• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Le Tv Del Passato

stefio ha scritto:
Si !
3 Cuori In Affitto = Un Uomo In Casa ,
George & Mildred = I Ropers .
George & Mildred spin off Un Uomo In Casa ,
I Ropers spin off 3 Cuori In Affitto .

Se il tuo interrogativo riguardava Flò , ebbene lo puoi togliere Flò era la cameriera bionda del telefilm Alice che aveva sempre il chewingum in bocca .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e da Alice nacque lo spin off omonimo .;)

La derivazione Flo-Alice la ricordavo, da notare che andavano in onda assieme sullo stesso canale, visto l'orario penso fossero delle repliche.

@massera: Visto che chiedevano piu' palinsesti Fininvest, sono stati gia' messi quelli del primo giorno di trasmissione per Retequattro (all'epoca Mondadori) e Italia 1 (inizialmente Rizzoli)? Se no, li ho qua sottomano.
 
Vi diro', mi sembrava di ricordarli diversi i palinsesti del primo giorno, comunque...

Domenica 3 Gennaio 1982

Italia 1 [Antenna Nord per la programmazione locale]
08,30 Apriti giorno, varieta' [programmazione locale]
12,30 Codice erre, telefilm
13,30 I Superamici, cartoni animati
14,-- Pomeriggio insieme, varieta' [programmazione locale]
15,-- FBI, telefilm
15,30 Il cavaliere solitario, telefilm
16,-- Bim Bum Bam, contenitore per ragazzi, all'interno:
- Chobin il principe stellare, cartoni animati
- Il cavaliere solitario, telefilm
- I Superamici, cartoni animati
- Chobin il principe stellare, cartoni animati
18,30 Benvenuta sera, varieta' [programmazione locale]
19,30 Paper Moon, telefilm
20,-- I bambini del dottor Jamison, telefilm
20,30 Ancora una volta con sentimento, film
22,15 Telefilm non indicato
23,-- Paper Moon, telefilm

Lunedi' 4 Gennaio 1982

Retequattro [Telestudio per la programmazione locale]
08,-- Il vendicatore di Corbilleres, sceneggiato [programmazione locale]
10,-- Storia di una donna, film di Leonardo Bencovinci [programmazione locale]
12,-- Disaster, documenti [programmazione locale]
12,30 Piccoli gangsters, telefilm [programmazione locale]
13,-- Gli eroi della Bibbia, telefilm [programmazione locale]
14,-- "Storie di vita": novela non indicata
14,45 Un uomo per Ivy, film di Daniel Mann [programmazione locale]
16,15 Squiddly Diddly, cartoni animati [programmazione locale]
16,30 Tekkaman, cartoni animati [programmazione locale]
17,30 Daikengo, cartoni animati [programmazione locale]
18,-- Giorno per giorno, telefilm [programmazione locale]
18,30 Quella casa nella prateria, telefilm [programmazione locale]
19,45 Ciao Ciao, contenitore per ragazzi, all'interno: Bem, cartoni animati
20,15 "In azione con Retequattro": Permette? Harry Worth, telefilm
20,45 "In azione con Retequattro": Firehouse, telefilm
21,15 Novanta secondi, presenta Piero Ottone, a seguire Shenandoah la valle dell'onore, film di Andrew McLaglan
23,-- Gli extraterrestri torneranno, documentario di Harald Reinl
00,45 Metti le donne nel mio letto, film [programmazione locale]
 
Parlando dei cartoni che vedo in questi palinsesti, ricordo che "tekkaman" l'avevo visto nel 1981, l'anno prima, perché ricordo che ero in terza elementare.

Ricordo in quell'82, quindi in quarta elementare, "Chobin" e "Daikengo", oltre ovviamente ad altri.
 
massera ha scritto:
Parlando dei cartoni che vedo in questi palinsesti, ricordo che "tekkaman" l'avevo visto nel 1981, l'anno prima, perché ricordo che ero in terza elementare.

Ricordo in quell'82, quindi in quarta elementare, "Chobin" e "Daikengo", oltre ovviamente ad altri.

