 800 metri da casa mia. Da pochi gg ero definitivamente tornato al mio paese dopo l'avventura in Toscana. Non ricordo bene se sono tornato a casa mia dopo la fine dei supplementari o se ho aspettato i rigori, rientrando in tempo prima della "sfilata".
 
Marco Civoli dava grandi emozioni, ricordo che dopo il mondiale vittorioso ricevette da un parte della critica alcune lamentele per il modo di commentare, gli si criticava il fatto che incitava e chiamava i giocatori per nome, spesso usando anche nomignoli o abbreviazioni amichevoli, invece di usare i cognomi, e qualcuno storse il naso
 
Marco Civoli dava grandi emozioni, ricordo che dopo il mondiale vittorioso ricevette da un parte della critica alcune lamentele per il modo di commentare, gli si criticava il fatto che incitava e chiamava i giocatori per nome, spesso usando anche nomignoli o abbreviazioni amichevoli, invece di usare i cognomi, e qualcuno storse il naso

Civoli, secondo me, una delle migliori voci che abbia mai accompagnato la Nazionale.
 
Ultima modifica:
Io direi che la più bella è stata quella del 1982... che io ricordo benissimo, avevo 10 anni.

Questa partita venne trasmessa da Rai2.
 
PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Domenica 10 Luglio 1994

ore 6,45 Documentario: Il Mondo di Quark
ore 7,30 Aspetta la Banda (per ragazzi)
ore 8,00 Cartoni Animati: L'Albero Azzurro
ore 8,30 La Banda dello Zecchino - Speciale Estate
ore 9,45 Concerto Commemorativo in occasione del ventennale della strage di Piazza della Loggia
ore 10,55 Santa Messa [in diretta da Civitella (AR)]
ore 11,55 Rubrica: parole e Vita (religioso)
ore 12,15 Rubrica: Linea Verde Estate
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Speciale Usa '94
ore 14,20 Toto-Tv Radiocorriere
ore 14,45 Film: 3 Uomini in Fuga (commedia)
ore 17,55 Calcio: Bulgaria-Germania [Campionato Mondiale di Calcio 1994 - Quarti di Finale, in diretta da New York]
nell'intervallo: Tg1 Flash
ore 20,00 Tg1
ore 20,30 Tg1 Sport
ore 20,40 Serata Mondiale [con Fabrizio Maffei, Alba Parietti e Valeria Marini]
ore 21,25 Calcio: Romania - Svezia [Campionato Mondiale di Calcio 1994 - Quarti di Finale, in diretta da Stanford]
nell'intervallo: Tg1 Flash
ore 23,15 Speciale Usa '94
ore 0,05 Tg1
ore 0,10 Grandi Mostre
ore 1,00 Doc Music Club

Lo "Speciale Usa '94" fu soppresso per lasciare spazio ai supplementari ed ai rigori della partita Romania-Svezia
 
Ricordo Bulgaria-Germania. L'Italia si era già qualificata in semifinale, se non sbaglio, e si parlava di una semifinale con i tedeschi dopo 24 anni da Messico '70. Invece vinse la Bulgaria 2-1 e in semifinale ci toccarono i bulgari. avevano Stoichkov e anche quello un pò pelato che si chiamava Letchkov.
 
Ricordo Bulgaria-Germania. L'Italia si era già qualificata in semifinale, se non sbaglio, e si parlava di una semifinale con i tedeschi dopo 24 anni da Messico '70. Invece vinse la Bulgaria 2-1 e in semifinale ci toccarono i bulgari. avevano Stoichkov e anche quello un pò pelato che si chiamava Letchkov.
Proprio quei due giocatori che hai citato rimontarono il gol di Matthaus, regalando la semifinale alla Bulgaria.
 
Questa è una sequenza presa da Rete4 nel 1990.

https://www.youtube.com/watch?v=P5kOZiOmpGw

La particolarità dalle mie parti è che ricevevamo il Rete4 cosiddetto "laziale" che aveva il logo esattamente identico a questo sul ch 55 da Roccamonfina (CE) ma in molti ricevevano anche il ch 51 da Napoli, che aveva la "R" più schiacciata e più lunga rispetto a questa. Questo dipendeva dalle cassette che inviavano.
 
Indietro
Alto Basso