Le Tv Del Passato

Ma andava su Rai3? a casa mia si vedevano regolarmente primo e secondo, poi qualche cosa dei canali privati da un certo momento in avanti siamo riusciti a vedere, anzi direi più di qualcosa perché avevamo due tv (una anche al piano di sopra)
Guarda, mi chiedi troppo di ricordare su che canale andasse. Su Rai 3 non credo, quindi su uno degli altri due.
 
Fallimento di Cecchi Gori.
Ricordo le sintesi di A nel 1997-98 su Tmc2 e anche nel 1998-99. Le partite della mia squadra che ho conservato di quel periodo però le prendevo da tele + calcio o tele +bianco ma non tmc2.
Cecchi gori con tmc voleva fare concorrenza a Rai e Mediaset ma nei fatti non ci riuscì
 
Cecchi gori con tmc voleva fare concorrenza a Rai e Mediaset ma nei fatti non ci riuscì

Poche frequenze. Solo dal 1996 parzialmente riusci ad aumentare la copertura. Poi dal 2004 la7 cominciò ad espandersi
L'Italia è sempre stato un paese particolare: per impedire ad un editore che perdesse una delle sue tre reti, venne stabilito che le tv nazionali oltre alle 6 classiche dovessero essere anche Videomusic (poi tmc2 quindi mtv) , tmc (poi La7) e Rete A (collegatisi prima con mtv, poi con viva e allmusic) ma queste tv erano presenti solo in alcune postazioni e viste credo dal 50-60 per cento degli utenti.
In pratica solo dal 2004 e dal 2009 con Rete A poterono arrivare quasi ovunque.

Mai capito il perché in alcune zone dovessero ricevere tutto mentre in altre ci si dovesse accontentare di 6 canali più qualche locale.
 
Domenica 20 agosto 1995

Canale 5 (prima serata)

20.00 Tg5
20.30 Il quizzone (conduce Gerry Scotti)
22.40 Piccoli omicidi tra amici
22.45 Trappola da incubo (film)

All'epoca per registrare c'era "showview"
 
non ricordo quel coso, ma qualcos'altro per i videoregistratori credo della Grundig di un codice per i programmi da registrare che in Italia ovviamente era inutile, la puntualità qua non esiste. Già ora le info sul programma restano ferme spesso per minuti prima d'essere aggiornate a ciò che si vede.
 
Decenni fa' alla tv svizzera mandavamo dalla regia un impulso (VPS) ad ogni inizio fine programma che serviva per far partire e fermare i videoregistratori nel momento reale proprio nei casi di anticipi o ritardi rispetto all'orario impostato, e durante la pubblicita mandavamo un codice di interruzione cosi la gente non la trovava nella registrazione.
 
Decenni fa' alla tv svizzera mandavamo dalla regia un impulso (VPS) ad ogni inizio fine programma che serviva per far partire e fermare i videoregistratori nel momento reale proprio nei casi di anticipi o ritardi rispetto all'orario impostato, e durante la pubblicita mandavamo un codice di interruzione cosi la gente non la trovava nella registrazione.

si è quello! non ricordavo esattamente sta cosa, magari ci fosse stata qua...valeva anche per la Germania sto VPS?
 
la Grundig allora penso fosse fabbricata in Germania. Sai perchè la mia tv Sharp ha la registrazione inibita nei paesi di lingua tedesca ma anche per l'Italia?! non dice per quale motivo.
 
quelli di marca europea probabile per il VPS...ma quelle asiatiche no che rammenti.
 
Mercoledi 21 agosto 1991

Italia 7

14.00 Aspettando il domani (soap opera)
17,15 Cartoni
19.30 Cannon (telefilm)
20.30 Striker (film)
22.20 Le altre notti
22.50 Catch (mondiali)
23.20 Due onesti fuorilegge (telefilm)
00.20 Mod Squad (tf)
 
Ultima modifica:
Aspettando il domani era una soap opera durata 35 anni! quelle sono americane, le telenovelas sono sudamericane e durano molto poco a confronto.
 
Due Onesti Fuorilegge era una serie western divertente , Io la guardavo quando la trasmise la Fininvest , non ricordo con precisione quale delle tre emittenti l'abbia mandata in onda .
 
Indietro
Alto Basso