OT: Visto che (come me, penso) ti ricordi molto dello sport trasmesso in TV, hai il libro di Pino Frisoli "Sport in TV" scritto con Massimo De Luca? Ho trovato molte informazioni utili.
 
Ultima modifica:
ma secondo voi mediaset negli archivi possiede le registrazioni dei primissimi giorni di vita delle 3 reti? anche quando non erano gestite da loro? (rusconi/mondadori)
 
Mercoledì 19 marzo 1969

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Preghiera e lavoro oggi
12.30 Sapere - corso di francese
13.00 Tanto era tanto antico - rubrica di antiquariato
13.30 Telegiornale
15.00 Ciclismo, Milano-Sanremo. Telecronaca di Adriano de Zan e Nando Martellini.
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Lo Zecchino d'oro. Serata finale.
19.15 Sapere. L'opera ieri e oggi
19.45 Telegiornale sport, notizie del lavoro, cronache italiane, previsioni del tempo
20.30 Telegiornale
21.00 Mille giorni di parole, inchiesta
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale


Secondo canale

19.00 Sapere - corso di inglese
21.00 Telegiornale
21.15 La legge del capestro (film)
22.45 L'approdo - settimanale. "La trasformazione del linguaggio grazie alla tv".
 
Sabato 29 marzo 1969

Programma Nazionale

12.30 Sapere - San Tommaso d'Aquino
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
14.55 Calcio. Qualificazioni Mondiali 1970. RDT-Italia, in diretta da Berlino Est. Telecronaca di Nicolò Carosio.
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale, estrazioni del lotto
17.45 La tv dei ragazzi. Chissà chi lo sa?
18.45 Antologia di capolavori nascosti
19.10 Sette giorni al parlamento
19.35 Tempo dello spirito
19.50 telegiornale sport, cronache del lavoro
20.30 Telegiornale
21.00 Doppia Coppia. Spettacolo con Alighiero Noschese, Bice Valori, Lelio Luttazzi, Sylvie Vartan. Ospite Dalidà
22.15 Nastri d'argento del cinema, da Napoli
23.00 Telegiornale


Secondo canale

10.00 Film, per Roma e zone collegate
17.00 Ippica. Gran National, dalla Gran Bretagna. telecronaca di Alberto Giubilo
18.30 Sapere - corso di Tedesco
21.00 Telegiornale
21.15 Ritratto di un regista - Sarvally Ray
22.00 Gran premio eurovisione della canzone- Da Madrid. Presenta Renato Tagliani


Germania Est-Italia finirà 2-2.
"Doppia Coppia" è un altro spettacolo storico, con la tante imitazioni di Alighiero Noschese.

http://it.wikipedia.org/wiki/Doppia_coppia_(programma_televisivo)
http://www.youtube.com/watch?v=SsylM5MDiQI
 
Sabato 13 Marzo 1982

Italia 1 (Antenna Nord Piemonte)
12,30 Marine Boy, cartoni animati
13 -- Cartoni animati
14 -- La grande vallata, telefilm
15 -- F.B.I., telefilm
16 -- Mister Roberts / Mork e Mindy, telefilm
16,30 Bim Bum Bam, per i ragazzi, all'interno:
- Babil Junior, cartoni animati
- Lassie, cartoni animati
- Marine Boy, cartoni animati
- Scooby Doo, cartoni animati
- Babil Junior, cartoni animati
18,30 Telefilm non indicato
19,30 C.Hi.P.S. / Mork e Mindy, telefilm
20,30 Il cantante matto, film di Norman Taurog, con Jerry Lewis, Dean Martin (1953)
22,10 F.B.I., telefilm
23 -- Inferno nella stratosfera, film di Ishiro Honda, con Minoru Tekada, Elsa Richter (1959)
00,30 Bonanza, telefilm

Canale 5
12 -- Tennis
14 -- Basket, campionato professionisti americano NBA
15,30 Rubrica sportiva
16 -- Film non indicato
18 -- Hazzard, telefilm
19 -- Dallas, telefilm
20 -- Superbis, quiz
20,30 Magnum P.I. telefilm
21,30 Base artica Zebra, film di John Sturgess, con Rock Hudson, Ernest Borgnine, Patrick McGoohan (1968)
23,30 Il grande tennis
01 -- Chi dice donna dice donna, film di Tonino Cervi, con Stephane Audran, Luigi Proietti, Lea Massari (1976)

Retequattro (Telestudio Torino)
14 -- Special Branch, telefilm
14,45 Julien Fontanes, magistrato, telefilm
16,15 Cartoni animati
16,30 Jenny la tennista, cartoni animati
17 -- Formula Uno, per i ragazzi
18 -- Gli Invincibili, telefilm
18,30 Progetto U.F.O., telefilm
19,30 Almanacco storico
19,45 Rocky Joe, cartoni animati
20,15 Quincy, telefilm
21,15 Il falso traditore, film di George Seaton, con William Holden, Lilli Palmer (1962)
23,15 Vietnam reportage, documenti "Il fronte di estende"
23,45 Gli Invincibili, telefilm
00,15 Poor Cow, film di Kenneth Loach, con Terence Stamp, Carol White (1966)
01,45 La bella Antonia, prima Monica e po Dimonta, film di Mariano Laurenti, con Edwige Fenech, Piero Focaccia (1972)

Su Italia 1 ho consultato due quotidiani, La Stampa e Stampa Sera, e incredibilmente alcuni telefilm erano diversi... :eusa_think: Li ho riportati entrambi.
Ecco in palinsesto un bel film catastrofico giapponese...
C'e' la probabile prima TV di Rocky Joe.
Di Marine Boy ne ho letto dagli americani, era una delle prime serie animate giapponesi riadattate dagli USA, penso sia dispersa.
Mi ricordo poco de Gli Invincibili.
 
Anche Babil Junior forse era alla prima visione in tv, così come di Jenny la tennista doveva essere ai primi episodi.
Quest'ultima ricordo che la vedevo nel periodo dei mondiali del 1982.
 
Martedì 1 aprile 1969

Programma Nazionale

12.30 Sapere - gli adolescenti
13.00 Oggi cartoni animati
13.30 Telegiornale
17.00 Centostorie
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Panorama delle nazioni: l'Australia. Le strade del folk: i canti del lavoro
18.45 La fede oggi
19.15 Sapere - l'età di mezzo
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Turandot, opera lirica
23.10 Telegiornale


Secondo canale

19.00 Sapere - corso di Tedesco
21.00 Telegiornale
21.15 Pistaaaaa!! spettacolo musicale
22.15 Cronaca del cinema e del teatro.
 
Domenica 3 Gennaio 1982

Reteuno
10,-- Diana della giungla, cartone animato "L'isola d'oro dei Gorga"
10,30 Pronto Emergenza, 1° episodio "Viaggio turistico tutto compreso"
11,-- Messa, dalla chiesa Nostra Signora del Sacro Cuore in Roma, a seguire: Segni del Tempo
12,15 Linea Verde, a cura di Federico Fazzuoli
13,-- Tg L'una, quasi un rotocalco per la domenica
13,30 Tg1 Notizie
14,-- Domenica In... (fino alle 20), presenta Pippo Baudo, all'interno:
- 14,10 Notizie sportive
- 14,30 Discoring, settimanale di musica e dischi
- 15,15 Notizie sportive
- 16,30 Little Vic, con Joey Green e Larry Haddn, ultimo episodio
- 17,45 W i Re Magi, favola musicale, ultima puntata
- 18,30 90° minuto
- 19,-- Campionato italiano di calcio, cronaca registrata di un tempo di una partita di Serie A
20,-- Telegiornale
20,40 Quell'antico amore, con Emilio Marchesini, Giuseppe Pambieri, Alida Valli, regia di Anton Giulio Majano, 4° puntata
22,-- La Domenica Sportiva
23,-- Gino Paoli in concerto
23,40 Telegiornale, a seguire Che tempo fa

Retedue
10,-- Concerto alla Casa Bianca, pianista Vladimir Horowitz, musiche di Smith, Chopin, Schumann, Rachmaninoff
11,-- Harold Lloyd Show
11,20 Bis Tip Bis Tap, sintesi del programma comico musicale del lunedi'
12,10 Meridiana "No grazie, faccio da me"
12,30 George e Mildred, telefilm "Tentar non nuoce"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Colombo, telefilm "Un caso di immunita'"
14,55 Blitz, programma di spettacolo, sport, quiz
18,-- Campionato italiano di calcio, sintesi di un tempo di una partita di Serie B
18,30 L'ultimo blitz, finale a sorpresa
18,45 Tg2 Gol Flash
18,55 L'avventura galante di Garou-Garou, con Michel Serrault, a seguire: Previsioni del tempo
19,50 Tg2
20,-- Tg2 Domenica Sprint
20,40 Patatrac, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
21,55 200 milioni di marchi maledetti, con Wayne Laryea, regia Ulrich Edel, 1° puntata
22,35 Picasso "Diario di un pittore" (2° parte)
23,10 Tg2 Stanotte

Retetre
11,45 Domenica Musica
15,30 Diretta sportiva: Da Milano: Pallacanestro, campionato femminile, GBC-Pagnossin
17,40 Storie e leggende del sud, di Tony Cosenza, 1° puntata
18,15 Gli eroi del Tip Tap
19,-- Tg3
19,15 Sport Regione
19,35 Concertone: Joan Armatrading
20,40 Sport Tre
21,40 Canzonette di storia napoletana, con Massimo Abbate, Sasi Conte, Marisa Laurito, Lina Sastri, ultima puntata
22,10 Tg3, a seguire: Intervallo con le marionette di Podrecca
22,30 Campionato italiano di calcio, Serie A


Lunedi' 4 Gennaio 1982

Reteuno
12,30 DSE - I Vichinghi, 1° puntata
13,-- Tuttilibri, settimanale di informazione libraria
13,30 Tg1
14,-- Martin Eden, con Christopher Connelly, Vittorio Mezzogiorno, regia di Giacomo Battiato, 1° puntata
15,-- DSE - Le sette meraviglie del mondo "I giardini pensili di Semiramide" (2° puntata)
15,30 La famiglia Mezil, cartone animato "Il pianeta delle favole"
16,-- Sam & Sally, con Georges Descrieres, regia di Jean Girault "La collana", 1° episodio
17,-- Tg1 Flash
17,05 Direttissima con la tua antenna
17,10 L'isola del tesoro, cartone animato, 1° episodio
17,30 I sentieri dell'avventura "Un'avventura di Francis Drake" (1° parte)
18,20 L'ottavo giorno, giornata mondiale della pace, incontro con Pasquale Carpinteri
18,50 Trapper John, con Pernell Roberts, Gregory Harrison, 1° episodio
19,45 Almanacco del giorno dopo
20,-- Tg1
20,40 "Lunedi' cinema" La donna del giorno, film con Spencer Tracy, Katherine Hepburn, regia di George Stevens
22,35 Appuntamento al cinema
22,40 Speciale Tg1
23,55 Tg1

Retedue
12,30 Tg2 Spazio Aperto
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 DSE - Il bambino e la psicanalisi "Morire di paura" (2° puntata)
14,-- Il pomeriggio, varieta'
14,10 Il processo a Maria Tarnowska, sceneggiato con Rada Rassimov, regia di Giuseppe Fina, 1° puntata
15,25 DSE - Giallo rosso arancio verde azzurro blu, spettacolo educativo-didattico per bambini
16,-- Tip Tap, programma comico musicale
16,55 A tutte le auto della polizia, telefilm con George Stanford Brown "Strada senza uscita"
17,45 Tg2 Flash
17,50 Tg2 Sportsera
18,05 Muppet Show
18,35 Jacques Cartier, documentario
18,50 Piccolo mondo inglese, sceneggiato con Christine McKenna, Steven Grives, 12° puntata
19,45 Tg2
20,40 John Gabriel Borkman, prosa di Henrik Ibsen, con Franca Nuti, Claudia Giannotti, regia di Luca Ronconi
23,40 Tg2 Stanotte

