L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisci perché fai solo finta di leggere. Se c'è un'assicurazione, questa risarcirà tv e/o sponsor e/o abbonati per cui che hanno pagato ma che non hanno potuto godere
Detta in poche parole, ora tv e sponsor potrebbero tranquillamente versare alla Lega quanto pattuito, sicuri che verrebbero rimborsati dall'assicurazione. Chiaro ora?
Io ho capito che assurazione serve hai club per coprire le perdite dei soldi di tv e sponsor non per dare soldi a tv e sponsor poi mi posso essere sbagliato
P.s che poi alla fine è più ho meno la stessa cosa
 
Io ho capito che assurazione serve hai club per coprire le perdite dei soldi di tv e sponsor non per dare soldi a tv e sponsor poi mi posso essere sbagliato
P.s che poi alla fine è più ho meno la stessa cosa

Appunto. Che si faccia da una parte o dall'altra, il risultato sarebbe il medesimo: tenere a galla la nave.

Non è possibile annullare tutto, è stato già detto. Forse tutti quelli che commentano sui social network, sotto gli articoli sportivi, con la solita cantilena della situazione grave, e si sta pensando di ripartire, non si rendono conto di quello che potrebbe succedere, se l'industria calcio si fermasse. E non siamo cinici, a pensare al calcio che deve ripartire.

I discorsi "troll" e dei divoratori di social non sono minimamente da prendere in considerazione. Regna l'ignoranza più totale.
Senza rendersi conto che la situazione è ben più complicata di quanto si possa pensare...

Che piaccia o no, il calcio dovrà ripartire con questo campionato 2019-2020 da concludere come previsto. Altrimenti sarà una carneficina economica senza precedenti.
Si deve capire che il calcio è una grande impresa, una grande industria come lo sono tante altre conosciute nel mondo. Girano tanti soldi, che però vanno anche a tanti dipendenti "normali", con stipendi NORMALI che portano a casa per sfamare le proprie famiglie...

I giocatori tesserati dell'AS Roma sapete bene cosa hanno fatto. Si sono tagliati SPONTANEAMENTE (come ha fatto la Juve già alcune settimane fa) 4 mesi dell'ingaggio di quest'anno (parte poi li recupereranno negli anni di contratto successivi). Ma non solo per la faccenda diritti tv e sponsor che potrebbero venire meno in parte, ma anche per salvare il lavoro ai vari dipendenti di staff tecnici, medici, logistici e amministrativi della società. Parliamo di decine (o probabilmente anche oltre un centinaio) di persone che portano a casa lo stipendio per mantenere poi la propria famiglia...
Non ci sono solamente procuratori, dirigenti, allenatori e calciatori strapagati ecco...

Per spiegare bene che il calcio è un'industria come lo sono tante altre. Come tale dovrà ripartire il prima possibile, da dove aveva interrotto.
 
Ultima modifica:
Attualmente i diritti sono centralizzati, quindi tecnicamente è la Lega ad incassare tutti i soldi. La quale poi li ridistribuisce agli affiliati (i club). Quindi è la Lega a dover stipulare l'assicurazione. È solo una questione di logica
 
Con quello che risparmiano anche da un solo giocatore le società potrebbero pagare gli stipendi a tutti gli staff e amministrativi, diciamo a tutti quelli con stipendio normale....
 
Così Fognini:

“Ho una mia idea, per me nel 2020 non si gioca più. Come fa il direttore di un torneo a prendersi la responsabilità della salute di giocatori, staff, media, spettatori? Finché non sono sicuro al 110%, io non mi muovo. Perderò punti e soldi? Pazienza“.

“Che senso ha riaprire senza spettatori?” dice riferendosi al mondo del calcio, ma lasciando chiaramente intendere che sul tennis la sua opinione è la stessa. “Per me sono matti, sono morte migliaia di persone e pensano al pallone… scherzano con la salute delle persone e inseguono solo il business. Che senso ha San Siro vuoto? Non esiste, dai“.
 
Cristiano Ronaldo, nuova polemica: festa in pieno lockdown con 20 persone,mentre scoppia un focolaio a Madeira

Il campione della Juve ha festeggiato il compleanno della nipote nella sala di un ristorante: presenti anche Georgina e mamma Dolores

https://www.corrieredellosport.it/n...naldo_nuova_polemica_festa_in_pieno_lockdown/

facciamo il bis

Juventus, bufera social per Bonucci: festa di compleanno in piena quarantena
https://www.tuttomercatoweb.com/alt...sta-di-compleanno-in-piena-quarantena-1373741
 
Chissà se può essere multato come successo a decine di migliaia di persone

Ah no
Siamo in Italia, È un calciatore e gioca nella juve
 
Certo che PUÒ essere multato, probabilmente NON lo sarà come decine di migliaia di altri idioti che sono idioti pur non essendo calciatori
 
Così Fognini:
“Che senso ha riaprire senza spettatori?” dice riferendosi al mondo del calcio, ma lasciando chiaramente intendere che sul tennis la sua opinione è la stessa. “Per me sono matti, sono morte migliaia di persone e pensano al pallone… scherzano con la salute delle persone e inseguono solo il business. Che senso ha San Siro vuoto? Non esiste, dai“.
Direi un parere illuminatissimo...Fognini!:lol::badgrin::lol:
Uno che, notoriamente, è esperto di regolamenti, diritti tv, diritti sportivi e quote da risarcire...:icon_rolleyes:
Se sapesse il casino che ne verrebbe fuori se dovessero sospendere tutto, capirebbe da solo che senso avrebbe San Siro vuoto.:evil5:
Peraltro, viene sbertucciato da tutti durante la stagione tennistica (compreso chi ne ha riportato le dichiarazioni) e adesso portato addirittura ad esempio da seguire.:doubt:
Per la serie "cosa non si fa per portare un pò di acqua al proprio mulino"...:badgrin::eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Direi un parere illuminatissimo...Fognini!:badgrin:
Uno che, notoriamente, è esperto di regolamenti, diritti tv, diritti sportivi e quote da risarcire...:icon_rolleyes:
Ultimamente troppi esperti che non vogliono assumersi la responsabilità. Tutti bravi a parlare. Fognini pensi al tennis che è meglio.

P.S.: Gravina ha detto che se lo Stato dovesse fermare il calcio per lui sarebbe un sospiro di sollievo, non vuole assumersi la responsabilità di fermare il calcio.
 
P.S.: Gravina ha detto che se lo Stato dovesse fermare il calcio per lui sarebbe un sospiro di sollievo, non vuole assumersi la responsabilità di fermare il calcio.

Si nessuno si vuole prendere responsabilità, e se lo stato non sospende, per lui sarebbe molto difficile giustificare la ripartenza della sola serie A
 
Si trovava a casa sua, i suoceri abitano nello stesso palazzo. Quindi mi sfugge quale disposizione abbiano violato.
I nuclei familiari devono ogguno stare a casa loro non si poi andare a trovare anche i parenti se sono nello stesso palazzi lo stesso
 
La penso esattamente come lui

"Sono un grande appassionato di calcio ma con più di 400 morti al giorno con sincerità è l'ultimo problema di cui possiamo occuparci". Così Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenuto questa mattina sulle frequenze di Radio Capital.
 
La penso esattamente come lui

"Sono un grande appassionato di calcio ma con più di 400 morti al giorno con sincerità è l'ultimo problema di cui possiamo occuparci". Così Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenuto questa mattina sulle frequenze di Radio Capital.
Ohhhhhh.... ennesima dimostrazione che sono tutti bravi a parlare ma non vogliono assumersi le responsabilità. Fermate il calcio subito... con un decreto statale... senza se e ma... così vediamo saltare tante squadre di Serie A e B... va a finire che nel prossimo campionato di Serie A ci saranno il Vicenza e il Palermo create da poco e con pochi debiti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso