Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il problema è che il calcio non è una cosa dovuta e sono d'accordo ma ti faccio in esempio che credo sia così da pertuto se in gruppo di amici si va a vedere la partita in sieme che sia bar circolo privato ho quello che voi e il 3 di maggio si da una certa libertà di movimento ha tutti noi secondo te (voi) questo gruppo di amici in un modo ho nel atro si ritrova a a guardare la partita perché è un divertimento e una cosa che piace quindi non sarebbe meglio evitare che ci sia questa situazione?Lasciando da parte quello che ho scritto nel mio post precedente, che era una soluzione estrema, il calcio deve trovare il modo di ripartire, il protocollo mi sembra molto stringente e più di così non potevano fare, visto che il rischio di contagio zero non esiste per ora.
Riguardo i diritti, ci sono dei contratti in corso, cambiare la legge è l'ultimo dei problemi in questo momento. Come dicevano alcuni, se una persona solitamente va in un locale pubblico per vedere le partite e non potrà farlo, si può fare gli abbonamenti, altrimenti rinuncia. Qualcuno continua a fare considerazioni partendo dal presupposto che il calcio sia qualcosa di dovuto, ma se lo fosse non sarebbe a pagamento, o sbaglio?
Sull'uscita del Ministro sono d'accordo con willie7, continua a fare dichiarazione in modi e tempi completamente sbagliati, visto che domani è previsto l'incontro con le componenti del calcio.
Scusate per il passaggio politico, ma ormai è troppo collegato a tutto il resto.
Il problema è che il calcio non è una cosa dovuta e sono d'accordo ma ti faccio in esempio che credo sia così da pertuto se in gruppo di amici si va a vedere la partita in sieme che sia bar circolo privato ho quello che voi e il 3 di maggio si da una certa libertà di movimento ha tutti noi secondo te (voi) questo gruppo di amici in un modo ho nel atro si ritrova a a guardare la partita perché è un divertimento e una cosa che piace quindi non sarebbe meglio evitare che ci sia questa situazione?
Magari rinunciano ha guardarla in compagnia ma in un modo e nel altro la guardano credimiNon sappiamo ancora cosa si potrà fare e dove si potrà andare dal 4 maggio, se i locali saranno aperti in certe ore e altre cose, quindi aspettiamo prima di fare considerazioni. Inoltre si tornerà a giocare all'inizio di giugno, presumibilmente quando la situazione sarà migliore. Comunque, rispondendo alla tua domanda, come ho scritto prima, rinunciano, a meno che non vogliano rischiare per la loro salute.
Magari rinunciano ha guardarla in compagnia ma in un modo e nel altro la guardano credimi
Sono contro la pirateria però succederebbe anche quello ho vogliamo metterci il salme davanti agli occhi e questo anche per la F1 se ripertte sprtutto in Emilia RomagnaQuindi vorresti dire che se non trasmetteranno le partite sui canali gratuiti, tante persone le guarderanno attraverso altri mezzi e sarebbe un incentivo alla pirateria, che peraltro già imperversa?
Mi fermo qui, perchè non voglio entrare in questo terreno.
Quindi la tua idea sarebbe di trasmettere tutto in chiaro per combattere la pirateria?!Sono contro la pirateria però succederebbe anche quello ho vogliamo metterci il salme davanti agli occhi e questo anche per la F1 se ripertte sprtutto in Emilia Romagna
Le mie idee sul esclusiva si sanno ma qua e un altro discorso di salute ma se non ci saranno posti dove riunirsi sucedra anche questo purtroppoQuindi la tua idea sarebbe di trasmettere tutto in chiaro per combattere la pirateria?!
Ma sei serio?!?!
Il problema è che se tu trasmetti in chiaro è ovvio che Sky e Dazn vogliano indietro i soldi o uno sconto sulla prossima trattativa..... Già le società avranno i mancati incassi...... Ergo... La storia dellè partite in chiaro si potrebbe fare solo in caso di compensazione governativa.... Dubito venga fatta.... Siamo al punto di partenza.... Chi paga?..... Io da abbonato sia allo stadio che alla pay mi girerebbero altamente le scatole se dovessero darle in chiaro senza avere indennizzo...... Non è una cosa essenziale.... Quindi.... Fermiamo tutto e ci risentiamo a settembre o ottobre e si riparte.....Per chiarire io non volevo incitare alla pirateria sono contro la pirateria ma in una situazioni di questo genere purtroppo molte persone ne faranno uso ma cmq io facevo un discorso di sicurezza per la salute le partite in chiaro per quello
Spero di essere stato chiaro
A me, invece, sembra un messaggio del tipo "quando Spadafora si deciderà a farci giocare, noi saremo pronti".Di fatto (mio parere personalissimo) vedo tutto questo come una "decisione di non decidere", in stile Ponzio Pilato, lasciando sostanzialmente in mano al Governo (Spadafora) il destino della Serie A.
Terminata l'Assemblea di Lega Serie A. Confermata con voto all'unanimità la volontà di provare a terminare la stagione 2019/20 (trovato quindi l'accordo anche con le sette società che ieri pubblicamente si erano espresse per il "no" alla ripresa), sempre che il Governo ne consenta lo svolgimento.
https://www.tuttomercatoweb.com/ser...pionato-ora-la-palla-passa-al-governo-1374424
Di fatto (mio parere personalissimo) vedo tutto questo come una "decisione di non decidere", in stile Ponzio Pilato, lasciando sostanzialmente in mano al Governo (Spadafora) il destino della Serie A.
A me, invece, sembra un messaggio del tipo "quando Spadafora si deciderà a farci giocare, noi saremo pronti".
Anche perchè l'unica decisione "esecutiva" che avrebbero potuto prendere sarebbe stato lo stop definitivo al campionato 2019-2020.
E, come abbiamo ampiamente visto, una decisione del genere non avrebbe convenuto a nessuno...
Guarda che i club mica potevano stabilire di riprendere il campionato in barba a qualsiasi disposizione ministeriale, eh...l'Italia è il paese dei Ponzio Pilato, nessuno vuole assumersi la responsabilità di niente, in Germania dove sono più pragmatici e risoluti hanno deciso già 3 settimane fa di riprendere gli allenamenti e il campionato a maggio. Scelta sicuramente rischiosa ma secondo me c'èra da scegliere tra il rischio del disastro con una ripresa il prima possibile o la certezza del disastro con l'annullamento della stagione.