Le Tv Del Passato

pierluigip ha scritto:
ma che gli costa a mediaset a pubblicare video come quelli sul suo portale? Troppa fatica entrare in archivio?:D
Ma infatti avendo i loro siti a disposizione potrebbero uppare i loro filmati storici e renderli fruibili online... sarebbe cosa gradita a tanti visto che in tv non c'é spazio (eccetto per ieri oggi in tv) per la tv del passato.
 
sergio007 ha scritto:
... sarebbe cosa gradita a tanti visto che in tv non c'é spazio (eccetto per ieri oggi in tv) per la tv del passato.

Come non hanno spazio ??? :5eek: :eusa_naughty: Ma se sui loro canali mandano sempre le stesse cose ; oggi su Iris , domani, su La5 , dopodomani su Extra , dopo quattro giorni su Italia 2 , poi li ripassano su una generalista . :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Volendo lo spazio lo avrebbero .... ;) :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
Come non hanno spazio ??? :5eek: :eusa_naughty: Ma se sui loro canali mandano sempre le stesse cose ; oggi su Iris , domani, su La5 , dopodomani su Extra , dopo quattro giorni su Italia 2 , poi li ripassano su una generalista . :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Volendo lo spazio lo avrebbero .... ;) :icon_twisted:
Ecco intendevo dire proprio questo: non vogliono sfruttare quegli spazi!:lol:
 
Palinsesto di Raiuno, all'epoca detto "Rete 1" di Domenica 2 gennaio 1977

11:00 Santa Messa
12:00 Domenica ore 12
12:15 Enciclopedia della Natura
13:15 Tg L'una
13:30 Tg1
14:00 Domenica In (all'interno "notizie sportive" con Paolo Valenti, "Uno dei tre" anteprima di "Chi?" condotto da Pippo Baudo, "Principessa violini e champagne", varietà, "90mo minuto", "Circo Billy Smart", Sintesi di una partita di Serie B, "Vita da scapoli" - telefilm -)
19:45 Che tempo fa
- Domenica In -, saluti finali
20:00 TG1 notizie
20:45 Dongiovanni In Sicilia, sceneggiato
21:45 La domenica Sportiva
22:45 Prossimamente
23:00 Telegiornale - Che tempo fa
 
Ultima modifica:
Palinsesto di Raidue (Rete 2) di Mercoledi 5 gennaio 1977

12:30 Ne stiamo parlando, settimanale di varietà, cultura, scienza
13:00 Tg2 Oretredici
13:30 Educazione e regioni
17:00 La tv dei ragazzi
17:30 Trentaminuti giovani
18:00 Politecnico - la Hitlerjugend
18:25 Tg2 Sportsera
18:45 Telefilm - Alfred Hitchcock presenta
19:10 Donna Paola fermoposta - lettere del pubblico a Paola Borboni
19:45 Tg2 studio aperto
20:45 Tg2 Odeon - tutto quanto fa spettacolo
21:30 Film - Donne verso l'ignoto
- Tg2 Stanotte
 
Palinsesto della Rete 1 di Sabato 8 gennaio 1977

12:30 Dialoghi familiari
13:00 Oggi le comiche
13:25 Il tempo in Italia
13:30 Tg1 notizie
17:00 Piccola ribata
18:35 Estrazioni del lotto
18:40 Il tempo dello spirito
18:50 Speciale parlamento
19:45 Almanacco del giorno dopo - Che tempo fa
20:00 Telegiornale
20:45 Due ragazzi incorreggibili - spettacolo con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Daniela Goggi. Regia di Romolo Siena, quinta puntata.
21:50 Speciale Tg1
- Telegiornale
- Che tempo fa
 
Rete 2 - Lunedi 10 gennaio 1977

12:30 Vedo, sento, parlo - rubrica
13:00 Tg2 oretredici
13:30 Educazione e regioni
17:00 TV2 Ragazzi
- Barbapapà
- Il trucco c'è, gioco condotto da Massimo Giuliani
- Agaton Sax, telegiallo
18:00 Politecnico - arte
18:25 Rubriche del Tg2
-Parlamento
-Tg2 Sportsera
18:45 Arrivederci tra un anno - telefilm
19:45 Tg2 Studio Aperto
20:40 La freccia nera, sceneggiato
21:50 Uomini e scienze
22:45 vedo,sento, parlo -rubrica
- Tg2 stanotte
 
