Le Tv Del Passato

massera ha scritto:
Altri cartoni da ricordare di quel periodo. Sasuke, la scimmietta Monkey, che in molti guardavano, e poi Sem che ha avuto un successo incredibile.

Un altro cartone sempre di quel periodo che in molti di noi vedevano era Judo boy. Era forte, perché quando lo facevano arrabbiare si faceva lanciare il kimono per affrontare il nemico.

Ricordo anche Ken Falco e Grand Prix

Per la gioia di Stefio stavolta non ho nominato cartoni "femminili" anche se ricordo che io indico i cartoni che andavano in onda ma che non necessariamente vedevo.
Di questi cartoni animati ricordo in particolare The Monkey e Grand Prix, invece Sem non l'ho mai sentito nominare.
 
Il 5 luglio 1982 l'Italia giocò la celeberrima gara contro il Brasile, che terminò 3-2.
Partita trasmessa alle 17 e 10 nonostante lo sciopero dei giornalisti.
Ricordo di averla vista insieme ad un amico, che aveva 7 anni mentre io ne avevo 10.
Anche lui ricorda quella gara alla perfezione e ricorda di averla vista a casa mia.
 
Rai tv2 Giovedi 8 luglio 1982

13.00 Tg2 oretredici
13.15 Dse
17.00 Tom & Jerry (cartoni)
17.10 Campionato mondiale di calcio, semifinale
19.00 Rhoda (tf)
19.45 Tg2
20.40 Hill street giorno e notte (tf)
21.35 Tg2 dossier
22.15 Protagonisti del jazz contemporaneo
23.15 Tg2 stanotte

E' il giorno della semifinale Italia-Polonia che finirà 2-0. Ricordo la partita e anche la festa con qualche amico fuori in strada salutando qualche passante. Alla sera verrà trasmessa l'altra semifinale, Germania Ovest-Francia vinta dai tedeschi ai rigori.

Penso ricorderete anche il telefilm "Hill street giorno e notte".
 
Hai visto, stefiuccio, cosa vado a pescare con i palinsesti del passato?:D

Ecco quello di Rai tv2, Domenica 11 luglio 1982

10.50 Giorni d'europa
11.20 Concerto dell'Orchestra Sinfonica della rai di Torino.
12.05 La rivoluzione nucleare
13.00 Tg2
13.15 Mork & Mindy (tf)
17.00 Di qui è passato il generale
17.40 Dottori in allegria (tf)
18.05 Jehtro tull in concerto
18.55 Starsky e Hutch (tf)
19.55 Campionato Mondiale di calcio "Spagna 1982" finale 1° e 2° posto. Nell'intervallo tg2
21.50 Storia di un italiano, con Alberto Sordi (1° episodio)
23.05 tg2 stanotte.


Addirittura i Jehtro tull in concerto, e poi c'è "storia di un italiano" anche se non so se quella è la prima volta che lo davano in tv.

Ad ogni modo è il giorno della vittoria degli azzurri ai mondiali, che ricordo bene come molti di voi. Ricordo benissimo la giornata fin dalla mattinata. La partita Italia-Germania ovest viene trasmessa su Rai2. Capitava spesso che molti eventi sportivi di livello andassero sul "secondo", anche se non ho mai capito il perché.:eusa_think:
 
Certo che lo ricordo Hill Street , :D chissà perchè non lo hanno trasmesso più , :eusa_think: eppure di serie tv simili ne hanno fatte ed hanno avuto ( ed hanno ) molta audience .:eusa_whistle: .. misteri della vita !!! :eusa_naughty:
 
massera ha scritto:
Capitava spesso che molti eventi sportivi di livello andassero sul "secondo", anche se non ho mai capito il perché.:eusa_think:

io un'idea ce l'avrei: non essendoci alternative (come il satellite) per seguire i canali Rai, non essendoci motivi di auditel, venivano trasmessi sul Secondo perchè era in Uhf e non subiva interferenze nel periodo estivo come invece era la Vhf. Tutt'oggi in Sicilia e dintorni quando fa caldo, il mux 1 Rai viene interferito da tv arabe o addirittura greche (analogiche)!
 
pierluigip ha scritto:
io un'idea ce l'avrei: non essendoci alternative (come il satellite) per seguire i canali Rai, non essendoci motivi di auditel, venivano trasmessi sul Secondo perchè era in Uhf e non subiva interferenze nel periodo estivo come invece era la Vhf. Tutt'oggi in Sicilia e dintorni quando fa caldo, il mux 1 Rai viene interferito da tv arabe o addirittura greche (analogiche)!

Potrebbe anche essere questo, ma spesso capitava anche d'inverno che andassero sul secondo.

Forse il motivo è "istituzionale"... per esempio nel 1983-84 la finale di Coppa dei Campioni della Roma persa col Liverpool è andata su Rai1, mentre quella della Juventus con il Porto di Coppa delle Coppe (vinta dai bianconeri) è andata su rai2 e cosi fù anche per quella del 1985 contro il Liverpool.

I motivi di certe scelte di palinsesto sono sempre difficili da capire.
 
stefio ha scritto:
Certo che lo ricordo Hill Street , :D chissà perchè non lo hanno trasmesso più , :eusa_think: eppure di serie tv simili ne hanno fatte ed hanno avuto ( ed hanno ) molta audience .:eusa_whistle: .. misteri della vita !!! :eusa_naughty:

Io "Hill Street" l'ho visto per la prima nel periodo 1989-90 circa, e nel mandarlo in onda avevano detto (nello spot) "tornano i casi per il Capitano Furillo e gli altri" ma non sapevo l'avessero già trasmesso.

La sigla era abbastanza conosciuta.. eccola

http://www.youtube.com/watch?v=Je2fGzKiqRM
 
Per le scelte Rai sul dove trasmettere le partite credo influisse molto il fatto che per far vedere la stessa a più persone nel bacino d'utenza della squadra italiana , o di quella che giocava in casa, sceglievano la trasmissione sulla rete che si vedeva meglio in detta zona . ;)

Per quel che riguarda Furillo & Co nel 90 dove li trasmettevano ? Rai ??? :eusa_think:
 
stefio ha scritto:
Per le scelte Rai sul dove trasmettere le partite credo influisse molto il fatto che per far vedere la stessa a più persone nel bacino d'utenza della squadra italiana , o di quella che giocava in casa, sceglievano la trasmissione sulla rete che si vedeva meglio in detta zona . ;)

Per quel che riguarda Furillo & Co nel 90 dove li trasmettevano ? Rai ??? :eusa_think:

Su raidue in seconda serata, dovrebbe essere il periodo 1989-90...
 
Rai tv2, Lunedi 26 luglio 1982

13.00 Tg2
13.15 Azzurro '82
16.00 Gran Premio di automobilismo di Francia. Il giorno dopo
16.30 DSE
17.00 Il pomeriggio
- I ragazzi del sabato (telefilm)
- Bia la sfida della magia (cartoni)
18.30 Dal parlamento, tg2 sportsera
18.50 La duchessa di Duke Street (tf)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.40 Stagione di opere e balletti
- tg2 stanotte. Al termine Milano Suono

Su raiuno andava il varietà "Fresco Fresco" contenitore pomeridiano estivo. Ricordo appena la sigla finale, mi pare cantata da Katia Svizzero che come titolo aveva "Con semplicità" o qualcosa del genere.
 
Rai tv1, Mercoledi 4 agosto 1982

13.00 Maratona d'estate
13.30 Tg1, oggi al parlamento
15.30 Nuoto, Campionati mondiali. Dall'Ecuador
16.30 Ciclismo. Coppa Sabatini
17.00 Fresco Fresco. Contenitore pomeridiano.
17.05 Tom Story (cartoni)
17.50 Eischied (tf)
18.40 Cara estate
19.10 Tarzan (tf)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Kojak (tf)
21.35 I numeri uno: Shirley Mclaine
22.25 Mercoledi sport
- Telegiornale, oggi al parlamento.
 
Rai tv2, Venerdi 13 agosto 1982

10.15 Programma di cinema per Messina e zone collegate
13.00 Tg2 oretredici
13.15 La doppia vita di Henry Phyfe (tf)
17.00 Il pomeriggio
17.15 I ragazzi del sabato sera (tf)
17.40 Bia, la sfida della magia (cartoni)
18.30 Tg2 sportsera
18.55 Sport in concerto - spettacolo e sport
19.45 Tg2
20.40 79, Park avenue (sceneggiato)
21.35 La festa felice (storia e folclore)
22.35 Visite a domicilio (tf)
- tg2 stanotte.


Non capisco perché andavano in onda programmi di cinema solo per alcune zone d'Italia.
Il telefilm "I ragazzi del sabato sera" dovrebbe essere quello degli anni '70 con John travolta che in inglese si chiama "Welcome back cotter"
"La doppia vita di Hnery Phyfe" è un telefilm che non ho mai sentito.
 
Rai tv1 Domenica 29 agosto 1982

11.00 Santa messa
11.55 Incontri della domenica
12.15 Linea verde
13.00 Maratona d'estate. Rassegna internazionale di danza
13.30 Tg1
17.00 La vita sulla terra
17.55 Squadra omicidi Tenente Sheridan (con Ubaldo Lay, telefilm)
18.50 Il ricatto (sceneggiato)
- Che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 L'uomo di Hollywood
22.00 Hit parade
22.30 La domenica sportiva
- tg1, che tempo fa

Mitico il "Tenente Sheridan" con Ubaldo Lay, anche se è un telefilm che non ho mai visto.
 
massera ha scritto:
Rai tv2, Venerdi 13 agosto 1982

10.15 Programma di cinema per Messina e zone collegate
13.00 Tg2 oretredici
13.15 La doppia vita di Henry Phyfe (tf)
17.00 Il pomeriggio
17.15 I ragazzi del sabato sera (tf)
17.40 Bia, la sfida della magia (cartoni)
18.30 Tg2 sportsera
18.55 Sport in concerto - spettacolo e sport
19.45 Tg2
20.40 79, Park avenue (sceneggiato)
21.35 La festa felice (storia e folclore)
22.35 Visite a domicilio (tf)
- tg2 stanotte.


Non capisco perché andavano in onda programmi di cinema solo per alcune zone d'Italia.
Il telefilm "I ragazzi del sabato sera" dovrebbe essere quello degli anni '70 con John travolta che in inglese si chiama "Welcome back cotter"
"La doppia vita di Hnery Phyfe" è un telefilm che non ho mai sentito.
All'epoca queste trasmissioni erano legate alle Fiere che si tenevano nel nostro Paese. Nel periodo di Ferragosto a Messina si svolgeva la Fiera Campionaria Internazionale. Lo stesso accadeva, ad esempio, per la Fiera del Levante di Bari.
 
massera ha scritto:
Rai tv2, V
Il telefilm "I ragazzi del sabato sera" dovrebbe essere quello degli anni '70 con John travolta che in inglese si chiama "Welcome back cotter"
"La doppia vita di Hnery Phyfe" è un telefilm che non ho mai sentito.


Si era quello con Vinnie Barbarino , Juan Hepstin , Washington e Orshak ... sicuro , anzi sicurissimo .;) :D Vinnie Travolta Barbarino che quando gli facevano una domanda non rispondeva mai, e diceva solo " quando ? ", "dove? " ecc.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'altro telefilm neppure io credo di averlo mai visto , il titolo non mi aiuta ....

Tornando a Hill Street ora mi è venuto in mente che a fine anni 80 fu trasmesso il lunedì dopo Derrick su rai 2 , ma per poco tempo ....
 
massera ha scritto:
Mitico il "Tenente Sheridan" con Ubaldo Lay, anche se è un telefilm che non ho mai visto.
Eh già, era una serie molto seguita, sono in molti a conoscerla, ed io che non potevo vederla la conosco perchè alcune volte viene citata, come nella fiction Raccontami di qualche anno fa ;)
 
Indietro
Alto Basso