Le Tv Del Passato

Viene citata ( e c'è anche Ubaldo Lai che fa Sheridan ;) ) anche nel film L'Esorciccio . :lol: :lol: :lol: :eusa_whistle:
 
Io ricordo quello in Rai, che un anno veniva chiamato Disney Club e quello dopo Club Disney, un anno andava in onda il sabato pomeriggio, l'altro alla domenica mattina, ma nonostante tutto era molto ben fatto. Ricordo di aver letto che per un anno Mediaset avesse acquistato film disney, ma sinceramente non ricordo ciò
 
Rai tv2, Domenica 12 settembre 1982

11.00 Joan Sebastian Bach
12.00 Le mille miglia (di Beppe Viola)
13.00 Tg2
13.15 Mork & Mindy (tf)
15.00 Tg2 diretta sport. GP di Formula 1 da Monza
17.35 Codice rosso fuoco (tf)
18.50 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di Serie A di calcio
- previsioni del tempo
19.50 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.40 Storia di un italiano (con Alberto Sordi)
22.15 Hill street giorno e notte (tf)
- tg2 stanotte

Le Mille Miglia, programma curato da Beppe Viola, è stato recentemente riproposto da Rai sport 2 nelle memorie.

"Codice rosso fuoco" non so che telefilm fosse.

La sintesi di Serie A andata quel giorno, che io ricordo, era Sampdoria-Juventus (1-0).
 
Rai tv1, Mercoledi 15 settembre 1982

13.00 Maratona d'estate
13.30 Tg1, oggi al parlamento
17.00 Fresco Fresco
17.05 Tom Story
17.50 Hagen (tf)
18.40 Cara estate
19.10 Angelica alla corte del Re (film a parti)
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Kojak (tf)
21.35 I numeri uno: Placido Domingo
22.20 Appuntamento al cinema
22.25 Mercoledi sport. Calcio: sintesi di Hvidovre-Juventus (C. Campioni) e Dinamo Tbilisi- Napoli (C. Uefa)
- telegiornale, che tempo fa


La partita Hvidovre-Juventus, che io ricordo di aver visto in quel mercoledi sport, terminerà 4-1 per i bianconeri.
Su Rai 2 andò in onda U. Craiova-Fiorentina (3-1) per la Coppa Uefa, ma io non l'ho vista perché ero andato dal dentista. Sulla stessa seconda Rete andrà la sintesi di Roma-Ipswich (3-0) anche questa non l'ho vista.
D. Tbilisi-Napoli finirà 2-1.
 
ITALIA 1, Lunedi 20 settembre 1982

8.05 Apé Magà (cartoni)
8.30 Lùlù (cartoni)
9.00 Trider (cartoni)
9.30 La famiglia Mezil (cartoni)
10.00 Papà chioccia
10.50 Chips (tf)
11.35 Arrivano i Superboys (cartoni)
12.00 Vita da strega (tf)
12.30 Sam il ragazzo del west (cartoni)
13.00 La donna bionica (tf)
14.00 General Hospital (tf)
15.00 Olvere di stelle
16.00 Poliziotto di quartiere
17.00 Cartoni: arrivano i Superboys, la famiglia Mezil, Mimi e le ragazze della pallavolo
18.30 L'ape Magà (cartoni)
19.00 I love america
19.30 Sam il ragazzo del west (cartoni)
20.00 Vita da Strega (tf)
20.30 Il cammino delle stelle (film)
22.30 FBI
23.30 Il cantante contadino (film)
- I love America, oroscopo

In quel periodo, in cui avevo iniziato la quinta elementare, mi stavo allontanando un pò dai cartoni, perché avevo iniziato a seguire il calcio più assiduamente (dopo il "Mundial") però ricordo che in quei pomeriggi di settembre vedevo qualche volta "Mimì e le ragazze della pallavolo".

Questo palinsesto di Italia 1 è pieno di cartoni e telefilm famosi, come si vede.
 
CANALE 5, Martedi 21 settembre 1982

8.30 Buongiorno Italia
8.50 Piccole donne (tf)
9.40 Aspettando il domani (tf)
10.00 Non sei mai stata cosi bella (film)
11.30 The doctors
11.55 Rubrica
12.20 Mude
12.50 Il pranzo è servito
13.20 Candy Candy
13.40 Aspettando il domani
14.00 Sentieri
15.00 Dallas
16.00 The doctors
16.30 Maude
17.00 Candy Candy
17.30 Piccole donne
18.00 Contrintol
18.30 Hazzard (tf)
19.30 Il ritorno di Simon Templar (tf)
20.30 Dallas (tf)
21.30 Il 13° uomo (tf)
23.25 La boxe di Canale 5
23.55 Il dominatore (film)
- hawaii squadra 5.0


Un palinsensto pieno di telefilm e cartoni famosi.
C'è anche "Il pranzo è servito", iniziato la settimana prima. Io ho visto qualche puntata solo negli anni a venire, quando mi trovavo a casa e non ero andato a scuola per qualche motivo.
 
Nell'82 ero in seconda media ed andavo a scuola alle elementari , perchè l'istituto delle medie aveva avuto dei danni dal terremoto dell'81 . Mi ricordo che noi andavamo al pomeriggio alle due ed io mi vedevo tranquillamente il Pranzo di Corrado e poi andavo a scuola . Quando poi nell'83 tornammo alle medie , dopo i lavori antisismici , uscivamo alle 12.50 , io in un minuto stavo a casa ( 200-300 metri di distanza ) mi perdevo solo la sigla in fin dei conti . L'anno successivo andai alle superiori e potei guardarlo solo quando andavo il pomeriggio e neanche tutto perchè avevo il treno alle 13.30 ed alle 13.15 massimo 20 dovevo scappare , quando andavo la mattina me lo perdevo tutto . :crybaby2: ;) :D :D
 
Rai tv2, Giovedi 30 settembre 1982

12.30 Meridiana
13.00 Tg2
13.15 Dse
14.00 Calcio, partite di ritorno delle Coppe Europee
15.30 Tv2 ragazzi. Bia la sfida della magia
16.00 Io e la matematica
16.30 Buonasera con.. figure, figure, figure. Revival televisivo senza capò né coda,
17.35 Dal parlamento
17.40 Terza pagina
18.40 Tg2 sportsera
18.50 I professionals (tf)
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.40 Tg2 sestante
22.15 Appuntamento al cinema
22.25 Tg2 dossier
23.15 Eurogol
- tg2 stanotte

"I professionals" è un telefilm che molti di voi dovrebbero ricordare

La partita di coppa mandata in replica quel giovedi sono quasi sicuro che fosse Napoli-Dinamo Tbilisi(1-0) perché mi pare di averla vista. Ovviamente si era giocata il giorno prima, perché all'epoca e per molto tempo dopo ancora, le partite di coppa si giocavano tutte di mercoledi.
 
Rai tv1, Sabato 2 ottobre 1982

10.00 Il Commissario Maigret
11.25 C'era una volta... l'uomo e la terra
12.30 Check up, settimanale di medicina
13.25 Che tempo fa
13.30 Tg1
14.00 La calda notte dell'Ispettore (tibbs?)
15.50 Musica, musica per me, musica per te, musica per tutti
16.30 Astroboy (cartoni)
17.00 Tg1 flash
17.05 Vita sulla terra
18.10 Estrazioni del lotto
18.15 Le ragioni della speranza
18.25 Speciale Parlamento
18.50 Tutti a scuola
19.45 Almanacco del giorno dopo, che tempo fa
20.00 Tg1
20.40 Fantastico tre, trasmissione abbinata alla Lotteria Italia. Conduce Corrado, con Raffaella Carrà e Gigi Sabani
22.00 Tutti a scuola
- Prossimamente, tg1, che tempo fa


Eccoci dunque a Fantastico tre, trasmissione che ricordo benissimo.. Oltre a Corrado, Carrà, Sabani vi erano Renato Zero che cantava "W la Rai" e "Soldi, Soldi", poi le protagoniste dei collegamenti esterni erano Ramona dell'Abate e Marina Perzy. Ricordo anche in questa edizione il lancio della canzone "Carletto".
 
Rai tv1, Domenica 17 ottobre 1982

10.00 Avventura
10.30 Un concerto per domani
11.00 Santa messa
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In, presenta Pippo Baudo. All'interno: notizie sportive, discoring, Fantastico bis, muppet show, in diretta da studio, 90° minuto
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di calcio Serie A
- che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 La certosa di Parma (sceneggiato)
21.30 La domenica sportiva
22.30 Tg1
22.40 Maschera d'argento, da Campione d'Italia
23.25 Tg1 notte, che tempo fa


La sintesi andata in onda quel giorno era Inter-Napoli(2-2). La ricordo.
 
Sulle tv private in quell'ottobre 1982 notiamo come sempre "Superclassifica show" la domenica su canale 5, dove cmq vanno concerti anche dei cantanti.

Su Italia 1 a parte i cartoni ci sono telefilm come "La casa nella prateria" che probabilmente era alla prima in tv in Italia, "Arrivano le spose" e poi anche "Jerry Lewis show".

Sui canali rai ci sono da ricordare cartoni come "I jackson five", telefilm come "Trapper" e "Tre nipoti e un maggiordomo".

Sulla terza rete rai va in onda il programma musicale L'orecchiocchio, che io ricordo vagamente perché non lo seguivo, ma ricordo benissimo già all'epoca di averlo letto sui palinsesti settimanali.
 
Rai tv2, Domenica 24 ottobre 1982

10.15 Concerto su Ludwig Van Beethoven
11.15 Giorni d'Europa
12.10 Meridiana
13.00 Tg2 oretredici
13.10 Ho sognato il paradiso (film)
15.10 Blitz
18.50 Tg2 golflash
19.00 Sintesi di un tempo di una partita di calcio Serie A
- previsioni del tempo
19.45 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.30 G.B. Show, con Gino Bramieri
21.40 Hill street giorno e notte (tf)
22.30 Tg2 stasera
22.40 Speciale mixer
23.10 DSE
23.40 Tg2 stanotte


La sintesi andata quel giorno era Juventus-Roma(2-1) che io ricordo.

Quel giorno ho ascoltato per la prima volta nella mia vita "Tutto il calcio minuto per minuto".

La trasmissione G.B. Show con Bramieri era alla prima edizione. Io l'ho visto qualche volta, ma in una delle edizioni successive.

Notiamo che anche la Rai ha iniziato le trasmissioni in prima serata alle ore 20 e 30 e non 20.40 come faceva fino a qualche tempo prima.
 
Rai tv2, Mercoledi 3 novembre 1982

10.15 Programma cinematografico per Torino e zone collegate
12.30 Meridiana
13.00 Tg2
13.30 DSE
14.15 Tandem, condotto da Enza Sampò
16.00 Follow me, corso di lingua inglese
16.30 Università della canzonetta
17.30 Tg2 flash, dal parlamento
17.40 Omni - le nuove frontiere
18.25 Spaziolibero
18.40 Tg2 sportsera
18.50 I professionals (tf)
19.45 Tg2
20.30 Verdi (sceneggiato)
21.50 Tribuna sindacale
22.15 Tg2 stasera
23.30 Tg2 stanotte
23.35 Coppe Europee di calcio, partite di ritorno del secondo turno.


Credo ricorderete la trasmissione Tandem, che negli anni '80 mi pare avesse tra i conduttori anche Fabrizio Frizzi e Roberta Manfredi.
Su Canale 5, invece, andava lo show Ridiamoci sopra, che io ricordo, con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e Nadia Cassini.
 
Domenica 21 novembre 1982

Rai tv1

10.00 Voglia di musica
11.00 Santa messa e Angelus del Papa
12.15 Linea verde
13.00 Tg l'una
13.30 Tg1
14.00 Domenica In, presenta Pippo Baudo. All'interno: notizie sportive, discoring, fantastico bis, muppet show, 90° minuto, in diretta da studio, sintesi di un tempo di una partita di calcio Serie A.
- che tempo fa
20.00 Tg1
20.30 Storia d'amore e d'amicizia (sceneggiato)
21.35 La domenica sportiva (prima parte)
- tg1
- La domenica sportiva (seconda parte)
22.45 A domanda risponde
23.25 Le canzoni di Paul Simon
- tg1 notte

La sintesi andata in onda quel giorno, che io ricordo, era Juventus-Torino (1-0)


Rai tv2

10.00 Più sani più belli, presenta Rosanna Lambertucci
10.15 Omaggio a Paganini
11.15 Giorni d'Europa
11.45 Rhoda (tf)
12.10 Meridiana
13.00 Tg2
13.30 Il giovane Garibaldi (sceneggiato)
15.00 Blitz. All'interno Tg2 golflash, sport, sintesi di una partita di calcio Serie B
19.45 Tg2
20.00 Domenica sprint
20.30 Se Parigi.. spettacolo con Libo Banfi, Janet Agren, P. Tedesco
21.40 Hill street (tf)
22.30 Tg2 stasera
22.40 Francia '82
23.40 Virgilio, il savio che tutto seppe
- tg2 stanotte

"Più sani più belli", trasmissione che conoscerete, probabilmente era alla prima edizione.
 
Non pensavo che Rhoda, spin-off di Mary Tyler Moore, fosse passato sulla rai, ero convinto che andasse su mediaset.
 
Martedi 23 novembre 1982

Rai tv1

9.30 Sci world series, da Bormio
12.30 Dse
13.00 Cronache italiane
13.30 Tg1
14.00 I nicotera (sceneggiato)
14.30 oggi al parlamento, in diretta col Tg1
15.00 DSE
15.30 Piccole donne (tf)
16.15 Watoo Watoo (cartoni)
16.25 Circhi del mondo
17.00 Tg1 flash
17.05 Direttissima con la tua antenna
18.50 Happy Magic, condotto da Sammy Barbot. All'interno il telefilm "Happy days"
19.45 Almanacco del g. dopo, che tempo fa
20.00 tg1
20.30 La moglie ideale (sceneggiato)
21.45 Tribuna politica
22.45 Tg1
22.55 Mister Fantasy
23.45 Ginnastica presciistica
- tg1 notte

Ricordo il cartone "Watoo Watoo" e anche Happy Magic, che prima si chiamava "Happy circus".


Italia 1

8.30 Montecarlo show
9.00 Lady Oscar (cartoni)
9.45 Gli emigranti (telenovela)
10.30 Divorzio all'americana (film)
12.15 Vita da strega (tf)
12.40 Henry e Kip (tf)
14.00 Gli emigranti
14.50 Carrie e Peter (film)
16.45 Ciborg i 9 supermagnifici, Harlem contro Manhattan (tf), Lady Oscar (cartoni)
19.30 Henry e Kip (tf)
20.00 Vita da strega (tf)
20.30 Il giardino delle torture (film)
22.15 Agenzia Rockford (tf)
23.15 Il mondo di notte oggi (film documentario)

Il programma delle 16 e 45 dovrebbe essere Bim Bum Bam che comprendeva quei cartoni e telefilm. C'era anche Sandro Fedele tra i conduttori, anche se solo in quell'edizione. Ricordo che vedevo "Lady Oscar".
 
Indietro
Alto Basso