Le Tv Del Passato

Qualcosa c'è su Youtube, soprattutto a livello di telegiornali, mentre raisport 2 con perle e memorie sta facendo rivedere molto sport del passato (per chi è interessato, ovviamente).
 
massera ha scritto:
Qualcosa c'è su Youtube, soprattutto a livello di telegiornali, mentre raisport 2 con perle e memorie sta facendo rivedere molto sport del passato (per chi è interessato, ovviamente).

Forse al momento è l'unico canale che rispetta il passato,dedicandogli dello spazio a differenza di altri canali che lo usano come riempitivo di programmazione conosciuto anche come "tappabuco" :doubt:
 
Per chi come me è appassionato della tv del passato va già ok, si riesce sempre a vedere e/o registrare qualche cosa.
 
massera ha scritto:
Per chi come me è appassionato della tv del passato va già ok, si riesce sempre a vedere e/o registrare qualche cosa.

anche a me va benissimo qualsiasi orario,ma il problema è che gli orari sopratutto quelli notturni possono essere variabili,quindi certe registrazioni possono essere incomplete :doubt:
 
Ciao ragazzi,

mi é sorto un dubbio su una importante data per il programma Bim Bum Bam con Bonolis, ossia secondo wikipedia il pupazzo Uan entra a far parte del cast assieme a Licia Colò il 12 settembre 1983 alle ore 16:00. Ma dando un'occhiata al tv sorrisi e canzoni del 3 Ottobre 1983 http://imageshack.us/photo/my-images/600/tsc2810830051.jpg/
la conduzione é ancora affidata al trio Paolo Bonolis, Marina Morra e Sandro Fedele. Quindi qualcosa non quadra, o il sorrisi ha scritto un'errore oppure l'entrata in scena di Uan e Licia Colò é avvenuto qualche mese dopo. Di certo ciò che si sa é che Italia1 diventa fininvest nel 1983 ma non si conosce il mese esatto!
Ad avvalorare la tesi "La Stampa" riporta nei programmi solo dal 22 novembre 1983 la conduzione di Licia, Paolo e Uan http://www.archiviolastampa.it/comp...d,1033_01_1983_0276_0021_14770058/anews,true/
 
massera ha scritto:
Forse in quel sorrisi e canzoni non consideravano importante citare anche Uan.
Si ma nemmeno la Colò! Cioé avevano lasciato i nomi del cast della vecchia stagione... per 2 mesi di fila? Mi sembra strano...:eusa_think:
 
Io ricordo bene che nel 1982/83 quando (ero in quinta elementare) lo conducevano Paolo, Marina, Sandro. Cosi li chiamavano, senza dire il cognome.
Paolo era ovviamente Bonolis, Sandro Fedele non è in pratica mai più apparso in video e credo faccia l'autore di trasmissioni.
 
Sempre dell'edizione Colò, Bonolis e Uan un'altra cosa pazzesca é che non c'é traccia da nessuna parte nemmeno sul tubo, della sigla dell'edizione 1984/85 (la canzone si intitolava "Paolo e Uan Bim bum bam"). :crybaby2:
 
Rai3: Correva L'anno, Lascia O Raddoppia? Allegria!

Correva l'anno in onda martedì 14 agosto 2012 alle 23.40 su Rai3 ripercorre il divertimento degli italiani negli anni Cinquanta. Dopo anni di sacrifici torna la voglia di ridere, di emozionarsi e di guardare avanti. Ma quali sono gli svaghi che offre questo decennio sospeso tra tradizione e modernità? Alle gite fuori porta e ai Luna Park si aggiungono presto nuove forme di evasione. La domenica ci sono sempre le partite di pallone, ma ora nasce il tifo di massa e arriva la “schedina” del Totocalcio con la sua promessa di ricche vincite, e questo sport cessa di essere solo un gioco per trasformarsi in una vera e propria febbre. Poi c’è il cinema. Nasce la commedia all’italiana. A Roma Cinecittà lavora a pieno ritmo. Ovunque si aprono nuove sale ed un biglietto costa, in media, 100 lire. È il momento di “Pane, amore e fantasia”, delle maggiorate e dell’ironia garbata di Sordi e De Sica. E prima della proiezione del film c’è l’avanspettacolo, con le sue compagnie un po’ improvvisate. A teatro si fa la fila per gli spettacoli di varietà, con tante ballerine e artisti di grido. Ma anche per chi rimane a casa il divertimento è assicurato. Ci pensa la RAI TV, che inaugura le trasmissioni nel 1954 e un anno dopo lancia un gioco a premi condotto da Mike Bongiorno. La nuova passione degli italiani si chiama “Lascia o raddoppia?”. Quando va in onda il quiz le strade, i cinema, i bar si svuotano e i concorrenti diventano famosi quasi quanto i divi del cinema. Verso la fine del decennio i primi benefici del boom economico cominciano a farsi sentire e si scoprono le vacanze. Le località turistiche sono prese d’assalto e in modo particolare le spiagge. Con la nuova 500 Fiat, in treno o in pullman, in albergo, in tenda o in crociera, al mare o in montagna, gli italiani scoprono il turismo di massa. In conclusione, come di consueto, l’editoriale di Paolo Mieli.
 
