[Lecce] Aiuto montaggio amplificatore e partizionatore per DDT

Allora, ho collegato unicamente il cavo della nuova antenna all'ingresso ING del partitore e poi ho collegato uno solo dei tre cavi ad una delle uscite (per far prima, non ho collegato gli altri due cavi delle altre due TV) e il segnale arriva alla TV, a differenza di prima che non arrivava nemmeno, ma dopo la sintonizzazione mi trova in tutto 12 canali digitali di cui 1 canale TV e 11 canali di dati/altro.

Direi che peggio di così non si può.

Però credo che si possa dire che comunque il solo partitore funziona e che quindi era l'amplificatore che non c'entrava.

Ora bisognerebbe capire perchè il segnale è così schifoso: premetto, però, che l'antenna non so se è indirizzata bene e, probabilmente, dovrei piazzarla più in su sul palo..
 
marcusbarnet ha scritto:
Allora, ho collegato unicamente il cavo della nuova antenna all'ingresso ING del partitore e poi ho collegato uno solo dei tre cavi ad una delle uscite (per far prima, non ho collegato gli altri due cavi delle altre due TV) e il segnale arriva alla TV, a differenza di prima che non arrivava nemmeno, ma dopo la sintonizzazione mi trova in tutto 12 canali digitali di cui 1 canale TV e 11 canali di dati/altro.

Direi che peggio di così non si può.

Però credo che si possa dire che comunque il solo partitore funziona e che quindi era l'amplificatore che non c'entrava.

Ora bisognerebbe capire perchè il segnale è così schifoso: premetto, però, che l'antenna non so se è indirizzata bene e, probabilmente, dovrei piazzarla più in su sul palo..

Dai, non cercarti rogne. Abbiamo detto che se hai prese di tipo diretto potresti avere problemi e tu mi lasci libere 3 delle 4 uscite del partitore :5eek:
 
Saldo al volo delle resistenze di 75 Ohm sulle altre uscite e riprovo.

Vorrei evitare di scollegare i restanti cavi dal partitore vecchio perchè è tutto arrugginito e non vorrei che si distruggesse tutto lasciando i miei senza TV a tempo indefinito dato che per l'intera giornata di domani sarò fuori :)
 
marcusbarnet ha scritto:
Saldo al volo delle resistenze di 75 Ohm sulle altre uscite e riprovo.

Vorrei evitare di scollegare i restanti cavi dal partitore vecchio perchè è tutto arrugginito e non vorrei che si distruggesse tutto lasciando i miei senza TV a tempo indefinito dato che per l'intera giornata di domani sarò fuori :)

Collega il cavo della nuova antenna direttamente a uno dei cavi che va ai tv e prova così.

Dalla foto che hai postato mi sembra che l'antenna nuova sia troppo bassa rispetto alla vecchia: se hanno montato un palo così alto ci sarà pure un motivo.
 
Ok, ho collegato il cavo dell'antenna direttamente al cavo della tv tramite spinotto e devo dire che, FINALMENTE, la situazione è migliorata: mi ha trovato 64 canali digitali e si vedono tutti bene, tranne MTV e pochi altri che si vedono a tratti.

La cosa strana è che l'intera MEDIASET non c'è! Cioè, non mi trova Italia1, canale5 e rete4. E' normale? :eusa_wall:

Che dite? le cose da fare adesso sono: montare la nuova antenna proprio in cima al palo (però le antenne dei vicini sono molto più basse dell'attuale posizione della mia antenna) e collegare il partitore collegando TUTTE le uscite e inserendo dei resistori da 75Ohm se non utilizzo l'uscita, giusto?

Per orientarla al meglio, come potrei fare?
 
marcusbarnet ha scritto:
Ok, ho collegato il cavo dell'antenna direttamente al cavo della tv tramite spinotto e devo dire che, FINALMENTE, la situazione è migliorata: mi ha trovato 64 canali digitali e si vedono tutti bene, tranne MTV e pochi altri che si vedono a tratti.

La cosa strana è che l'intera MEDIASET non c'è! Cioè, non mi trova Italia1, canale5 e rete4. E' normale? :eusa_wall:

Che dite? le cose da fare adesso sono: montare la nuova antenna proprio in cima al palo (però le antenne dei vicini sono molto più basse dell'attuale posizione della mia antenna) e collegare il partitore collegando TUTTE le uscite e inserendo dei resistori da 75Ohm se non utilizzo l'uscita, giusto?

Per orientarla al meglio, come potrei fare?

Se fossi in te non toccherei nulla sino a dopo lo switch-off.
 
flash54 ha scritto:
Se fossi in te non toccherei nulla sino a dopo lo switch-off.
Infatti...fra l'altro Mediaset in alcune zone ha fatto pasticci da urlo, vedi Bologna e Ferrara (dove peraltro adesso hanno altro da pensare...) dove a un anno e mezzo dallo switch off ancora stanno a pasticciare con l'SFN... :icon_rolleyes:
 
Ora ho appena finito di ricollegare tutto al vecchio impianto.

Quindi aspetto ancora un pò sino allo switch off e poi ricollego tutto con il partitore nuovo?

Le vecchie antenne le tolgo entrambe?
Ma se comprassi un miscelatore e lo mettessi a monte del partitore in modo da poter utilizzare anche le vecchie antenne?
Sarebbe una soluzione da cani o è accettabile?
Tanto il miscelatore funziona senza alimentatore, credo..
 
marcusbarnet ha scritto:
Ma se comprassi un miscelatore e lo mettessi a monte del partitore in modo da poter utilizzare anche le vecchie antenne?
Sarebbe una soluzione da cani o è accettabile?

La prima che hai scritto :lol:

Lascia tutto così, manca poco allo switch-off.
 
Hanno eseguito lo switch off ieri notte.

A pomeriggio vorrei montare il tutto e vorrei capire se qualcuno di voi può fornirmi le coordinate GPS del trasmettitore più vicino alla mia zona che è San Cassiano (LE).

In questo modo, usando un ricevitore GPS ed una bussola magnetica potrei orientare l'antenna correttamente.
 
marcusbarnet ha scritto:
Hanno eseguito lo switch off ieri notte.

A pomeriggio vorrei montare il tutto e vorrei capire se qualcuno di voi può fornirmi le coordinate GPS del trasmettitore più vicino alla mia zona che è San Cassiano (LE).

In questo modo, usando un ricevitore GPS ed una bussola magnetica potrei orientare l'antenna correttamente.

A parte il fatto che trovato il puntamento teorico dovrai giocartela sul campo, non ti serviranno tutte quelle apparecchiature.

Ciò nonostante non trovo San Cassiano nell'elenco dei ripetitori della provincia di Lecce.

http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=LE&provincia=Lecce
 
Credo sia Parabita la stazione di riferimento e dista circa 20 km da casa mia.

Tutte le antenne, in effetti, sono puntate in quella direzione.

Quindi, diciamo, che dovrei puntare orientativamente l'antenna in una direzione approssimata e poi muoverla manualmente sino a trovare la migliore ricezione del segnale?

Ma se mi metto una tv davanti, riesco a vedere in tempo reale la variazione della qualità del segnale mentre oriento l'antenna?
 
marcusbarnet ha scritto:
Credo sia Parabita la stazione di riferimento e dista circa 20 km da casa mia.

Tutte le antenne, in effetti, sono puntate in quella direzione.

Quindi, diciamo, che dovrei puntare orientativamente l'antenna in una direzione approssimata e poi muoverla manualmente sino a trovare la migliore ricezione del segnale?

Ma se mi metto una tv davanti, riesco a vedere in tempo reale la variazione della qualità del segnale mentre oriento l'antenna?

Sì, devi puntare indicativamente in quella direzione e ottimizzare in pratica.

No, fai lievi spostamenti e fermati qualche secondo per sapere come sono cambiati i parametri.
 
Ma per ogni piccolo spostamento devo rifare ogni volta la sintonizzazione?
Oppure non c'è bisogno?
 
marcusbarnet ha scritto:
Ma per ogni piccolo spostamento devo rifare ogni volta la sintonizzazione?
Oppure non c'è bisogno?

Se il mux è già sintonizzato e, per esempio, i canali squadrettano non ti servirà risintonizzare, guarderai la diagnostica del tv o decoder e ottimizzerai per ottenere la migliore qualità possibile.

N.B. ho detto qualità, non livello o potenza.
Potresti constatare che quando hai potenza massima la qualità è minima mentre il parametro che conta è proprio la qualità.
 
Sì, praticamente, al momento, il problema è che tutti i canali squadrettano e si bloccano a intermittenza..

Con questa situazione, quindi, mi basterebbe orientare l'antenna e verificare di volta in volta se la situazione migliora o meno, giusto? Senza dover sintonizzare ogni volta per vedere i cambiamenti..
 
marcusbarnet ha scritto:
Sì, praticamente, al momento, il problema è che tutti i canali squadrettano e si bloccano a intermittenza..

Con questa situazione, quindi, mi basterebbe orientare l'antenna e verificare di volta in volta se la situazione migliora o meno, giusto? Senza dover sintonizzare ogni volta per vedere i cambiamenti..

Sicuramente.
 
Vi volevo ringraziare per tutto l'aiuto e il sostegno!

Ieri ho tirato giù il palo (alto 7 metri) ho tolto le vecchie antenne ed ho piazzato la nuova proprio in cima nel punto più alto; poi ho collegato tutto al nuovo partitore e funziona tutto benissimo!
Sono l'unico in zona che prende il segnale digitale migliore :)

Non ho verificato se anche le altre TV funzionano perchè non ho fatto in tempo a montare i decoder, ma lo farò a pomeriggio senz'altro.

Grazie di tutto!!! Siete stati disponibilissimi!
 
marcusbarnet ha scritto:
Vi volevo ringraziare per tutto l'aiuto e il sostegno!

Ieri ho tirato giù il palo (alto 7 metri) ho tolto le vecchie antenne ed ho piazzato la nuova proprio in cima nel punto più alto; poi ho collegato tutto al nuovo partitore e funziona tutto benissimo!
Sono l'unico in zona che prende il segnale digitale migliore :)

Non ho verificato se anche le altre TV funzionano perchè non ho fatto in tempo a montare i decoder, ma lo farò a pomeriggio senz'altro.

Grazie di tutto!!! Siete stati disponibilissimi!

Bene, anche questa è andata. ;)
 
Sto notando una cosa strana: tutte e tre le TV funzionano benissimo ed il segnale è ottimo però la TV che uso io non si vede bene di notte nel senso che i canali si vedono sgranati poi appena arriva la mattina ritornano a vedersi bene.

E' pazzia? :)

Lo so che può sembrare strano, ma dopo le 23 e sino alle 8 la TV si vede male poi ritorna a vedersi normalmente.

Le altre due TV si vedono benissimo sia di giorno che di notte.
 
Indietro
Alto Basso