-Giu-
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 8.491
Supergulp! Che ricordi!
a me piacevano anche SESAMO APRITI
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Supergulp! Che ricordi!
Ma non è tv del passato. Sono contenuti. Sono idee che possono sempre funzionare. Come la musica classica.
Alcune tv locali hanno una specia di Almanacco, così come lo spazio meteo.
Basterebbe il RES GESTAE di RaiStoria.
Secondo me l'Almanacco venne tolto perché, in un periodo di ritorno di laicità nello stato e in tv (e con la DC sparita) , avere un programma che ricordava il santo del giorno, stonava con le sensibilità di allora.
Certo poi sul finire degli anni 90 e primi 2000, da questo punto di vista, c'è stata una "restaurazione".
Io del Dirigibile ho qualcosa
....ma come facevo a vedere certa roba??![]()
![]()
Diciamo pure che una volta non c'era la scelta che c'è oggi.
a volte è meglio conservare il ricordo di determinati programmi che guardavamo da piccoli..perché guardarli oggi ..si "smitizzano" e capita di dire..ma come facevo a vedere certa roba??![]()
![]()
Certo che quello che accadde al festival di Sanremo del 1977 fu scandaloso:
https://www.raiplay.it/video/2024/01/70-X-70-Lo-sapevate-che-Episodio-10-aefcaf55-6ff2-4976-a179-1235d7d1353c.html
Grazie alla rubrica 70x70 di Luca Rea è possibile rivedere la finale sfumata per mandare il Tg1. Anzi, l'intervallo!!!!
Immaginate una cosa del genere oggi: una valanga di proteste, "shitstorm" ovunque sul web "e io pago il canone!" , interrogazioni parlamentari...
Da notare, durante il collegamento con Bubba, l'assenza di Mike Bongiorno. Secondo me qualche moccolo dietro le quinte l'avrà sparato
Certo che quello che accadde al festival di Sanremo del 1977 fu scandaloso:
https://www.raiplay.it/video/2024/01/70-X-70-Lo-sapevate-che-Episodio-10-aefcaf55-6ff2-4976-a179-1235d7d1353c.html
Grazie alla rubrica 70x70 di Luca Rea è possibile rivedere la finale sfumata per mandare il Tg1. Anzi, l'intervallo!!!!
Immaginate una cosa del genere oggi: una valanga di proteste, "shitstorm" ovunque sul web "e io pago il canone!" , interrogazioni parlamentari...
Da notare, durante il collegamento con Bubba, l'assenza di Mike Bongiorno. Secondo me qualche moccolo dietro le quinte l'avrà sparato
Anche Baudo, secondo me, ha contribuito a rilanciare il festival.Ma Sanremo fino al 1980 era in crisi. Adesso molti si lamentano perché con il LORO canone si fa Sanremo (con 90€...anzi 70€ non compri nemmeno il biglietto per una serata all'Ariston)
Non finiva nemmeno sulle copertine del Radiocorrirere, di Sorrisi e Canzoni e delle vari guide tv che si stavano moltipilicando al pari delle tv locali.
Rai trasmetteva le 3 serata in radio e solo quella finale in tv (quasi obbligata perché doveva fornire la diretta all'Eurovisione). Le prime 2 serate erano condensate in sintesi di mezz'ora (spesso in seconda serata) ..in pratica una canzone dientro l'altra . Se la sintesi per vari motivi sforava..veniva puntualmente tagliata.
L'edizione 1980 fece parlare di sé più per gli "extra" (es. Benigni) che per la canzoni (per questo dico che gli extra, gil ospiti sono importanti per attirare il pubblico) perciò si ridestò un certo interesse da parte della case discofrafiche e della RAI (che per l'occasione , cioè per il rilancio del 1981, rinviò la seconda edizione di Fantastico).
Rai nel 1981 torna a trasmettere le 3 serate , le prime due in seconda serata, la finale subito dopo il tg1 delle 20.00. Dopo dal 1982, messe le fondamenta e con il contributo (fin troppo invasivo della BABY RECORDS) parte il Festival televisivo giunto fino a oggi.
Ho visto solo i monoscopi a colori anni '80, nel 77 avevamo ancora il bianco e nero, il tecnico alla fine dice un'ovvietà.Forse sono state ritrovate le prove tecniche di trasmissione a colori del 1977! Appare velocemente uno spezzone in questa puntata di 70x70: Rai Play - 70 x 70 Lo sapevate che...