Le Tv Del Passato

Sabato 31 ottobre 1970

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
14.55 Calcio. Da Vienna. Austria-Italia, qualificazioni europei 1972. Telecronaca di Nando Martellini
16.45 La principessa dai capelli d'oro. Per i più piccini.
17.30 La tv dei ragazzi
18.45 Sapere
19.05 Estrazioni del lotto
19.10 Sette giorni al parlamento
19.35 Tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Canzonissima '70. Quarta puntata
22.15 La Cina ha vent'anni - documentario
23.00 Telegiornale

Secondo canale

21.00 Telegiornale
22.15 Le mille e una sera
22.30 Le mie prigioni (sceneggiato)
23.35 Sette giorni al parlamento

L'Italia vincerà 2-1 in Austria nella partita che quel giorno sarà poi mandata in onda.
 
Giovedì 18 novembre 1970

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13,00 Mare aperto
13,30 Telegiornale
17.00 Per i più piccini - il gioco delle cose
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - Lazarillo
18.45 Incontro a te
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache lavoro ed economia
20.30 Telegiornale
21.00 Islam
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale

Secondo canale

21.00 telegiornale
21.15 Cartouche (film)
23.00 L'approdo
 
Lunedì 23 novembre 1970

Programma Nazionale

12.30 Sapere - il segreto degli animali
13.00 Inchiesta sulle professioni - l'architetto
13.30 Telegiornale
17.00 Per i più piccini - Il gioco delle cose
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Tuttilibri
19.15 Sapere - la vita in Giappone
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.05 Viva Zapata! (film)
22.50 Prima visione
23.00 Telegiornale


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Cento per cento
22.05 Musiche di Saverio Mercadante
22.40 Echi di trombe
 
Domenica 9 Gennaio 1977

Rete Uno
11,-- Messa
12,-- Domenica ore 12
12,15 Enciclopedia della natura
13,-- Tg L'Una
13,30 Telegiornale
14,-- Domenica In..., all'interno: Cronache e avvenimenti sportivi
14,40 Due alle due, spettacolo con i fratelli Santonastasio
15,30 Tosca, di Victorien Sardou
16,40 90° minuto
17,05 Toma, telefilm con Tony Musante "La valigia della fortuna"
18,15 Vita da scapoli, telefilm con Tony Rendall
19,-- Campionato di calcio di serie A, sintesi di una partita
20,-- Telegiornale
20,40 Don Giovanni in Sicilia, dal romanzo di Vitaliano Brancati, con Domenico Modugno, Rosanna Schiaffino
21,45 La Domenica Sportiva
22,45 Prossimamente
23,-- Telegiornale

Rete Due
09,55 Da Garmisch-Partenkirchen (Germania Federale): Sci alpino, Coppa del Mondo, slalom gigante maschile [a colori]
11,30 Viki il vichingo, cartoni animati [a colori]
11,55 Da Garmisch-Partenkirchen (Germania Federale): Sci alpino, Coppa del Mondo, slalom gigante maschile [a colori]
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 L'altra domenica
15,15 Da Como: pugliato, a seguire da Padova: Pallavolo
17,55 Prossimamente
18,15 Campionato di calcio di serie B, sintesi di una partita
19,-- Spazio 1999, telefilm con Martin Landau "il testamento degli Arcadi", ultimo episodio
19,50 Tg2 Studio Aperto
20,-- Domenica Sprint
20,40 Onda Libera, programma condotto da Roberto Benigni, 4° ed ultima puntata
21,45 Tg2 Stanotte
22,05 Tg2 Dossier, inchiesta di Giuseppe Marrazzo sulla droga in Italia [a colori]
23,10 Protestantesimo

Svizzera
09,55 Da Garmisch-Partenkirchen (Germania Federale): Sci alpino, Coppa del Mondo, slalom gigante maschile [a colori]
13,30 Telegiornale [a colori]
14,-- Un'ora per voi
15,-- 1976: Un anno in immagini [a colori]
16,-- Disegni animati [a colori]
16,25 Il circo Billy Smart dei bambini [a colori]
17,25 L'isola dei pellicani [a colori]
17,55 Cento pagine in bianco, telefilm [a colori]
19,50 Interfamiglia [a colori]
20,45 Telegiornale [a colori]
21,-- Il terzo invitato, di Vittorio Barino e Franco Enna [a colori]
22,-- La Domenica Sportiva [a colori]

Capodistria
11,30 Telesport, all'interno:
- Da Garmisch-Partenkirchen (Germania Federale): Sci alpino, Coppa del Mondo, slalom gigante maschile [a colori]
19,30 L'angolino dei ragazzi
20,15 Una notte sui tetti, film con i fratelli Marx

Telemontecarlo
19,35 Cartoni animati
19,50 Telefilm
20,45 Montecarlo Sera
20,50 Notiziario
21,20 Inferno di fuoco, film diretto da R.G. Springsteen

Per la Rete Due, questo e' il palinsesto inviato alla stampa, ma in realta' si svolse diversamente.
Dopo "Spazio 1999" (l'ultimo episodio della prima serie) e "Tg2 Studio Aperto", la linea passo' a Maurizio Barendson che dallo studio di "Domenica Sprint" lancio' la diretta da Buenos Aires del Gran Premio d'Argentina di automobilismo, prima corsa del mondiale piloti, commentata da Poltronieri.
Durante la gara, Barendson si inseri' un paio di volte per mostrare i gol della serie A e i principali risultati sportivi mantenendo sullo sfondo le immagini in diretta dall'Argentina, in un caso interruppe la sequenza dei risultati per mostrare il ritiro di Lauda.
"Onda libera", il programma dissacratorio di Benigni che doveva chiamarsi "Televacca", fu trasmesso al termine della gara, attorno quindi ore alle 21:50, ne devo dedurre che qualcosa salto' sicuramente rispetto a quanto previsto in palinsesto ("Tg2" o "Tg2 Dossier").
La corsa, ripresa in bianco e nero dalla televisione argentina in modo allucinante con sole 2 telecamere (tra l'altro, entrambe davanti ai box), fu vinta a sorpresa dalla Wolf con Jody Scheckter.
Sia la gara che quell'anomala edizione di "Domenica Sprint" (due vere "perle") sono state riproposte da RAI Sport 2.
 
Ultima modifica:
Confermo ciò che hai detto per quanto riguarda la domenica sprint riproposta da Rs2.

Le immagini della domenica sportiva di quella sera sono apparse solo a "sprazzi", con i servizi di Milan, Juventus e Inter trasmessi dai canali tematici e da Rs2, poiché la puntata della domenica sportiva stessa di quel giorno non è conservata intera negli archivi Rai.

Negli stessi archivi è scomparsa la prima edizione di Domenica In, 1976-77, che appunto avrebbe dovuto comprendere anche la puntata di quel 9 gennaio 1977.
 
massera ha scritto:
Confermo ciò che hai detto per quanto riguarda la domenica sprint riproposta da Rs2.

Le immagini della domenica sportiva di quella sera sono apparse solo a "sprazzi", con i servizi di Milan, Juventus e Inter trasmessi dai canali tematici e da Rs2, poiché la puntata della domenica sportiva stessa di quel giorno non è conservata intera negli archivi Rai.

Negli stessi archivi è scomparsa la prima edizione di Domenica In, 1976-77, che appunto avrebbe dovuto comprendere anche la puntata di quel 9 gennaio 1977.

Grazie per la conferma.
Ovviamente noi che non siamo addentro alle Teche RAI non conosciamo fino in fondo qual e' la situazione degli archivi, il loro grado di conservazione e catalogazione.
In alcune parti si e' parlato di un "buco" sui programmi presenti dall'estate 1976 alla primavera 1977 e non ho mai capito realmente l'origine di questo problema, infatti anche le altre puntate di La Domenica Sportiva e Domenica Sprint di quel periodo sono "monche".
Mi piacerebbe sapere se in RAI e' stato gia' tutto catalogato quello che e' in loro possesso nelle varie sedi e se non si siano mai interessati di attivare una collaborazione con collezionisti privati o semplici utenti per andare alla ricerca dei programmi scomparsi.
BBC lo ha fatto con il progetto ed il sito "Archive Treasure Hunt", sono riusciti ad avere dei ritrovamenti insperati, tutt'ora sono presenti convention e forum dedicati a questi ritrovamenti, anche se da questo punto di vista la televisione inglese, avendo spesso esportato i programmi nella sua lingua in tutto il Commonwealth e negli altri paesi anglofoni, puo' attingere a piu' fonti nel mondo.
Per es., quando la RAI l'anno scorso dedico' uno speciale per il ritrovamento della pista audio de "I Giacobini", per me non dovrebbe rimanere un episodio isolato ma un modo anche per "ringraziare" gli utenti lungimiranti che con le loro registrazioni domestiche permettono di salvare dall'oblio dei pezzi di storia televisiva italiana.
 
