L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un estratto dell'intervista a Lippi dalla Gazzetta Dello Sport

Il 15 marzo sbarchiamo a Hong Kong e la musica cambia. Arriviamo in aeroporto, alle 5 del mattino, e ne usciamo solo alle 11. Noi dello staff veniamo portati in mini-appartamenti collocati al 37° piano di un grattacielo, ci fanno il tampone e cominciamo la quarantena, con l’obbligo di misurarci la febbre due volte al giorno e comunicarla grazie a un app. Abbiamo il divieto di uscire dai nostri 50 mq, non possiamo neppure andare sul pianerottolo per parlare tra noi. Il governo, in collaborazione col nostro club, ci fa portare colazione, pranzo e cena, che ci vengono lasciati fuori dalla porta. È dura, ma credo che sia la strada giusta».

Che differenza con l’Italia.

«Gli italiani non si rendono conto. Vedo gente che esce e infrange le regole. In Cina l’epidemia sta scemando, e su un miliardo e 400 milioni di persone ci sono stati 81.000 casi con 3.200 morti. In Italia la situazione è peggiore. Qui invece ora la vita sta riprendendo, ma con controlli. I ristoranti riaprono con distanze di sicurezza, si disinfetta la spesa, hanno cancellato il pagamento degli affitti, le scuole restano chiuse, il governo ha requisito a prezzo imposto le mascherine per evitare speculazioni e le ha distribuite gratis. Insomma, la gente sente lo Stato vicino e c’è senso civico. Non è un caso che nessun calciatore si sia ammalato. Hanno capito le priorità. Nonostante la crisi stia finendo, il campionato forse non partirà prima di metà maggio; come pensate di avere la stessa tempistica?».

Pensano di tornare a giocare a maggio o a giugno qui da noi? :icon_rolleyes:
 
In Cina c'è un ordinamento politico diverso (eufemismo), quindi nessuno pensa di andare oltre le regole e le disposizioni. Mi sembra che non siamo l'unico Paese dove ci sono persone che non le rispettano, però fare qualcosa del genere, cioè comunicare il proprio stato di salute continuamente, magari al proprio medico, non sarebbe sbagliato.
 
Ultima modifica:
I Campionati Europei di nuoto, previsti dall'11 al 24 di maggio a Budapest, sono stati rinviati al 17- 30 agosto.
 
il sig.lippi dovrebbe dire che quello è un regime autoritario altro che senso civico.che si metta una mascherina e spari meno quazzate.
 
il sig.lippi dovrebbe dire che quello è un regime autoritario altro che senso civico.che si metta una mascherina e spari meno quazzate.
Comunque, per dare a Cesare quello che è di Cesare, non è stato Lippi a rilasciare quelle dichiarazioni, ma il suo vice Maddaloni
 
Coronavirus, Hamilton in auto-isolamento precauzionale

Il sei volte campione del mondo di Formula Uno, Lewis Hamilton, ha annunciato di essersi messo in auto-isolamento, ma che non si sottoporra' al test per il Covid-19, perche' altri hanno bisogno di piu' attenzione. Il 35enne campione britannico ha deciso la quarantena per aver partecipato a un evento a Londra a inizio marzo a cui erano anche l'attore Idris Elba, il premier canadese Justin Trudeau e la moglie. Sia Elba che Sophie Trudeau sono poi risultati positivi. "Non ho sintomi e e sono ormai 17 giorni da quando ho visto Idris e Sophie", ha fatto sapere Hamilton in un comunicato, in cui riferisce di aver parlato col suo dottore e di non aver bisogno di sottoporsi a tampone.
 
per tutti gli sport che seguono la stagione settembre-maggio ci sarà una sola soluzione
annullare tutto come se il 2019-20 non fosse mai esistito
ripartire a settembre 2020 da dove si era iniziato a settembre 2019
tutto il resto è follia, azzardo, speculazione, interessi economici, rischio della salute degli sportivi e dei tifosi
si rassegnassero
 
per tutti gli sport che seguono la stagione settembre-maggio ci sarà una sola soluzione
annullare tutto come se il 2019-20 non fosse mai esistito
ripartire a settembre 2020 da dove si era iniziato a settembre 2019
tutto il resto è follia, azzardo, speculazione, interessi economici, rischio della salute degli sportivi e dei tifosi
si rassegnassero

perchè tu sei tanto stra convinto che a settembre si sarà tutto risolto ?? non correte dietro agli sciacalli del mondo sportivo, perchè solo sciacalli sono, i soldi che li ficcasero nel Cul* , in Italia quasi 5000 persone innocenti sono morte, e non sappiamo nei prossimi giorni, settimane e mesi che scenario avremo... ma questi stanno pensando a come far ripartire i campionati...... ma che stessero muti tutti, solo in silenzio dovranno stare.
 
nessuno ha la certezza
ma sembra praticamente assodato che entro i tempi previsti questa stagione non posso essere risolta

certo che ci dobbiamo augurare che a settembre i campionati possano ricominciare
ma non tanto per i campionati in sè, quanto per la nostra vita di tutti i giorni
se a settembre stiamo ancora messi così, non lo so mica come ci arriviamo a settembre.... sarebbero veramente caxxi amari
 
per tutti gli sport che seguono la stagione settembre-maggio ci sarà una sola soluzione
annullare tutto come se il 2019-20 non fosse mai esistito
ripartire a settembre 2020 da dove si era iniziato a settembre 2019
tutto il resto è follia, azzardo, speculazione, interessi economici, rischio della salute degli sportivi e dei tifosi
si rassegnassero

devi ripartire semmai come si era finito a marzo 2020
 
nessuno ha la certezza
ma sembra praticamente assodato che entro i tempi previsti questa stagione non posso essere risolta

certo che ci dobbiamo augurare che a settembre i campionati possano ricominciare
ma non tanto per i campionati in sè, quanto per la nostra vita di tutti i giorni
se a settembre stiamo ancora messi così, non lo so mica come ci arriviamo a settembre.... sarebbero veramente caxxi amari
Questa stagione è annullata, penso che ormai l'abbiamo capito un po' tutti, speriamo che si salvi la stagione autunnale. Diversamente riprenderemo nel 2021 dove avevamo lasciato quest'anno, c'è poco da fare. Un anno di congelamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso