Le Tv Del Passato

Programmi tv di Domenica 5 settembre 1971

TV nazionale
10.20 Sport Ciclismo
12.00 Rubrica reliqiosa della domenlca
12.15 A come agrilcoltura
13.15 Sport
Ciclismo
Automobilismo
18 15 II racconta favole
19 50 teleqiornale sport
Cronache Italiane
20 30 Telegiornale
21 00 Arsenio Lupin 3° episodio
22.00 Prossimamente
22.10 La domenica sportiva
23.00 Telegiornale

TV secondo
18.15 Sport
Automobilismo
Atletica leggera
21 00 Telegiornale
21 15 Su dl girl
22 20 Il selvagqio Uqryum
sceneggiato, seconda puntata
 
Nel 77 c'era , alla domenica , Domenica In con Corrado e il 90° di Valenti che nel 71 non c'erano ancora .
 
Nel 77 c'era , alla domenica , Domenica In con Corrado e il 90° di Valenti che nel 71 non c'erano ancora .

Trasmissioni però che iniziavano circa un mese dopo e non certo la prima domenica di settembre. Da segnalare nel palinsesto pubblicato la lunga maratona sportiva che la RAI proponeva dalle 10 del mattino fino a alle 21. Quel giorno sul canale nazionale venne seguita, sin dalla partenza, la corsa dei professionisti per il Mondiale di ciclismo in diretta da Mendrisio con il memorabile duello tra Merckx e Gimondi raccontato da Adriano De Zan. La spuntò il belga e l'italiano dovette accontentarsi della medaglia d'argento. Inoltre vi erano in palinsesto la F1 da Monza con la telecronaca di Mario Poltronieri e l'atletica leggera con la sfida Italia - Canada da Cagliari con il racconto di Paolo Rosi, un altro grande esponente della scuola di giornalismo sportivo e non solo che era la Rai in quel periodo storico. :)
 
Il palinsesto di domenica 12 settembre 1971, la successiva, è simile a quello che ho proposto su

Sul secondo canale spicca alle 21.05 incontro musicale con i Canned Heat e Paul Brett Sage
 
Avete qualche palinsesto del 2000? Per vedere quanto sono cambiati dopo 15 anni

Inviato dal mio OnePlus One (A0001) utilizzando Tapatalk
 
Raiuno, 7 marzo 2000

6.00 EURONEWS.
6.30 TG 1.
—.— CHE TEMPO FA.
6.40 UNOMATTINA. Contenitore di attualità.
9.50 DIECI MINUTI DI...“Programmi dell’accesso”.
10.05 IL FANTASMA DI CHARLIE. Film avventura
(USA, 1994). Con Cheech Martin, Anthony Edwards. Regia di Anthony Edwards.
11.30 TG 1.
11.35 LA VECCHIA FATTORIA. Rubrica.
12.25 CHE TEMPO FA.
12.30 TG 1 - FLASH.
12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm.
13.30 TELEGIORNALE.
14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità.
14.05 ANTEPRIMA - ALLE 2 SU RAIUNO. Varietà.
14.35 ALLE 2 SU RAIUNO.
Varietà.
16.00 SPECIALE FALPALÀ. Rubrica.
16.20 SOLLETICO. Contenitore.
17.45 TG PARLAMENTO. Attualità.
17.50 PRIMA DEL TG. Attualità.
18.00 TG 1.
18.10 PRIMA - LA CRONACA PRIMA DI TUTTO. Attualità.
18.35 IN BOCCA AL LUPO!
Gioco. Con Carlo Conti.
19.25 CHE TEMPO FA.
20.00 TELEGIORNALE.
20.35 IL FATTO. Attualità.
20.40 ZITTI TUTTI! PARLANO LORO. Con Carlo Conti.
20.50 CIRCUS. Attualità. Conduce Michele Santoro.
23.05 TG 1.
23.10 IL MEGLIO DI TARATATÀ. Musicale. Con Natasha Stefanenko.
0.15 TG 1 - NOTTE.
0.35 STAMPA OGGI
 
Dal palinsesto notiamo "i programmi dell'accesso" che in quel martedì 7 marzo 2000 andavano in onda di mattina

Quelli c'erano dalla fine dei '70 e io li ricordo da quel momento (nel 1979 avevo 7 anni) e sono proseguiti almeno per tutti gli anni '80 con la dicitura "spazio libero - i programmi dell'accesso".

A proposito del 2000.. quanti di voi ricordano che nei primi giorni dell'anno in questione tutti e 3 i loghi rai erano sotto la forma "Rai2000" senza inserire i nomi dei canali?
 
Italia 1, 7 marzo 2000

6.20 Star trek NEXT GENERATION. Telefilm. “Contagio”.
8.35 AGLI ORDINI PAPÀ. Telefilm. “Divo alla radio”.
9.10 SCUOLA DI GENI Film commedia (USA,1985). Con Val Kilmer, Gabe Jarret. Regia di Martha Coolidge.
11.30 RENEGADE. Telefilm. “Fuga con ostaggi”. Con Lorenzo Lamas.
12.25 STUDIO APERTO.
12.50 FATTI E MISFATTI. Attualità.
13.00 LA TATA. Telefilm. “Giochi d’azzardo ad Atlantic City”. Con Fran Drescher, Charles Shaughnessy.
14.30 MAI DIRE MAIK. Gioco.
15.00 !FUEGO! Show. Conduce Daniele Bossari.
15.30 EXPRESS. Musicale. Conduce Samantha De Grenet.
17.15 HERCULES. Telefilm. “Hercules e il rubino della pantera”.
18.15 NASH BRIDGES. Telefilm. “Il treno della notte”.
19.15 REAL TV. Attualità. Conduce Roberta Cardarelli.
19.35 STUDIO APERTO.
20.00 SARABANDA. Musicale. Conduce Enrico Papi.
20.45 ANGELI. Rubrica. Conduce Marco Liorni.
22.45 PRESSING CHAMPIONS LEAGUE. Rubrica sportiva. Conduce Massimo De Luca con Maurizio Pistocchi.
24.00 NIGHT EXTRESS - SULL’ONDA DEL GUSTO MUSICALE. Musicale.
0.30 STUDIO APERTO
 
Ultima modifica:
Ecco il palinsesto di giovedì 3 ottobre 1991, giorno in cui sono arrivato in Toscana per frequentare l'università. Italia 1

6.30 STUDIO APERTO. Notiziario
7.00 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni
8.30 STUDIO APERTO. Notiziario
9.00 SUPERVICKY. Telelllm
9.30 CHIPS. Telefilm «Il terrore del go-kart» con Erik Estrada
10.20 MAGNUM P.I. Telelllm
11.30 STUDIO APERTO. Notiziario
11.45 MEZZOGIORNO ITALIANO. Varietà con Gianfranco Funarl
13.45 DON TONINO. Telefilm .Delitto per gioco, con Andrea Roncato e Gigi Sammarchi
16.20 SUPERCAR. Telelllm «Un gorilla a Los Angeles» con David Hassellhoff
17.20 A-TEAM. «Strettamente riservato al soci»
18.30 STUDIO APERTO. Notiziario
19.00 PRIMADONNA. Varietà
20.00 BENNY HILL SHOW
20.30 FANTOZZI VA IN PENSIONE Film con Paolo Villaggio. Regia di Neri Parenti
22.30 TOP SECRET. Film di Jlm Abrahams, David e Jerry Zucker. Con Val Kilmer
0.30 STUDIO APERTO. Notiziario
 
Indietro
Alto Basso