Le Tv Del Passato

La domenica 6 gennaio 1980 la ricordo, essendo stata la Befana del 1980 e ricordo anche i regali che ho ricevuto quel giorno, anche se la giornata televisiva ovviamente non posso ricordarla (avevo 7 anni e mezzo).

La domenica sportiva di quello stesso 6 gennaio '80 è stata riproposta recentemente da Raisport2.
 
Sabato 25 gennaio 1969

Programma Nazionale

10.30 Scuola media - corso di francese ed inglese
12.30 Sapere - filosofia:Socrate
13.00 Oggi le comiche
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 Trasmissioni scolastiche, replica dei programmi del mattino
17.00 Giocagiò (per i più piccini)
17.30 Telegiornale
17.45 Chissà chi lo sa?
18.45 Antologia di almanacco 1968
19.10 Sette giorni al parlamento
19.50 Telegiornale sport, cronache lavoro ed economia, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.00 Avanti un altro (spettacolo musicale)
22,15 Linea contro linea
23.00 Telegiornale


Secondo canale

18.30 Sapere - corso di tedesco
21.00 Telegiornale
21,15 Incontri 1969
22.15 Dossier Mata Hari (sceneggiato)
 
Domenica 2 febbraio 1969

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Il prete tra gli uomini
13.00 Settevoci, presenta Pippo Baudo
13.30 Telegiornale
14.00 La tv degli agricoltori
14.45 Sport invernali, diretta
17.00 La tv dei ragazzi. Gulliver; Braccobaldo show
18.00 Che domenica, amici
19.00 Telegiornale
19.10 Cronaca registrata di un tempi di una partita del campionato italiano
19.55 Telegiornale sport, cronache dei partiti
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 La Freccia Nera (sceneggiato)
22.05 La domenica sportiva
22.50 Prossimamente
23.00 Telegiornale

Secondo canale

17.00 Musiche. L'apres midi di un padre; amore e psiche
17.25 Nino Taranto in "Bello di papà"
21.00 Telegiornale
21.15 La grande avventura (telefilm)
22.05 Prossimamente
22.15 Settevoci
 
massera ha scritto:
Domenica 2 febbraio 1969

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Il prete tra gli uomini
13.00 Settevoci, presenta Pippo Baudo
13.30 Telegiornale
14.00 La tv degli agricoltori
14.45 Sport invernali, diretta
17.00 La tv dei ragazzi. Gulliver; Braccobaldo show
18.00 Che domenica, amici
19.00 Telegiornale
19.10 Cronaca registrata di un tempi di una partita del campionato italiano
19.55 Telegiornale sport, cronache dei partiti
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 La Freccia Nera (sceneggiato)
22.05 La domenica sportiva
22.50 Prossimamente
23.00 Telegiornale

Secondo canale

17.00 Musiche. L'apres midi di un padre; amore e psiche
17.25 Nino Taranto in "Bello di papà"
21.00 Telegiornale
21.15 La grande avventura (telefilm)
22.05 Prossimamente
22.15 Settevoci

Noto che Settevoci andava in onda sia a pranzo che alla sera, erano due puntate divese immagino.
Notare la brevita' della prima serata.
 
Sabato 19 Ottobre 1985

Raiuno
10,-- Virginia Hill Story
11,10 Le grandi battaglie del passato "Rochelle"
12,-- Tg1
12,05 Il grande teatro del West
12,30 La sorgente misteriosa
13,30 Tg1
13,55 Tg1 Tre minuti di...
14,-- Prisma, con Diana Ross
14,30 Sabato Sport
16,30 Speciale Parlamento
17,-- Tg1
17,05 The Muppet Show, ospite Shirley Bassey
17,55 Notizie dallo zoo
18,05 Estrazioni del lotto
18,10 Le ragioni della speranza
18,20 Prossimamente
18,40 Spedizione italiana al K2 Nord 1953 "Sulla via della seta"
19,35 Almanacco del giorno dopo
19,55 Che tempo fa
20,-- Tg1
20,30 Pippo Baudo presenta Fantastico, con Lorella Cuccarini, Galyn Gorg, all'interno: 22,15 Tg1
23,15 Casi clinici, a cura di Emilio Sanna "Il dilemma di James, per un polline in piu'"

Raidue
10,-- Giorni d'Europa
10,30 Prossimamente
10,45 Mattinata a teatro, appuntamenti del sabato con la prosa: Una bella domenica di settembre
12,30 Tg2 Start Muoversi come e perche'
13,-- Tg2
13,25 Tg2 I consigli del medico
13,30 Tg2 Bella Italia
14,-- Scuola aperta
14,30 Tg2
14,40 Avvenne domani, film
15,30 Estrazioni del lotto
15,35 Simpatiche ragazze
16,-- Il fantasma e la signora, telefilm
16,30 Pane e marmellata, condotto da Rita Dalla Chiesa
17,25 Estrazioni del lotto
17,30 Tg2
17,35 Pallacanestro, un tempo di Berloni-Mulat
18,30 Tg2 Sportsera
18,40 Le strade di San Francisco, telefilm, a seguire Meteo 2
19,45 Tg2
20,20 Tg2 Lo sport
20,30 L'uomo di Alcatraz, film con John Frankenheimer, con Burt Lancaster
22,50 Tg2
23,-- In collegamento Eurovisione da Montecarlo: Pugliato, incontro Murphy-Mutti, titolo mondiale pesi massimi leggeri
23,45 Tg2

Raitre
10,-- Da Nuoro: Visita di Papa Giovanni Paolo II
13,55 DSE Schede - Urbanistica, gli alberi e la citta'
14,25 DSE Il primo anno di vita: Il membro della famiglia
14,55 Da Alassio (Savona): Calcio, Torneo internazionale giovanile under 18, Italia-Belgio
16,45 Cento citta' d'Italia: La villa dell'imperatore Adriano
16,55 Nulla di serio, Cary Grant e altre stelle della commedia americana, all'interno: Argento vivo, film di Victor Fleming
18,25 L'altro suono
19,-- Tg3
19,35 Geo - Antologia
20,15 Prossimamente
20,30 Dalla cronaca alla letteratura, 5 racconti filmati
21,15 Rock Concerto: Rockpalast Festival, dalla Grugshalle di Hessen (Germania Federale), con Squeeze, Ruben Blades, Rodgau Monotones, all'interno Tg3
23,30 DSE Animali da salvare: In marcia con gli elefanti

Euro TV
12,-- Il ritorno del Santo, telefilm
14,-- Eurocalcio
16,-- Baseball, campionato nazionale
17,-- Speciale spettacolo
18,-- Transformers
19,-- Peline Story
20,-- Gli orsetti del cuore
20,30 La banda di Harry Spikes, film
22,20 Arabesque, telefilm
23,35 Rombo TV

Montecarlo
13,30 In collegamento Eurovisione da Kyalami: Automobilismo, Gran Premio del Sudafrica di Formula 1
15,30 Le campane di Santa Maria, film
18,30 Woobinda, telefilm
19,15 Telegiornale
19,25 Bronk
20,30 Da Montecarlo: Pugliato, pesi massimi
22,30 I trucchi del mestiere
23,30 Piccola storia della musica

Chissa' se Prisma era uno speciale musicale o un'intervista.
Noterete su Montecarlo la Formula 1 e non sulla RAI.
Il motivo e' che la RAI si rifiuto' di trasmetterlo per protestare contro le repressioni del regime sudafricano in pieno Apartheid, in particolare per l'uccisione del poeta e attivista politico Benjamin Moloise.
La decisione arrivo' il giorno prima la gara, dopo che gia' c'era stato un invito alla rinuncia della diretta da parte della commissione di vigilanza, presieduta all'epoca da Rosa Russo Jervolino.
Anche Argentina, Svizzera e Germania Federale rinunciarono alla diretta.
La mando' in onda Telemontecarlo, che ironicamente era posseduta al 10 per cento proprio dalla RAI.
A mia memoria, e' l'ultimo gran premio che non sia stato mai trasmesso su una TV italiana, il gran premio del Bahrein nel 2005 infatti fu mandato in onda dopo i tre giorni di lutto per la scomparsa di Papa Giovanni Paolo II.
 
pinguinogelato ha scritto:
Noto che Settevoci andava in onda sia a pranzo che alla sera, erano due puntate divese immagino.
Notare la brevita' della prima serata.

No, a quanto pare settevoci del secondo era la replica di quello del giorno sul primo canale.
 
pinguinogelato ha scritto:
Chissa' se Prisma era uno speciale musicale o un'intervista.
Noterete su Montecarlo la Formula 1 e non sulla RAI.

"Prisma" come trasmissione la ricordo, ma non la vedevo. Ricordo però lo spot di presentazione sulle reti rai.

Il Mondiale di F1 del 1985 ricordo di averlo seguito. Venne vinto da Prost e Alboreto arrivò secondo, dopo essere stato a lungo in testa.
 
Mercoledi 12 febbraio 1969

Programma Nazionale

12.30 Sapere - il bambino nell'età della scuola
13.00 Cronache del futuro
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò - per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Padre Tobia (telefilm)
18.45 Malta, crocevia del mediterraneo
19.10 Sapere - storia della tecnica
19.45 Notizie del lavoro, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Comunismi del dissenso - documentario
22.00 Mercoledi sport
23.30 Telegiornale

Secondo canale

19.00 Sapere - corso di inglese
21.15 Le ragazze di Piazza di Spagna (film)
22.30 I dibattiti del telegiornale - il tempo libero
 
emafoxsat ha scritto:
Non avete anche i palinsesti mediaset storici??

Ho qualcosa anch'io...

Sabato 19 Ottobre 1985

Canale 5
08,40 Alice, telefilm
09,10 Flo, telefilm
09,40 L'amico pubblico n°1, film con Clark Gable
11,45 Campo aperto, settimanale di agricoltura
12,40 Il pranzo e' servito, gioco a quiz
13,30 Anteprima
14,10 Che fine ha fatto Toto' Baby, film con Toto'
16,15 Freebie e Bean, telefilm
17,15 Big Bang
18,-- Record, rubrica sportiva, in studio Giuseppe Saroni e Giuseppe Galderisi
19,30 Zig Zag, gioco a quiz con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini
20,30 Grand Hotel, varieta' con Gigi e Andrea, Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro
23,-- Premiere, settimanale di cinema
23,50 La grande boxe, rubrica sportiva
00,50 Chicago Story

Italia 1
08,30 Cartoni animati
08,45 Gli eroi di Hogan, telefilm
09,10 La casa nella prateria, telefilm
10,-- Fantasilandia, telefilm
10,50 Operazione ladro, telefilm
11,45 Quincy, telefilm
12,40 La donna bionica, telefilm
13,30 Help!, gioco a quiz
14,15 Americanball, rubrica sportiva
16,-- Bim Bum Bam, all'interno:
- Il tulipano nero
- Le avventure della dolce Katy
- L'incantevole Creamy
18,-- Musica e'...
19,-- Il gioco delle coppie, gioco a quiz
19,30 Happy Days, telefilm
20,-- Kiss me Licia, cartoni animati
20,30 Supercar, telefilm
21,30 Streethawk il falco della strada, telefilm
22,30 Automan, telefilm
23,30 Grand Prix, settimanale di automobilismo
00,30 Dee Jay Television

Retequattro
08,30 Mi benedica padre, telefilm
09,-- Destini, novela
09,40 Lucy Show
10,-- Simone e Laura, film con Peter Finch
12,15 I Ropers, telefilm
12,45 Ciao Ciao, all'interno:
- L'isola delle mille avventure
- Evelyn e la magia di un sogno d'amore
- Lo strano mondo di Minu'
14,15 Destini, novela
15,-- Piume e paillettes, novela
15,40 Retequattro per voi
16,-- Mi svegliai signora, film con Joseph Cottan
17,50 Lucy Show
18,20 Ai confini della notte, telefilm
18,50 I Ryan, telefilm
19,30 Febbre d'amore, novela
20,30 Berretti verdi, film con John Wayne e David Tanssen
23,10 Retequattro per voi
22,35 Dott. Cyclops, film
01,-- Agenzia U.N.C.L.E., telefilm

Riaggiungo anche i palinsesti di Euro TV e Montecarlo della stessa giornata perche' ho trovato un ampliamento significativo:

Euro TV
10,-- Week-end
11,55 Il Vangelo
12,-- Il ritorno del Santo, telefilm
12,55 Tuttocinema
13,-- L'incredibile Hulk, telefilm
13,55 Week-end
14,-- Eurocalcio, rubrica sportiva
15,-- Football australiano
16,-- Baseball, campionato nazionale
16,30 Campionati mondiali di catch
17,-- Speciale spettacolo
18,-- L'Uomo Tigre, cartoni animati
18,30 Sam ragazzo del West, cartoni animati
19,-- Peline Story, cartoni animati
19,30 Anteprima Transformers
20,-- Gli orsetti del cuore, cartoni animati
20,30 La banda di Harry Spikes, film con Cliff Robertson e Robert Duvall
22,20 Arabesque, telefilm con Tim Matheson
23,20 Tuttocinema
23,35 Rombo TV

Montecarlo
13,30 In collegamento Eurovisione da Kyalami: Automobilismo, Gran Premio del Sudafrica di Formula 1
15,30 Le campane di Santa Maria, film con Ingrid Bergman
17,30 Speciale Orecchiocchio
18,-- Ulysse 31, cartoni animati
18,30 Woobinda, telefilm
19,-- Telemenu
19,15 Telegiornale
19,25 Bronk, telefilm con Jack Palance
20,30 Il tamburo di latta, film
22,30 I trucchi del mestiere, a scuola di teatro con Dario Fo
23,30 Piccola storia della musica, a cura di Enzo Restagno

Mi ricordavo infatti di sabato che mi facevo di filato calcio internazionale-football australiano-baseball-catch su EuroTV...
Chissa' se e' rimasto qualcosa di questi programmi (per il catch lo so, per gli altri boh).
I Ropers era lo spin-off di Tre cuori in affitto, ricordo bene (come Flo quello di Alice)?
 
Ultima modifica:
Quante cose ricordo vedendo questo palinsesto di mediaset, che ricordiamo all'epoca si chiamava fininvest

"Record" con Giacomo Crosa, poi "Campo Aperto" una rubrica se ben ricordo condotta dall'attore italiano Giampiero Albertini.

Inoltre c'è il film "Che fine ha fatto Totò Baby?" di cui stavamo parlando nel 3d del cinema.
 
massera ha scritto:
Quante cose ricordo vedendo questo palinsesto di mediaset, che ricordiamo all'epoca si chiamava fininvest

"Record" con Giacomo Crosa, poi "Campo Aperto" una rubrica se ben ricordo condotta dall'attore italiano Giampiero Albertini.

Inoltre c'è il film "Che fine ha fatto Totò Baby?" di cui stavamo parlando nel 3d del cinema.

Infatti, questo palinsesto e' "Anni '80 DOC".
Telefilm che ci riempirebbero Fox Retro, svariate rubriche sportive non solo sul calcio, cartoni animati giapponesi, quiz e show edonisti...
 
Io di solito prediligo di più il periodo fino al 1983, anche per lo sport, gli spettacoli, i tg, ecc anche perché fino a quel momento non c'erano molti video registratori e quindi non c'erano molte registrazioni private.

Oltretutto proprio da quell'anno in avanti ho una memoria quasi fotografica per la tv, mentre prima un pò di meno, quindi per la tv del passato in linea di massima vado di più indietro rispetto ad altri.
 
Sabato 1° marzo 1969

Programma Nazionale

12.30 Sapere - Einstein
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - chissà chi lo sa?
18.45 Antologia di capolavori nascosti
19.10 Sette giorni al parlamento
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache del lavoro, previsioni del tempo
20.30 Telegiornale
21.00 Bentornata Caterina, condotto da Caterina Valente. Ospite Jacques Tati.
22.15 Un volto una storia
23.00 Telegiornale


Secondo canale

14.45 Giro della Sardegna. Ultima tappa, telecronaca di Adriano de Zan
18.30 Sapere - corso di tedesco
21.00 Telegiornale
21.15 Nixon in Europa
22,15 Questi nostri figli


Jacques Tati era un attore e un mimo di cui ho visto qualche spezzone su "Videocomic".
 
pinguinogelato ha scritto:
Ho qualcosa anch'io...

Sabato 19 Ottobre 1985
.....

I Ropers era lo spin-off di Tre cuori in affitto, ricordo bene (come Flo quello di Alice)?

Si !
3 Cuori In Affitto = Un Uomo In Casa ,
George & Mildred = I Ropers .
George & Mildred spin off Un Uomo In Casa ,
I Ropers spin off 3 Cuori In Affitto .

Se il tuo interrogativo riguardava Flò , ebbene lo puoi togliere Flò era la cameriera bionda del telefilm Alice che aveva sempre il chewingum in bocca .:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e da Alice nacque lo spin off omonimo .;)
 
Mercoledì 12 marzo 1969

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13.00 Tanto era tanto antico
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò - per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Il ragazzo e il cavallo (sceneggiato); la gita dell'orsacchiotto (cartoni)
18.45 Opinioni a confronto
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 Mille giorni di parole (inchiesta)
22.00 la collona (tf)
22.30 L'approdo
23.00 Telegiornale


Secondo canale

19.00 Sapere - corso di Inglese
19.55 Celtic-Milan. Andata quarti di finale di Coppa Campioni di calcio. Nell'intervallo: telegiornale
21.15 Le colline camminano (film)
 
Indietro
Alto Basso