Sabato 1° Gennaio 1977
Rete Uno
09,30 Dalla Chiesa Regina degli Apostoli in Roma: Santa Messa, celebrata da S.S. Paolo VI
11,-- Rubrica religiosa
11,10 Muraglie, film di James Parrot con Stan Laurel e Oliver Hardy
12,15 In collegamento Eurovisione da Vienna (Austria): Concerto di Capodanno, diretto da Willy Boskovsky
13,30 Telegiornale
14,-- Le inchieste del commisario Maigret, con Gino Cervi "Un Natale di Maigret"
15,45 "Speciale Teen" Galà Internazionale della Magia
16,45 Pauline il cavallo sapiente, regia di Riccardo Fellini [a colori]
17,45 Anno nuovo vita nuova
19,20 Io e i miei tre figli, telefilm con Fred McMurray "Hippie"
19,45 Almanacco del giorno dopo
20,-- Telegiornale, a seguire Carosello
20,45 Due ragazzi incorreggibili, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, 4° puntata
21,50 Nanny Loy ripropone Specchio Segreto, a seguire Telegiornale
22,45 Prima visione
23,-- Telegiornale
Rete Due
11,-- Colpo grosso a Parigi, film di Pierre Grimblat con Jean-Claude Brialy, Marie Laloret
12,30 Il mondo di Shirley, telefilm con Shirley McLaine "Organizzazione di beneficenza"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Galà Midem '76
14,15 West and Soda, lungometraggio animato di Bruno Bozzetto [a colori]
15,45 Il giorno della tartaruga, rivista di Garinei e Giovannini con Renato Rascel e Delia Scala, 2° puntata
17,-- Nero Wolfe, con Tino Buazzelli "Un incidente di caccia"
19,-- Sabato Sport
19,45 Tg2 Studio Aperto
20,45 I tre moschettieri, 9° puntata
21,-- Licenza di ridere in USA, un programma di Roberto Gammino
22,-- Il circo, film di Charlie Chaplin
23,30 Tg2 Stanotte
Svizzera
12,15 In collegamento Eurovisione da Vienna (Austria): Concerto di Capodanno, diretto da Willy Boskovsky
13,25 Telegiornale
13,30 Da Garmisch (Germania Federale): Salto con gli sci
15,50 Concerto per disegni animati e orchestra
16,50 Il volo, documentario
17,40 Solo per te, film con di Carmine Gallone con Beniamino Gigli, Maria Cebotari
19,-- Sette giorni
19,30 Telegiornale
19,40 Il Vangelo di domani
19,50 "Momento musicale" Johann Sebastian Bach: Aria della Suite n. 3 in RE maggiore
20,-- Allocuzione del presidente della Confederazione Elvetica on. Kurt Furgier
20,10 Scacciapenseri, disegni animati
20,45 Telgiornale
21,-- Luci della ribalta, film di Charlie Chaplin
23,10 Telegiornale
Capodistria
12,30 In collegamento Eurovisione da Vienna (Austria): Concerto di Capodanno, diretto da Willy Boskovsky
13,30 Telesport, all'interno Salto con gli sci da Garmisch (Germania Federale)
19,30 L'angolino dei ragazzi
20,15 Telegiornale
20,35 Selezione dai programmi di Capodanno della rete TV di Lubliana
21,35 Amore nel Pacifico, film con Michiko Horikawa, Miko Nkano, di Zygmunt Sulistrawski
Montecarlo
17,15 Ali Baba' e i 40 ladroni, film d'animazione
18,45 Un peu d'amour, d'amitie' et beacoup de musique
19,45 Cartoni animati
20,-- Telefilm non indicato
20,50 Montecarlo New
20,55 Notiziario
21,15 La fortuna e' bionda, film di Wesley Ruggles con Lana Turner e Robert Young
22,50 Oroscopo di domani
Antenne 2 (titoli pubblicati gia' tradotti in italiano)
10,02 Telegiornale
10,17 Concerto sinfonico
10,55 Proffolding folies
12,05 Kojak, telefilm
13,00 Telegiornale
13,45 Le caverne dei grandi cacciatori
14,30 Balletto
16,15 Il circo di Billy Russel
17,10 Tutto per ridere
18,-- La corsa intorno al mondo
19,20 Divertiamoci
19,46 Un capolavoro del Louvre
20,-- Telegiornale
20,33 I sei signori di Bois Dore'
22,10 L'aria non ci manca
23,30 Telegiornale
Il 30 dicembre 1976 il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica autorizza finalmente il ministero delle Poste ad avviare il servizio regolare di trasmissioni a colori.
Entra in vigore anche il canone differenziato tra B/N e colore con il secondo ben piu' alto per scoraggiare l'acquisto di questo bene assolutamente di lusso... Il televisore a colori!!
E poi ci lamentiamo dei Redditometri...
Ultima puntata dello storico contenitore Carosello, oramai la RAI ritiene poco remunerativo lo schema iniziato negli anni '50 in favore delle pubblicita' brevi "all'americana".
P.S. Nel precedente messaggio ho omesso di dire che il GP in cui manca la partenza era quello d'Argentina e non, come sembrava dal contesto, del Brasile. Chissa' se del GP "paulista" e' rimasto qualcosa negli archivi RAI.