Retetre
16,45 Campionato italiano di calcio, Serie A e Serie B
19,-- Tg3
19,30 Sport Regione del lunedi'
20,05 DSE - Storie di abbandono e adozione "Marcella, la bambina comprata"
20,40 I giorni del sacro "Il matrimonio" (2° puntata)
21,35 Tg3, a a seguire: Intervallo con le marionette di Podrecca
22,10 Il Processo del Lunedi'

Canale 5
08,30 Buongiorno Italia, all'interno: almanacco, oroscopo, Candid Camera, rubrica medica
09,30 Dottor Bedford, telefilm
10,-- Lady Barbara, film di Mario Amendola, con Renato dei Profeti, Paola Tedesco
11,55 Rubrica di cucina
12,-- Bis, gioco a premi condotto da Mike Bongiorno
12,30 La battaglia dei pianeti, cartone animato
13,-- Popcorn, musicale (replica)
14,-- Ventesimo secolo, film di Howard Hawks, a seguire:
- Dottor Bedford, telefilm
- Gli eroi di Hogan, telefilm
- Lassie, telefilm
- La battaglia dei pianeti, cartone animato
18,15 Hello Goggi, musicale
19,-- Agente speciale, telefilm
20,-- Dottor Bedford, telefilm
20,30 Posta grossa a Dodge City, film di Fielder Cook, con Henry Fonda, Jason Robards
22,35 Lou Grant, telefilm
23,30 Speciale Canale 5
24,-- Camorra, film di Pasquale Squitieri, con Fabio Testi

Italia 1 [Antenna Nord Piemonte per la programmazione locale]
08,30 Apriti giorno, varieta' [programmazione locale]
12,30 Codice erre, telefilm
13,30 I Superamici, cartoni animati
14,-- Pomeriggio insieme, varieta' [programmazione locale]
15,-- F.B.I, telefilm
15,30 Il cavaliere solitario, telefilm
16,-- Bim Bum Bam, contenitore per ragazzi, all'interno:
- Chobin il principe stellare, cartoni animati
- Il cavaliere solitario, telefilm
- I Superamici, cartoni animati
- Chobin il principe stellare, cartoni animati
18,30 Benvenuta sera, varieta' [programmazione locale]
19,30 Paper Moon, telefilm
20,-- I bambini del dottor Jameson, telefilm
20,30 Libero in cima alla collina, film per la TV, prima parte
21,30 Polvere di stelle, telefilm
22,30 Non voglio perderti, film di Mitchell Leisen, con Barbara Stanwyck

Per Italia 1 ho specificato la programmazione locale perche' inzialmente trasmetteva solo in alcune fasce orarie con il metodo della syndication: 12,30-14, 15-18,30 e 19,30-24,--.
Il resto era a disposizione delle emittenti collegate, non so se mantenessero il logo Italia 1 o meno.
Prima TV per la serie animata L'isola del tesoro.
W i Re Magi mi ricorda qualcosa degli Oliver Onions, non so perche'.
Diana della giungla dovrebbe essere la serie animata Hanna-Barbera "Jana of the jungle", pero' su due riviste ho trovato scritto Diana e non Jana, percio' la lascio scritta cosi'.
Quanta musica passava alla domenica sulle reti RAI... :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Quel 3 gennaio 82 la sintesi di Serie A fu Fiorentina-Inter (4-2).

A proposito di musica, la domenica c'era ovviamente "discoring" all'interno di Domenica In, e in quell'edizione 1981-82 c'era una dei conduttori che è una mia conoscenza.
 
Domenica 13 aprile 1969

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 L'uomo ancora a colloquio con Dio?
12.30 Settevoci, presenta Pippo Baudo
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
14.00 La tv degli agricoltori
14.45 Motociclismo, da Cesenatico. GP internazionale
- Ciclismo. Parigi-Roubaix
17.00 La tv dei ragazzi. Il compagno B (film)
18.00 E' domenica, ma senza impegno. Varietà con Ombretta Colli, Oreste Lionello, Gianni Agus, Cochi e Renato. Presenta Paolo Villaggio
19.00 Telegiornale
19.10 Cronaca registrata di un tempo di una partita di Serie A
19.55 Telegiornale sport, cronache dei partiti, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.00 Atti degli apostoli (sceneggiato, seconda puntata)
22.00 Prossimamente
22.10 La domenica sportiva
23.00 Telegiornale


Secondo canale

17.00 Ippica da Roma. GP dei Parioli
- Motociclismo, da Cesenatico
17.55 Melocoton en almibar (opera teatrale)
21.00 Telegiornale
21.15 Settevoci (replica)
22.00 Missione impossibile (telefilm)
23.10 Prossimamente

"Missione impossibile" è proprio il telefilm di spionaggio iniziato nei '60 e di cui il secondo canale risulta trasmettere, come si vede in questo palinsesto.

C'era sul primo canale "E' domenica ma senza impegno", altro spettacolo famoso

http://it.wikipedia.org/wiki/È_domenica,_ma_senza_impegno
 
Mercoledì 23 aprile 1969

Programma Nazionale

12.30 Sapere - corso di Francese
13.00 Tanto era tanto antico
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò - per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - Il leone di San Marco
18.45 Opinioni a confronto
19.15 Sapere - mode e stili del nostro secolo
19.45 Telegiornale sport, notizie del lavoro, cronache italiane, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 La pace perduta
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale


Secondo canale

10.00 Film (per Milano e zone collegate)
19.00 Sapere - corso di inglese
21.00 Telegiornale
21.15 La nave bianca (film)
22.25 L'approdo
 
Sabato 13 Marzo 1982

Reteuno
10 -- Le inchieste del commissario Maigret, con Gino Cervi e Andreina Pagnani "Maigret e i diamanti"
11 -- Le grandi battaglie del passato: Mafeking
11,55 Le magiche storie del gatto Teodoro "Cuscinetto per aghi" e "Il folletto del secchio"
12,30 Check-up, programma di medicina condotto da Luciano Lombardi
13,25 Che tempo fa
13,30 Tg1
14 -- Una donna, sceneggiato con Giuliana De Sio, Ivo Garrani, Emilio Cigoli, regia di Gianni Bongioanni, 12° ed ultima puntata (1976)
14,30 Cento uomini e una ragazza, film con Deanna Durbin, Leopold Stokowski, regia di Henry Koster (1937)
15,55 Afrorock con Kuti Fela, musicale
16,30 Io sabato, cento minuti di conversazione e interviste in diretta condotti da Gigliola Cinquetti e Piero Panza, prima parte
17 -- Tg1 Flash
17,05 Io sabato, seconda parte
18,10 Estrazioni del lotto
18,15 Le ragioni della speranza, riflessione sul Vangelo
18,25 Speciale Parlamento
18,50 Tre per tre, programma musicale condotto da Barbara Boncompagni, ospite Vasco Rossi
19,45 Almanacco del giorno dopo, a seguire Che tempo fa
20 -- Telegiornale
20,40 Come Alice, varieta' musicale di Antonello Falqui, con Paolo Bortoluzzi, Pippo Franco, Wanda Osiris, Carlo Verdone, ospiri Renato Carosone, Edoardo Bennato, Angela Luce, Mariano Rigillo, Bianca Del Rey, Luciana Savignano, Hitomi Asakawa
22 -- Dentro una stanza chiusa, sceneggiato "Tre colpi di fucile", con Alberto Lupo, Gianpiero Albertini, Mariano Rigillo, Simona Izzo, Adolfo Fenoglio, 2° puntata
23,05 Prossimamente
23,30 Telegiornale
23,45 DSE - Temi di aggiornamento per infermieri pediatrici

Retedue
10 -- Bis!, i programmi TV a cura di Anna Benassi e Bruno Modugno
12,30 "Sabato out" Scoop, tra cultura e spettacolo
13 -- Tg2 Ore Tredici
14 -- DSE - Scuola aperta, settimanale di problemi educativi
14,30 Sabato sport, all'interno:
- Da Cerenova (Roma): Ciclismo, prologo della Tirreno-Adriatico
- Da Livigno (Sondrio): Sci alpino, coppa del mondo freestyle
- Pallacanestro, cronaca di una partita di campionato di Serie A (Latte Sole Bologna-Banco Roma)
16,15 Tip Tap Club, varieta' musicale
17,45 Tg2 Flash
17,50 Prossimamente, presentato da Pia Jacolucci
18,05 Tg2 Dribbling, rotocalco sportivo del sabato
18,45 Estrazioni del lotto
18,50 In diretta dagli studi della Fiera di Milano: Il sistemone, programma a quiz presentato da Milly Carlucci, a seguire Previsioni del tempo
19,45 Tg2
20,40 Gengis Khan la leggenda del lupo azzurro, telefilm, 6° ed ultima puntata
21,35 Uomini e cobra, film con Kirk Douglas, Hume Wroyn, Henry Fonda, regia di Joseph Mankiewicz (1970)
23,40 Tg2 Stanotte

Retetre
17,15 Io sono evaso, film con Glenda Farrel, Paul Muni, regia di Mervin Le Roy (1932)
18,45 Prossimamente
19 -- Tg2, a seguire Intervallo con poesia e musica
19,35 Il pollice, programmi visti e da vedere sulla Rete Tre
20 -- Tuttinscena, fatti, opinioni e personaggi dello spettacolo, a seguire Intervallo con poesia e musica
20,40 Les Bouffes Parisiens, di Jacques Offenbach, sceneggiato con Michel Serrault, Annie Sinigalia, regia di Michel Boisrond
21,35 La parola e l'immagine, intervista ad Alberto Ronchey
22,10 Tg3, a seguire Intervallo con poesia e musica
22,45 Rockconcerto: Saga
 
Mercoledì 28 maggio 1969

Programma Nazionale

10.00 Film, per Palermo e zone collegate
12.10 Sapere - corso di francese
13.00 tanto era tanto antico
13.30 telegiornale
14.00 speciale tvm
15.15 Giro d'Italia. 13ma tappa, poi processo alla tappa
17.00 Giocagiò - per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. tre donne, tre grandi battglie; la vela
18.15 Santa Caterina da Siena
19.15 Sapere - modi e stili del nostro tempo
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, oggi al parlamento
20.25 Da Madrid, calcio. Finale Coppa Campioni Milan-Ajax. Nell'intervallo telegiornale
22.30 Il cuore della terra - l'Amazzonia
23.15 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 La maschera e il cuore (film)
22.45 L'approdo

La finale Milan-Ajax finirà 4-1 per i rossoneri.
 
Sabato 27 settembre 1969

Programma Nazionale

10.00 Programma cinematografico per Torino e zone collegate
18.00 La tv dei ragazzi. Il Cavaliere di Grammont (terza puntata)
19.05 Estrazioni del lotto
19.10 Oggi al parlamento
19.30 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Canzonissima, prima puntata. Presentano Raimondo Vianello, Johnny Dorelli, Alice ed Ellen Kessler. Regia di Antonello Falqui
22.15 Un volto una storia
23.00 Telegiornale


Secondo canale

19.00 Pallacanestro. Campionato Europeo maschile. Da Napoli.
21.00 Telegiornale
21.15 I Burosauri. Opera teatrale.

L'edizione 1969-70 di Canzonissima ebbe meno successo della precedente in termini di ascolti, ma rimane comunque un altro dei varietà storici della Rai
http://it.wikipedia.org/wiki/Canzonissima_1969

Questa è la sigla iniziale, ripresa dalla replica della trasmissione su raiextra.
Vi trovate una bellissima ( e giovanissima) Aba Cercato che mostra la classifica (prima della sigla). La stessa Cercato negli anni '80 lavorerà a canale5 come annunciatrice

http://www.youtube.com/watch?v=UooWrHEOmIw
 
Indietro
Alto Basso