Le Tv Del Passato

massera ha scritto:
Mercoledì 9 maggio 1971

Programma Nazionale

10.00 Programma cinematografico per Roma e zone collegate
12.30 Sapere
13.00 Nord chiama Sud, Sud chiama Nord
13.30 Telegiornale
15.30 Ciclismo. 51° Giro d'Italia
17.00 Per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi
18.45 Opinioni a confronto
19.15 Telegiornale sport
19.55 Calcio, Qualificazioni Europei 1972, Svezia-Italia. Nell'intervallo: telegiornale
22.00 La vera storia di Rommel
22.30 Il quadro
- Per la sola zona della Sicilia: tribuna elettorale regionale (ore 22)
23.15 Telegiornale
-Sport, Pugilato: Europeo dei pesi medi. Duran-Bouttler


Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Oltre il 2000: la fabbrica dell'uomo
22.50 Addio Tabarin

La partita di calcio Svezia-Italia, riproposta la scorsa estate da Raisport2, terminò 0-0.
Ok, però non confondiamo le date. Tutto questo è avvenuto il 9 giugno 1971 e non nel mese di maggio. La macchina del tempo comincia a perdere colpi? :D ;) Per lo sport da ricordare che Juan Carlos Duran, pugile di origine argentina, perse quel match disputato a Parigi contro il francese Jean Claude Bouttier. La sua carriera comunque andò avanti ancora per un paio d'anni, scendendo di categoria conquistò il titolo europeo dei superwelter.
 
Ultima modifica:
Si, in effetti è giugno. Ho corretto.

Ho commesso un errore perché ho inserito una serie di palinsesti uno dietro l'altro e quindi alla fine sono andato un pò nel pallone.:biggrin: :5eek:
 
Certo, lo immaginavo ;) comunque un lavoro davvero prezioso il tuo. La macchina del tempo va preservata mi raccomando :D
 
La preserviamo ancora con il palinsesto Rai di Mercoledì 30 giugno 1971

Programma Nazionale

10.00 Programma cinematografico per Napoli, Ancona e zone collegate
12.30 Sapere - l'Italia dei dialetti
13.00 Nord chiama Sud, Sud chiama Nord
13.30 Telegiornale
17.00 Per i più piccini
17.30 Telegiornale
17.45 La tv dei ragazzi - Europa folk e pop
18.45 Ragazzi in città
19.15 Sapere
19.45 Telegiornale sport, cronache lavoro ed economia, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 Quel giorno
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale, oggi al parlamento, sport


Secondo canale

16.30 Ciclismo, quarta tappa del Tour de France
21.00 Telegiornale
21.20 La ragazza di Bube (film)
 
massera ha scritto:
No, la prima partita recuperabile negli archivi rai, per intero, è Lazio-Torino 0-0 del 2 maggio 1977, che in effetti è andata in onda su Rs2.
Genoa-Torino non è conservata negli archivi Rai.

Errore mio, ricordavo che c'era il Torino in trasferta coinvolto.
Torno leggermente indietro...

Sabato 8 Gennaio 1977

Rete Uno

12,30 Dialoghi familiari
13,-- Oggi le comiche
13,30 Telegiornale
16,30 Da Garmisch-Partenkirchen (Germania Federale): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile
17,-- Un fioretto per Francesco, programma per i piu' piccini
17,30 La tv dei ragazzi, all'interno: Piccola ribalta, XVI rassegna di vincitori dei corsi ENAL
18,35 Estrazioni del Lotto
18,50 Speciale Parlamento
19,20 Io e i miei tre figli, telefilm "E' amore?"
19,45 Almanacco del giorno dopo
20,-- Telegiornale
20,40 Due ragazzi incorreggibili, spettacolo con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Loretta Goggi, 5° puntata
21,50 Speciale Tg1, a seguire: Prima visione
22,45 Telegiornale

Rete Due
10,55 Da Garmisch-Partenkirchen (Germania Federale): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile [c]
12,30 Il mondo di Shirley, telefilm con Shirley Mac Laine
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Tondo e corsivo
14,-- Scuola aperta
14,30 Giorni d'Europa
17,-- Seconda Visione, all'interno: Tre clown - I Colombaloni
17,45 Il violino, telefilm di George Pastic
18,15 Incontro con Steven Schlaks
19,15 Sabato Sport
19,45 Tg2 Studio Aperto
20,40 I tre moschettieri, sceneggato, 15° ed ultima puntata
20,55 Storie di contea "La piccola fattoria"
21,55 Desideri nel sole, film di Jacques Rozier
23,30 Tg2 Stonotte

Svizzera
10,55 Da Garmisch-Partenkirchen (Germania Federale): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile [c]
14,45 Dialetto o italiano?
17,10 Per i giovani: Ora G. [c]
18,30 Il mio amico bottoni, telefilm "L'antifurto di Mike" [c]
18,55 Settegiorni [c]
19,30 Telegiornale [c]
19,50 Il Vangelo di domani [c]
20,-- Momento musicale: Boris Smetana [c]
20,10 Scacciapensieri [c]
20,45 Telegiornale [c]
21,-- Il magnifico avventuriero, film cdi Stuart Heisler on Gary Cooper, Loretta Young
22,25 Telegiornale [c]
22,35 Sabato Sport

La discesa libera di Garmisch fu vinta dal principe della disciplina, Franz Klammer.
Gli austriaci occuparono tutti i tre posti sul podio.
Noto che spesso la Rete Uno replicava nel pomeriggio le gare che andavano in onda sulla Rete Due in diretta a dimostrazione che c'era grande interesse sullo sci alpino maschile.
 
Sabato 15 Gennaio 1977

Rete Uno
12,30 Dialoghi familiari
13,-- Oggi le comiche
13,30 Telegiornale
15,30 Da Londra (Gran Bretagna): Rugby, Torneo delle Cinque Nazioni, incontro Inghilterra-Scozia
17,20 La tv dei ragazzi, all'interno: Piccola ribalta, XVI rassegna di vincitori dei corsi ENAL
18,35 Estrazioni del Lotto
19,20 Gli errori giudiziari, telefilm di Jean Laviron "L'impronta"
19,45 Almanacco del giorno dopo
20,-- Telegiornale
20,40 Due ragazzi incorreggibili, spettacolo con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, 6° ed ultima puntata
21,50 Speciale Tg1
22,45 Prima Visione
23,-- Telegiornale

Rete Due
11,55 Da Kitzbuhel (Austria): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile [c]
12,30 Alfred Hitchcock presenta, telefilm "Mani in alto"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Tondo e corsivo
14,-- Da Kitzbuhel (Austria): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile [c]
15,20 Scuola aperta
15,50 Giorni d'Europa
17,-- Seconda visione, all'interno: Il caso Liuzzo, di Liliana Cavani
18,30 Passo 16: Zero & Co., spettacolo con Renato Zero
19,15 Sabato Sport
19,45 Tg2 Studio Aperto, all'interno: Tv7
20,40 Storie di contea, telefilm "Le sorelle Suliens"
21,45 La bella brigata, film di Julien Duvivier con Jean Gabin
23,30 Tg2 Stanotte

Svizzera
11,55 Da Kitzbuhel (Austria): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile [c]
16,20 Per i ragazzi
17,10 Per i giovani [c]
18,-- Pop Hot [c]
18,30 Il mio amico Bottoni, telefilm "La grande esibizione di Mike" [c]
18,55 Settegiorni
19,30 Telegiornale
19,45 Estrazioni del Lotto [c]
20,-- Momento musicale: Giacomo Puccini "Crisantemi" [c]
20,10 Scacciapensieri [c]
20,45 Telegiornale
21,-- Questa e' la mia donna, film di Hugo Haas con Julie London, John Drew Barrymore, Nat King Cole
22,30 Telegiornale
22,40 Sabato Sport

Ritorna in TV dopo una sospensione di circa 5 anni il settimanale "Tv7", in questo caso dentro a "Tg2 Studio Aperto".
Inizia il classico Torneo delle Cinque Nazioni, nel "tempio" di Twickenham l'Inghilterra supera nettamente la Scozia per 26-6, presumo il commento fosse di Paolo Rosi.
Franz Klammer continua il suo dominio totale nella discesa libera vincendo anche a Kitzbuhel.
Puntata conclusiva per lo spettacolo del sabato sera di Franco e Ciccio "Due ragazzi incorreggibili".
Parte un ciclio di film sulla Rete Due per ricordare l'attore Jean Gabin, scomparso due mesi prima.
"il mio amico Bottoni" e' questa breve serie americana di cui onestamente ricordo poco.
http://it.wikipedia.org/wiki/Io_e_la_scimmia
 
Ultima modifica:
Sabato 22 Gennaio 1977

Rete Uno
11,30 Sul ghiaccio con Cesare Maestri in diretta dalla cascata Nardis [c]
12,30 Dialoghi familiari
13,-- Oggi le comiche
13,30 Telegiornale
14,-- Sul ghiaccio con Cesare Maestri in diretta dalla cascata Nardis [c]
17,-- Le avventure di Micek il gatto, programma per i piu' piccini
17,25 La tv dei ragazzi "Grazie, Bocia"
18,35 Estrazioni del Lotto, a seguire: Tempo dello spirito
18,50 Speciale Parlamento
19,20 Furia, telefilm con Peter Greaves "Lo stallone selvaggio"
19,45 Almanacco del giorno dopo
20,-- Telegiornale
20,40 Concerto in bianco e nero, con Riccardo Cocciante
21,50 Speciale Tg1 [c]

Rete Due
12,30 Alfred Hitchcock presenta, telefilm "La tigre del ring"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Tondo e corsivo
14,-- Scuola aperta [c]
14,30 Giorni d'Europa
15,-- Da Wengen (Svizzera): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile [c]
17,00 L'intelligenza [c]
18,55 Concerto dei New Trolls
19,15 Sabato Sport
19,45 Tg2 Studio Aperto, all'interno Tv7
20,40 Storie di contea, telefilm "La vita semplice"
21,45 Verso la vita, film di Jean Renoir con Jean Gabin, Louis Jouvet
23,30 Tg2 Stanotte

Svizzera
12,55 Da Wengen (Svizzera): Sci alpino, Coppa del Mondo, discesa libera maschile [c]
16,20 Arbore et stellae
17,10 Per i giovani [c]
18,-- Scatola musicale [c]
18,30 Il mio amico Bottoni, telefilm "La pila smarrita" [c]
18,55 Sette giorni
19,30 Telegiornale [c]
19,50 Il Vangelo di domani [c]
20,-- Momento musicale: Wolfgang Amadeus Mozart [c]
20,10 Scacciapensieri [c]
20,45 Telegiornale [c]
21,-- I ragazzi del Capitano Nemo, film di Karel Zeman con Jan Bor
22,30 Telegiornale [c]
22,40 Sabato Sport [c]

Pokerissmo stagionale di Franz Klammer sulle nevi svizzere di Wengen.
 
Ultima modifica:
Martedì 6 luglio 1971

Programma Nazionale

18.15 La tv dei ragazzi
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane, oggi al parlamento
20.30 Telegiornale
21.00 Un'estate, un inverno (sceneggiato)
22.10 III B - facciamo l'appello
23.10 Telegiornale, oggi al parlamento, sport

Secondo canale

17.10 Ciclismo. Giro ciclistico di Francia
21.00 Telegiornale
21.15 Boomerang
22.15 Tre voci per la canzone d'amore (spettacolo musicale)

Notare la scritta "giro di Francia". All'epoca c'erano pochi inglesismi, persino il Football Americano veniva chiamato "Calcio col sistema americano".
 
Sabato 12 Febbraio 1977

Rete Uno
12,30 Check-Up, programma di informazione sanitaria
13,30 Telegiornale
17,-- La tv dei ragazzi, all'interno: Un brindisi con Rosie, sceneggiato
18,35 Estrazioni del Lotto
18,40 Le ragioni della speranza
18,50 Speciale Parlamento
19,20 Furia, telefilm "La prova di geografia"
19,45 Almanacco del giorno dopo
20,-- Telegiornale
20,40 L'amico della notte, spettacolo musicale condotto da Enrico Simonetti, 3° puntata
21,50 Speciale Tg1 [c]
22,45 Prima Visione
23,-- Telegiornale

Rete Due
12,30 Alfred Hitchcock presenta, telefilm "Mani in alto"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Tondo e corsivo
14,-- Scuola aperta
14,30 Giorni d'Europa
17,-- Seconda visione, all'interno:
- Chi ha paura del sindacato di polizia?
- Soldato di tutte le guerre [c]
19,15 Sabato Sport
19,45 Tg2 Spazio Aperto
20,40 Storie di contea, telefilm "Il bar della signora Davenport"
21,40 Alba tragica, film di Marcel Carne' con Jean Gabin
23,-- Tg2 Stanotte
23,15 Da Milano: Ciclismo, Sei giorni su pista

Svizzera
16,20 Per i ragazzi
17,10 Per i giovani: 60° parallelo, documentario di Fausto Sassi [c]
18,30 La bimba scomparsa, telefilm [c]
18,55 Sette giorni
19,30 Telegiornale [c]
19,50 Il Vangelo di domani [c]
20,-- Momento musicale [c]
20,10 Scacciapensieri [c]
20,45 Telegiornale [c]
21,-- Due stelle nella polvere, film di Arnold Laven con George Peppard, Dean Martin, Jean Simmons [c]
22,35 Telegiornale [c]
22,45 Sabato Sport
 
Domenica 13 Febbraio 1977

Rete Uno
11,-- Messa
12,-- Domenica Ore 12
12,15 Enciclopedia della natura
13,-- Telegiornale
14,-- Domenica In...
14,30 Due alle due
15,15 Questa pazza pazza neve, torneo eurovisivo di giochi
16,50 90° minuto
17,10 Carnevale di Viareggio
18,15 Campionato italiano di calcio
19,20 Mio figlio, telefilm di Francois Martin
20,-- Telegiornale
20,40 Supermarina, film con Orso Maria Guerrini
21,45 La Domenica Sportiva
22,45 Prossimamente
23,-- Telegiornale

Rete Due
12,30 Cartoni animati
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 L'altra domenica
17,45 Prossimamente
18,05 Le brigate del Tigre, telefilm con Jean-Claude Bouillon
19,50 Tg2 Studio Aperto
20,-- Tg2 Domenica Sprint
20,40 Soldato di tutte le guerre
21,45 Tg2 Stanotte
22,-- Tg2 Dossier
22,50 Sorgente di vita

Svizzera
10,-- Culto Evangelico
13,30 Telegiornale
13,35 Telerama
14,-- Un'ora per voi
15,-- Corteo di Carnevale
16,05 Design italiano: presente e futuro
16,35 Circo Billy Smart
17,30 Alla ricerca degli Indios
17,50 Telegiornale
18,-- Le ragazze del camion n. 7
18,50 Giovani concertisti
20,15 Situazioni e testimonianze
20,45 Telegiornale
21,-- Sfida mortale
22,-- La Domenica Sportiva
23,-- Telegiornale

Prima puntata dalla localita' svizzera di Verbier di "Questa pazza pazza neve", gioco a squadre patrocinato dall'Eurovisione.
In gara anche Le Gets per la Francia e Andalo per l'Italia.
 