Ai tempi di Lascia o Raddoppia da me la tv ce l'aveva solo la parrocchia, ed era stata acquistata e messa lì da un gruppo di persone, tra cui anche il mio nonno materno.

Spesso la sera si riunivano nella parrocchia per guardare la tv.
 
sergio007 ha scritto:
Sempre dell'edizione Colò, Bonolis e Uan un'altra cosa pazzesca é che non c'é traccia da nessuna parte nemmeno sul tubo, della sigla dell'edizione 1984/85 (la canzone si intitolava "Paolo e Uan Bim bum bam"). :crybaby2:

Sul tubo per forza di cose ci sono delle manchevolezze...
 
massera ha scritto:
Sul tubo per forza di cose ci sono delle manchevolezze...

ma che gli costa a mediaset a pubblicare video come quelli sul suo portale? Troppa fatica entrare in archivio?:D
 
massera ha scritto:
Io ricordo bene che nel 1982/83 quando (ero in quinta elementare) lo conducevano Paolo, Marina, Sandro. Cosi li chiamavano, senza dire il cognome.
Paolo era ovviamente Bonolis, Sandro Fedele non è in pratica mai più apparso in video e credo faccia l'autore di trasmissioni.

Sandro Fedele si occupa del doppiaggio di molti dei telefilm che vanno in onda a Mediaset e ce lo ritroviamo spesso in sala a fare il suo lavoro di supervisore e funzionario! :)
 
Stasera sono in vena di parlare di una televisione che ufficialmente non si è mai vista ma che invece qui nel veronese e nel vicentino negli anni 90 e primi anni 2000 in qualche modo si riusciva a captare ed era proprio una manna dal cielo. Mi riferisco del canale AFN Atlantic sulla mitica frequenza ch12. :D
Il canale ovviamente era destinato alle forze armate americane con base nel vicentino ma la frequenza usata era quella terrestre. Il canale si vedeva gran male, per carità, non sono un tecnico ma per riceverla penso si dovesse usare qualche decoder speciale, però io sintonizzando la frequenza col tastino meno del telecomando (in analogico si poteva mettere a fuoco una frequenza coi tastitini + e -) ricevevo il canale disturbato ma a colori, immagine stabile e con l'audio perfetto. Nel corso degli anni mi sono visto decine e decine di partite di NFL NBA piu Leno Letterman a scrocco (tutto legale per carità, non facevo proprio nulla di illegale):badgrin:
La programmazione prevedeva tutti i talk show americani del mattino e pomeriggio più tutto lo sport nazionale americano nell'weekend, NBA NFL MLB NHL, piu tutta la NCAA.
Poi quando passarono al digitale la pacchia finì e non si vide più nulla.
Ora con Sky si vede un po' di tutto, ma vi assicuro che negli anni 90 con telepiù che aveva solo un paio di canali era veramente un regalo divino ricevere anche solo benino questo canale.
 
noel77 ha scritto:
Stasera sono in vena di parlare di una televisione che ufficialmente non si è mai vista ma che invece qui nel veronese e nel vicentino negli anni 90 e primi anni 2000 in qualche modo si riusciva a captare ed era proprio una manna dal cielo. Mi riferisco del canale AFN Atlantic sulla mitica frequenza ch12. :D
Il canale ovviamente era destinato alle forze armate americane con base nel vicentino ma la frequenza usata era quella terrestre. Il canale si vedeva gran male, per carità, non sono un tecnico ma per riceverla penso si dovesse usare qualche decoder speciale, però io sintonizzando la frequenza col tastino meno del telecomando (in analogico si poteva mettere a fuoco una frequenza coi tastitini + e -) ricevevo il canale disturbato ma a colori, immagine stabile e con l'audio perfetto. Nel corso degli anni mi sono visto decine e decine di partite di NFL NBA piu Leno Letterman a scrocco (tutto legale per carità, non facevo proprio nulla di illegale):badgrin:
La programmazione prevedeva tutti i talk show americani del mattino e pomeriggio più tutto lo sport nazionale americano nell'weekend, NBA NFL MLB NHL, piu tutta la NCAA.
Poi quando passarono al digitale la pacchia finì e non si vide più nulla.
Ora con Sky si vede un po' di tutto, ma vi assicuro che negli anni 90 con telepiù che aveva solo un paio di canali era veramente un regalo divino ricevere anche solo benino questo canale.

quelli erano bei tempi. ciao
 
Indietro
Alto Basso