Le Tv Del Passato

Venerdì 6 gennaio 1978

Rete due

12.00 Vedo, sento, parlo (rubrica)
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Biologia marina
17.00 Tv2 ragazzi
18.00 Politecnico
18.30 Tg2 sportsera
18.45 Buonasera con... Tarzan & C.
19.45 Tg2 studio aperto
20.40 Portobello. Mercatino del venerdì condotto da Enzo Tortora
21.50 La storia della bambola abbandonata. Spettacolo di Giorgio Strehler
23.00 Tg2 stanotte

La puntata di "Portobello" è la prima trasmessa a colori
Probabile che tra le 15 e le 16 andassero in onda le "prove tecniche di trasmissione"
 
Si c'erano al mattino ma anche al pomeriggio

Io le ricordo un pò nei palinsesti, poiché sono andate in onda fino all'inizio degli anni '80.

Nella metà dei '70 esse riguardavano soprattutto esperimenti col colore.
 
Sabato 6 gennaio 1968

Programma Nazionale

11.00 Santa Messa. Da Roma
17.00 Per i più piccini: Giocagiò. Rubrica registrata in collaborazione con la BBC
17.30 Segnale orario, telegiornale, estrazione del lotto, girotondo (contenitore pubblicitario)
17.45 La tv dei ragazzi: chissà chi lo sa? - Gong (contenitore pubblicitario)
18.45 Primo piano (rubrica)
19.40 Il tempo dello spirito (rubrica religiosa)
19.55 Telegiornale sport, tic tac, segnale orario, cronache italiane, arcobaleno, il tempo in Italia
20.30 Telegiornale
- Carosello
21.00 Partitissima. Serata finale. Presenta Alberto Lupo, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
- Doremì (contenitore pubblicario)
22.30 Linea contro linea (settimanale di Moda, gastronomia e cose varie)
23.15 Telegiornale (della notte)

Trasmissioni tutte in b/n, mentre proprio nel 1968, ad ottobre, la Tv Svizzera passerà ufficialmente al colore.
 
Lunedì 7 gennaio 1974

Secondo canale

18.45 Telegiornale sport
- Gong (contenitore pubblicitario)
19.00 I racconti di Padre Brown. Sceneggiato, con Renato Rascel.
- Tic tac (contenitore pubblicitario)
20.00 Ore 20 (con Bruno Modugno)/arcobaleno (contenitore pubblicitario)
20.30 Segnale orario, telegiornale, intermezzo
21.00 I dibattiti del tg (a cura di Giuseppe Giacovazzo)
- Doremì (contenitore pubblicitario)
22.00 Stagione sinfonica in tv

Il 7 gennaio 1974 è il giorno in cui la Gazzetta dello sport coniò il nome "la valanga azzurra". Ciò dovuto al fatto che l'Italia piazzò nelle prime 5 posizioni della classifica finale di una gara di slalom in Germania, suoi 5 atleti.
 
Martedì 11 gennaio 1983

Rete tre

9.55-16.00 Vari collegamenti per la coppa del mondo di sci (slalom maschile e femminile
17.40 Autori italiani contemporanei
18.30 L'orecchiocchio - quasi un quotidiano tutto di musica
19.00 Tg3
19.30 Tg3 regione
20.05 La lezione spettacolo
20.30 Concerto: coro della camera Rai da Roma
21.30 Tg3
- intervallo con Gianni e Pinotto
22.05 Delta (rubrica)
22.50 I laghi in Italia: il caso di Nemi
 
Giovedì 3 febbraio 1972

Secondo canale

21.00 Telegiornale
21.15 Rischiatutto. Quiz condotto da Mike Bongiorno, con Sabina Ciuffini
22.15 Il mondo a tavola

La puntata de "Il Rischiatutto" di quel giorno è andata in onda a reti unificate per via di una sciopero (quindi è andata anche sul programma nazionale).
 
Sabato 16 gennaio 1982

Rete due

10.00 Bis! scorribanda settimanale tra i programmi tv
12.30 Replay - attraverso trent'anni di cronaca
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Replay - attraverso trent'anni di cronaca
14.00 DSE scuola aperta
14.30 Tg2 sabato sport. Coppa del mondo di sci
15.30 Spettacolo Unicef dal teatro Bellini di Catania
17.45 Tg2 flash
17.50 Prossimamente - programmi per sette sere
18.05 Il sistemone - programma a quiz
19.00 Cerimonia del sorteggio dei mondiali di Calcio "Spagna '82"
19.45 Tg2
20.40 Chi fermerà Tommy Wanda? sceneggiato
21.45 La Bohéme
23.40 Tg2 stanotte
 
Sabato 16 gennaio 1982

Rete due

10.00 Bis! scorribanda settimanale tra i programmi tv
12.30 Replay - attraverso trent'anni di cronaca
13.00 Tg2 oretredici
13.30 Replay - attraverso trent'anni di cronaca
14.00 DSE scuola aperta
14.30 Tg2 sabato sport. Coppa del mondo di sci
15.30 Spettacolo Unicef dal teatro Bellini di Catania
17.45 Tg2 flash
17.50 Prossimamente - programmi per sette sere
18.05 Il sistemone - programma a quiz
19.00 Cerimonia del sorteggio dei mondiali di Calcio "Spagna '82"
19.45 Tg2
20.40 Chi fermerà Tommy Wanda? sceneggiato
21.45 La Bohéme
23.40 Tg2 stanotte

Per integrare il tuo messaggio, ricordo che nel pomeriggio sportivo oltre alla discesa di Kitzbühel ( vinta per la cronaca dal "crazy canucks" Podborski) venne trasmessa una gara di pattinaggio di figura da Cortina. Inoltre alla fine del Tg2 della notte la linea passò al Madison Square Garden di New York per una diretta del Masters di tennis. ;)
 
Ottimo.Mi fa piacere che ci siano altri appassionati che possono dare contributi qui nel forum. :)
Alcuni palinsesti sono più sintetici, altri più analitici. :D
 
Il sistemone se ricordo bene era legato alla rivista settimanale Radiocorrieretv di proprietà Eri - Rai .
 
Ricordo che fino al 1986 la Rai non ha mai trasmesso la notte. Mettevano quel fermo immagine, non mi viene il nome, che peraltro mi dava molto fastidio, sia l'immagine che il suono continuo...
 
Indietro
Alto Basso