Domenica 15 agosto 1971

Programma Nazionale

12.00 Le montagne dei marinai
12.15 A come agricoltura
15.00 Sport - atletica leggera
17.50 Buone vacanze con Stanlio e Ollio
18.15 La tv dei ragazzi
19.50 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 La saga dei Forsythe - sceneggiato
22.15 Prossimamente
22.25 La domenica sportiva
23.00 Telegiornale

Secondo canale

18.00 Sport
19.30 Canzoni d'estate - spettacolo musicale
20.00 Incontro con William Assandri e Claudia Venturelli
21.00 Telegiornale
21.15 Fine serata da Franco Cerri
22.10 Telefilm - Hallo police (?), La banda di Charlie
 
Martedì 24 agosto 1971

Programma Nazionale

18.15 La tv dei ragazzi. La filibusta; la cintura di sicurezza dell'Olanda
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 K2+1 il furto di Raffaello
22.00 Scegliamo la vita (attualità)
23.00 Telegiornale

Secondo canale

21.00 Telegiornale
21,15 Boomerang
22.15 La scheggia giapponese (telefilm)


"La scheggia giapponese" è un telefilm di produzione britannica e ambientato in Gran Bretagna.
Protagonista un investigatore privato che spesso collabora con Scotland Yard. E' interpretato da Anthony Quavie.
 
Sabato 28 agosto 1971

Programma Nazionale

18.15 La tv dei ragazzi
19.30 estrazioni del lotto
19.35 Il tempo dello spirito
19.50 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Ciao Rita - spettacolo musicale di Amurri e Verde, con Rita Pavone. Ospiti di questa sera Alberto Lupo, Carlo Dapporto, Piero Focaccia.
22.15 Sestante (attualità)
23.00 Telegiornale, sport


Secondo canale

21.00 telegiornale
21.15 Gli eroi di cartone
22.10 Il quadro
22.35 Ciclismo, campionati del mondo su pista. Da Varese.
 
Mercoledì 1° settembre 1971

Programma Nazionale

18.15 La tv dei ragazzi
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Quel giorno - rubrica di Aldo Rizzo e Leonardo Valente
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale, sport

Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Gli uomini, che mascalzoni (film)
22.25 Incontro con Carla Boni
 
Domenica 3 ottobre 1971

Programma Nazionale

11.00 Messa
12.30 A come Agricoltura
13.30 Telegiornale
14.00 Tennis: campionati italiani da Firenze
16.45 La tv dei ragazzi
17.45 90° minuto
18.00 Domenica insieme. Spettacolo musicale con Pino Caruso ed Herbert Pagani
19.00 Telegiornale
19.10 Campionato italiano di calcio, sintesi di una partita
19.55 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 1943: un incontro (sceneggiato)
22.00 Prossimamente
22.10 Domenica sportiva
23.00 Telegiornale

Sul secondo canale al pomeriggio venne trasmesso L'Arco di trionfo di Ippica, da Parigi. Quel giorno ricominciano le trasmissioni sportive dedicate al campionato di calcio, che ripartiva in quella domenica.
 
Sabato 9 ottobre 1971

Programma Nazionale

12.30 Sapere - Marie Curie
13.00 Oggi le comiche
13.30 Telegiornale
14.00 Cronache italiane
14.25 Calcio. Da Milano, Italia-Svezia, qualificazioni europei 1972
Ciclismo: giro della Lombardia
17.00 Per i più piccini: le avventure di Fiordinando
17.30 Telegiornale, estrazioni del lotto
17.45 La tv dei ragazzi: chissà chi lo sa?
18.40 Sapere - il blues
19.10 Sette giorni al parlamento
19.50 telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Canzonissima 1971, prima puntata. Presentano Corrado e Raffaellà Carrà. Con Alighiero Noschese
22.45 telegiornale sport
23.10 Pugilato. Da Genova, mondiale pesi welter. Arcan Barrera Corpas vs Lido

La partita Italia-Svezia terminerà 3-0. ed è stata riproposta da Raisport2.

Arriva la nuova edizione di "Canzonissima", che sarà un grande successo come le precedenti. I conduttori erano Corrado la Carrà (come l'anno prima) e la trasmissione aveva la presenza fissa di Alighiero Noschese. Qui c'è la prima puntata
http://www.youtube.com/watch?v=_XRzNdIa50U
 
massera ha scritto:
Mercoledì 1° settembre 1971

Programma Nazionale

18.15 La tv dei ragazzi
19.45 Telegiornale sport, cronache italiane
20.30 Telegiornale
21.00 Quel giorno - rubrica di Aldo Rizzo e Leonardo Valente
22.00 Mercoledì sport
23.00 Telegiornale, sport

Di "Quel giorno" sono passate credo alcune puntate su RAI Storia ma che non ho visto, oltre a quella sull'incidente di Le Mans riproposta da RAI Sport registrata e piu' volte rivista che originariamente era andata in onda una settimana prima di questa.
Era una trasmissione di alto profilo sicuramente ma come era "condotta" nel caso di Le Mans non mi era piaciuto per niente.
 
Ultima modifica:
Sabato 19 Febbraio 1977

Rete Uno
12,30 Check-Up, rubrica di informazione sanitaria
13,25 Il tempo in Italia
13,30 Telegiornale
15,-- Da Londra (Gran Bretagna): Rugby, Torneo delle Cinque Nazioni, incontro Inghilterra-Francia [c]
17,30 La tv dei ragazzi, all'interno: Un americano alla corte di Re Artu', film a cartoni animati di Zoran Janjic
18,35 Estrazioni del Lotto
18,40 Le ragioni della speranza, riflessioni sul Vangelo di mons. Giovanni Nervo
18,50 Speciale Parlamento
19,20 Furia, telefilm con Peter Graves "Il padre di Sally"
19,45 Almanacco del giorno dopo, a seguire: Che tempo fa
20,-- Telegiornale
20,40 L'amico della notte, spettacolo musicale condotto da Enrico Simonetti, 4° puntata
21,50 Speciale Tg1 [c]
22,45 Prima Visione
23,-- Telegiornale, a seguire: Che tempo fa

Rete Due
12,30 Alfred Hitchcock, telefilm "La prova"
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 Tondo e corsivo, incontro con i giornalisti della settimana
14,-- Scuola aperta, settimanale di problemi educativi
14,30 Giorni d'Europa
15,-- Ciclismo '77, anticipazione del Giro d'Italia e delle altre "classiche" italiane
17,-- Seconda Visione, all'interno:
- Aut-Aut, cronaca di una rapina, 1° puntata
- Soldato di tutte le guerre, 4° ed ultima puntata [c]
19,10 Estrazioni del Lotto
19,15 Sabato Sport, settimanale sportivo a cura di Maurizio Barendson
19,45 Tg2 Studio Aperto
20,40 Storie di contea, telefilm "Breeze Anstey"
21,40 La notte e' il mio regno, film di Georges Lacombe con Jean Gabin
23,-- Tg2 Stanotte

Svizzera (tutti i programmi sono a colori)
16,15 In Eurovisione da Vikersund (Norvegia): Volo con gli sci, campionati mondiali
17,10 Per i giovani: Ora G "Junior club"
18,-- Pop Hot, musica per i giorni
18,30 Il tesoro sommerso, telefilm "Dove corri Joe"
18,55 Sette giorni
19,30 Telegiornale
19,45 Estrazioni del Lotto
19,50 Il Vangelo di domani
20,-- Momento musicale
20,15 Scacciapenseri
20,45 Telegiornale
21,-- Una su 13, film di Nicolas Gessner e Luciano Lucignani con Vittorio Gassman, Sharon Tate, Orson Welles, Ottavia Piccolo, Vittorio De Sica
22,35 Telegiornale
22,45 Sabato Sport

La Francia vince di misura 4-3 a Twickenham nel Torneo delle Cinque Nazioni.
 
Domenica 20 Febbraio 1977

Rete Uno
11,-- Dalla basilica di Santa Maria dei Miracoli in Andria (Bari): Santa Messa
11,55 Un medico missionario in India
12,15 Enciclopedia della natura "Piccoli animali del torrente"
13,-- Tg L'Una
13,30 Tg1 Notizie
14,-- Domenica In...
14,05 Notizie sportive
14,10 In...sieme, con Corrado
14,30 Discoring, a cura di Gianni Boncompagni
15,-- In...sieme
15,15 Questa pazza pazza neve, torneo eurovisivo di giochi sulla neve, 2° trasmissione [c]
16,10 Notizie sportive
16,15 In...sieme
16,50 90° minuto
17,10 A modo mio, condotto da Memo Remigi
18,05 In...sieme
18,20 Mio figlio, telefilm di François Martin [c]
18,45 In...sieme
18,55 Ultime di sport
19,-- Campionato italiano di calcio di serie A, cronaca registrata di un tempo di una partita
19,45 In...somma, a seguire: Che tempo fa
20,-- Telegiornale
20,40 Strategia del ragno, film di Bernardo Bertolucci con Giulio Broggi, Alida Valli [c]
22,15 La Domenica Sportiva
23,05 Prossimamente
23,15 Telegiornale, a seguire: Che tempo fa

Rete Due
12,30 Qui cartoni animati, all'interno:
- Viki il vichingo [c]
- Mariolino [c]
13,-- Tg2 Ore Tredici
13,30 L'altra domenica, con Maurizio Barendson e Renzo Arbore, all'interno:
- Concerto dal vivo di Antonello Venditti [c]
- Da Londra (Gran Bretagna): Concerto di Harold Melvin and the Blue Notes [c]
- Quiz al telefono con i telespettatori
- Da San Giorgio su Legnano (Milano): Atletica leggera
- Da Varese: Pallacanestro
17,45 Prossimamente
18,15 Campionato italiano di calcio di serie B, cronaca registrata di un tempo di una partita
18,50 Le brigate del Tigre, telefilm "La mano nera" [c]
19,50 Tg2 Studio Aperto
20,-- Tg2 Domenica Sprint
20,40 Io ti amo... Addio, telefilm con Hope Lange, Patricia Smith [c]
22,-- Tg2 Stanotte
22,15 Tg2 Dossier [c]
23,05 Protestantesimo

Svizzera (tutti i programmi sono a colori)
13,30 Telegiornale
13,35 Telerama
14,-- Tele-revista
14,15 Un'ora per voi (parzialmente B/N)
15,15 Disegni animati
15,30 In Eurovisione da Vikersund (Norvegia): Volo con gli sci, campionati mondiali
16,30 Alla ricerca degli Indios, documentario "Accampati nella foresta vergine"
17,-- Grande corteo mascherato del Rabadan, da Bellinzona
17,55 Telegiornale
18,-- L'inseguito, telefilm "L'uomo e la citta'"
18,50 Piaceri della musica: Chopin e Debussy
19,30 Telegiornale
19,40 La parola del Signore
19,50 Interfamiglia
20,45 Telegiornale
21,-- Thriller, telefilm di Brian Clemens "Incubo di mezza estate"
22,-- La Domenica Sportiva
23,-- Telegiornale

Prima puntata di una trasmissione simbolo di fine anni '70, "Discoring".
La seconda puntata di "Questa pazza pazza neve" e' a Villard de Lans, localita' dell'Isere. La squadra di casa si afferma battendo Bormio e l'elvetica Leysin.
Il corteo del Rabadan e' un'istituzione del carnevale ticinese, il nome deriva da un termine piemontese di difficile traduzione in italiano (e' usato molto anche da me): puo' significare "poveraccio, uomo mal messo" ma anche "fracasso, baccano".
Non ci crederete ma e' realmente una storpiatura della parola "Ramadan", infatti si forma nel periodo in cui un folto gruppo di crociati si trovava in Terra Santa.
 
Indietro
Alto Basso