Pare che le trasmissioni del periodo 1976-77, per quanto concerne lo sport, domenica in e bontà loro, ad esempio, fossero registrate su delle pellicole non conservabili o roba del genere.

Cmq le puntate della domenica sportiva sono intere, almeno alcune, fino al dicembre 1976 per poi tornare ad esserlo (tutte) dal luglio 1977.

Del 1976-77 ci sono sicuramente i telegiornali e alcuni spettacoli televisivi come "Quantunque io" e "Noi..no!", poiché sono stati trasmessi varie volte.
 
pinguinogelato ha scritto:
In alcune parti si e' parlato di un "buco" sui programmi presenti dall'estate 1976 alla primavera 1977 e non ho mai capito realmente l'origine di questo problema, infatti anche le altre puntate di La Domenica Sportiva e Domenica Sprint di quel periodo sono "monche".
Mi piacerebbe sapere se in RAI e' stato gia' tutto catalogato quello che e' in loro possesso nelle varie sedi e se non si siano mai interessati di attivare una collaborazione con collezionisti privati o semplici utenti per andare alla ricerca dei programmi scomparsi.

Ti posso dire che il catalogo rai è consultabile presso le sedi regionali "mediateche" o roba del genere, adesso non ricordo bene il nome.
Pare che comunque sia tutto a Milano e a Roma, soprattutto in questa seconda sede per ovvi motivi.
 
massera ha scritto:
Ti posso dire che il catalogo rai è consultabile presso le sedi regionali "mediateche" o roba del genere, adesso non ricordo bene il nome.
Pare che comunque sia tutto a Milano e a Roma, soprattutto in questa seconda sede per ovvi motivi.
io sono un frequentatore fisso ormai del catalogo multimediale.. ma purtroppo quello è un estratto delle teche rai.. quindi bisognerebbe entrare fisicamente negli archivi!
 
Quello che è disponibile è presente anche nell'archivio on line, del sito, nel senso che là indicano cosa c'è.

Per quanto concerne lo sport, quello che c'è di preciso lo sappiamo anche grazie ai contatti con gli impiegati rai che erano e sono presenti sulla pagina di "memoria raisport" su Facebook e con il blog di qualcuno di loro.

Altre informazioni erano state prese da amici miei che hanno telefonato alle teche e che hanno consultato il catalogo multimediale alla sede di Roma.
 
Lunedì 7 dicembre 1970

Programma nazionale

12.30 Sapere
13.00 Inchieste sulle professioni
13.30 Telegiornale
17.00 Per i più piccini - il gioco delle cose
17.30 La tv dei ragazzi. Immagini dal mondo, la spada di Zorro
18.45 Tuttilibri
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 Le inchieste del Commissario Maigret
22.50 Prima visione
23.00 Telegiornale
 
Martedì 8 dicembre 1970

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Radio Vaticana
12.30 Sapere
13.00 Oggi cartoni animati
13.30 Telegiornale
14.25 Calcio. Italia-Irlanda, da Firenze. Qualificazioni Europei 1972
17.00 Per i più piccini. L'Orso Gongo
17.30 Telegiornale
17.45 Spazio
18.15 Gli eroi di cartone. Braccio di Ferro
18.45 La fede oggi
19.15 L'organetto (telefilm)
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Wallenstein (di Federico Schiller)
23.00 Telegiornale
 
Mercoledì 6 gennaio 1971

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Dalla carrozza al jet - documentario sui viaggi del Papa
12.30 Sapere
13.00 Una rivoluzione che si chiama Jumbo
13.30 Telegiornale
17.00 Per i più piccini - il gioco delle cose
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - le 5 stagioni
18.45 Due avvocati nel west (Telefilm)
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Canzonissima '70, serata finale. Presentano Corrado e Raffaella Carrà
23.30 Telegiornale


Secondo canale

18.35 Palermo pop '70
21.00 Telegiornale
21.15 Nascita del cinema (documentario)
22.40 L'approdo

La Canzonissima del 1970/71 vide il successo di Massimo Ranieri con la canzone Vent'anni
http://www.youtube.com/watch?v=bDTD50fify4
 
Continuo con le prime domeniche del 1977, anche se sto facendo fatica, non trovo online molte edizioni domenicali dei quotidiani (scioperi?)... :eusa_think:

Domenica 16 Gennaio 1977

Rete Uno
11,-- Messa
12,-- Domenica ore 12
12,15 Enciclopedia della natura
13,-- Tg L'Una
13,30 Telegiornale
14,-- Domenica In..., all'interno: Cronache e avvenimenti sportivi
15,30 Retrospettiva "Stasera Patty Pravo"
16,40 90° minuto
17,05 Toma, telefilm con Tony Musante
18,15 Campionato di calcio di serie A, sintesi di una partita
19,20 Vita da scapoli, telefilm con Tony Rendall
20,-- Telegiornale
20,40 Don Giovanni in Sicilia, dal romanzo di Vitaliano Brancati, con Domenico Modugno, Rosanna Schiaffino, 3° puntata
21,45 La Domenica Sportiva
22,45 Prossimamente
23,-- Telegiornale

Rete Due
10,25 Da Kitzbuhel (Austria): Sci alpino, Coppa del Mondo, slalom speciale maschile
12,30 Viki il vichingo, cartoni animati
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 L'altra domenica
17,50 Prossimamente
18,05 Le brigate del Tigre, telefilm con Jean-Claude Bouillon
19,-- Campionato di calcio di serie B, sintesi di una partita
19,50 Tg2 Studio Aperto
20,-- Domenica Sprint
20,40 I sette peccati capitali dei piccoli borghesi, balletto cantato di Kurt Weill e Bertold Brecht
21,45 Tg2 Stanotte
22,05 Tg2 Dossier
22,35 Sorgente di vita
 
Domenica 23 Gennaio 1977

Rete Uno
11,-- Messa
12,-- Domenica ore 12
12,15 Enciclopedia della natura
13,-- Tg L'Una
13,30 Telegiornale
14,-- Domenica In..., all'interno: Cronache e avvenimenti sportivi
15,30 Retrospettiva "La carretta dei comici" con Peppino De Filippo
16,40 90° minuto
17,05 Toma, telefilm con Tony Musante
18,15 Tamboo, concerto di Mandrake e Tony Esposito
19,20 Vita da scapoli, telefilm con Tony Rendall
20,-- Telegiornale
20,40 Un delitto perbene, regia di Giacomo Battiato, 1° puntata
21,45 La Domenica Sportiva
22,45 Prossimamente
23,-- Telegiornale

Rete Due
09,45 Da Wengen (Svizzera): Sci alpino, Coppa del Mondo, slalom speciale maschile
12,30 Viki il vichingo, cartoni animati
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 L'altra domenica
17,55 Prossimamente
18,15 Campionato di calcio di serie B, sintesi di una partita
19,-- Le brigate del Tigre, telefilm con Jean-Claude Bouillon
19,50 Tg2 Studio Aperto
20,-- Domenica Sprint
20,40 Soldaro di tutte le guerre, spettacolo musicale diretto da Eros Macchi, 1° puntata
21,45 Tg2 Stanotte
22,15 Tg2 Dossier
23,05 Protestantesimo

All'interno de "L'altra domenica", fu trasmesso in diretta dalle ore 16:00 il Gran Premio del Brasile di Formula 1 da Interlagos, vinto da Carlos Reutemann su Ferrari.
Ho riletto un Autosprint dell'epoca e ho avuto conferma che la RAI "buco'" la partenza del gran premio perche' il Tg2 ritardo' un paio di minuti a dare la linea a Barendson per "Domenica Sprint", per questo non c'era nella sintesi di RAI Sport 2.
 
Sabato 9 gennaio 1971

Programma Nazionale

10.50 Inaugurazione dell'anno giudiziario
12.30 Sapere
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
14.00 Telecronaca di sport invernali
17.00 Per i più piccini - il gioco delle cose
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - chissà chi lo sa?
18.40 Sapere - economia pratica
19.10 Incontro con i marmalade
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache del lavoro ed economia, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 Speciale per noi, spettacolo televisivo. Prima puntata, Con Aldo Fabrizi, Bice Valori, Paolo Panelli, Ave Ninchi
22.15 A-Z. Un fatto, come e perché
23.00 Telegiornale

Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Mille e una sera
22.30 I racconti del Maresciallo (telefilm)

La trasmissione "Speciale per noi", varietà televisivo, è un altro conosciuto dagli appassionati di materiale d'archivio, e riproposto dalla Rai a volte a spezzoni (es in "videocomic") o anche in qualche puntata intera da raistoria.
http://www.youtube.com/watch?v=FsrBB89w3S8
 
Domenica 10 gennaio 1971

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.00 Chiesa presente
12.30 E ti dirò chi sei
13.30 Telegiornale
14.00 A come agricoltura
15.00 Riprese dirette di avvenimenti agonistici
16.45 La tv dei ragazzi: Disneyland
17.45 90° minuto
17.55 La comicità di Harry Langoon
19.00 Telegiornale
19.10 Calcio: cronaca registrata di un tempo di una partita
19.55 Telegiornale sport, cronache del lavoro
20.30 Telegiornale
21.00 Guerra e pace (sceneggiato)
22.10 Prossimamente
22.50 La domenica sportiva
23.10 Telegiornale

Secondo canale

18.30 Le distrazioni del Signor Antenore - scherzo comico (?)
21.00 Telegiornale
21.15 Jolly - spettacolo musicale col Quartetto Cetra
22.15 Cinema '70
23.00 Prossimamente
 
Sabato 27 febbraio 1971

Programma Nazionale

12.30 Sapere
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
14.55 Sport. Inghilterra-Francia (rugby); giro ciclistico della Sardegna
17.00 Per i più piccini: il gioco delle cose
17.30 Telegiornale, estrazioni del lotto
17,45 La tv dei ragazzi: chissà chi lo sa?
18.40 Sapere
19.10 Sette giorni al parlamento
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache dell'economia
20.30 Telegiornale
21.00 XXI Festival di Sanremo. Serata finale, condotta da Carlo Giuffrè ed Elsa Martinelli. Regia di Lino Procacci.

Il Sanremo del 1971 fu vinto da Nada e Nicola di Bari con "Il cuore è uno zingaro"
http://www.youtube.com/watch?v=hdz73mdHdJ4
 
La domenica pomeriggio, in quel febbraio del 1971, notiamo il quiz "La freccia d'oro", condotto da Pippo Baudo e Loretta Goggi.

Il 28 febbraio 1971, in prima serata alle ore 21, il programma nazionale trasmetteva lo sceneggiato "I buddenbrook", che era alla seconda puntata.
 
Sabato 1° Gennaio 1977

Rete Uno
09,30 Dalla Chiesa Regina degli Apostoli in Roma: Santa Messa, celebrata da S.S. Paolo VI
11,-- Rubrica religiosa
11,10 Muraglie, film di James Parrot con Stan Laurel e Oliver Hardy
12,15 In collegamento Eurovisione da Vienna (Austria): Concerto di Capodanno, diretto da Willy Boskovsky
13,30 Telegiornale
14,-- Le inchieste del commisario Maigret, con Gino Cervi "Un Natale di Maigret"
15,45 "Speciale Teen" Galà Internazionale della Magia
16,45 Pauline il cavallo sapiente, regia di Riccardo Fellini [a colori]
17,45 Anno nuovo vita nuova
19,20 Io e i miei tre figli, telefilm con Fred McMurray "Hippie"
19,45 Almanacco del giorno dopo
20,-- Telegiornale, a seguire Carosello
20,45 Due ragazzi incorreggibili, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, 4° puntata
21,50 Nanny Loy ripropone Specchio Segreto, a seguire Telegiornale
22,45 Prima visione
23,-- Telegiornale

Rete Due
11,-- Colpo grosso a Parigi, film di Pierre Grimblat con Jean-Claude Brialy, Marie Laloret
12,30 Il mondo di Shirley, telefilm con Shirley McLaine "Organizzazione di beneficenza"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Galà Midem '76
14,15 West and Soda, lungometraggio animato di Bruno Bozzetto [a colori]
15,45 Il giorno della tartaruga, rivista di Garinei e Giovannini con Renato Rascel e Delia Scala, 2° puntata
17,-- Nero Wolfe, con Tino Buazzelli "Un incidente di caccia"
19,-- Sabato Sport
19,45 Tg2 Studio Aperto
20,45 I tre moschettieri, 9° puntata
21,-- Licenza di ridere in USA, un programma di Roberto Gammino
22,-- Il circo, film di Charlie Chaplin
23,30 Tg2 Stanotte

Svizzera
12,15 In collegamento Eurovisione da Vienna (Austria): Concerto di Capodanno, diretto da Willy Boskovsky
13,25 Telegiornale
13,30 Da Garmisch (Germania Federale): Salto con gli sci
15,50 Concerto per disegni animati e orchestra
16,50 Il volo, documentario
17,40 Solo per te, film con di Carmine Gallone con Beniamino Gigli, Maria Cebotari
19,-- Sette giorni
19,30 Telegiornale
19,40 Il Vangelo di domani
19,50 "Momento musicale" Johann Sebastian Bach: Aria della Suite n. 3 in RE maggiore
20,-- Allocuzione del presidente della Confederazione Elvetica on. Kurt Furgier
20,10 Scacciapenseri, disegni animati
20,45 Telgiornale
21,-- Luci della ribalta, film di Charlie Chaplin
23,10 Telegiornale

Capodistria
12,30 In collegamento Eurovisione da Vienna (Austria): Concerto di Capodanno, diretto da Willy Boskovsky
13,30 Telesport, all'interno Salto con gli sci da Garmisch (Germania Federale)
19,30 L'angolino dei ragazzi
20,15 Telegiornale
20,35 Selezione dai programmi di Capodanno della rete TV di Lubliana
21,35 Amore nel Pacifico, film con Michiko Horikawa, Miko Nkano, di Zygmunt Sulistrawski

Montecarlo
17,15 Ali Baba' e i 40 ladroni, film d'animazione
18,45 Un peu d'amour, d'amitie' et beacoup de musique
19,45 Cartoni animati
20,-- Telefilm non indicato
20,50 Montecarlo New
20,55 Notiziario
21,15 La fortuna e' bionda, film di Wesley Ruggles con Lana Turner e Robert Young
22,50 Oroscopo di domani

Antenne 2 (titoli pubblicati gia' tradotti in italiano)
10,02 Telegiornale
10,17 Concerto sinfonico
10,55 Proffolding folies
12,05 Kojak, telefilm
13,00 Telegiornale
13,45 Le caverne dei grandi cacciatori
14,30 Balletto
16,15 Il circo di Billy Russel
17,10 Tutto per ridere
18,-- La corsa intorno al mondo
19,20 Divertiamoci
19,46 Un capolavoro del Louvre
20,-- Telegiornale
20,33 I sei signori di Bois Dore'
22,10 L'aria non ci manca
23,30 Telegiornale

Il 30 dicembre 1976 il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica autorizza finalmente il ministero delle Poste ad avviare il servizio regolare di trasmissioni a colori.
Entra in vigore anche il canone differenziato tra B/N e colore con il secondo ben piu' alto per scoraggiare l'acquisto di questo bene assolutamente di lusso... Il televisore a colori!! :eusa_doh:
E poi ci lamentiamo dei Redditometri... :icon_twisted:
Ultima puntata dello storico contenitore Carosello, oramai la RAI ritiene poco remunerativo lo schema iniziato negli anni '50 in favore delle pubblicita' brevi "all'americana".
P.S. Nel precedente messaggio ho omesso di dire che il GP in cui manca la partenza era quello d'Argentina e non, come sembrava dal contesto, del Brasile. Chissa' se del GP "paulista" e' rimasto qualcosa negli archivi RAI.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso