e a partire di li a pochi anni dopo,arrivò il declino delle tv private, purtroppo a mio avviso.SuperRobbini ha scritto:Torna a casa in tutta fretta, c'è un biscione che ti aspetta.
Un saluto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e a partire di li a pochi anni dopo,arrivò il declino delle tv private, purtroppo a mio avviso.SuperRobbini ha scritto:Torna a casa in tutta fretta, c'è un biscione che ti aspetta.
Un saluto.
massera ha scritto:In quei primi mesi del 1980 faceva capolino "Canale 5" che a partire dal 22 febbraio 1980 aveva il logo insieme a quello di Telemilano 58, tv dalla quale lo stesso canale 5 deriva.
Al centro sud pare fosse collegato con "Canale 10".
ARMI ha scritto:...no Canale 10 era sempre di Fininvest... la società escogitò questo escamotage per poter "aggirare" la legge....non si poteva trasmettere lo stesso canale al di fuori della regione di trasmissione....poi un'altro escamotage e cioè mandare lo stesso programma sugli stessi canali in tutta Italia ma in orari leggermente spostati...e cioè il programma "x" (Di R4,C5 o I1) che in Lombardia cominciava alle 20,30...in Liguria cominciava alle 20,31, in Piemonte alle 20,32 e nel Lazio alle 20,28...e così via: infatti c'erano dei corrieri che portavano le cassette pre-registrate dal centro di registrazione (presumo Milano) alle varie sedi dell'allora Elettronica Industriale....poi nel 1984 i pretori di Roma,Pescara e Torino, se non erro, oscurarono le trasmissioni delle 3 reti del gruppo Fininvest perchè ritenute "illegali".....poi con una legge ad "hoc" si mise tutto a posto......
.....ricordo bene??????
ARMI ha scritto:...no Canale 10 era sempre di Fininvest... la società escogitò questo escamotage per poter "aggirare" la legge....non si poteva trasmettere lo stesso canale al di fuori della regione di trasmissione....poi un'altro escamotage e cioè mandare lo stesso programma sugli stessi canali in tutta Italia ma in orari leggermente spostati...e cioè il programma "x" (Di R4,C5 o I1) che in Lombardia cominciava alle 20,30...in Liguria cominciava alle 20,31, in Piemonte alle 20,32 e nel Lazio alle 20,28...e così via: infatti c'erano dei corrieri che portavano le cassette pre-registrate dal centro di registrazione (presumo Milano) alle varie sedi dell'allora Elettronica Industriale....poi nel 1984 i pretori di Roma,Pescara e Torino, se non erro, oscurarono le trasmissioni delle 3 reti del gruppo Fininvest perchè ritenute "illegali".....poi con una legge ad "hoc" si mise tutto a posto......
.....ricordo bene??????
massera ha scritto:Tempo di percorrenza un minuto?
Alla faccia del bicarbonato di sodio e di potassio!!!![]()
xenokz ha scritto:qualcuno di roma, si ricorda "telelupo", canale abusivo del 1987 con segnale precario... che trasmise solo per un breve periodo in estate?![]()
io lo conosco solo tramite i racconti, ma per saperne di più, vi consiglio di cercare su "wikipedia". altri tempi....![]()