Le Tv Del Passato

La cultura nipponica la considero, da questo punto di vista, una scemenza. Crescendo si capisce che sciocchezza fosse. Altri erano meglio, forse i cartoni americani erano un po' meglio. I nipponici si erano basati su quelli, ma poi ovviamente hanno adattato il tutto al loro modo di fare
Sotto certi aspetti sono ancora infantili anche da adulti.
 
Ma che infanzia hai avuto?

Bellissima, fidati,almeno all'asilo e alle elementari a parte qualche episodio di bullismo subito rispedito al mittente
I cartoni erano erano solo delle favole, fanta fantascienza
Certo. Hollj si allena tirando i rigori, Benji si allena tirando cannoni... Dolce Remi, metti la mano lì e troverai.. vabbé mi fermo qui..:ROFLMAO:
A me sembra che la discriminante (come per Sanremo dove abbiamo già avuto modo di scambiare opinioni) sia sempre la solita
Quel che piace a te è sensato e intellingente, quello che non ti piace è stupido e banale o scemenza.
Pensa a me Wonder Woman non piace .... quindi
Sei un musicista? sai suonare qualche strumento e hai suonato in gruppo o pubblichi video "solitari" con chitarra come il sottoscritto? se non lo sei, al di là dei gusti e opinioni che hai tutto il diritto di avere (e ci mancherebbe!!!) non puoi parlare di musica con me. Non è che io ho ragione e tu torto.. assolutamente no, Ma non puoi parlare di musica con me, cosi come io non posso parlare di motori e macchine con un pilota di Formula 1 anche se questo pilota non è il migliore.

Non guardo Sanremo, quello di quest'anno è stato solo un caso, tornando da una bella uscita con amici ho visto l'ultima ora di trasmissione: mi è piaciuto molto Lucio Corsi, che è un cantautore recente e ha realizzato due pezzi belli (li ho anche suonati e pubblicati). C'era Brunori Sas (mio ex collega di università a Siena).

I musicisti veri anche per hobby non amano l'autotune. Ma poi non c'entra nulla con la tv del passato, anche se ti posso dire che io ho in videoteca i Sanremo dal 75 al 2002 e poi 2007 e quello del 2026 non lo vedrò. Se ci fai caso dopo qualche giorno sono uscito dalla discussione e non ho nemmeno visto l'eurofestival.

Quanto ai cartoni, anni fa ho registrato e inviato a dei collezionisti "Space angel" (bella serie di fantascienza anni 60) e "zum il delfino bianco" perché andavano sui dei canali locali che loro non ricevevano, così come ho inviato il tf "Get smart" ad un collezionista sempre per il motivo che andava su un canale che lui non prendeva.
 
A proposito...di Goldrake
Ve lo ricordate il View Master? C'erano anche i dischi per questa serie

Quando la tv era ancora in bianco e nero, poter vedere dei cartoni, fiabe su vari dispositivi comprese le cassette MUPI era divertente :D
senza dimenticare il proiettore super8
 
Certo. Hollj si allena tirando i rigori, Benji si allena tirando cannoni... Dolce Remi, metti la mano lì e troverai.. vabbé mi fermo qui..:ROFLMAO:
dolce Remì cosa? di che stai parlando? mica dice così la canzone/sigla
e non ho nemmeno visto l'eurofestival.
e perchè neanche l'Eurofestival? ormai conosciuto come Eurovision Song Contest o ESC
 
Ultima modifica:
Giovedì 5 ottobre 2000. (Prima serata).

rai uno:
20:45 fantastica italiana. Varietà.
rai due: 20:50 L.A. confidential. Film.
rai tre: 20:50 "soluzioni estreme" film, thriller,
rete 4: 20:45 "io speriamo che me la cavo", film, comm.
canale 5: 21:00 grande fratello. Attualità.
italia 1: 21:00 "lionhearth, scommessa vincente" film, avv.
tmc: 20:45 "infelici e contenti" film, comm.
 tmc2: 20:45: "cyborg terminator 3" fantascienza.
canale 21: 21:00 tutto il calcio patuto per patuto. Varietà.
 
Giovedì 5 ottobre 2000. (Prima serata).

rai uno:
20:45 fantastica italiana. Varietà.
rai due: 20:50 L.A. confidential. Film.
rai tre: 20:50 "soluzioni estreme" film, thriller,
rete 4: 20:45 "io speriamo che me la cavo", film, comm.
canale 5: 21:00 grande fratello. Attualità.
italia 1: 21:00 "lionhearth, scommessa vincente" film, avv.
tmc: 20:45 "infelici e contenti" film, comm.
 tmc2: 20:45: "cyborg terminator 3" fantascienza.
canale 21: 21:00 tutto il calcio patuto per patuto. Varietà.
LA confidential l'ho visto al cinema, qualche anno prima di questa serata.
Ricordo la pubblicità delle trasmissioni sul cinema di inizio anni '90, soprattutto "Premiere" su Rete 4 in cui appariva spesso "Van damme.. Lionheaaaart".
Nell'ottobre 2000 compivo 28 anni ma ero ancora universitario.
 
Rete 2 (Raidue) 4 aprile 1978

12,30 Vedo, sento, parlo - Documentario. Obiettivo Sud
13.00 Tg2
13.30 Come vivevano gli uomini primitivi - Documentario
16.15 Ciclismo- Giro delle Puglie
17.00 Barbapa' - Cartoni animati
17,10 Trentaminuti giovani - Settimanale
18.00 Infanzia oggi - documentario
18,25 Tg2 parlamento - a seguire Tg2 Sportsera
18,45 Buonasera con - Superman e Atlas Ufo Robot
19,45 Tg2 studio aperto
20,40 Odeon - tutto quanto fa spettacolo (rubrica)
21,30 Fragole e sangue (film)
- Cinema domani - tg2 stanotte

Credo che dalle 14 alle 16,15 ci fosse il monoscopio, come c'era per tutta la notte dopo tg2 stanotte.
E' il giorno della prima puntata di Ufo Robot (che io sono sicuro di aver visto anche se non posso ricordare bene, perché ero all'ultimo anno della scuola materna, ma solo che lo vedevamo in quell'anno e poi anche quando sono andato in prima elementare l'autunno successivo).
 
17.00 Barbapa' - Cartoni animati
Barbapapà... quelli ancora mi piacciono, niente violenza almeno
Credo che dalle 14 alle 16,15 ci fosse il monoscopio, come c'era per tutta la notte dopo tg2 stanotte.
E' il giorno della prima puntata di Ufo Robot (che io sono sicuro di aver visto anche se non posso ricordare bene, perché ero all'ultimo anno della scuola materna, ma solo che lo vedevamo in quell'anno e poi anche quando sono andato in prima elementare l'autunno successivo).
probabile del monoscopio che andò avanti per anni... su un canale o altri rai, ma non stavo davanti alla tv tutto il tempo, quando avevi 5 anni te lo ricordi?
 
Indietro
Alto Basso