Le Tv Del Passato

Io le private fino ad un certo punto le ho seguite poco, anche perché non trasmettevano calcio.
Ricordo di aver visto nei primi '80 soprattutto qualche canale locale e poi Italia 1, canale per cui mia sorella aveva una fissazione.
Solo successivamente ho iniziato a seguire i loro programmi.
 
Tre in un colpo solo

Lunedi' 26 Giugno 1967

Programma Nazionale
10,-- Programma cinematografico (per le zone di Roma e Napoli, fino alle 11,20)
12,-- Ora di punta (per la zona di Napoli, fino alle 12,15)
17,-- Giocagio'
17,30 Telegiornale
17,45 La tv dei ragazzi, all'interno:
- Galassia, cineselezione dei ragazzi
- La spada di Zorro
18,45 Segnalibro
19,15 Sapere
19,45 Telegiornale Sport, a seguire Cronache italiane e Oggi al Parlamento
20,30 Telegiornale
21,-- TV7, settimanale televisivo
22,-- Lo sappiamo noi due, canzoni in una citta'
22,35 I Pronipoti
23,-- Telegiornale

Secondo Programma
18,30 Sapere, corso di inglese (fino alle 19)
21,-- Telegiornale
21,15 Anni difficili del cinema italiano (1952-1960), all'interno: Kapo', di Gillo Pontecorvo
23,-- L'approdo

Giovedi' 29 Giugno 1967

Programma Nazionale
16,-- Riprese dirette di avvenimenti agonistici
17,30 Telegiornale
17,45 La tv dei ragazzi, all'interno: Il circo all'aria aperta
18,25 In collegamento Eurovisione da Roma: Celebrazione del 19° centenario del martirio dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, a seguire Messa
20,-- Telegiornale Sport, a seguire Cronache Italiane
20,30 Telegiornale, a seguire Carosello
21,-- Ciclo Tutto Toto', all'interno: Toto' ye' ye'
21,50 Vivere insieme - 53° episodio "Il professore"
23,-- Telegiornale

Secondo Programma
18,45 Ripresa diretta di un avvenimento agonistico (fino alle 19,30)
21,-- Telegiornale
21,15 A nord di Panama, telefilm
22,05 In collegamento Eurovisione: Giochi senza Frontiere 1967

Venerdi' 30 Giugno 1967

Programma Nazionale
10,-- Programma cinematografico (per la zona di Napoli, fino alle 11,30)
12,-- Ora di punta (fino alle 12,15)
17,30 Telegiornale
17,45 La tv dei ragazzi, all'interno:
- Le nostre vacanze
- Il paese delle renne
18,45 In collegamento Eurovisione da Saint Malo (Francia): Ciclismo - Tour de France, arrivo 1° tappa Angers-Saint Malo
19,15 Sapere "Il meccanismo dell'economia italiana"
19,45 Telegiornale Sport, a seguire Cronache italiane e Oggi al Parlamento
20,30 Telegiornale, a seguire Carosello
21,-- La versione Browning, di Terence Rattigan
22,10 Incontri 1967: Saul Steinberg
23,-- Telegiornale

Secondo Programma
18,30 Sapere, corso di inglese (fino alle 19)
21,-- Telegiornale
21,15 VI Cantagiro
22,15 Perry Mason "Adams 27399"

I Pronipoti presumo sia la serie animata Hanna-Barbera, per la TV italiana era cosi' "rivoluzionaria" da mandarla addirittura in seconda serata?
 
Ultima modifica:
I pronipoti dovrebbero essere quelli che oggi sono meglio conosciuti come"I Jetson", non gli antenati conosciuti come "I Flinstones" ;)
 
Domenica 10 novembre 1968

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Noi e la chiesa
12.30 Settevoci
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
14.00 La tv degli agricoltori
14.45 Riprese dirette di avvenimenti agonistici
17.00 La tv dei ragazzi. Disneyland; Boby e compagni
18.00 Che domenica, amici
19.00 Telegiornale
19.10 Cronaca di un tempo di una partita calcio Serie A
19.45 Telegiornale sport
- cronache dai partiti
20.30 Telegiornale
21.00 Morte di un commesso viaggiatore (sceneggiato)
22.15 Prossimamente
22.25 La domenica sportiva
23.10 Telegiornale

"Che domenica, amici" è uno spettacolo televisivo molto conosciuto tra gli appassionati. In esso ci fu il debutto di Enrico Montesano e Raffaele Pisu, il conduttore, presentò il pupazzo "Provolino"
http://www.enricomontesano.com/tv-radio/che-domenica-amici-1968
 
Martedì 12 novembre 1968

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13.00 Oggi cartoni animati
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Centostorie
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Nel cuore dei continenti; ragazzi all'arte
18.45 La fede oggi
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Morte di un commesso viaggiatore (sceneggiato, seconda parte)
22.35 Obiettivo in azione


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Cordialmente
22.15 Tv cantastampa
 
Sabato 23 novembre 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media
12.30 Sapere
13.00 Oggi le comiche
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 Trasmissioni scolastiche
17.00 Giocagiò (per i più piccini)
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Antologia di Almanacco del 1968
19.30 Sette giorni al parlamento
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport
20.30 Telegiornale
21.00 Canzonissima 1968
22.15 Linea contro linea
23.00 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Incontri 1968
22.15 La coscienza di Zeno
 
Mercoledì 4 dicembre 1968

Programma Nazionale

10.30 Scuola media/media superiore
12.30 Sapere - un bambino nell'età della scuola
13.00 Sulla cresta dell'onda
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 Trasmissioni scolastiche - replica dei programmi del mattino
17.00 Giocagiò (per i più piccini)
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Il tesoro in soffitta; finalino musicale
18,45 Orizzonti della scienza e della tecnica
19.15 Sapere - Pasteur
19.45 Telegiornale sport, notizie del lavoro ed economia, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 Documenti di storia e cronaca. La fine del dirigibile
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale


Secondo canale

19.00 Sapere - corso di inglese
21.00 Telegiornale
21.15 Il giocatore (film)
22.50 Quindici minuti con Memo Remigi
 
Domenica 15 Settembre 1985

Raiuno
10,-- Lo spaventapasseri "Il giorno della mamma"
10,25 Richie Rich, cartoni animati
10,45 Le meravigliose storie del prof, Kitzel, cartoni animati
11,-- Santa messa
11,55 Giorno di festa, itinerari di vita cristiana
12,15 Linea verde, a cura di Federico Fazzuoli
13,-- Tg L'una
13,30 Tg1
14,-- I gangster, film con Burt Lancaster e Ava Gardner (1946)
15,45 Notizie sportive
15,50 Professione: pericolo, telefilm "Indovina chi viene in citta'"
15,45 Notizie sportive
15,50 Al vento degli oceani, di Folco Quilici "Il giro del mondo a vela"
17,45 Notizie sportive
17,50 Calcio, sintesi di un tempo di una partita di Serie B
18,20 90° minuto
18,40 Italia mia, conduce Jocelyn, 10° puntata
20,-- Tg1
20,30 Due prigionieri, con Ray Lovelock, Barbara Nascimbene, 4° puntata
21,40 La Domenica Sportiva
22,55 Storie di uomini e di moto, prima serie (1880-1945), 2° puntata
23,40 Tg1 Notte, a seguire Che tempo fa
23,50 Da Treviso: Pallacanestro, campionati europei femminili, finale

Raidue
08,45 Da Roma: Atletica leggera, Coppa Europa
10,10 Piu' sani, piu' belli, rubrica di Rosanna Lambertucci
10,40 Da Roma: Atletica leggera, Coppa Europa
11,25 Matinee', al cinema di domenica, all'interno: Amore e chiacchere, film con Vittorio De Sica e Gino Cervi (1957)
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,15 Il brivido dell'imprevisto, telefilm "Venerdi' tredici"
13,45 Tg2 Diretta sport, all'interno:
- In collegamento Eurovisione da Francorchamps (Belgio): Automobilismo, Gran Premio del Belgio di Formula 1
- Da Viterbo: Motociclismo, Campionati del mondo sidecarcross classe 500 c.c.
17,15 Supercolpo dei 5 dobermann d'oro, film con Fred Astaire (1976)
18,40 Tg2 Gol Flash
18,50 Calcio, cronaca registrata di un tempo di una partita di Serie A, a seguire Meteo 2
19,50 Tg2
20,-- Tg2 Domenica Sprint
20,30 L'ispettore Derrick, telefilm "Chi e' Joseph Koller?"
21,30 Tg2 Stasera
21,40 Tempi d'oro, con Peter Schiff, Ilona Grubel, 2° puntata (1980)
22,55 Tg2 Trentatre', settimanale di medicina
23,25 Dipartimento Scuola Educazione: Animali da salvare "Il gigante gentile"
23,55 Tg2 Stanotte

Raitre
12,45 Enzo D'Auria, una voce nel circo
13,05 Da Cefalu' (Palermo): Cantamare, Musiche in onda 1985, presentano Valerio Merola e Miriam Fecchi
14,30 Tg3 Diretta sportiva
17,30 Da Asti: Palio
19,-- Tg3
19,20 Sport regione
19,40 Dal Teatro National di L'Avana (Cuba): Una notte a Cuba, 1° puntata
20,30 Domenica gol, a cura di Aldo Biscardi
21,30 Scrittori siciliani e cinema: Luigi Pirandello
22,05 Tg3
22,30 Calcio, campionato di Serie A
23,15 Concertone: Warren Zevon, presenta Sergio Mancinelli

Retequattro
08,30 Lotta di potere, film con Murray Salem (1980)
10,20 Duello di spie, film con Cornel Wilde (1955)
12,-- California, telefilm
13,-- The Muppet Show
13,30 Jambo Jambo, documentario
14,-- Amici per la pelle, telefilm
15,-- Lo sparviero del mare, film con Errol Flynn (1940)
17,-- Il ragazzo e il leopardo, film con Dorothy McGuire (1975)
18,30 Attenti a quei due, telefilm
19,30 New York New York, telefilm
20,30 California, telefilm
21,30 Mai dire si', telefilm
22,30 A cuore aperto, telefilm
23,30 Appuntamento fra le nuvole, film con Hugh O'Brian (1963)
01,30 L'ora di Hitchcock, telefilm

Canale 5
08,30 Galactica, telefilm
09,30 Flo, telefilm
10,-- Phyllis, telefilm
10,30 Mamma Malone, telefilm
11,-- Le meravigliose avventure di Marco Polo, film con Horst Bucholz (1964)
13,-- Superclassifica Show
14,-- Donne in cerca d'amore, film con Hope Lange (1959)
16,-- In amore e in guerra, film con Robert Wagner (1958)
18,-- Gavilan, telefilm
19,-- Condo, telefilm
19,30 Lottery, telefilm
20,30 Le vedove, film, 1° puntata
22,30 Mississippi, telefilm
23,30 I contrabbandieri degli anni ruggenti, film con Patrick McComan, Richard Widmark (1970)

Italia 1
08,30 Bim Bum Bam
10,30 L'albero degli impiccati, film con Gary Cooper e Maria Schell (1959)
12,-- Hardcastle and Mc Cormick, telefilm
13,-- Grand Prix, rubrica sportiva
14,-- Dee Jay Television
16,15 La prima delusione di Toby, film con Melissa Sue Anderson (1983)
18,-- Masquerade, telefilm
19,-- La banda dei sette, telefilm
20,-- Occhi di gatto, cartoni animati
20,30 Quo Vadiz, spettacolo con Maurizio Nichetti, Sydney Rome e Don Lurio
21,30 I predatori dell'idolo d'oro, telefilm
23,30 Camere oscura, telefilm
00,30 Alla ricerca della felicita', film (1940)

Telemontecarlo
12,30 Il mondo di domani, documentario
13,20 TMC Sport, all'interno: In collegamento Eurovisione da Francorchamps (Belgio): Automobilismo, Gran Premio del Belgio di Formula 1
15,20 Live Mimmo Locasciulli
16,10 Harold e Maude, film (1971)
18,-- Galaxy Express 999, cartoni animati
18,30 Woobinda, telefilm
19,-- Oroscopo di domani
19,25 I re della collina, sceneggiato
20,30 Due come noi, spettacolo con Ornella Vanoni e Pino Caruso
21,30 Una moglie e il suo nemico, sceneggiato
22,30 L'opera selvaggia, documentario

Capodistria
17,-- Sherlock Holmes: Il mistero del carillon, film (1946)
19,-- Notorius, film di Alfred Hitchcock (1946)
20,25 Da Vicenza: Pallacanestro, finale europei femminili
22,10 Automobilismo: Formula 1
23,-- La dama di Monsoreau, telefilm
24,-- L'assalto degli Apache, film (1962)

Svizzera
13,40 Telegiornale
13,45 In collegamento Eurovisione da Francorchamps (Belgio): Automobilismo, Gran Premio del Belgio di Formula 1
15,50 Star Blazers, cartoni animati
17,50 Supercar, telefilm
18,45 Telegiornale
20,-- Telegiornale
20,30 Tempi d'oro
22,35 Telegiornale
23,30 Telegiornale

Euro TV
11,30 Commercio e turismo, rubrica settimanale
11,45 Week-end
12,-- Il ritorno del Santo, telefilm
13,-- L'incredibile Hulk, telefilm con Lou Ferrigno
14,-- Sam e Sally, telefilm
14,45 Week-end
15,-- I nuovi rookies, telefilm con Kate Jackson
16,-- Petrocelli, telefilm con Barry Newman
18,30 Speciale spettacolo
18,35 Domenica al cinema
20,30 Canzone pagana, film con Esther Williams e Howard Keel (1950)
22,30 Spazio 1999, telefilm
23,30 Tuttocinema, rubrica cinematografica

Rete A
08,15 Buona domenica
10,30 Vanna Marchi special
11,-- Un gioiello tira l'altro
13,30 Banana Split, telefilm
14,30 Polizia militare, film con Bob Hope (1953)
16,-- Gimcana folle, film con Roger Davis (1976)
18,-- Speciale Mariana estate
20,25 Film non specificato
22,30 I nipoti di Zorro, film con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia (1968), 2° parte

Ci sarebbe molto da dire...
Il GP Belgio fu il primo nel caso della storia della Formula 1 di corsa rinviata per ... Impraticabilita' di campo! :5eek:
Era prevista per il 2 giugno, ma l'asfalto si distrusse fin dal giorno prima, la gara fu quindi riprogrammata la settimana dopo Monza.
Notare il palinsesto delle tre reti Fininvest strapieno di telefilm.
Debutta in TV una serie animata "cult", Occhi di gatto.
Il "callo di Catullo" dei Gatti di Vicolo Miracoli mi frulla da decenni in testa ma non ho mai avuto l'occasione di rivedere una puntata intera di Quo Vadiz.
Non sapevo che Supercar fosse passato anche sulla Svizzera.
"Tempi d'oro" sulla Svizzera sara' lo stesso in onda su Raidue?
 
su Rai 1 il cartone Hanna-Barbera di Richie Rich? Pensavo che in Italia non fosse mai stato trasmesso....
 
Dal palinsesto del settembre 1985 noto molte cose che ricordo bene, anche se non è che le vedessi molto.

Su raitre addirittura un concerto di Warren Zevon, cantante folk/rock americano, autore della colonna sonora di "Un lupo mannaro americano a Londra".

Del resto su raitre andava la musica di qualità, come del resto in precedenza su Raiuno con "Mister fantasy".
 
Mercoledì 25 dicembre 1968

Programma Nazionale

10.55 Messa
12.30 Sapere
13.00 Il macchinista
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Lazarillo
18.45 L'unione fa la farsa
19.15 Sapere - Newton
- cronache italiane, il tempo in italia
20.30 Telegiornale
21.00 Tutti al circo
22.00 Le comiche di Stanlio e Ollio
23.00 Telegiornale


Secondo canale

17.45 Il poverello (sceneggiato)
18.50 Felicita colombo (sceneggiato)
21.00 Telegiornale
21.15 Tutto l'oro del mondo (film)
22.45 Le meraviglie della natura
 
Lunedì 6 gennaio 1969

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Una giornata non basta
12.30 Sapere
13.00 Il circolo dei genitori
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Tutte le feste porta via
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale, carosello
21.00 Canzonissima '68, serata finale. Presentano Mina, Paolo Panelli Walter Chiari
23.00 Telegiornale


Secondo canale

17.20 Bertoldo, Bertoldino, Cacasenno (film)
19.00 Sapere
21.00 Telegiornale
21,15 Noi e gli altri
22.15 Concerto dell'organista Germani
22.50 L'Italia vista dal cielo

L'edizione 1968 di canzonissima, che come detto è stato uno dei varietà più fortunati del sabato sera, vide il successo di Gianni Morandi con "scende la pioggia", cover della canzone dei Turtles "Eleonore"

http://www.youtube.com/watch?v=z8ayjwlUNVE
 
Martedi' 27 Giugno 1967

Programma Nazionale
10,-- Programma cinematografico (per le zone di Roma e Napoli, fino alle 11,35)
12,-- Ora di punta (per la zona di Napoli, fino alle 12,15)
17,-- La bottega di Mastro Bum
17,30 Telegiornale
17,45 La tv dei ragazzi, all'interno:
- I racconti del faro "Il segreto della bottiglia"
- Finalino musicale
18,45 Club du piano, 13° episodio
19,15 Sapere "Storia dell'energia"
19,45 Telegiornale sport, a seguire Cronache italiane e Oggi al Parlamento
20,30 Telegiornale
21,-- Quest'America, momenti del cinema di Hollywood 1941-1959, all'interno: Un uomo da vendere, di Frank Capra
22,50 Andiamo al cinema
23,-- Telegiornale

Secondo Programma
18,30 Sapere, corso di francese (fino alle 19)
21,-- Telegiornale
21,15 Questestate
22,-- Concerto
22,20 I dibattiti del telegiornale

Mercoledi' 28 Giugno 1967

Programma Nazionale
10,-- Programma cinematografico (per le zone di Roma e Napoli, fino alle 11,30)
12,-- Ora di punta (fino alle 12,15)
17,-- Giocagio'
17,30 Telegiornale
17,45 La tv dei ragazzi, all'interno:
- Il canto della prateria
- Per te, Piera
18,45 Popoli e paesi "Quota 8000"
19,15 Sapere "Difendiamo la vita"
19,45 Telegiornale sport, a seguire Cronache italiane e Oggi al Parlamento
20,30 Telegiornale, a seguire Carosello
21,-- Memorie del nostro tempo, 4° puntata "Dalla guerra al disgelo"
22,-- Mercoledi' Sport
23,-- Telegiornale

Secondo Programma
21,-- Telegiornale
21,15 Ultima ora, tre atti di Mihail Sebastian

Sabato 1° Luglio 1967

Programma Nazionale
10,-- Programma cinematografico (per la zona di Napoli, fino alle 11,40)
12,-- Ora di punta (fino alle 12,15)
17,-- Giocagio'
17,30 Telegiornale
17,45 La tv dei ragazzi
18,45 In collegamento Eurovisione da Caen (Francia): Ciclismo, Tour de France, arrivo della 2° tappa Saint Malo-Caen
19,15 Sette giorni al Parlamento
19,45 Telegiornale sport, a seguire Cronache del lavoro e dell'economia
20,30 Telegiornale, a seguire Carosello
21,-- III Mostra Internazionale della Musica Leggera
22,-- Prima pagina, 49° puntata "Filippine: un equilibro difficile"
23,-- Telegiornale

Secondo Programma
18,30 Sapere, corso di francese (fino alle 19)
21,-- Telegiornale
21,15 Nuovo Balletto in La Prova, originale televisivo coreografico
21,55 Chi ti ha dato la patente?, auto-quiz a premi
 
Domenica 5 Maggio 1968

Programma Nazionale
09,30 Da Alessandria: giuramento degli allievi di Pubblica Sicurezza con saggi ginnico-militari
11,-- Santa Messa
12,30 Settevoci, programma di giochi musicali, partecipa Bobby Solo
13,30 Telegiornale
14,-- La tv degli agricoltori
14,45 Riprese sportive
16,30 La tv dei ragazzi, all'interno:
- Furia, il cavallo selvaggio "Il grande cow boy"
- Arriva Yoghi
17,30 Quelli della domenica, spettacolo di varieta' con Paolo Villaggio, Lara Saint Paul, Ric e Gian, partecipa Petula Clark
18,30 Telegiornale
19,-- Un tempo di una partita di calcio
19,50 Sport, a seguire Cronache dei partiti
20,30 Telegiornale
21,-- Odissea, riduzione televisiva dal poema di Omero, con Bekim Fehmiu, Irene Papas, Renaud Verley, regia di Franco Rosi, ultima puntata
22,40 Prossimamente, programmi per sette sere
22,50 La Domenica Sportiva
23,30 Telegiornale

Secondo Programma
18,-- Racconti del Piemonte, a cura di Carlo Casalegno, quarta puntata "Le acque della belle epoque"
18,45 Da Castelseprio (Varese): Messa elettronica di Herman Heiss, coro della radio di Vienna
21,-- Telegiornale
21,15 Orizzonti della scienza e della tecnica, di Giulio Macchi
22,15 Settevoci, giochi musicali, partecipa Maria Grazia Buccella
23,15 Prossimamente, programmi per sette sere

Televisione Svizzera
18,-- Un tempo di una partita di calcio
19,55 Sette giorni
20,20 Telegiornale
20,35 I giovani arrabbiati. film di Tony Richardson, con Claire Boom
22,-- Sport
 
Ultima modifica:
In questo palinsesto noto sul secondo canale "I racconti del Piemonte" presentati dal giornalista Carlo Casalegno.
Costui fu ucciso nel 1977 dalle Brigate Rosse.

C'è poi il programma "storico" a cui avevo già accennato, "quelli della domenica", i cui spezzoni spesso sono andati sui programmi di teche e forse le puntate intere sono anche andate di notte su raiuno vari anni fa.
 
Sabato 11 gennaio 1969

Programma Nazionale

12.00 Sapere
13.00 Oggi le comiche. Stanlio e Ollio in "Gelosia"; le avventure di Romeo
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
17.00 Giocagiò
17.30 Telegiornale, estrazioni del lotto
17,45 La tv dei ragazzi. Chissà chi lo sa?
18.45 Antologia di almanacco
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache del lavoro
20.30 Telegiornale
21.00 Tema: tango. Spettacolo, con Milva
22.15 Linea contro linea
23.00 Telegiornale


Secondo canale

18.30 Sapere - corso di tedesco
21.00 Telegiornale
21.15 Incontri 1969
22.15 Dossier Mata Hari (sceneggiato, prima puntata. Replica)
 
Venerdì 17 gennaio 1969

Programma Nazionale

10.30 Scuola media/media superiore
12.30 Sapere - il lungo viaggio: la via di Cristo
13.00 Setteleghe
13.25 Previsioni del tempo
13.30 Telegiornale
15.00 Trasmissioni scolastiche (replica del mattino)
17.00 Giocagiò
17.30 telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi. Thierry la fronda; la facile scienza; allegre avventure
18.45 Viaggio in Sicilia
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
21.00 TV7 settimanale di attualità
22.00 Ai confini della realtà (tf)
23.00 Telegiornale


Secondo canale

16.30 Roma: corsa tris di trotto
18.30 Sapere - corso di Inglese
21.00 Telegiornale
21.15 Teatro - inchiesta n. 21
22.25 Cronache del cinema e del teatro

Ecco dunque il mitico telefilm "Ai confini della realtà"..
 
Domenica 6 Gennaio 1980

Reteuno
11,-- Dalla chiesa parrocchiale S. Alberto Magno in Roma: Messa
11,55 Segni del tempo, settimanale di attualita' religiosa
12,15 Un messaggio di amicizia dal coro idica, folclore e religiosita' dalle valli bergamasche
13,-- TG L'una, a cura di Alfredo Ferruzza
13,30 Tg1 Notizie
14,-- Dallo studio 5 di Roma, Pippo Baudo presenta Domenica In... (fino alle 19,55), all'interno:
14,10 Notizie sportive
14,15 Disco ring, settimanale di musica e dischi, condotto da Awanagana
15,15 Notizie sportive
15,25 Tre stanze e cucina, con Laura D'Angelo, Ave Ninchi, Memo Remigi
16,30 90° minuto
17,-- Da Londra (Regno Unito): Il circo di Billy Smart
18,55 Notizie sportive
19,-- Un tempo di una partita di Serie A
19,55 Che tempo fa
20,-- Telegiornale
20,40 Il ritorno di Casanova, con Giulio Bosetti, Mirella D'Angelo, regia di Pasquale Festa Campanile, prima puntata
21,35 La Domenica Sportiva
22,35 Prossimamente, programmi per sette sere
23,-- Telegiornale, a seguire Che tempo fa

Retedue
12,30 Qui cartoni animati, all'interno: Le peripezie di mr. Magoo e Bull e Bill "La domenica dello sceriffo"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Alla conquista del West, 14° e ultima puntata
15,-- Prossimamente, programmi per sette sere
15,15 Tg2 Diretta sport, all'interno: Da Varese: Pallacanestro, Emerson Varese-Scavolini Pesaro
16,30 Pomeridiana, spettacoli di prosa, lirica e balletto, presenta Giorgio Albertazzi, all'interno:
- Gassman all'asta
- Tzigane
18,15 Sintesi di un tempo di una partita di Serie B
18,40 Tg2 Gol Flash
18,55 Buona sera con... Peppino De Filippo, all'interno: Atlas UFO Robot, ultimo episodio "Goldrake o Vega?"
19,50 Tg2 Studio Aperto
20,-- Tg2 Domenica Sprint
20,40 Che combinazione, con Rita Pavone, regia di Romolo Siena
21,50 Tg2 Dossier "Il documento della settimana"
22,45 Tg2 Stanotte
23,-- Te Deum, di Giuseppe Verdi, direttore Claudio Abbado, orchestra RAI di Roma

Retetre
14,30 Questa sera parliamo di..., con Fiorenza Rossetto
16,30 Tg3 Diretta preolimpica, telecronaca di una gara in preparazione alle Olimpiadi di Mosca
18,30 Parma nel '700
19,-- Tg3 (nazionale)
19,05 Tg3 (regionale)
19,15 Teatrino, il teatro dei pupi dei fratelli Pasqualino "Il combattimento di Orlando e Almonte"
19,20 Carissimi, la nebbia agli irti colli..., corsa a ostacoli fra immagini e musica, realta' e sogni
20,30 Tg3 Lo sport, a seguire Tg3 Sport regione
21,30 Torino magica, regia di Gianni Casalino, 2° puntata
22,-- Tg3
22,15 Teatrino, il teatro dei pupi dei fratelli Pasqualino "Il combattimento di Orlando e Almonte"

Televisione Svizzera
09,30 Messa
11,25 Sci alpino, discesa libera femminile da Pfronten (Germania Federale)
11,55 Sci alpino, discesa libera maschile da Pra Loup (Francia)
13,30 Telegiornale
13,35 Un'ora per voi
14,35 Il circo, film di Charlie Chaplin
15,45 L'anima del Samurai
16,35 Fumo d'inchiostro
17,-- Trovarsi in casa
19,-- Telegiornale
19,10 La parola del Signore
19,20 Piaceri della musica
19,50 Intermezzo
20,30 Telegiornale
20,45 Colditz, telefilm, 1° parte
21,45 La Domenica Sportiva
22,45 Telegiornale

Capodistria
18,-- Telesport
19,30 L'angolino dei ragazzi
20,-- Canale 27
20,15 Punto d'incontro, settimanale del telegiornale
20,35 Questa volta parliamo di uomini, film di Lina Wertmuller, con Nino Manfredi, Luciana Paluzzi
22,05 Musicalmente
23,-- Kojak, telefilm "Pesca nell'East River"

Montecarlo
17,-- Telemontecarlo baby
17,30 L'ostaggio, film
19,10 Polizia femminile
19,40 Telemenu
19,50 Telegiornale
20,-- Star Trek: Destinazione Cosmo "L'inversione di rotta"
21,-- Continuavano a chiamarli.. Er piu', Er meno, film con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia
22,30 Oroscopo
22,35 Il commissario Vernazzano, film con Luc Merenda e Janet Agren
00,05 Telegiornale

Antenne 2
12,25 Trampolino 80
12,45 A2
13,20 Wonder Woman, telefilm
14,10 Gioco dei numeri e lettere ("Des chiffres et des lettres")
15,-- Animali e uomini
16,35 Le brigate del Tigre, telefilm ("Les brigades du Tigre")
20,-- Telegiornale ("Le journal de 20 heures")
20,35 Nabucco
23,10 Gli entusiasti
23,35 Telegiornale ("Le journal nuit")

Terminano le prime TV di Alla conquista del West e Atlas UFO Robot.
Mi incuriosisce Colditz, e' mai passato sulle reti italiane?
 
Indietro
Alto Basso