Le Tv Del Passato

Gianfranco de laurentiis, una cara e garbata persona, lo ricordo quando conduceva dribbling, niente a che vedere con i conduttori che ci sono adesso, a proposito ma chi sono?
 
I conduttori di adesso neanche io so chi siano, dal momento che non seguo la trasmissione da anni.

I conduttori sono Cristina Caruso e Tommaso Mecarozzi. Nella mediocrità attuale del giornalismo sportivo italiano, si tratta di una trasmissione di buon livello.
 
Su quello sono d'accordo, i giornalisti sportivi che lavorano in tv, attualmente, non sono a livello di quelli di una volta.
 
https://www.raiplay.it/programmi/portobello/
Su Rai play pubblicata una selezione delle puntate di Portobello.
Alla fine della prima puntata pubblicata si vede la sigla del tg2 edizione straordinaria! Che chicca...
Ricordo che si diceva che le puntate in bianco e nero fossero andate perdute e invece... credo sia solo la primissima puntata ad essere stata smarrita ma chi lo sa in futuro
 
Le prime 5 puntate sono mancanti, tranne una mezz'ora della quarta puntata. Poi sono presenti molte puntate in b/n, e la prima a colori è del 6 gennaio '78.
Le puntate sono tutte da emesso, conservate al Salario di Roma fino al dicembre 1982. Quelle dal gennaio al giugno 1983 sono ancora agli impianti speciali di Monte Mario.

I Master ci sono solo dell'edizione del 1987, conservati ovviamente a Milano.
 
A proposito di Portobello, ricordo male io o la puntata del ritorno di Enzo Tortora dopo i fatti giudiziari, partì notevolmente in ritardo, durante il quale trasmisero l'intervallo?
 
Si parla di una nuova edizione in autunno condotto dalla Clerici. Alla fine il riproporre vecchi programmi è una scelta azzeccata perché fanno buoni ascolti (vedi la Corrida di Rai1).

si ma bisogna anche trovare un presentatore di medesima caratura e cultura..e con tutto il bene che possiamo volere a lei..non e' adatta.
 
Con l'avvento di internet, una trasmissione come Portobello sarebbe anacronistica.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con Duncan. Portobello è una trasmissione che va ricordata come vintage, come altre, grazie a Rai play o altri "fornitori ", per chi è appassionato di trasmissioni del passato
 
Con l'avvento di internet, una trasmissione come Portobello sarebbe anacronistica.

Allora sono anacronistici gran parte dei programmi che affollano i palinsesti delle tv di oggi. Il format di Portobello è stato ripreso da molte trasmissioni successive e sopravvive anche adesso. Semmai riproporlo sarebbe inutile perché, giustappunto, la televisione "moderna" è piena zeppa di quelle che all'epoca di Tortora erano considerate dirompenti novità.
 
Indietro
Alto Basso