Le Tv Del Passato

e io avevo pochi anni..e la domenica prima del tg del pranzo..c'erano i programmi sull agricoltura-pastorizia con tavolata abbuffante finale.
e ora sono padre ..e la domenica prima del tg del pranzo..ci sono i programmi sull agricoltura-pastorizia con tavolata abbuffante finale.
 
Linea verde c'è in effetti da molto tempo. Io ricordo la domenica "tg l'una" rubrica che andava in onda prima del tg delle 13 e 30 su Raiuno e poi aveva una coda di pochi minuti anche dopo il tg.
 
e io avevo pochi anni..e la domenica prima del tg del pranzo..c'erano i programmi sull agricoltura-pastorizia con tavolata abbuffante finale.
e ora sono padre ..e la domenica prima del tg del pranzo..ci sono i programmi sull agricoltura-pastorizia con tavolata abbuffante finale.

Il primo, e papà di Linea Verde, fu “A come agricoltura”, che io ricordo negli anni 70 curato da Roberto Bencivenga.
 
Linea verde c'è in effetti da molto tempo. Io ricordo la domenica "tg l'una" rubrica che andava in onda prima del tg delle 13 e 30 su Raiuno e poi aveva una coda di pochi minuti anche dopo il tg.

bellissima la sigla finale dei pupazzini.

Il primo, e papà di Linea Verde, fu “A come agricoltura”, che io ricordo negli anni 70 curato da Roberto Bencivenga.

ah quindi il ''colpevole'' non e' da imputarsi a Fazzuoli...hanno iniziato prima.
 
bellissima la sigla finale dei pupazzini.



ah quindi il ''colpevole'' non e' da imputarsi a Fazzuoli...hanno iniziato prima.

Prima di “A come Agricoltura” (1970-1981) c’era “La tv degli agricoltori”, andata in onda in maniera meno costante, ma partita praticamente negli anni 50 con la nascita della tv.
Tutto sempre la domenica a pranzo!
 
Quella sigla la ricordavo poco, ma poi mi è sovvenuta in mente rivedendo youtube. Ricordo bene la canzone. A come agricoltura la noto sempre nei vecchi palinsesti 😊
 
bravo..vedo che ci siamo intesi hahaha
ma...adesso, rimanendo in tema senza pero' esagerare...ve la ricordate anche a quei tempi la pubblicita' della dottoressa tirone? ...e chi deve capire ha capito.

Non capisco. Che significa "chi deve capire ha capito"? Visto che si tratta di un caso molto delicato e che si parla di una persona scomparsa mi sembrano fuori luogo questi ammiccamenti. Se si sa qualcosa basterebbe dirla e non lanciare indovinelli. :doubt:

La dottoressa Tirone era per prodotti per il dimagrimento? mi pare di ricordarla negli anni 80

Esatto. La sua vicenda e la fine drammatica hanno contorni misteriosi.
 
Non capisco. Che significa "chi deve capire ha capito"? Visto che si tratta di un caso molto delicato e che si parla di una persona scomparsa mi sembrano fuori luogo questi ammiccamenti. Se si sa qualcosa basterebbe dirla e non lanciare indovinelli. :doubt:



Esatto. La sua vicenda e la fine drammatica hanno contorni misteriosi.

ma xchè è morta?
ho visto solo ora su wikipedia,non lo sapevo.
peccato..era giovane.
 
Ultima modifica:
La dottoressa Tirone era per prodotti per il dimagrimento? mi pare di ricordarla negli anni 80

bravissimo. e i piu' si ricordano il gran finale di una certa pubblicita'...(e per i tempi giuro che era incredibile)

Non capisco. Che significa "chi deve capire ha capito"? Visto che si tratta di un caso molto delicato e che si parla di una persona scomparsa mi sembrano fuori luogo questi ammiccamenti. Se si sa qualcosa basterebbe dirla e non lanciare indovinelli. :doubt:

ohibo' quanta' acidita' sprecata...consiglio di rileggere due o tre volte il post prima di farneticare sentenze a caso. Ad ogni modo...tutti muoiono..chi prima chi dopo, e' il normale corso della natura.

Esatto. La sua vicenda e la fine drammatica hanno contorni misteriosi.

quindi? arrivi tu e imponi di non parlare di quelle belle pubblicita' che faceve ai tempi?
 
Domenica 2 Ottobre 1988 - Rai Due -

23.05 - Giochi Olimpici in diretta da Seoul
12.00 – Cuore e Batticuore ( telefilm )
13.00 – Tg2 Ore Tredici
13.20 – Tg2 Lo sport e meteo 2
13.30 – Saranno Famosi ( telefilm )
15.20 – Tg2 Diretta Sport
Automobilismo – Gran Premio di Spagna F1
Ippica – Arco di Trionfo di Galoppo
17.20 - Festival della Comicità da Piraino, presenta Daniele Piombi
18.35 - Il commissario Koster ( telefilm )
19.35 – Meteo 2
19.45 – Tg2 Telegiornale
20.00 – Tg2 Domenica Sprint
20.30 – L’Ispettore Derrick ( telefilm )
21.30 – Videocomic
21.50 – Tg2 Stasera e meteo 2
22.05 – Mixer nel Mondo di Giovanni Minoli e Aldo Bruno
22.45 – Protestantesimo, a cura della Comunità delle Chiese Evangeliche
23.15 – Festa nel parco per Maratea teatro 88, presenta Daniele Piombi
00.30 – Speciale Doc

Domenica caratterizzata dalla giornata conclusiva dei Giochi coreani, illuminata da due grandi imprese di atleti italiani.
Gelindo Bordin primo italiano a trionfare nella gara di Maratona, con l'emozionante commento di Paolo Rosi. Nel Pugilato Giovanni Parisi medaglia d'oro nei Pesi Piuma.
 
Indietro
Alto Basso