damien
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 16 Novembre 2006
- Messaggi
- 2.434
Eccolo è lui Naranjito.stefio ha scritto:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Eccolo è lui Naranjito.stefio ha scritto:
Di questi cartoni animati ricordo in particolare The Monkey e Grand Prix, invece Sem non l'ho mai sentito nominare.massera ha scritto:Altri cartoni da ricordare di quel periodo. Sasuke, la scimmietta Monkey, che in molti guardavano, e poi Sem che ha avuto un successo incredibile.
Un altro cartone sempre di quel periodo che in molti di noi vedevano era Judo boy. Era forte, perché quando lo facevano arrabbiare si faceva lanciare il kimono per affrontare il nemico.
Ricordo anche Ken Falco e Grand Prix
Per la gioia di Stefio stavolta non ho nominato cartoni "femminili" anche se ricordo che io indico i cartoni che andavano in onda ma che non necessariamente vedevo.
massera ha scritto:Rai tv3, Martedi 23 giugno 1982
......
22.05 Avellino express ....
massera ha scritto:Capitava spesso che molti eventi sportivi di livello andassero sul "secondo", anche se non ho mai capito il perché.![]()
pierluigip ha scritto:io un'idea ce l'avrei: non essendoci alternative (come il satellite) per seguire i canali Rai, non essendoci motivi di auditel, venivano trasmessi sul Secondo perchè era in Uhf e non subiva interferenze nel periodo estivo come invece era la Vhf. Tutt'oggi in Sicilia e dintorni quando fa caldo, il mux 1 Rai viene interferito da tv arabe o addirittura greche (analogiche)!
stefio ha scritto:Certo che lo ricordo Hill Street ,chissà perchè non lo hanno trasmesso più ,
eppure di serie tv simili ne hanno fatte ed hanno avuto ( ed hanno ) molta audience .
.. misteri della vita !!!
![]()
stefio ha scritto:Per le scelte Rai sul dove trasmettere le partite credo influisse molto il fatto che per far vedere la stessa a più persone nel bacino d'utenza della squadra italiana , o di quella che giocava in casa, sceglievano la trasmissione sulla rete che si vedeva meglio in detta zona .![]()
Per quel che riguarda Furillo & Co nel 90 dove li trasmettevano ? Rai ???![]()
All'epoca queste trasmissioni erano legate alle Fiere che si tenevano nel nostro Paese. Nel periodo di Ferragosto a Messina si svolgeva la Fiera Campionaria Internazionale. Lo stesso accadeva, ad esempio, per la Fiera del Levante di Bari.massera ha scritto:Rai tv2, Venerdi 13 agosto 1982
10.15 Programma di cinema per Messina e zone collegate
13.00 Tg2 oretredici
13.15 La doppia vita di Henry Phyfe (tf)
17.00 Il pomeriggio
17.15 I ragazzi del sabato sera (tf)
17.40 Bia, la sfida della magia (cartoni)
18.30 Tg2 sportsera
18.55 Sport in concerto - spettacolo e sport
19.45 Tg2
20.40 79, Park avenue (sceneggiato)
21.35 La festa felice (storia e folclore)
22.35 Visite a domicilio (tf)
- tg2 stanotte.
Non capisco perché andavano in onda programmi di cinema solo per alcune zone d'Italia.
Il telefilm "I ragazzi del sabato sera" dovrebbe essere quello degli anni '70 con John travolta che in inglese si chiama "Welcome back cotter"
"La doppia vita di Hnery Phyfe" è un telefilm che non ho mai sentito.
massera ha scritto:Rai tv2, V
Il telefilm "I ragazzi del sabato sera" dovrebbe essere quello degli anni '70 con John travolta che in inglese si chiama "Welcome back cotter"
"La doppia vita di Hnery Phyfe" è un telefilm che non ho mai sentito.
Eh già, era una serie molto seguita, sono in molti a conoscerla, ed io che non potevo vederla la conosco perchè alcune volte viene citata, come nella fiction Raccontami di qualche anno famassera ha scritto:Mitico il "Tenente Sheridan" con Ubaldo Lay, anche se è un telefilm che non ho mai visto.