[Lecce] Aiuto montaggio amplificatore e partizionatore per DDT

areggio ha scritto:
C'era l'amplificatore, dunque ci sarà da qualche parte l'alimentatore...probabilmente appunto dietro a un TV, bisognerebbe capire quale, perchè esattamente QUEL CAVO, che va a QUEL TV dove c'è l'alimentatore va collegato all'uscita + cc del partitore. ;)

non per contraddirti...ma l'ESVU2 fracarro è un miscelatore..come avevate giustamente intuito..
 
areggio ha scritto:
Comunque intanto io collegherei semplicemente l'antenna nuova all'entrata UHF dell'amplificatore vecchio e vediamo che succede... ;)

l'ho già fatto questo, a pomeriggio, e funziona tutto normalmente..
Cioè ho collegato l'antenna nuova all'ingresso che si vede di colore verde nella foto che ho postato poco fa.. e la TV si vede, solo che il segnale digitale non è stabilissimo (è sicuramente più stabile di prima, comunque).

Il fatto è che comunque io vorrei montare i componenti nuovi perchè questi di adesso fanno schifo..

Comunque, vi assicuro che quei tre cavi che escono non entrano nelle canaline, sono volanti, e vanno direttamente alle TV, non c'è nessuna scatola o altro..
 
sfoligno ha scritto:
non per contraddirti...ma l'ESVU2 fracarro è un miscelatore..come avevate giustamente intuito..
Bravo, grazie...e dire che dovrei ricordarmi io della roba vecchia... :D
Il consiglio per non saper nè leggere nè scrivere di collegare l'antenna nel verde UHF rimane valido, poi magari la colleghiamo direttamente al partitore ;)
 
Mi associo alla proposta ripetuta da flash e ricapitolo: antenna nuova----partitore nuovo---tre discese ;)
Per ora (e magari per sempre) niente amplificatore (specialmente se non hai l'alimentatore... :D )
 
areggio ha scritto:
Mi associo alla proposta ripetuta da flash e ricapitolo: antenna nuova----partitore nuovo---tre discese ;)
Per ora (e magari per sempre) niente amplificatore (specialmente se non hai l'alimentatore... :D )

Sperando che non abbia prese di tipo diretto che gli creino altri problemi.

Incrociamo le dita!
 
areggio ha scritto:
collegare l'antenna nel verde UHF rimane valido, poi magari la colleghiamo direttamente al partitore ;)

L'ho già fatto a pomeriggio e funziona tutto, il digitale si vede meglio sicuramente, ma non è stabilissimo.
(Tra l'altro, i canali mediaset non ci sono proprio)

Quindi, collego direttamente l'antenna nuova al partitore in foto lascio perdere del tutto l'amplificatore?
antenna6.jpg


E ai primi tre OUT collego i tre cavi?
E dovrebbe funzionare? :)
 
marcusbarnet ha scritto:
Ma quell'OUT +cc sul partitore.. non lo considero proprio? :eusa_wall:
Se la cc non c'è non lo consideri :D
Insomma: il partitore mica va alimentato: vuol dire che se metti l'amplificatore quel morsetto è abilitato a prendere la corrente per passargliela, OK? ;)
Se metterai l'amplificatore dovrai comprare anche un alimentatore e metterlo in casa dove arriva quella discesa...
 
No, no preferisco non usare alimentatori, sinceramente :)
Il miscelatore mi conviene comprarlo nuovo e metterlo o vado solo con il partitore?

Domanda: ma il miscelatore che avevo prima serviva a miscela il segnale analogico a quello digitale? Se lo tolgo e collego solo la nuova antenna, non vedrò più i canali analogici?
(lo so che non servono, ma dato che lo switch off non è ancora stato ultimato, vorrei conservarli..)
 
marcusbarnet ha scritto:
No, no preferisco non usare alimentatori, sinceramente :)
Il miscelatore mi conviene comprarlo nuovo e metterlo o vado solo con il partitore?

Domanda: ma il miscelatore che avevo prima serviva a miscela il segnale analogico a quello digitale? Se lo tolgo e collego solo la nuova antenna, non vedrò più i canali analogici?
(lo so che non servono, ma dato che lo switch off non è ancora stato ultimato, vorrei conservarli..)

no, il miscelatore serviva a miscelare l'antenna vhf (quella grossa in alto), con la uhf, sono le due bande che interessano le frequenze televisive.

è probabile che in futuro la vhf potrà venirti utile ,
sarà vecchia, ma è ben posizionata ( spesso conta più la posizione della qualità dell'antenna)..sempre che sia orientata verso specchia..,,

qui, hai una lista dei segnali che dovresti ricevere attualmente..

http://www.otgtv.it/lista.php?code=LE27&posto=Maglie

al momento non comprare il miscelatore, non sai ancora se ti servirà amplificare i segnali, in questo caso ti compri l'alimentatore,,,

per ora prova come ti è stato consigliato, e ricordati di mettere una resistenza da 75 ohm sull'uscita del partitore che rimane inutilizzata (le dovresti trovare dove hai comprato l'ampli e il resto) , ..a proposito se ti servivano solo tre uscite sarebbe stato meglio un partitore da tre, ti risparmiavi 2dBuV di attenuazione...:icon_rolleyes: su un'impianto passivo, tutto fa brodo..:D
 
Ultima modifica:
sfoligno ha scritto:
...a proposito se ti servivano solo tre uscite sarebbe stato meglio un partitore da tre, ti risparmiavi 2dBuV di attenuazione

Solo per correttezza: 2 dB di attenuazione.
 
flash54 ha scritto:
Solo per correttezza: 2 dB di attenuazione.

acc...mi sbaglio sempre...che ci vuoi fare, un somaro rimane tale anche frequentando il miglior forum del mondo,..:icon_redface:
 
sfoligno ha scritto:
acc...mi sbaglio sempre...che ci vuoi fare, un somaro rimane tale anche frequentando il miglior forum del mondo,..:icon_redface:

No problems. Tutti sbagliamo, l'importante è correggersi a vicenda giusto perchè chi legge non rimanga con dei dubbi.

Ciao
 
Non vi preoccupate, tanto avevo capito che si parlava di dB :)

Il resistore lo inserisco, quindi, su OUT +cc del partitore, giusto?
 
marcusbarnet ha scritto:
Non vi preoccupate, tanto avevo capito che si parlava di dB :)

Il resistore lo inserisco, quindi, su OUT +cc del partitore, giusto?

Sì e poi come già "ventilato" se hai ancora problemi bisogna capire se le prese sono di tipo diretto perchè potrebbero litigare con il partitore.
 
Mi anticipi cosa significa "diretto"?

Dal partitore, i cavi vanno direttamente nella TV, uno per ogni TV, in modo separato, non passano da nessun'altra parte.
 
marcusbarnet ha scritto:
Mi anticipi cosa significa "diretto"?

Dal partitore, i cavi vanno direttamente nella TV, uno per ogni TV, in modo separato, non passano da nessun'altra parte.

Come temevo...
quando ci sono connettori volanti come nel tuo caso o ci sono prese a muro di tipo diretto (che si comportano come i connettori volanti) si possono avere problemi perchè si è usato un partitore invece che un derivatori.
Fai comunque la prova... ne parleremo se avrai problemi.
 
Indietro
Alto Basso