L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Turchia ferma calcio, pallacanestro e pallavolo

Anche la Turchia ha deciso di fermarsi a causa dell’emergenza coronavirus e dopo le tante richieste da parte dei giocatori sia stranieri che locali.
Dopo l’incontro tra il Ministro della Salute ed i rappresentanti delle federazioni di calcio, pallacanestro e pallavolo, il Governo turco ha optato per lo stop a tempo indeterminato delle varie leghe.

Fonte: sito Sportando
 
Il presidente bielorusso Lukashenko consiglia alla popolazione di “fare la sauna, bere tanta vodka e lavorare molto per uccidere il virus nei vostri organismi”
Nonostante nel paese si siano registrati finora 51 casi di Covid-19, il, campionato di calcio della Bielorussia comincia regolarmente oggi, con la partita fra l’Energetik e il Bate Borisov in programma questo pomeriggio. Il match, come tutti gli altri della massima serie che comprende 16 squadre, si giocherà a porte aperte, quindi con la presenza del pubblico.
Senza contare il trattore terapeutico :D
"Qui, il trattore guarirà tutti. I campi guariranno tutti": parole di Aljaksandr Lukašėnka,al potere in Bielorussia da 26 anni filati...
 
e il nesso tra la Nfl e le olimpiadi qual è? non mi risulta che il football americano sia disciplina olimpica:eusa_think:
Che si tratta di 2 eventi "top" per cui la NBC è il massimo "sborsatore" al mondo di soldi per i diritti e non vuole che vadano in conflitto tra loro...
 
La Turchia ferma calcio, pallacanestro e pallavolo

Anche la Turchia ha deciso di fermarsi a causa dell’emergenza coronavirus e dopo le tante richieste da parte dei giocatori sia stranieri che locali.
Dopo l’incontro tra il Ministro della Salute ed i rappresentanti delle federazioni di calcio, pallacanestro e pallavolo, il Governo turco ha optato per lo stop a tempo indeterminato delle varie leghe.

Fonte: sito Sportando

beh, rimane solo la Bielorussia.... contiamo... 3-2-1... a breve sospendono pure loro
 
Formula 1: il gp di Montecarlo 2020 definitivamente cancellato questa sera. Oggi era stato comunicato solo il rinvio assieme ai gp di Spagna e Olanda.
 
Dovrebbero cancellare completamente la F1 2020

Estenderei il discorso Ercolino, dicendo: prepariamoci mentalmente e psicologicamente a un resto di 2020 SENZA SPORT per quel che riguarda tutti gli eventi a raggio "continentale" e "mondiale". Non solo F1 ma anche la stagione 2020 del Motomondiale e, a breve (resisteranno fino all'ultimo finché potranno, ma prima o poi si "arrenderanno" anche loro), Tokyo 2020 intesa come Olimpiade (verosimilmente diventerà Tokyo 2022 in modo tale da avere, per la prima volta dopo 30 anni, Giochi Olimpici Invernali ed Estivi nello stesso anno solare, visto che ci sarà anche Beijing 2022)...
 
Estenderei il discorso Ercolino, dicendo: prepariamoci mentalmente e psicologicamente a un resto di 2020 SENZA SPORT per quel che riguarda tutti gli eventi a raggio "continentale" e "mondiale". Non solo F1 ma anche la stagione 2020 del Motomondiale e, a breve (resisteranno fino all'ultimo finché potranno, ma prima o poi si "arrenderanno" anche loro), Tokyo 2020 intesa come Olimpiade (verosimilmente diventerà Tokyo 2022 in modo tale da avere, per la prima volta dopo 30 anni, Giochi Olimpici Invernali ed Estivi nello stesso anno solare, visto che ci sarà anche Beijing 2022)...

Cercheranno di evitare questo scenario in tutti i modi.
Altrimenti sarebbe il tracollo dello sport professionistico a livello mondiale.
 
Stati Uniti, primo caso di positività in NFL

Negli Stati Uniti c’è il primo caso di positività per un tesserato della National Football League. Si tratta del coach dei New Orleans Saints, Sean Payton, vincitore di un Super Bowl nel 2009. Payton ha scelto di rendere pubblica la sua positività per convincere le persone a evitare uscire di casa per contrastare la diffusione dell’epidemia.

(https://sport.sky.it)
 
Cercheranno di evitare questo scenario in tutti i modi.

Il problema è che la situazione è tale per cui è IMPOSSIBILE, nel brevissimo periodo (intendendo con esso pochissimi mesi), evitare lo scenario che ho scritto. Già abbiamo avuto l'esempio di Euro2020 e Copa América "posticipate" a metà Giugno-metà Luglio 2021, a breve toccherà a Tokyo 2020 rendersi conto della situazione, prenderne atto e posticipare/annullare l'Olimpiade...lo sport non è un bene di primaria necessità. Se ne può e SE NE DEVE fare a meno (posticipandolo o cancellandolo) se e quando (come nel periodo che stiamo vivendo) è opportuno farlo date le circostanze.
D'altronde in questo momento non c'è un Paese al mondo che possa garantire, da tutti i punti di vista, la disputa di qualsivoglia evento sportivo senza rischi di contagio Covid-19 per qualsiasi degli "attori protagonisti" di quello sport...
 
Estenderei il discorso Ercolino, dicendo: prepariamoci mentalmente e psicologicamente a un resto di 2020 SENZA SPORT per quel che riguarda tutti gli eventi a raggio "continentale" e "mondiale". Non solo F1 ma anche la stagione 2020 del Motomondiale e, a breve (resisteranno fino all'ultimo finché potranno, ma prima o poi si "arrenderanno" anche loro), Tokyo 2020 intesa come Olimpiade (verosimilmente diventerà Tokyo 2022 in modo tale da avere, per la prima volta dopo 30 anni, Giochi Olimpici Invernali ed Estivi nello stesso anno solare, visto che ci sarà anche Beijing 2022)...
Organizzandosi potrebbero anche farli l'estate prossima come gli Europei e la Copa America, non vedo la necessità di spostarli al 2022!

Stasera su Top Calcio 24 hanno toccato un argomento interessante: Se il campionato dovesse veramente riprendere (quindi un po' di ritorno alla normalità) annulleranno i concerti previsti a San Siro quest'estate? Ufficialmente non sono stati ancora rinviati/cancellati….
Parere personale: Se va moooolto di lusso il campionato riprenderà a porte chiuse e i concerti annullati, non vedo come tra tre mesi si possano radunare 100000 persone tutte insieme...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso