Le Tv Del Passato

Rai tv2, Domenica 23 marzo 1980

12.00 Tg2 atlante
12.30 Qui cartoni animati. Mr Magoo
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Tutti insieme compatibilmente. Presenta Nanny Loy
15.15 Dottori in allegria (telefilm)
15.45 Tg2 diretta sport
- pattinaggio sul ghiaccio (da Milano), Ippica (da Torino)
17.00 Pomeridiana. Presenta G. Albertazzi
- Laurence Olivier, un mito del teatro
18.40 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di calcio Serie A
- previsioni del tempo
19.50 Tg2 studio aperto
20.00 Tg2 domenica sprint
20.40 A tutto gag. Varietà comico
21.45 Tg2 dossier
22.40 Tg2 stanotte
22.55 Quando si dice jazz
23.35 Prossimamente -programmi per sette sere

La sintesi andata in onda era Juventus-Inter (2-0)
Quel 23 marzo 1980 furono arrestati al termine delle partite alcuni calciatori per lo scandalo scommesse.
 
massera ha scritto:
Rai tv2 Giovedi 6 marzo 1980

12.30 Come-quanto (settimanale sui consumi)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Gli amici dell'uomo- Le balene e i leoni marini
- tv2 ragazzi
17.00 L'apemaia (cartoni)
17.30 Il seguito alla prossima puntata
18.00 Scienza e progresso umano
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.50 Buonasera con.. Ugo Gregoretti
- Billy il Bugiardo (telefilm)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Le strade di San Francisco (telefilm)
21.35 Primo piano. Il caso Alceste Campanile
22.30 16 e 35 settimanale di cinema
23.00 Eurogol - panorama delle coppe europee di calcio
23.30 Tg2 stanotte


Ecco il telefilm "Le strade di San Francisco" che mi sa che ho visto proprio quell'anno per la prima volta, e poi la rubrica "eurogol" con tutte le immagini delle partite delle tre coppe europee.


prego notare: la qualita dei palinsesti
la preistoria dei traini preserali (il gioco di vianello su rai1 ad esempio)
 
Diciamo che in due canali c'era tutto quello che ora vedi in 14 canali Rai, spezzettato quà e là.

Sono cambiati i tempi, oggi sono tutti "fissati" col pettegolezzo e i rotocalchi, e poi ci sono reality e altro, quindi vanno più di moda questo tipo di trasmissioni.
 
Ultima modifica:
Sulla Rete due della rai, a partire da Lunedi 31 marzo 1980, la sera alle 19 Buonasera con... diventa Buonasera con il West.

Da quel lunedi andò in onda "La conquista del west", un telefilm che ebbe un grande successo in Italia.

Non mi pare di averlo visto nei palinsesti pubblicati in precedenza, ma in ogni caso è uno dei telefilm di "culto" per quell'epoca, per cui mi è sembrato giusto ricordarlo.
 
Rai tv2 Domenica 6 aprile 1980

12.00 Tg2 atlante
12.30 Qui cartoni animati. Mr Magoo
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Tutti insieme compatibilmente
15.15 Il vendicatore di Corbilleres (romanzo)
16.10 Agaton sax (cartoni animanti)
16.45 Prossimamente - programmi per sette sere
17.00 Tg2 diretta sport. Ciclismo: giro delle Puglie. Tennis: torneo di Montecarlo.
Campionati mondiali juniores di scherma (da Venezia)
18.15 Recital di Sergio Endrigo
18.55 Hawai squadra cinque zero (telefilm)
- previsioni del tempo
19.50 Tg2 studio aperto
20.00 Domenica sprint
20.40 Un uomo da ridere: Franco Franchi
21.45 Tg2 dossier
22.40 Tg2 stanotte
22.55 Quando si dice jazz

Hawai squadra cinque zero, sarebbe in realtà "Hawai Five O" ma la serie degli anni '70. Quella andata in onda poco tempo fa su Raidue è un rifacimento.
 
Visionando i palinsesti di quell'aprile del 1980, noto su raiuno il cartone animato (ogni giorno alle 17.15, durante la settimana) "Huckelberry Finn" che io, che frequentavo la seconda elementare, ricordo benissimo.

Inoltre c'erano le trasmissioni di Canale 5, collegato al centro Sud con "Canale 10" come avevamo già detto. Il canale proponeva soprattutto films e telefilms, con qualche programma musicale.
 
Rai tv2, Sabato 19 aprile 1980

12.30 Operazione Benda Nera (telefilm)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Di tasca nostra - rubrica d'economia
14.00 Giorni d'Europa
14.30 Scuola aperta
16.25 Calcio. Italia-Polonia, amichevole. Da Torino
18.15 Sereno Variabile
18.55 Estrazioni del lotto
19.00 Dribbling
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Radici - le nuove generazioni
21.35 Dottori in allegria (telefilm)
22.00 Gran premio della canzone eurovisione, 1980
- tg2 stanotte


Ho l'impressione che il Gran Premio della canzone dell'eurovisione fosse in realtà l'Eurofestival.
La partita amichevole Italia-Polonia finirà 2-2.
 
Rai tv3, Domenica 27 aprile 1980

14.30 Tg3 diretta preolimpica - golf
18.30 I cantambanchi
19.00 Tg3
19.05 Tg3 regionale
19.15 Teatrino
19.20 Pasticcio italiano
20.30 Tg3 lo sport
21.15 Tg3 sport regione
21.30 Cinecittà
22.00 Tg3
22.15 Tg3 teatrino

In quella domenica Rai2 trasmise una sintesi della partita di Serie A Inter-Roma, terminata 2-2 che diede lo scudetto matematico ai nerazzurri.
 
massera ha scritto:
Rai tv2 Domenica 6 aprile 1980

18.55 Hawai squadra cinque zero (telefilm)

Hawai squadra cinque zero, sarebbe in realtà "Hawai Five O" ma la serie degli anni '70. Quella andata in onda poco tempo fa su Raidue è un rifacimento.

Veramente Rai 2 ha trasmesso di pomeriggio anche quella degli anni 60 , e la domenica sera la nuova serie . Tra l'altro credevo che fosse stata trasmessa per la prima volta ( la vecchia :eusa_whistle: ) invece scopro dal palinsesto di allora che fù trasmessa dalla rai nel 1980 ... :icon_redface: ;)
 
Io sapevo che era già stata trasmessa, anche prima di vedere i palinsesti.
Molti di questi telefilms stranieri li conosco anche se non sono andati in onda in Italia per via dei "racconti" dei miei parenti inglesi e canadesi.
 
Rai tv1... ecco i programmi del primo canale rai per il la festa dei lavoratori, Giovedi 1° maggio

12.30 Gli antenati (disegni animati)
13.00 Giorno per giorno
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1 notizie
14.00 Gilda (film)
15.45 Terra di Spagna, documentario
16.35 Il Banco del Mutuo Soccorso in concerto
17.15 3,2,1 contatto
18.00 Guida al risparmio di energia
18.30 Spazio 1999 (telefilm)
19.00 Tg1 cronache
19.20 Sette e mezzo, gioco a quiz con Raimondo Vianello
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Variety, rotocalco sullo spettacolo
21.45 Speciale tg1
22.35 Jazz concerto
23.10 Telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Quello che viene trasmesso alle 13, "Giorno per giorno" potrebbe essere la serie televisiva che in inglese si chiamava "Laverne and Shirley".
 
Anche per me era una specie di almanacco ed il telefilm 'Giorno per giorno' non era 'Laverne and Shirley' ma una serie che si basava sulla storia di una donna divorziata e le sue due figlie adolescenti.

'Laverne e Shirley' parlava invece di due donne operaie che già si erano viste in 'Happy days'.
 
damien ha scritto:
Anche per me era una specie di almanacco ed il telefilm 'Giorno per giorno' non era 'Laverne and Shirley' ma una serie che si basava sulla storia di una donna divorziata e le sue due figlie adolescenti.

'Laverne e Shirley' parlava invece di due donne operaie che già si erano viste in 'Happy days'.

Hai ragione, mi sa che è proprio cosi.
Ora mi sovviene che in effetti "giorno per giorno" aveva tre protagoniste e non c'entrava nulla con Laverne & Shirley".

Infatti il titolo in inglese di giorno per giorno era "A day at the time".
 
Rai tv2, Mercoledi 14 maggio 1980

12.30 Tg2 pro e contro
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Facciamolo noi
14.00 Il giro del mondo in 80 giorni (disegni animati)
17.00 L'apemaia
17.30 E' semplice - rubrica di scienza e tecnica per i giovani
18.00 La tv educativa degli altri
18.50 L'elicottero (documentario)
19.05 Buonasera con... Rossano Brazzi
- Il grande dibattito (telefilm)
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Il sindaco di Casterbridge (sceneggiato)
21.40 Tribuna elettorale
22.10 C'era due volte, favole senza capo né coda
23.10 Tg2 stanotte

Ricordo che vedevo in tv i cartoni animati del "giro del mondo in 80 giorni".
 
massera ha scritto:
Hai ragione, mi sa che è proprio cosi.
Ora mi sovviene che in effetti "giorno per giorno" aveva tre protagoniste e non c'entrava nulla con Laverne & Shirley".

Infatti il titolo in inglese di giorno per giorno era "A day at the time".

GIORNO PER GIORNO
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51249

LAVERNE & SHIRLEY
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51582

Quindi risolto anche il dilemma .... Giorno Per Giorno non era un almanacco ma un telefilm !!! :lol: :lol: :lol: ;)
 
Le fonti che ho io a volte sono complete, a volte non indicano più di tanto, quindi quel "giorno per giorno" ipotizzavo fosse quel telefilm, che ho visto anche negli anni '80 inoltrati.
 
A partire da Mercoledi 11 giugno 1980 inizia il campionato europeo di calcio per Nazioni, organizzato dall'Italia.

Quel giorno, Rai tv1 trasmette alle ore 20-25 in diretta da Napoli la partita Olanda-Grecia, che terminerà 1-0 per gli olandesi.

Rai tv2 invece trasmette la partita inaugurale alle ore 17.40 (preceduta da una gara di Pallanuoto, nel palinsesto) che è Germania Ovest-Cecoslovacchia (finirà 1-0 per i tedeschi).
Su rai2 alle 20 e 40 in quella serata va in onda "Giochi senza frontiere".
 
Rai tv1, Giovedi 12 giugno 1980

12.30 Il mistero delle grandi tartarughe
13.00 Giorno per giorno, rubrica del tg1
13.30 Telegiornale
14.00 Vertice dei capi di stato dei 9 paesi della Cee. In diretta da Venezia
15.00 Dove corri Joe? (telefilm)
17.00 La tv dei ragazzi
18.00 Le astronavi della mente (documenti)
18.30 La dama di Monsoreau (sceneggiato)
19.00 Tg1 cronache
19.20 Sette e mezzo, gioco a premi con Raimondo Vianello
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.25 Italia-Spagna. Campionato europeo di calcio. Da Milano.
22.50 Dolly (quindicinale di cinema)
- speciale tg1, telegiornale

Dunque quel "giorno per giorno" era una rubrica
La partita Italia-Spagna terminerà 0-0.
 
massera ha scritto:
A partire da Mercoledi 11 giugno 1980 inizia il campionato europeo di calcio per Nazioni, organizzato dall'Italia.

Quel giorno, Rai tv1 trasmette alle ore 20-25 in diretta da Napoli la partita Olanda-Grecia, che terminerà 1-0 per gli olandesi.

Rai tv2 invece trasmette la partita inaugurale alle ore 17.40 (preceduta da una gara di Pallanuoto, nel palinsesto) che è Germania Ovest-Cecoslovacchia (finirà 1-0 per i tedeschi).
Su rai2 alle 20 e 40 in quella serata va in onda "Giochi senza frontiere".

Credo proprio che quella sera io vidi JSF e non la partita ... ;) :eusa_whistle: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso