Lettera premium incremento abbonamento

nicola84 ha scritto:
Se non fai disdetta ora ma a scadenza naturale (mandando la raccomandata ad aprile), non hai costi di recesso. :)

ma non li avevano tolti i costi di recesso a scadenza naturale (mantenendo quelli della disdetta classica in corso di abbonamento)?

PS. Fate attenzione che rischiare di fare recesso per sperare nelle offerte per poi cmq tornare a mediaset rischiate di accollarvi l'abbonamento di 22€ al mese. Anche io probabilmente farò recesso ma perchè avanzo dei soldi, ma è bene saperlo questo.
 
nicola84 ha scritto:
Sì, chiama il servizio clienti, fatti passare l'ufficio disdette e chiedi il downgrade immediato.
In alternativa, lascia i tuoi dati qui e ti richiamano loro. :)

ma visto che ormai mi interessa solo cinema e doc, dici che è meglio chiedere il downgrade del pacchetto oppure aspettare che mi richimino e mi propongano qualche offerta conveniente pur di non farmi recedere dal contratto?
 
cabron1980 ha scritto:
ma visto che ormai mi interessa solo cinema e doc, dici che è meglio chiedere il downgrade del pacchetto oppure aspettare che mi richimino e mi propongano qualche offerta conveniente pur di non farmi recedere dal contratto?
Credo che sia uguale. O li chiami tu, o lasci i dati sul sito non cambia molto in termini di offerta che ti fanno. :)
 
GHEDINO ha scritto:
PS. Fate attenzione che rischiare di fare recesso per sperare nelle offerte per poi cmq tornare a mediaset rischiate di accollarvi l'abbonamento di 22€ al mese.

le offerte di retention gli operatori sono OBBLIGATI a farlo quando arriva una disdetta...
me lo raccontava un po di tempo fa un'amica che lavora in un call center (non in campo pay tv....premium o sky..)

personalmente ma ne hanno fatte 2 ....rifiutate per la champions che non ci sarà....ma non per il prezzo....mi lasciavano la stessa tariffa di prima...
 
fazioso ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2668235&postcount=1171

qui tutte le info che ci ha dato ercolino ;)

fino al 31/01/12 nessuna penale in caso di disdetta....
manda raccomandata + fax....
il modulo prestampato nella sezione moduli non c'è....
scrivi 2 righe , con scritto che recedi per la modifica della condizioni di contratto....

saluti

Sui tempi indicati da mediaset c'è molto da ridire. Le variazioni contrattuali DEVONO essere inviate tramite raccomandata e come da contratto abbiamo 30 giorni a partire dalla data di ricevimento per comunicare la disdetta, non un intervallo di tempo arbitrario deciso unilateralmente da una parte. Se qualcuno decidesse di recedere a febbraio/marzo, indicando come motivazione la variazione delle condizioni contrattuali non comunicate, mediaset non può opporsi e sarebbe anche costretta a risarcire dell'aumento.
E' un mondo dove le pratiche scorrette sono all'ordine del giorno.
 
Prevista comunicazione da 18 a 21...

Buongiorno a tutti, innanzitutto vorrei ringraziare gli ottimi amministratori di questo forum e tutti gli utenti che partecipano attivamente; leggendo attentamente i post si possono trovare le risposte alle domande che si vorrebbero porre, io almeno spesso le trovo:lol:.

Ho il pacchetto MP Calcio da anni e volevo dire che anche io ho ricevuto la "tragica" comunicazione dell'aumento da 18 a 21 (MP, grazie per lo sconto;-) al mese, anzi da 18,15 perchè l'aumento dell'iva di qualche mese fa è stato accollato a noi ed in proposito vorrei far notare che forse tra un po' ci sarà un ulteriore aumento dell'iva dal 21 al 23, per cui credo che da 21 al mese si passerà a 21,40 circa (ma questa è solo una mia previsione, che dite sono pessimista?) :crybaby2: .

Al momento credo che non chiederò il recesso, anche se un contatto con il call center vorrei averlo (se ci riesco, e se non ci riesco spero mi chiamino loro, ma mi chiameranno mai?), aspetterò la scadenza naturale del ctr (giugno 2012) e quindi verso maggio mi guarderò un po' in torno e prenderò una decisione in merito:evil5: ; cmq sia MP (che ho sempre apprezzato per l'organizzazione) credo stia facendo autogol, soprattutto in previsione della perdita della CL dalla prossima stagione (il pacchetto si snellisce e il premio aumenta, boh, misteri dell'economia italiana, ecco perchè siamo agli sgoccioli!).
Scusate se sono stato prolisso e grazie per l'attenzione :happy3:. (*_*)


p.s. - Vivo di calcio, ma senza calcio non muoio!
 
fazioso ha scritto:
le offerte di retention gli operatori sono OBBLIGATI a farlo quando arriva una disdetta...
me lo raccontava un po di tempo fa un'amica che lavora in un call center (non in campo pay tv....premium o sky..)

personalmente ma ne hanno fatte 2 ....rifiutate per la champions che non ci sarà....ma non per il prezzo....mi lasciavano la stessa tariffa di prima...

-faccio disdetta dinanzi ai 21€ per "provare" a vedere se fanno offerta
-l'offerta che arriva non è quella attesa (come quasi sempre succede) per cui si forza la mano dicendo di no
-ulteriore offerta (o cmq qualcosa di meglio) non arriva e ci si ritrova col **** a terra o a passare a 29€ alla concorrenza oppure accettare i 22€ del nuovo contratto con mediaset
 
(*_*) ha scritto:
ed in proposito vorrei far notare che forse tra un po' ci sarà un ulteriore aumento dell'iva dal 21 al 23, per cui credo che da 21 al mese si passerà a 21,40 circa (ma questa è solo una mia previsione, che dite sono pessimista?) :crybaby2: [/B]

non sei pessimista

(*_*) ha scritto:
cmq sia MP (che ho sempre apprezzato per l'organizzazione) credo stia facendo autogol, soprattutto in previsione della perdita della CL dalla prossima stagione (il pacchetto si snellisce e il premio aumenta, boh, misteri dell'economia italiana, ecco perchè siamo agli sgoccioli!).
Scusate se sono stato prolisso e grazie per l'attenzione :happy3:. (*_*)[/B]

beh proprio l'organizzazione non credo sia l'aspetto migliore.. ma per niente
per quanto riguarda le nuove offerte ho gia scritto la mia e non sono d'accordo che sia un autogol.. anzi proprio la perdita della CL secondo me li ha portati a cambiare strategia e a parificare la propria offerta con quella Calcio sky (e quindi senza CL, perchè per vedere serie A e CL devi fare il pacchetto da 49€ al mese, 39€ per il primo anno...) la quale costa ancora +8e al mese per vedere sostanzialmente le stesse cose per cui un utente italiano si fa i contratti televisivi, ovvero guardare la serie A

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2707349&postcount=59

il problema è che sky non vuole mettersi in competizione con mediaset tant'è che dopo battaglie a livello europeo per pretendere di trasmettere sul digitale terrestre, non ha partecipato all'asta delle frequenze per poter entrare a tutti gli effetti in questa fetta di mercato che secondo me avrebbe giovato sia a loro sia ai clienti mediaset..
SENZA CONCORRENZA non si avranno mai problemi a fare aumenti figuriamoci se nonostante tali aumenti per vedere sostanzialmente le stesse cose l'utente finale paga 100€ in meno all'anno rispetto ad altra piattaforma (più complessa anche dal punto di vista d'installazione)...

(*_*) ha scritto:
p.s. - Vivo di calcio, ma senza calcio non muoio![/B]
non credo la pensano così 30 milioni di italiani.. ;)
 
GHEDINO ha scritto:
SENZA CONCORRENZA non si avranno mai problemi a fare aumenti figuriamoci se nonostante tali aumenti per vedere sostanzialmente le stesse cose l'utente finale paga 100€ in meno all'anno rispetto ad altra piattaforma (più complessa anche dal punto di vista d'installazione)...
;)

ma sky secondo me si è messa in concorrenza....:D
primo è stata la prima pay tv italiana....quindi è mediaset che si deve adeguare...
secondo il prezzo non è uguale per la sola serie a
su sky c'è l'hai TUTTA ed in hd ....non la qualità penosa sd che ultimamente si vede....in più con quel prezzo vede decine di altri canali (serie tv ,docu,ecc...)
terzo,e più importante, sky la parabola te la regala...e te la installa lui....
non è nessun casino d'installazione o cosa...
te lo dice uno che ha la parabola da 20 anni....
e quindi ha deciso di comprare i diritti e poi di vederli solo con la sua piattaforma....niente di male,visto che non devo spendere altre cifre(comprare altri apparecchi)

quindi non vedo dove sta il problema....
il digitale terrestre non te lo regala nessuno...anzi se vuoi la cam per la pay costa pure un botto...
 
Ultima modifica:
Strana strategia...

GHEDINO ha scritto:
beh proprio l'organizzazione non credo sia l'aspetto migliore.. ma per niente
per quanto riguarda le nuove offerte ho gia scritto la mia e non sono d'accordo che sia un autogol..
SENZA CONCORRENZA non si avranno mai problemi a fare aumenti figuriamoci se nonostante tali aumenti per vedere sostanzialmente le stesse cose l'utente finale paga 100€ in meno all'anno rispetto ad altra piattaforma (più complessa anche dal punto di vista d'installazione)...
non credo la pensano così 30 milioni di italiani.. ;)

Ghedino, il tuo ragionamento non fa una grinza e mi trova perfettamente d'accordo per quanto riguarda l'aspetto economico, però la loro strategia, a leggere su questo forum e non solo qui, sta facendo allontanare da MP molti cliento o quanto meno sta insinuando dubbi nelle menti dei + appassionati di calcio che non vogliono rinunciare alla CL, che razza di strategia vincente sarebbe:eusa_wall: ! MP, come SKY, come tutte le payTV càmpano anche (o solo???) grazie a NOI!... e confermo che invece NOI, senza calcio, non muoriamo:eusa_naughty: ! Adesso siamo di fronte ad una scelta: non dove vedere il calcio, ma quale piattaforma utilizzare per vederlo!... E se ci fosse una specie di accordo-spartizione:eusa_think: ??? Mah...
Saluti a tutti. (*_*)
 
fazioso ha scritto:
ma sky secondo me si è messa in concorrenza....:D primo è stata la prima pay tv italiana....quindi è mediaset che si deve adeguare...

E' una legge di mercato non una opinione personale.
Esiste vera concorrenza solo quando 2 o più soggetti utilizzano gli stessi strumenti per arrivare per primi al cliente.. satellite e etere sono due strumenti differenti che offrono possibilità totalmente differenti alle aziende, costi differenti, per poter creare pacchetti di qualità, di quantità, da offrire al proprio abbonato a prezzi paritetici e concorrenziali.

E poichè è sky ad avere le potenzialità economiche di "scendere" nel digitale più che mediaset "salire" al satellitare, ergo è la prima che deve VOLERLA questa strategia e non il biscione che tale capacità non ce l'ha.
E sky non la vuole PROBABILMENTE perchè avrebbe giovato a tutti, utenti mediaset ma soprattutto utenti sky (costi minori anche se meno qualità e potenzialità = risparmio finale).

Ma del resto, cosa vogliamo.. sarebbe come chiedere al proprio presidente di dimezzare il costo del biglietto di tribuna. Lui ti risponde: ma se lo riempio e la gente ci viene anche col prezzo al doppio perchè dovrei dimezzarlo? Non credo abbia tutti i torti.
Per lo stesso motivo sky decide di rimanere li dov'è perchè evidentemente nonostante i costi stratosferici (oggi come oggi è ritenuto quasi un bene di lusso da alcune agenzie statistiche) la gente continua a farsi spellare vivo e non parlo di chi ha possibilità economica.

fazioso ha scritto:
secondo il prezzo non è uguale per la sola serie a
su sky c'è l'hai TUTTA ed in hd ....non la qualità penosa sd che ultimamente si vede....in più con quel prezzo vede decine di altri canali (serie tv ,docu,ecc...)

E da qui si evince che non hai letto il mio post... :eusa_naughty:
Su premium c'è tutta la serie A, ovvero quella che interessa alla stragrande maggioranza degli italiani.
Certo, c'è quella fetta del 15% scoperto ma non è che che gli altri offrono di piu, semplicemente mediaset ha un limite imposto dal digitale terrestre che lo strumento satellitare non ha.


Chi è del lecce siena cagliari chievo sta sicuro che non si abbona a mediaset per non vedere la propria squadra, va direttamente a sky, dunque non diventa un servizio in meno per lui, per il cliente mediaset finale.
e in ogni caso di questa fetta minuscola ha deciso di farne a meno PROPRIO per il discorso che ti facevo prima, per un limite organizzativo del digitale terrestre rispetto al satellitare (non so se hai capito di cosa parlo, banda etx)... come puoi ben vedere i conti tornano proprio su quello che ti dicevo poc'anzi.

Sulla qualità, leggiti meglio il mio post che ho linkato, riassumo che c'è un'enorme fetta di "sommerso" che ha scelto di non pagare nemmeno questi "miseri" 220€ annui per vedere la propria squadra ma limitarsi a canali in arabo o peggio allo streaming a scrocco di infima qualità.
Bene, tutta questa gente rappresenta una risorsa presente e futura più per mediaset che per sky, perchè tale massa che preferisce non pagare manco 18€ al mese figuriamoci se può pensare di decidere per la qualità a costi maggiori.
Che voglio dire? Voglio dire che Mediaset ha ancora un serbatoio da cui attingere più che Sky, e che per tutta questa massa di gente che manco ce l'ha l'abbonamento, l'ultimo dei pensieri è la qualità.

fazioso ha scritto:
quindi non vedo dove sta il problema....
il digitale terrestre non te lo regala nessuno...anzi se vuoi la cam per la pay costa pure un botto...

questo è come chi per anni ha avuto il telefono a noleggio telecom, il modem a noleggio, addirittura le prese a noleggio.. e poi si è accorto che in tot anni sarebbe stato il proprietario del bene se l'avesse comprato.. magari un giorno disdicendo sky avrà cmq bisogno di comprare.
Un mio amico ha comprato un decoder non hd al prezzo di 9.90€ in offerta, la parabola costa na sciocchezza. Il montaggio lo si può fare anche da se in talune circostanze, in ogni caso con 100€ hai fatto tutto (ho avuto anche io il satellitare). Con l'HD i prezzi arrivano a 200€ ma almeno sei proprietario di ciò che hai.

Ora chiudo perchè siamo OT e me ne scuso con gli altri.

(*_*) ha scritto:
a leggere su questo forum e non solo qui, sta facendo allontanare da MP molti cliento o quanto meno sta insinuando dubbi nelle menti dei + appassionati di calcio che non vogliono rinunciare alla CL, che razza di strategia vincente sarebbe !

Tra dire e fare c'è di mezzo il mare. Di tutti quelli che stanno pensando al recesso o lo hanno gia chiesto, molti resteranno a mediaset, altri faranno lo sforzo economico (21->39 per il primo anno..) passando a sky, altri dopo il recesso torneranno a mediaset per principio sotto forma di prepagata o peggio con abbonamento a 22e accedendo a qualche offerta. Pochi decideranno di non fare più niente e di scroccare dall'amico (con tutto il rispetto, a panza all'aria a casa propria è tutta un'altra cosa!)
Al tempo stesso, qualcun altro da sky vuoi per un motivo o un altro passeranno a mediaset magari perchè stanno con l'acqua alla gola.

La strategia, inoltre, non la devi valutare oggi all'atto dell'aumento.
La dovrai valutare a luglio/agosto quando a quel ritocco capirai cosa ha riservato per te di nuovo, rispetto allo scorso anno, mediaset e in ogni caso che vada a bilanciare la perdita della CL che vuoi o non vuoi NON è stata una scelta da parte Mediaset ma una decisione della Uefa se non erro di darla ad una sola piattaforma, e ovviamente sky ha maggiore potere d'acquisto.

Anche io ho faxato Mediaset per vedere di mediare in qualche modo, ma alla fin fine rimango realista perchè a chi come me (e credo di non essere solo) si abbona al calcio in tv per: Serie A o eventualmente competizioni europee, e devo decidere tra pagare 21€ o 49€ (39 il primo anno) e non da importanza al muco dal naso del tifoso seduto nei distinti, secondo te sta a guardare che a sky fanno vedere il campionato marziano in diretta su Nibiru oppure da maggior peso ai 28€/m risparmiati? Sky si desse una svegliata.
 
Ultima modifica:
Caro Ghedino Da luglio se Mediaset non riuscirà a riprendersi la Champions, non avra' ' più convenienza per un calciofilo se devo pagare 22€ a Mediaset per 3/4 di A EL poco Hd, mi faccio SKY a 29€ mi vedo tutta la A in Hd, calcio estero e ci aggiungo intrattenimento passo qualche serata con le serietv.
 
GHEDINO ha scritto:
E da qui si evince che non hai letto il mio post...

con tutto il rispetto....da qui si evince che

1) sei di parte.... ;)

2) vuoi avere sempre ragione....anche quando altri utenti cercano di spiegarti qualcosa....

3) credi di sapere tutto te....

4 l'aggiungo io....il dialogo costruttivo con certe persone non si può avere....
quindi grazie per esserti scomodato ad APRIRMI GLI OCCHI :D .....
ma ti prego di non far più conto di me e di scomodarti a rispondermi....io farò altrettanto....

ps. non è una guerra tra sky e mediaset....
qui si parla SOLO di digitale terrestre....e visto che fino ad oggi ,sul digitale, c'è SOLO mediaset, e che da 2 anni a questa parte si sta comportanto di mer*a coi propri clienti....tra aumenti di prezzo, ribassi di qualità dei canali,e ribassi con gli eventi che propone...
ognuno ha il dirittto di dire ciò che vuole....
d'accordo?
 
Raga, calmiamoci e finiamola con gli OT, ultimamente sto leggendo troppe cose sulla concorrenza, sembra quasi che questa sia diventata la sezione di Sky...:icon_rolleyes:

Se dovete continuare, fatelo in privato, grazie. ;)
 
GHEDINO ha scritto:
E da qui si evince che non hai letto il mio post... :eusa_naughty:
Su premium c'è tutta la serie A, ovvero quella che interessa alla stragrande maggioranza degli italiani.
Certo, c'è quella fetta del 15% scoperto ma non è che che gli altri offrono di piu, semplicemente mediaset ha un limite imposto dal digitale terrestre che lo strumento satellitare non ha.

ha rinunciato a una parte della serie a solo e soltanto per spendere meno

GHEDINO ha scritto:
Sky si desse una svegliata.

gli unici che in italia sono riusciti a guadagnare con la pay tv non credo che abbiano bisogno dei tuoi consigli
 
MA che bella discussione fatto solo di OT e flame ......mi sembra di stare su un forum di iphone vs android fatto da bambini di 15 anni
 
scusatemi :(
prometto che non farò più OT (l'ho scritto nel post prima.... ;) )
solo che non mi vanno i fanboy...da qualunque parte siano
qui si parla solo del digitale terrestre pay per view di mediaset premium....
e precisamente della lettera mandata agli abbonati con l'aumento....
io sono abbonato a premium dal primo anno....quindi ,credo di avere i requisiti per parlare male o bene....!

e purtroppo di anno in anno ho visto un'abbassamento di qualità,quantità ed un alzamento di prezzo...
l'aumento in se mi andava anche bene(l'ho già ribadito più volte...) ma non mi va che per un aumento di prezzo c'è una diminuzione delgli eventi proposti...
credo che abbiamo il diritto di lamentarci...no?
poi se a mediaset son furbi ,qualcosa leggeranno... ;)

ovvio che non possono comprare la champions se nessuno la vende....ma o abbassi il prezzo...oppure compri ,che so,un campionato straniero...
 
Anche a me arrivata la letterina per l'aumento di prezzo del pacchetto calcio.

Non recedo perchè se non erro l'abbonamento mi scade/rinnova verso luglio, quindi attenderò la fine del campionato per cessarlo allora.

Per il prossimo anno vedremo il daffarsi.

Sapete dove posso leggere la data di scadenza/rinnovo del mio abbonamento?!
La disdetta la dovrò inviare entro 30 gg da tale data?

grazie
 
leggendo i vari interventi di questa discussione, la domanda sorge spontanea:
ma c'è qualcuno che, dopo aver ricevuto la letterina, rimarrà con mediaset? :eusa_think:
mi sembra di capire che molti hanno già inviato la raccomandata (qualcuno poi magari tornerà in seguito a un offerta di retention), altri hanno intenzione di inviarla entro fine mese, altri ancora pensano a completare l'anno ma ancora non ho sentito nessuno dire "rimango comunque".....
 
Indietro
Alto Basso