Le Tv Del Passato

Nel palinsesto della rai di Domenica 24 febbraio 1980 appaiono

Sulla Rete uno, all'interno di domenica In, "questa pazza pazza neve" di cui qualcuno di voi aveva parlato e anche il telefilm "sulle strade della California". C'è poi "Un matrimonio in provincia" sceneggiato alle 20.40.

Sulla Rete due c'è Tg2 Atlante, una rubrica di fatti internazionali e varie dirette sulle olimpiadi invernali di Lake Placid.
 
Io non l'ho mai visto, ma ricordo bene la sigla.

Quello che ho visto spesso era "Sulle strade di San Francisco" con Michael Douglas e Karl Malden.
 
Ricordate la trasmissione "Telemeno" che andava in onda su Odeon nel periodo 1989-90?

Una serie di attori conosciutissimi che prendevano in giro altre trasmissioni.. gli spezzoni li ho inseriti nel 3d "Allegria!!!".
 
'Sulle strade di San Francisco' lo seguivo anche io come Kojak e Colombo, ma come detto prima 'Sulle strade della California' era nettamente il migliore, peccato che sia sparito dalla televisione.


Telemeno lo ricordo vagamente, perché io non lo guardavo, ma nella mia classe lo guardavano quasi tutti.
Sbaglio o era in quella trasmissione che era nato il tormentone di un comico:
non sono io razzista, ma sono loro che sono napoletani.
 
damien ha scritto:
Telemeno lo ricordo vagamente, perché io non lo guardavo, ma nella mia classe lo guardavano quasi tutti.
Sbaglio o era in quella trasmissione che era nato il tormentone di un comico:
non sono io razzista, ma sono loro che sono napoletani.

Si, c'è quella frase, ma la tribuna politica finta dove è nata non l'ho inserita nella sezione.
La frase è di Giobbe Covatta, napoletano.
 
TCN anni 90

Ed ecco un collage di spezzoni di telegiornali/trasmissioni che TCN - Telecapri news e Retecapri avevano nei primi anni 90. Protagonista delle reti era la garbata e professionale Teresa Iaccarino che ancora oggi lavora per la rete, anche se la sua presenza in video è sempre più ridotta:
http://www.youtube.com/watch?v=i_inMmlkalk
Chi se la ricorda?
 
Ultima modifica:
Nei primi '80 conduceva "Cinque punto zero" trasmissione di cartoni animati trasmessa da telecapri, canale da sempre ricevuto anche nel Lazio Sud.

Si alternava alla conduzione con un'altra ragazza che somigliava molto a questa Teresa, ma che era leggermente più cicciottella. Io pensavo fossero sorelle.

Ricordo che cantavano "Uffi" e "marina piccola" e ho poi scoperto molti anni dopo che marina piccola è il nome di un isola dell'arcipelago campano.:5eek:
 
Rai tv1 mercoledi 5 marzo 1980

12.30 Intevista con la scienza
13,00 Alla ricerca della strada reale persiana
13.25 Che tempo fa
13.00 Tg1, oggi al parlamento
14.10 Una lingua per tutti: il russo
15.55. Calcio, coppa della coppe: Rieka-Juventus, da Fiume (Jugoslavia)
17.45 3,2,1 contatto!!! all'interno: il fanbernardo, provaci (cartoni), mazinga z(cartoni), curiosissimo (accadde oggi), le indagini dell'ispettore Nasy.
-Storia dei cinema didattico d'animazione in Italia.
18.45 Spazio 1999 (telefilm)
19.00 Tg1 cronache
19.20 Pronto, emegenza
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Mash (telefilm)
21.10 Grand'italia (con Maurizio Costanzo)
22.15 Mercoledi sport
- telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

La partita Rieka -Juventus finirà 0-0. Era l'andata dei quarti di finale coppa coppe.
 
Ultima modifica:
-La trasmissione "3,2,1 contatto!!!" che andava in onda al pomeriggio sulla prima rete della rai in quel 1980, vedeva tra i conduttori Paolo Bonolis e Sandro Fedele. al debutto televisivo.

-Il telefilm "Spazio 1999" veniva riproposto, e ricordo che lo vedevo anch'io in quel 1980.

- Sulla rete due "Buonasera con.." vedeva la presenza di Ugo Gregoretti, mentre erano iniziati gli episodi de "L'ape maia" che anch'io vedevo all'epoca. La sigla, di Katia Svizzero, penso la ricorderete in molti.
 
massera ha scritto:
Nei primi '80 conduceva "Cinque punto zero" trasmissione di cartoni animati trasmessa da telecapri, canale da sempre ricevuto anche nel Lazio Sud.

Si alternava alla conduzione con un'altra ragazza che somigliava molto a questa Teresa, ma che era leggermente più cicciottella. Io pensavo fossero sorelle.

Ricordo che cantavano "Uffi" e "marina piccola" e ho poi scoperto molti anni dopo che marina piccola è il nome di un isola dell'arcipelago campano.:5eek:

Tutto giusto tranne che Marina Piccola , nome che avevano dato all'altro pupazzo della trasmissione oltre a Uffi , non è altro che una parte dell'isola di Capri , non un isola a parte .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :lol: ;)

La Iaccarino la ricordo bene ;) :lol: ed ora lavora per il gruppo dei faraglioni come giornalista .:evil5:
 
una curiosità ma come fate ad avere la programmazione di emittente di 3o anni fà :D
avete una cantina piena di guide tv :lol:
 
Pronto Emergenza dovrebbe essere un telefilm se ricordo bene . :eusa_think:

Per l'Ape Maya me la ricordo anche lei ed anche l'Ape Maga ed pure la sigla della Svizzero . ;) :D

Per le sigle vi invito nel 3d dei cartoons in rilievo . ;) :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Tutto giusto tranne che Marina Piccola , nome che avevano dato all'altro pupazzo della trasmissione oltre a Uffi , non è altro che una parte dell'isola di Capri , non un isola a parte .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :lol: ;)

E' vero in effetti..:D


La Iaccarino la ricordo bene ;) :lol: ed ora lavora per il gruppo dei faraglioni come giornalista .:evil5:

Chissà come si chiama quell'altra che le assomigliava e che si alternava con lei..:eusa_think:
 
Rai tv2 Giovedi 6 marzo 1980

12.30 Come-quanto (settimanale sui consumi)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Gli amici dell'uomo- Le balene e i leoni marini
- tv2 ragazzi
17.00 L'apemaia (cartoni)
17.30 Il seguito alla prossima puntata
18.00 Scienza e progresso umano
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.50 Buonasera con.. Ugo Gregoretti
- Billy il Bugiardo (telefilm)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Le strade di San Francisco (telefilm)
21.35 Primo piano. Il caso Alceste Campanile
22.30 16 e 35 settimanale di cinema
23.00 Eurogol - panorama delle coppe europee di calcio
23.30 Tg2 stanotte


Ecco il telefilm "Le strade di San Francisco" che mi sa che ho visto proprio quell'anno per la prima volta, e poi la rubrica "eurogol" con tutte le immagini delle partite delle tre coppe europee.
 
In quel marzo 1980 abbiamo su rai 2 la domenica sera il varietà "a tutto gag", con tra gli altri la bella Sidne Rome, mentre su raiuno andava il rotocalco/varietà "Variety"

Ecco Rai tv1 palinsesto di Sabato 15 marzo 1980

10.20 Inaugurazione della Mostra dei Medici a Firenze
12.20 Check up, settimanale di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Telegiornale
14.55 Calcio. Italia-Uruguay. Amichevole. Da Milano
17.00 Apriti sabato
18.35 Estrazioni del lotto
18.40 Le ragioni della speranza
18.50 Speciale parlamento
19.20 Pronto emergenza (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Irma la dolce (commedia musicale)
21.55 Appunti sulla città delle donne (di Federico Fellini)
22.55 Telegiornale, che tempo fa

L'amichevole Italia-Uruguay finì 1-0 con gol di Graziani.
 
Rai tv1 Lunedi 17 marzo 1980

12.30 Schede - scienza
13.00 Tuttilibri
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 Speciale parlamento
14.25 Materia e vita
17.00 3,2,1 contatto. Contenitore pomeridiano. All'interno: oplà il circo, provaci (cartoons), arriveranno i robots (cartoni animati), mazinga z (cartoni), curiosissimo (accade oggi), le indagini dell'Ispettore Nasy.
18.00 Schede - matematica
18.30 Job - lavorare a vent'anni
18.50 L'ottavo giorno - cristianesimo e cultura
19.20 Sette e mezzo. Gioco a Premi condotto da Raimondo Vianello
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Il delitto non paga (film)
23.05 telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Non conoscevo il quiz "sette e mezzo" condotto da Vianello.
 
Io lo guardavo anche se ricordo quasi niente, tranne una strano macchinario che faceva fumo. :D questo è l'unico ricordo.
 
Indietro
Alto Basso