Le Tv Del Passato

SuperRobbini ha scritto:
Torna a casa in tutta fretta, c'è un biscione che ti aspetta.



Un saluto.
e a partire di li a pochi anni dopo,arrivò il declino delle tv private, purtroppo a mio avviso.
 
Forse c'è stato declino, ma nei primi anni erano seguitissime.
Ricordo spesso mia madre che diceva "metti a Rai 5" perchè cosi chiamava Canale 5.
 
"PALINSISTO" ancora...:D

Rai tv1 Martedi 22 gennaio 1980

12.30 Schede - storia
13.00 Giorno per giorno
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1 notizie
- oggi al parlamento
17.00 3,2,1 contatto!!!
-ty e uan presentano: il Fanbernardo
17.30 Mazinga Z (cartoni)
- provaci, curiosissimo, le incredibili indagini dell'Ispettore Nasi
18.00 Dimensione aperta
18.30 Primissima: attualità culturali del tg1
19.00 Disegni animati dalla Romania
19.20 Happy Days (telefilm)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Telegiornale
20.40 Volontari per destinazione ignota (sceneggiato)
22.20 Storia della commedia cinematografica italiana
23.15 Telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Affiorano i ricordi.. Mazinga Z lo vedevo, e proprio quell'anno, in cui ero in seconda elementare.
 
Rai tv2 Domenica 27 gennaio 1980

9.00 Sport Invernali
11.30 Slalom speciale maschile e femminile di Sci da Cervinia, valido per la Coppa del Mondo
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Tutti insieme compatibilmente, presenta Nanny Loi
15.00 Joe Forrester (telefilm)
15.55 Prossimamente, programmi per sette sere
16.15 Tg2 diretta sport. Ippica: gran Premio d'Amerique (da Parigi). GP di Formula 1 da Interlagos
- tg2 golflash
19.00 Sintesi di un tempi di una partita di calcio di Serie A
19.50 Tg2 studio aperto
20.00 Domenica Sprint
20.40 Che combinazione. Varietà condotto da Rita Pavone
21.55 Tg2 dossier
22.50 Tg2 stanotte
23.05 Concerto del duo Gerbi-Leonardi
 
Questa è la sigla della trasmissione "Tutti insieme compatibilmente" di cui scopro l'esistenza grazie a questi palinsesti

http://www.youtube.com/watch?v=0FWAHfHH-yU

Il 27 gennaio 1980 viene mandata in onda come sintesi del calcio di Serie A dalla seconda rete (Rai2) la partita Catanzaro-Ascoli (1-1).

E' l'ultima partita trasmessa in bianco e nero dalla Rai.
Doveva andare in onda Lazio-Inter, ma visto che era finita 0-0 fu decisa una sostituzione all'ultimo momento.
 
Rai tv1, Domenica 3 febbraio 1980

11.00 Santa messa
11.55 Segni del tempo (rubrica religiosa)
12.10 Agricoltura domani
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1 notizie
14.00 Domenica In, presenta Pippo Baudo. all'interno: notizie sportive, discoring (settimanale di musica), 90° minuto, Persuasione (sceneggiato), cabaret '80 (con Franca Valeri).
19.00 Sintesi di una partita del camp. di calcio di Serie A
- che tempo fa
20.00 telegiornale
20.40 L'enigma delle due sorelle (sceneggiato)
21.45 La domenica sportiva
22.30 Prossimamente (programmi per sette sere)
22.50 telegiornale, che tempo fa

La partita andata in onda quel giorno era Juventus-Milan (2-1)
 
Rai tv2 Mercoledi 6 febbraio 1980

12.30 Tg2 pro e contro
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Ginnastica presciistica
15.00 Fiorentina- River Plate, calcio. Torneo giovanile di Viareggio
17.00 Simpatiche canaglie (telefilm)
17.20 Giunchino (cartoni)
17.30 Pensa un numero
18.00 Tresei - genitori, ma come?
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.50 Spaziolibero, i programmi dell'accesso
19.05 Buonasera con... Carlo Dapporto
- Il nido di Robin (telefilm)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 L'Odissea (sceneggiato)
21.35 Si dice donna
22.15 Gli infallibili tre (telefilm)
23.10 Tg2 stanotte
 
Domenica 10 febbraio 1980 la sintesi di Serie A andata in onda sulla Rai (stavolta Rai2) fu Napoli-Inter (3-4)
Le sintesi di A andavano in onda in alternanza su rai1 e rai2, domenica dopo domenica.

Questa invece è la programmazione della Terza rete rai di quel giorno

14.30 Tg3 diretta preolimpica
16.00 Cagliari, Hockey su prato. Amsicora-Cus Cagliari
18.15 Prossimamente, programmi per sette sere
18.30 Cori e controcori
19.00 Tg3
19.15 Teatrino
19.20 Carissimi.. la nebbia agli irti colli
20.30 Tg3 lo sport
21.15 Sport regione
21.30 Una domenica, tante domeniche "Sogni in celluloide"
22.00 Tg3
22.15 Teatrino
 
Rai tv1, Mercoledi 22 febbraio 1980

12.30 Intevista con la scienza
13.00 Arte e città. Palermo
13.25 che tempo fa
13.30 telegiornale, oggi al parlamento
14.10 Una lingua per tutti: il russo
14.40 Lake Placid (Usa). Olimpiadi invernali
18.30 D'Artagnan (telefilm)
19.00 Tg1 cronache
19.20 Doctor Who (telefilm)
19.45 L'almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Mash (telefilm)
21.10 Grand'Italia - con Maurizio Costanzo
22.45 Telegiornale
- in collegamento da Lake Placid (Usa). Olimpiadi invernali. Hockey ghiaccio: Usa-Canada.
 
massera ha scritto:
In quei primi mesi del 1980 faceva capolino "Canale 5" che a partire dal 22 febbraio 1980 aveva il logo insieme a quello di Telemilano 58, tv dalla quale lo stesso canale 5 deriva.

Al centro sud pare fosse collegato con "Canale 10".

...no Canale 10 era sempre di Fininvest... la società escogitò questo escamotage per poter "aggirare" la legge....non si poteva trasmettere lo stesso canale al di fuori della regione di trasmissione....poi un'altro escamotage e cioè mandare lo stesso programma sugli stessi canali in tutta Italia ma in orari leggermente spostati...e cioè il programma "x" (Di R4,C5 o I1) che in Lombardia cominciava alle 20,30...in Liguria cominciava alle 20,31, in Piemonte alle 20,32 e nel Lazio alle 20,28...e così via: infatti c'erano dei corrieri che portavano le cassette pre-registrate dal centro di registrazione (presumo Milano) alle varie sedi dell'allora Elettronica Industriale....poi nel 1984 i pretori di Roma,Pescara e Torino, se non erro, oscurarono le trasmissioni delle 3 reti del gruppo Fininvest perchè ritenute "illegali".....poi con una legge ad "hoc" si mise tutto a posto......

.....ricordo bene??????
 
e da quel momento fu il declino delle vere tv private,dagli anni 90 in poi sopratutto,peccato ......
 
qualcuno di roma, si ricorda "telelupo", canale abusivo del 1987 con segnale precario... che trasmise solo per un breve periodo in estate? :D

io lo conosco solo tramite i racconti, ma per saperne di più, vi consiglio di cercare su "wikipedia". altri tempi.... :lol:
 
ARMI ha scritto:
...no Canale 10 era sempre di Fininvest... la società escogitò questo escamotage per poter "aggirare" la legge....non si poteva trasmettere lo stesso canale al di fuori della regione di trasmissione....poi un'altro escamotage e cioè mandare lo stesso programma sugli stessi canali in tutta Italia ma in orari leggermente spostati...e cioè il programma "x" (Di R4,C5 o I1) che in Lombardia cominciava alle 20,30...in Liguria cominciava alle 20,31, in Piemonte alle 20,32 e nel Lazio alle 20,28...e così via: infatti c'erano dei corrieri che portavano le cassette pre-registrate dal centro di registrazione (presumo Milano) alle varie sedi dell'allora Elettronica Industriale....poi nel 1984 i pretori di Roma,Pescara e Torino, se non erro, oscurarono le trasmissioni delle 3 reti del gruppo Fininvest perchè ritenute "illegali".....poi con una legge ad "hoc" si mise tutto a posto......

.....ricordo bene??????

In effetti hai ragione, come riportano anche le mie fonti.

Tra l'altro io ricevevo un canale 5 "campano" (postazione Sessa Aurunca) e uno "laziale" (Roccamonfina, che è in campania ma aveva come ponte la zona di Frosinone) e in effetti c'era differenza di qualche minuto nelle trasmissioni.
 
ARMI ha scritto:
...no Canale 10 era sempre di Fininvest... la società escogitò questo escamotage per poter "aggirare" la legge....non si poteva trasmettere lo stesso canale al di fuori della regione di trasmissione....poi un'altro escamotage e cioè mandare lo stesso programma sugli stessi canali in tutta Italia ma in orari leggermente spostati...e cioè il programma "x" (Di R4,C5 o I1) che in Lombardia cominciava alle 20,30...in Liguria cominciava alle 20,31, in Piemonte alle 20,32 e nel Lazio alle 20,28...e così via: infatti c'erano dei corrieri che portavano le cassette pre-registrate dal centro di registrazione (presumo Milano) alle varie sedi dell'allora Elettronica Industriale....poi nel 1984 i pretori di Roma,Pescara e Torino, se non erro, oscurarono le trasmissioni delle 3 reti del gruppo Fininvest perchè ritenute "illegali".....poi con una legge ad "hoc" si mise tutto a posto......

.....ricordo bene??????

Si, era così che facevano !!! ;)

Mash io lo ricordo solo sulla Fininvest quando andavo alle medie ( vicino casa ) e correvo per arrivare in tempo per vederlo ( tempo di percorrenza 1 minuto :lol: ) ; ma sulla Rai no !:eusa_naughty:
 
Tempo di percorrenza un minuto?

Alla faccia del bicarbonato di sodio e di potassio!!!:5eek:

Per quanto riguarda ieri e oggi in effetti l'abbiamo detto tante volte: mediaset extra poteva essere sfruttato meglio (per le teche) mentre per la rai..:doubt:
 
Quello della differenza delle trasmissioni fininvest era curioso, all'inizio dei '90

Rete 4 era sul ch 55 ("laziale") e ch 51 ("campano"), quest'ultimo si vedeva male

Canale 5 era sui ch 26/37 (campani) e sul ch 62, laziale.

C'era differenza. Il logo di quelli campani era più vicino al bordo della schermo, quello dei laziali più interno.

Se vedevi una partita di calcio avevi la stessa gara in 2 momenti diversi sui due canali "doppioni".
 
xenokz ha scritto:
qualcuno di roma, si ricorda "telelupo", canale abusivo del 1987 con segnale precario... che trasmise solo per un breve periodo in estate? :D

io lo conosco solo tramite i racconti, ma per saperne di più, vi consiglio di cercare su "wikipedia". altri tempi.... :lol:

Io invece ricordo "Telelupa" che riuscivamo a vedere anche nel Lazio meridionale.
 
Indietro
Alto Basso