L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ci sará nessun sport fino a che non ci sará il vaccino , scordatevelo , perché nessun governo sará in grado di proteggere la salute sia dei giocatori che dei tifosi, quindi secondo me tutte le discussioni che si faranno da ora in poi sullo sport valgono zero , anzi da ora in poi non leggeró piú niente sullo sport ne qua ne altrove ,chiuso


Tempo per il vaccino preventivato 18 mesi
per le soceta non solo calcio questi mesi sono terribili perche perdono molti soldi probmlemtne in agosto si ritorna a giocare con il pubblico poiu se in autuno dovesse ritornare il virus si chiude tutto di nuovo ma fremi fino al 2021 non credo
 
per le soceta non solo calcio questi mesi sono terribili perche perdono molti soldi probmlemtne in agosto si ritorna a giocare con il pubblico poiu se in autuno dovesse ritornare il virus si chiude tutto di nuovo ma fremi fino al 2021 non credo
Solo con il passare del tempo si capirà, al momento non ci sono certezze.
 
Strada giusta?? Ma scusate ma voi lo sport lo seguite come divertimento/passatempo o come obbligo e lavoro da dover fare per forza?
Perché io non ci vedo niente di divertente o di appassionante nel dover finire per forza una stagione, tanto per poter dire abbiamo finito, giocando partite a tappe forzate, senza pubblico e addirittura c’è chi propone in una località isolata per evitare contagi.
Ma dove è il divertimento in tutto ciò? Che senso ha? Dove sarebbe l’essenza dello sport.
Posso capire che l’idea piaccia a chi ci guadagna (società, giocatori ecc) ma a noi sportivi tifosi che ce ne viene? Tanto comunque vada il campionato è falsato e chi lo vince se ne potrebbe vantare il giusto, soprattutto se venisse terminato come riportato nei post precedenti.
Inoltre condivido l’idea che dopo 2 mesi (se basteranno) di quarantena in casa chi ha voglia di starci ancora a vedere la tv sul divano... e poi d’estate!

eccomi!
d'estate io ci sto sempre sul divano con l'aria condizionata a palla, visto che per me quando la temperatura ambientale supera i 15 gradi inizia la sofferenza più estrema...:5eek: :laughing7:
 
Io che lavoro e rischio grosso ogni giorno, ti pare che io mi diverta?

Che i calciatori, se ci sono tutte le condizioni di sicurezza, facciano il loro dovere: tornino a giocare. I tifosi possono anche non seguire. Qual'è il problema? Non trovo giusto che le squadre virtualmente retrocesse approfittino del coronavirus a scapito di chi sta per salire con pieno merito. O si riparte da dove si è fermato o ci penseranno i tribunali a fermare i campionati. Davvero pensate che a giugno ci saranno ancora dei casi di coronavirus? Vuol dire che il Paese morirà, non possiamo andare al mare e ci saranno delle rivolte in Italia. Il calcio potrebbe essere la soluzione per tenere buona la gente già allo stremo.

che a giugno (ma del 2021, non 2020) ci saranno ancora casi di coronavirus è matematico...

chiaramente si spera che nel frattempo la situazione sia più gestibile, senza necessità di clausura costante, ma solo con opportune precauzioni all'interno di una vivibilità quasi normale...

ma che il virus sarà ancora in circolazione, è una certezza assoluta...
 
eccomi!
d'estate io ci sto sempre sul divano con l'aria condizionata a palla, visto che per me quando la temperatura ambientale supera i 15 gradi inizia la sofferenza più estrema...:5eek: :laughing7:

Penso che quest'estate ne avrai le scatole piene anche tu di divano & tv ;)
 
Per la Serie A a 22 poco male: si comincia una settimana prima in agosto, s'infilano un paio in più di infrasettimanali durante la stagione (magari non in pieno inverno) e al massimo si tornano a giocare un paio di turni durante le feste di Natale. Ovviamente con due retrocessioni in più per riallinearsi nel 2021/2022.

Il calendario è già normalmente sovraccarico con il campionato a 20 squadre, tant'è che in molti si auspicano una riduzione a 18 squadre, con 22 squadre sarebbe quasi impossibile da gestire.
I turni infrasettimanali sono già al limite, tra coppa italia, coppe europee e pause nazionali vengono già sfruttati tutti gli spazi possibili.
 
per le soceta non solo calcio questi mesi sono terribili perche perdono molti soldi probmlemtne in agosto si ritorna a giocare con il pubblico poiu se in autuno dovesse ritornare il virus si chiude tutto di nuovo ma fremi fino al 2021 non credo

Stadi, concerti e assembramenti saranno le ultime cose ad essere concesse, non sappiamo quando sarà possibile riempire nuovamente uno stadio in sicurezza.
 
La Bundesliga ha confermato la sospensione fino al 30 aprile e i club vogliono finire la stagione il 30 giugno, cercando di ripartire nelle prime settimane di maggio, a porte chiuse. Le squadre che avranno il bilancio negativo per l’emergenza nella prossima stagione subiranno una penalizzazione di tre punti, anziché i nove previsti dal regolamento.
 
Ecco piano Marshall Fifa, 'aiuti finanziari a calcio'

Una sorta di piano Marshall per soccorrere il calcio mondiale in crisi finanziaria per l'emergenza coronavirus e' allo studio della Fifa: lo dice all'ANSA un portavoce della confederazione mondiale. Nei giorni scorsi, in un articolo del New York Times si era parlato di un fondo speciale di emergenza. "Confermiamo che la Fifa sta lavorando alla possibilita' di fornire assistenza alla comunità calcistica di tutto il mondo - sottolinea la Fifa - dopo aver fatto una valutazione globale dell'impatto finanziario che questa pandemia avra' sul calcio".
 
Chissà che impatto avrà la recessione sul mondo dello sport e sul calcio in particolare, secondo me sarà impensabile pensare nei prossimi anni a continuare a pagare le cifre attuali per ingaggi e diritti, chissà quanto ci vorrà per tornare a questi livelli.
 
Chissà che impatto avrà la recessione sul mondo dello sport e sul calcio in particolare, secondo me sarà impensabile pensare nei prossimi anni a continuare a pagare le cifre attuali per ingaggi e diritti, chissà quanto ci vorrà per tornare a questi livelli.

Ad esempio il CIES ha fatto uno studio sulla valutazione dei calciatori. Dopo questo periodo, il valore dei loro cartellini sarà ridotto mediamente del 28%.
Penso che almeno per 2-3 sessioni di mercato (fino al 2022) non vedremo più le cifre mostruose degli ultimi anni...

Stesso discorso per sponsor e diritti tv, ci sarà un calo degli introiti, le tv e le varie aziende pagheranno sicuramente meno soldi nei prossimi 2-3 anni.
Il calcio dovrà adeguarsi e dovrà anche trovare altre risorse, ormai dipende troppo dai diritti tv e dagli sponsor. Va ripensato tutto il sistema.
 
Ultima modifica:
La UEFA ha invitato i segretari generali delle 55 federazioni affiliate in videoconferenza mercoledì 1 aprile alle 12. L'ordine del giorno prevede un aggiornamento sui progressi compiuti dai due gruppi di lavoro creati due settimane fa e il vaglio delle potenziali opzioni per quanto riguarda la riprogrammazione delle partite.

Il vertice esaminerà anche gli sviluppi in tutte le competizioni UEFA per club e per nazionali e valuterà i progressi a livello FIFA ed europeo in ambiti quali i contratti dei giocatori e il sistema di trasferimenti.

(uefa.com)

---
a quanto pare potrebbe essere rinviata pure la Nations League 2020-21, il cui inizio è fissato per il 3 settembre
 
La UEFA ha invitato i segretari generali delle 55 federazioni affiliate in videoconferenza mercoledì 1 aprile alle 12. L'ordine del giorno prevede un aggiornamento sui progressi compiuti dai due gruppi di lavoro creati due settimane fa e il vaglio delle potenziali opzioni per quanto riguarda la riprogrammazione delle partite.

Il vertice esaminerà anche gli sviluppi in tutte le competizioni UEFA per club e per nazionali e valuterà i progressi a livello FIFA ed europeo in ambiti quali i contratti dei giocatori e il sistema di trasferimenti.

(uefa.com)

---
a quanto pare potrebbe essere rinviata pure la Nations League 2020-21, il cui inizio è fissato per il 3 settembre

questa però potrebbe giocarsi tranquillamente senza intoppi :icon_rolleyes: con la differenza che la final 4 si può fare a marzo piuttosto che giugno
a meno che qualcuno (catastrofista) pensi che a settembre ci sia ancora il virus in circolazione
 
questa però potrebbe giocarsi tranquillamente senza intoppi :icon_rolleyes: con la differenza che la final 4 si può fare a marzo piuttosto che giugno
a meno che qualcuno (catastrofista) pensi che a settembre ci sia ancora il virus in circolazione

teniamo sempre conto che ciò che noi stiamo vivendo oggi altri lo vivranno dopo...Inghilterra , ad esempio, in ritardo rispetto a noi di qualche settimana...
idem in Spagna...
o magari potrebbe essere rinviata per fare spazio ai campionati nazionali per club?? voci al momento, se esce qualcosa domani
 
Ecco piano Marshall Fifa, 'aiuti finanziari a calcio'

Una sorta di piano Marshall per soccorrere il calcio mondiale in crisi finanziaria per l'emergenza coronavirus e' allo studio della Fifa: lo dice all'ANSA un portavoce della confederazione mondiale. Nei giorni scorsi, in un articolo del New York Times si era parlato di un fondo speciale di emergenza. "Confermiamo che la Fifa sta lavorando alla possibilita' di fornire assistenza alla comunità calcistica di tutto il mondo - sottolinea la Fifa - dopo aver fatto una valutazione globale dell'impatto finanziario che questa pandemia avra' sul calcio".

https://www.repubblica.it/sport/cal...1773/?ref=RHPPBT-BS-I252746527-C12-P1-S1.8-T1
 
un gran numero di atleti della Nazionale Ungherese di Nuoto è risultata positiva al coronavirus...:5eek:

tra questi, anche la campionessa del mondo in carica dei 200 farfalla donne, Boglarka Kapas...:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso