Lettore BluRay Samsung BD-C5300

MasterBlaster78 ha scritto:
Prima di tutto compra un cavo HDMI ed effettua il collegamento con quest' ultimo. Con un HD ready i blu ray si vedranno lo stesso molto bene, seleziona 720p,1080i oppure se supportata dal tuo tv 1080p come risoluzione in uscita dal lettore e allora vedrai anche l' "upscaling" dei dvd,; alla voce dedicata "modo progressivo" del menu potrai selezionare "auto" o "video" in base al contenuto dei dischi; io ti consiglio di lasciarla su "auto" così si regola automaticamente alla migliore qualità. ;)

a breve comprerò il cavo HDMI, adesso dal lettore ho selezionato 1080I poichè il tv non supporta 1080p.
ho provato un DVD Dati realizzato con Nero, contenente file .Mkv, li legge senza problemi e supporta anche i sottotitoli.
 
Una curiosità: con che cavo hai collegato adesso il C5300 alla tv ? L' rca audio-video bianco-rosso-giallo che danno con il lettore ? :eusa_think: se è così è inutile che imposti 1080i o 720p dal C5300, per ora stai guardando in "videocomposito" a 480i che è il peggior collegamento possibile tra quelli disponibili ...:doubt: quando prenderai il cavo HDMI potrai modificare "realmente" a 720p, 1080i e forse anche a 1080p che adesso risulta "bloccato" dal lettore; sarebbe consigliabile 720p, ma tu fai delle prove e seleziona la risoluzione con cui ti troverai meglio,,tanto l' elettronica della tv riscalerà comunque il tutto alla risoluzione "nativa" del pannello ...e soprattutto vedrai che "differenza" rispetto a quello che vedi adesso...;)
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
Una curiosità: con che cavo hai collegato adesso il C5300 alla tv ? L' rca audio-video bianco-rosso-giallo che danno con il lettore ? :eusa_think: se è così è inutile che imposti 1080i o 720p dal lettore, per ora stai guardando in "videocomposito" a 480i che è il peggior collegamento possibile tra quelli disponibili ...:doubt: quando prenderai il cavo HDMI potrai modificare "realmente" a 720p, 1080i e forse anche a 1080p che adesso risulta "bloccato" dal lettore; sarebbe consigliabile 720p, ma tu fai delle prove e seleziona la risoluzione con cui ti troverai meglio,,tanto l' elettronica della tv riscalerà comunque il tutto alla risoluzione "nativa" del pannello ...e soprattutto vedrai che "differenza" rispetto a quello che vedi adesso...;)

ciao! il C5300 l'ho collegato con L' rca audio-video bianco-rosso-giallo che danno con il lettore,l'opzione 1080p era selezionabile e di fatto l'ho selezionato, ma, effettivamente non ho controllato se dopo aver selezionato 1080p sia scalato a 480i. sicuramente hai ragione te del fatto che sto guardando in "videocomposito" a 480i. domani dovrei prendere il cavo HDMI.

una domanda, non avendo la chiavetta apposta per il wi-fi, posso sempre collegare il lettore tramite ethernet con il mio modem alice?
 
cortenuova ha scritto:
ciao! il C5300 l'ho collegato con L' rca audio-video bianco-rosso-giallo che danno con il lettore,l'opzione 1080p era selezionabile e di fatto l'ho selezionato, ma, effettivamente non ho controllato se dopo aver selezionato 1080p sia scalato a 480i. sicuramente hai ragione te del fatto che sto guardando in "videocomposito" a 480i. domani dovrei prendere il cavo HDMI.

una domanda, non avendo la chiavetta apposta per il wi-fi, posso sempre collegare il lettore tramite ethernet con il mio modem alice?

ho preso il cavo HDMI 19,99 euro, l'ho messo, ho selezionato 1080i, ma, sinceramente non ho riscontrato miglioramenti....ho tralasciato qualche impostazione? non so ma a me sembra tutto uguale a prima....
 
...è impossibile non notare miglioramenti,scollega i cavi rca prima di tutto e verifica di essere sintonizzato sul segnale dell' HDMI...che tv hai a proposito ? :eusa_think: e soprattutto stai visualizzando un bd o dvd ?
 
Ultima modifica:
Ops! non ho scollegato i maledetti cavi rca xD

vado a riprovare...provo sia BD che DVD...che ignorante che sono...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
...è impossibile non notare miglioramenti,scollega i cavi rca prima di tutto e verifica di essere sintonizzato sul segnale dell' HDMI...che tv hai a proposito ? :eusa_think: e soprattutto stai visualizzando un bd o dvd ?

e bene si! si vede meglio, lo si nota soprattutto nella riproduzione di un dvd,
grazie 1000 e scusa l'ignoranza :D
 
mi potreste indicare un buon Hard Disck esterno che sia compatibile con questo lettore? e che non darà nessun problema di lettura ecc...
 
problema navigazione

Ciao ragazzi,

Volevo chiedere una cosa che non ho ben capito... Ma se io dovessi cercare un sito web, posso effettivamente navigare con il lettore, oppure sono obbligato ad usare le Apps in dotazione (tipo youtube)????

Ad esempio, mettiamo caso che io voglia vedere un film in streaming posso effettivamente raggiungere un sito web normale con il lettore premettendo che va benissimo in rete tramite le sue apps? E se sì, come posso fare?

Sarò nabbo ma giuro che ci smanetto da giorni e non riesco a venire a capo... :eusa_wall:
 
DigitAnal ha scritto:
...e probabilmente il firmware più aggiornato scaricabile in rete per i "nostri" lettori BD, non implementa ancora l'algoritmo di decriptazione usato dalla volpe del ventesimo secolo :D
(protezione che, tra l'altro, qualcuno è cmq già riuscito a bAIpassare. Shhhh! )
L'ho letta la discussione, qualcuno è riuscito (con molta pazienza e dopo l'aggiornamento, che è la versione BSP-C5300WWB-1010.4) a visionare il titolo in questione.
la ps3 mi ha fatto scaricare un aggiornamento prima di mostrarmi il film avvertendomi di problemi di compatibilità se avessi evitato di aggiornare
 
da ieri sera, dopo aggiornamento firmware (vers. 1016-1), non mi lancia più l'app Internet Tv.
Mi dice che è da aggiornare, mi scarica l'aggiornamento ma si 'pianta' sull'installazione.
E' successo a qualcun altro?
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non puoi farlo; puoi usare le applicazioni in dotazione al massimo....;)

Innanzitutto grazie della risposta... stavo cominciando ad impazzire....

Che tu sappia non esiste un'applicazione (anche non ufficiale) che permetta di navigare? Cioè ad esempio che mi permetta, inserendo un link, di accedere ad un determinato sito web?

Ringrazio tutti in anticipo delle eventuali risposte;)
 
No; come detto l unica cosa che puoi fare su "internet" è usare le applicazioni presenti (youtube,facebook ecc...) ;)
@DigitAnal: l' aggiornamento dell' "internet tv" è inutile,basta premere il tasto "Return" sul telecomando quando parte e si "impalla" ed ignorarlo...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@DigitAnal: l' aggiornamento dell' "internet tv" è inutile,basta premere il tasto "Return" sul telecomando quando parte e si "impalla" ed ignorarlo...;)
Non funziona, se premo 'return' torna al menù principale, se riseleziono 'Internet Tv' torna all'installazione.
Ergo, non posso navigare sul tv.:mad:
Vabbe' tanto navigo col pc/iPhone :D
[EDIT]: come non detto, l'installazione dell'aggiornamento Internet Tv è andato a buon fine.
Quello che da' problemi ora è l'agg. dell'applicazione "FaceBook" :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Altra cosa totalmente inutile a mio avviso...:evil5: :D comunque un pò di pazienza,succede a volte che questi lettori si "impallino" durante gli aggiornamenti...;)
 
Indietro
Alto Basso