L'ultima per ora..altrimenti mi mandate a quel paese :D

Rete 1 - Mercoledi 26 gennaio 1977

12:00 Cineteca
13:00 Dialoghi familiari
13:25 Che tempo fa
13:30 Tg1 notizie
14:10 Una lingua per tutti - corso di Tedesco
17:00 Gioco città (per i più piccini)
18:00 Le storie di Ben
18:15 Argomenti
18:45 Tg1 Cronache
19:20 Furia - Telefilm
19:45 Almanacco del giorno dopo - Che tempo fa
20:00 Telegiornale
20:40 Carosello che passione!
21:45 Mercoledi Sport. Italia-Belgio, amichevole di calcio, cronaca registrata col commento di Nando Martellini
- Telegiornale - Oggi al Parlamento - Che tempo fa

Ricordo distintamente le repliche di "Carosello" e "Furia"
Italia-Belgio si era giocata di pomeriggio, ma era andata la sera in differita per prevenire l'assenteismo sui luoghi di lavoro.
 
Ma no! Sono sempre ben gradite queste perline che ci posti! Soprattutto per chi a quell'epoca non c'era :D...
 
Vi sparo una chicca anche io, i palinsesti di tre indimenticati canali del 15 gennaio 1985 (il mese più freddo degli ultimi cent'anni :D )

Rete A

13:15 Accendi un amica special
14:00 Aspettando il domani - Telenovela
15:00 Cara a cara
16:00 Film western : Domani passo a salutare la tua vedova...
18:00 Bon Bon magici di Lilly
20:25 Aspettando il domani - Telenovela
21:30 I giorni della nostra vita - Telenovela

Euro TV:

12:00 Petrocelli - Tf
13:00 Zorro - Tf
13:30 Black star - Cartoni animati
15:00 Film : Dr Slump e Arale
18:00 Isidoro - Cartoni animati
18:30 Lupin III - Cartoni animati
19:15 Speciale spettacolo
19:20 Illusione d'amore - Telenovela
20:20 Film : Il cerchio di sangue
22:20 Wrestling
23:15 Tuttocinema

TV Koper Capodistria:

Telegiornale 14:30-17:55-19:30-21:45
15:35 Un eroe del nostro tempo
16:30 Barbagianni, pavoncelle & co.
18:00 Coppa del mondo di sci
20:25 La vita sulla terra - Documentario
21:15 Le vie del successo
22:00 Skag - Tf
22:50 Medico e paziente
 
Rai Tv2 (attuale Raidue) o Rete 2, palinsesto di Domenica 30 gennaio 1977

12:30 Vichi il Vichingo, cartoni animati
13:00 Tg2 Ore tredici
13:30 L'altra domenica, sport e spettacolo con Maurizio Barendson e Renzo Arbore (Ippica, pattinaggio artistico, Bob a 2 , ciclocross e poi quiz in studio e collegamenti con inviati esterni)
17:45 Prossimamente
18:05 Le Brigate del tigre, telefilm
19:00 Cronaca registrata di un tempo di una partita del campionato di calcio "Serie A".
19:50 Tg2 Studio Aperto
20:00 Domenica Sprint
20:40 Soldato di tutte le guerre, spettacolo musicale
22:10 Tg2 Dossier
23:00 Sorgente di vita, rubrica

"L'altra domenica" non è la versione vera e propria di Arbore, ma una specie di antenato
 
Fabiom1981 ha scritto:
Vi sparo una chicca anche io, i palinsesti di tre indimenticati canali del 15 gennaio 1985 (il mese più freddo degli ultimi cent'anni :D )

Rete A

13:15 Accendi un amica special
14:00 Aspettando il domani - Telenovela
15:00 Cara a cara
16:00 Film western : Domani passo a salutare la tua vedova...
18:00 Bon Bon magici di Lilly
20:25 Aspettando il domani - Telenovela
21:30 I giorni della nostra vita - Telenovela

Aspettando il domani risulta essere anche stata trasmessa da Canale 5
Non pensavo Rete A avesse mandato anche cartoni animati a quell'epoca.
 
Palinsesto della Rete 1 di Sabato 5 febbraio 1977

12:30 Check Up
13.10 Oggi le comiche
13:25 Il tempo in Italia
13:30 Tg1 Notizie
16:30 Eurovisione. Austria: coppa del mondo di sci, discesa maschile
17:00 Già festa, condotto da Paolo Frajese
18:35 Estrazioni del lotto
18:40 Le ragioni della speranza
18:50 Speciale Parlamento
19:20 Furia, Telefilm
19:45 Almanacco del giorno dopo
20:00 Telegiornale
20:40 L'amico della notte, spettacolo
21:50 Speciale Tg1
- prima visione
- Telegiornale
- Che tempo fa
 
I programmi della Rete 1 di Domenica 6 febbraio 1977

11:00 Santa Messa
11:55 Rubrica Religiosa
12:15 Enciclopedia della natura
13:00 Tg L'una
13:30 Tg1 Notizie
14:00 Domenica In, condotta da Corrado (all'interno: Notizie sportive e 90mo minuto condotto da Paolo Valenti, "Due alle due" con Mario e Pippo Santonastaso, "Speciale da Campione" presenta Pippo Baudo, "Toma" telefilm,
"Mio figlio" telefilm)
19:00 Cronaca di un tempo di una partita del campionato di calcio di Serie A
19:45 Che tempo fa
20:00 Telegiornale
20:40 Un delitto perbene
21:50 La domenica sportiva
22:50 Prossimamente
-Telegiornale, Che tempo fa.

La partita mandata in onda quel giorno alle 19, per la Serie A, era Genoa-Torino, la prima sintesi di Serie A trasmessa a colori
 
Altri tempi, altri orari televisivi, quando la seconda serata cominciava alle 22 circa...
 
Np293 ha scritto:
Altri tempi, altri orari televisivi, quando la seconda serata cominciava alle 22 circa...

Io inizio a ricordare bene dal 1979, quando avevo 7 anni, e ricordo distintamente che la prima serata Rai iniziava alle 20 e 40 mentre sulle private alle 20 e 30 e non capivo il perché.

In realtà le private che guardavamo noi nei primi anni '80 non avevano il telegiornale, mentre la Rai si, per cui si arrivava alle 20 e 40.
 
Programmi tv della Rete 2 di Lunedi 14 febbraio 1977

12:30 Vedo, sento, parlo rubrica
13:00 Tg2 Oretredici
13:30 Educazione e regioni
17:00 Tv2 Ragazzi (la talpa e il chewing gum, circo equestre, le avventure di Gatto Silvestro)
18:00 Politecnico
18;20 Tg2 sportsera
18:30 I programmi dell'accesso
19:10 Michel Valliante, telefim
19:45 Tg2 Studio Aperto
20:40 La Freccia nera, sceneggiato
21:50 Pesaro, cinema senza censure
22:50 Vedo,sento, parlo rubrica
-Tg2 stanotte
 
Rete 1, programmi di Lunedi 28 febbraio 1977

12.30 Argomenti
13.30 Tuttilibri
13.25 Il tempo in Italia
13.30 Tg1 notizie
14.00 Speciale parlamento
14.25 Hello Charley, trasmissione di lingua inglese per le elementari
17.00 Teen, programma sugli adolescenti
18.00 Argomenti
18.30 Teen - seconda parte
19.00 Carcere e comunità
19.20 Furia, telefilm
19.45 Almanacco del giorno dopo
20.00 Telegiornale
20.40 Anima e corpo, film
22.25 Bontà loro, conduce Maurizio Costanzo
- telegiornale, oggi al parlamento, che tempo fa

Qui c'è la prima trasmissione televisiva di Costanzo.
 
massera ha scritto:
Io inizio a ricordare bene dal 1979, quando avevo 7 anni, e ricordo distintamente che la prima serata Rai iniziava alle 20 e 40 mentre sulle private alle 20 e 30 e non capivo il perché.

In realtà le private che guardavamo noi nei primi anni '80 non avevano il telegiornale, mentre la Rai si, per cui si arrivava alle 20 e 40.

Con questo picolo anticipo le private cercavano di rubare spettatori alla tv di stato , perchè è vero che la prima serata Rai incominciava alle 20.40 ma è pur vero che il tg terminava alle 20.30 poi c'erano i 10 minuti del Carosello ...;) quindi si poteva fare il giochetto ...:D

Questa cosa potrebbero farla anche oggi, iniziare a trasmettere la prima serata alle 20.30 - 21 , prima delle 21.10 ( spesso anche oltre :5eek: :eusa_wall: ) delle generaliste nazionali , ma purtroppo lo fanno poche emittenti .:icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso