LNB SCR(SAT Router) -MySky-SkyHD-Skybox 5.1(compatibili)

montani1 ha scritto:
Io ho un impianto singolo, quindi non dovrei pagare nessun costo oltre il classico 149 di attivazione?

però se ti fai fare tutto da sky...ti tolgono di sicuro il dual feed. se per caso tu lo volessi mantenere la cosa è fattibile se vuoi ti dico tutto il da farsi...magari in MP
 
Ok, ti ringrazio per adesso!
Quando e se deciderò di prendere il myskyhd ti ricontatterò per ulteriori informazioni!
Grazie ancora!
 
Crypto ha scritto:
L'SCR ti fornisce la stessa qualità di un LNB comune. Per la seconda domanda dipende dal tipo di decoder che vuoi mettere nell'altra stanza. L'LNB SCR viene gestito solo da alcuni modelli di decoder e in commercio solo alcuni common interface lo fanno. Per questo motivo ti converrebbe usare l'SCR legacy che ha due uscite, una SCR, e l'altra universale che è compatibile con qualsiasi decoder e che potresti mandare nell'altra stanza. In ogni caso nei negozi trovi in vendita i decoder Sky dolby digital (mi pare costino 99€) che sono compatibili con l'scr e che potresti usare nell'altra stanza spostando di volta in volta la smart card.....

Ciao ragazzi,
vi scrivo per questo dubbio:

ho mysky hd con l'scr, non ho fatto installare il doppio cavo per copa di spazi angusti.

vi chiedo se cambia qualcosa a livello di qualità del segnale, ossia la soluzione migliore era mettere il doppio cavo? non c'è il rischio che con questo router il segnale degradi?

inoltre facendo 1 test delle frequenze con l'apposito sofware messo dentro al decoder, ieri mi deiceva che c'era 1 frequenza con valore "3" sul sat in 2, un'ltra con valore "No LOCK" sul sat in 1..

poi dopo alcune ore le frequenze avevano tutti voti pari a 7 oppure 8... non c'erano più il 3 e neppure il "no lock".. cosa è successo? mi devo preoccupare quando vedo alcune frequenze con voti insufficienti?

prima avevo lo sky box HD e tutte le frequenze avevano voto 8.. TUTTE!

adesso vedo voti nella media un pelino più bassi in alcuni casi... perchè? diepnde dal fatto che ho messo l'scr? se mettevo il doppio cavo, avevo tutti 8 nei test delle frequenze?

inoltre il grafico nel menu dedicato della diagnostica im merito all'ampiezza del segnale mi dice che non è al 100%, sarà circa a 85%..prima con il decoder sky hd avevo ampiezza al 100%...

vi prego, fatemi sapere se c'è qualcosa che non va.

grazie a tutti
 
Vi pongo la mia problemataica..
io ho impianto classico mono feed.. calata singolo filo.. arrivo in studio e li mi sono messo una T... un filo va alal scheda sat nexus e uno va al ricevitore in sala..il ricevitore sky comanda ovviamente su tutto sulla scheda sat che uso poco.

Ora volendo mettere il MyskyHD che soluzione posso fare? portare giu un altro filo fino allo studio non dovrebbe essere un problema.. il problema potrebbe essere portare il secondo filo per casa visto che già il primo è passato esterno in casa.. non in canalina..

non si può far niente una volta arrivato allo studio esiste solo lnb scr?

se mettessi lnb scr potrei collegare con un unico filo Dreambox e il myskyhd ?
sarebbero 3 tuner in tutto... in più volendo potrei usare anche la nexus ma diciamo che l'importante sarebbe usare dream e myskyhd..

molde
 
emilio_largo ha scritto:
Ciao ragazzi,
vi scrivo per questo dubbio:

ho mysky hd con l'scr, non ho fatto installare il doppio cavo per copa di spazi angusti.

vi chiedo se cambia qualcosa a livello di qualità del segnale, ossia la soluzione migliore era mettere il doppio cavo? non c'è il rischio che con questo router il segnale degradi?

inoltre facendo 1 test delle frequenze con l'apposito sofware messo dentro al decoder, ieri mi deiceva che c'era 1 frequenza con valore "3" sul sat in 2, un'ltra con valore "No LOCK" sul sat in 1..

poi dopo alcune ore le frequenze avevano tutti voti pari a 7 oppure 8... non c'erano più il 3 e neppure il "no lock".. cosa è successo? mi devo preoccupare quando vedo alcune frequenze con voti insufficienti?

prima avevo lo sky box HD e tutte le frequenze avevano voto 8.. TUTTE!

adesso vedo voti nella media un pelino più bassi in alcuni casi... perchè? diepnde dal fatto che ho messo l'scr? se mettevo il doppio cavo, avevo tutti 8 nei test delle frequenze?

inoltre il grafico nel menu dedicato della diagnostica im merito all'ampiezza del segnale mi dice che non è al 100%, sarà circa a 85%..prima con il decoder sky hd avevo ampiezza al 100%...

vi prego, fatemi sapere se c'è qualcosa che non va.

grazie a tutti

Ciao. Per prima cosa io lo utilizzo e ti posso dire che va benissimo! L'SCR di fatto sfrutta un cavo unico che termina in uno scatolino che si chiama splitter e che divide il segnale fino ad un massimo di 4 uscite (se guardi dietro al decoder lo vedi, entra un cavo e ne escono due). Questo splitter ti attenua leggermente il segnale per cui ti trovi ad avere dei valori di diagnostica leggermente inferiori a quelli che avevi prima. Ora, di norma cercare la valutazione 8 del segnale serve a poco il quanto, l'importante, è che sia sufficiente quindi intorno al 6/7 va più che bene. Io ho valori tra il 6 e il 7 e non ho problemi. Non farti prendere dal panico da diagnostica :lol: e non farla tutti i giorni altrimenti scleri ;) !
La cosa strana è il fatto che avevi un no-lock che poi è sparito ma forse si tratta semplicemente di un assestamento del decoder oppure hai lanciato il test in condizioni meteo avverse che ti hanno portato ad calo delle valutazioni o magari c'era cattivo tempo su Milano o Roma e i segnali arrivavano sotto scala.
 
Crypto ha scritto:
Ciao. Per prima cosa io lo utilizzo e ti posso dire che va benissimo! L'SCR di fatto sfrutta un cavo unico che termina in uno scatolino che si chiama splitter e che divide il segnale fino ad un massimo di 4 uscite (se guardi dietro al decoder lo vedi, entra un cavo e ne escono due). Questo splitter ti attenua leggermente il segnale per cui ti trovi ad avere dei valori di diagnostica leggermente inferiori a quelli che avevi prima. Ora, di norma cercare la valutazione 8 del segnale serve a poco il quanto, l'importante, è che sia sufficiente quindi intorno al 6/7 va più che bene. Io ho valori tra il 6 e il 7 e non ho problemi. Non farti prendere dal panico da diagnostica :lol: e non farla tutti i giorni altrimenti scleri ;) !
La cosa strana è il fatto che avevi un no-lock che poi è sparito ma forse si tratta semplicemente di un assestamento del decoder oppure hai lanciato il test in condizioni meteo avverse che ti hanno portato ad calo delle valutazioni o magari c'era cattivo tempo su Milano o Roma e i segnali arrivavano sotto scala.

Ciao Carissimo Crypto,
ti ringrazio per la tua risposta rassicurante sul fatto della diagnostica.
Si, sono molto sclerato su questa cosa... adesso mi sono rinfrancato.
ieri ho lanciato il primo test dele frequenze verso le 19.10.. tempo perfetto, c'era 1 caldo boia, 0 nuvole o pioggia.. quindi condizioni perfette... mi dava NO Lock in 1 frequenza del sat In 2 e un 3 in 1 frequenza del sat in 1. (o viceversa come ti ho scritto prima) c'erano 2 frequenze INSUFFICENTI... e mi son cagato a dosso. :sad: :crybaby2:
dopo 5 ore, a mezzanotte, ho rilanciato il test ed erano tornate tutte su, valori tra 7 e 8, rifatto il test stamatina alle 10 ed è riamsto come a mezzanotte, ossia

valori tra 7 e 8 nel SAt In 1 (ci sono più 7 che 8), tutti 7 nel sat in 2.

morale: quindi è colpa dello splitter che attebnua la frequenza o potrebbe essere colpa del src che è lento nel posizionarsi alle frequenze di lavoro?
mi puzza che in 1 cavo unico ci possano viaggiare bene 2 canali.... non è come il disocrso dell'adsl...?? ossia man mano che più utenti navigano, la banda pro capite diminuisce e ogni utente naviga con minore velocità (nel nostro caso segnale - ampio)

premetto che la qualità del segnale è riamsta all'90 % come nel vecchio decoder hd... invece è la quantità, ossia ampiezza che non è più 100%, ma in percentuale è minore rispetto alla qualità... non è 1 controsenso?

sapevo che tu avevi l'scr perchè l'avevi detto prima in un post, a te non sembra che sia calata la qyualità di visione nei canali del pacchetto mondo?
confermi che il cinema HD lo vedi bene, uguale a prima, se avevi il decoder normale hd?

inoltre io ho prima del decoder 1 ciabatta antifulmine in cui c'è l'ingresso di protezione e l'uscita dedicata per il cavo satellitare... questa ciabatta può perdermi parte del segnale? o è solo lo splitter alla fine?

sicuramente è importnate avere tutti 6, ma se prima avevo tutti 8 non ero più tranquillo?

grazie per l'attenzione
emilio_largo
 
emilio_largo ha scritto:
Ciao Carissimo Crypto,
ti ringrazio per la tua risposta rassicurante sul fatto della diagnostica.
Si, sono molto sclerato su questa cosa... adesso mi sono rinfrancato.
ieri ho lanciato il primo test dele frequenze verso le 19.10.. tempo perfetto, c'era 1 caldo boia, 0 nuvole o pioggia.. quindi condizioni perfette... mi dava NO Lock in 1 frequenza del sat In 2 e un 3 in 1 frequenza del sat in 1. (o viceversa come ti ho scritto prima) c'erano 2 frequenze INSUFFICENTI... e mi son cagato a dosso. :sad: :crybaby2:
dopo 5 ore, a mezzanotte, ho rilanciato il test ed erano tornate tutte su, valori tra 7 e 8, rifatto il test stamatina alle 10 ed è riamsto come a mezzanotte, ossia

valori tra 7 e 8 nel SAt In 1 (ci sono più 7 che 8), tutti 7 nel sat in 2.

morale: quindi è colpa dello splitter che attebnua la frequenza o potrebbe essere colpa del src che è lento nel posizionarsi alle frequenze di lavoro?
mi puzza che in 1 cavo unico ci possano viaggiare bene 2 canali.... non è come il disocrso dell'adsl...?? ossia man mano che più utenti navigano, la banda pro capite diminuisce e ogni utente naviga con minore velocità (nel nostro caso segnale - ampio)

premetto che la qualità del segnale è riamsta all'90 % come nel vecchio decoder hd... invece è la quantità, ossia ampiezza che non è più 100%, ma in percentuale è minore rispetto alla qualità... non è 1 controsenso?

sapevo che tu avevi l'scr perchè l'avevi detto prima in un post, a te non sembra che sia calata la qyualità di visione nei canali del pacchetto mondo?
confermi che il cinema HD lo vedi bene, uguale a prima, se avevi il decoder normale hd?

inoltre io ho prima del decoder 1 ciabatta antifulmine in cui c'è l'ingresso di protezione e l'uscita dedicata per il cavo satellitare... questa ciabatta può perdermi parte del segnale? o è solo lo splitter alla fine?

sicuramente è importnate avere tutti 6, ma se prima avevo tutti 8 non ero più tranquillo?

grazie per l'attenzione
emilio_largo

L'abbassamento della valutazione del test frequenze lo imputerei allo splitter, e non alla reattività dell'SCR altrimenti avresti un problema di sintonizzazione per cui, richiamando un canale, il decoder impiegherebbe tanto a visualizzartelo magari con un assenza di segnale per un paio di secondi per poi ottenere le immagini. In realtà sul cavo in arrivo dalla parabola viaggiano 4 frequenze, ognuna delle quali rappresenta "virtualmente" un punto sat. Lo splitter, che può essere a due o 4 uscite, di fatto ti fornisce 2 o 4 uscite per altrettanti cavi ognuno dei quali può servire un decoder (ovviamente predisposto per l'SCR). Se vai nel menu del decoder: CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE - IMPIANTO - TIPO D'IMPIANTO, troverai la voce CANALE (porta1) e CANALE (porta 2) con due valori numerici di norma 1 e 2. Se vuoi un consiglio metti 1 e 3 in modo da utilizzare due frequenze con valori un po' più scostati o meglio ancora 1 e 4.

La qualità e la quantità possono cozzare tra loro....puoi avere un segnale basso ma privo di rumore (interferenze) e quindi con una qualità migliore o viceversa.....

Per la qualità delle immagini non mi lamento, anche se quelle SD preferisco vederle via scart.

La ciabatta non dovrebbe influenzare il segnale a meno che non preveder un'attenuazione e allora potresti perdere qualche dB (prova a vede se il dato viene riportato sulla ciabatta)
 
emilio_largo ha scritto:
....... cut

inoltre facendo 1 test delle frequenze con l'apposito sofware messo dentro al decoder, ieri mi deiceva che c'era 1 frequenza con valore "3" sul sat in 2, un'ltra con valore "No LOCK" sul sat in 1..

poi dopo alcune ore le frequenze avevano tutti voti pari a 7 oppure 8... non c'erano più il 3 e neppure il "no lock".. cosa è successo? mi devo preoccupare quando vedo alcune frequenze con voti insufficienti?

prima avevo lo sky box HD e tutte le frequenze avevano voto 8.. TUTTE!
... cut

bah .. anche io ho "dovuto" mettere l'scr e per giunta su una gibertini 120 sul secondo fuoco.

con il precedente lnb ero sempre sopra il 7 dopo installato il nuovo un disastro ! in realtà era solo un problema di puntamento ( per fortuna IO ho fatto il test delle frequenze PRIMA che il tecnico se ne andasse)

data una puntatina sono schizzati tutti dal 7 in su !

inoltre l'installatore avevea inizialmente utilizzato i canali 3 e 4 ( spostandoli dal 1-2 quando i segnali erano scarsi ) perche secondo lui ogni tanto ci sono degradazioni di segnale diverso in baseal canale usato.

in effetti dopo il ri-puntamento e dopo che il tecnico se ne era andato ho rispostato dal 3-4 all' 1-2 e su base % ha recuperato 5/7 punti .

ciauz
 
Crypto ha scritto:
L'abbassamento della valutazione del test frequenze lo imputerei allo splitter, e non alla reattività dell'SCR altrimenti avresti un problema di sintonizzazione per cui, richiamando un canale, il decoder impiegherebbe tanto a visualizzartelo magari con un assenza di segnale per un paio di secondi per poi ottenere le immagini. In realtà sul cavo in arrivo dalla parabola viaggiano 4 frequenze, ognuna delle quali rappresenta "virtualmente" un punto sat. Lo splitter, che può essere a due o 4 uscite, di fatto ti fornisce 2 o 4 uscite per altrettanti cavi ognuno dei quali può servire un decoder (ovviamente predisposto per l'SCR). Se vai nel menu del decoder: CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE - IMPIANTO - TIPO D'IMPIANTO, troverai la voce CANALE (porta1) e CANALE (porta 2) con due valori numerici di norma 1 e 2. Se vuoi un consiglio metti 1 e 3 in modo da utilizzare due frequenze con valori un po' più scostati o meglio ancora 1 e 4.

La qualità e la quantità possono cozzare tra loro....puoi avere un segnale basso ma privo di rumore (interferenze) e quindi con una qualità migliore o viceversa.....

Per la qualità delle immagini non mi lamento, anche se quelle SD preferisco vederle via scart.

La ciabatta non dovrebbe influenzare il segnale a meno che non preveder un'attenuazione e allora potresti perdere qualche dB (prova a vede se il dato viene riportato sulla ciabatta)

ciao crypto,
prima ho controllato, i canali (porte) dovrebbero essere 1 e 4 come mi hai detto tu.
mi dici per favore come si fa a dire al sistema di usare la scart per i canali sd e il cavo hdmi per i canali hd?
io nel menu nella zona del televisore ho detto di usare il formato originale per l'alta definizione e 16/9 per la sezione tv standard.
se attacco in automatico la scart tra il decoder e il tv, lui va subito in scart?

ma per tagliare la testa al toro, non potrei chiedere a sky di mettermi il doppio cavo? questo scr non mi soddisfa. anche i canali hd non mi sembra che si vedano bene come prima.....

è possibile? o dico cavolate?
uno non è più tranquillo col doppio cavo?

a presto
 
an_do_vai ha scritto:
bah .. anche io ho "dovuto" mettere l'scr e per giunta su una gibertini 120 sul secondo fuoco.

con il precedente lnb ero sempre sopra il 7 dopo installato il nuovo un disastro ! in realtà era solo un problema di puntamento ( per fortuna IO ho fatto il test delle frequenze PRIMA che il tecnico se ne andasse)

data una puntatina sono schizzati tutti dal 7 in su !

inoltre l'installatore avevea inizialmente utilizzato i canali 3 e 4 ( spostandoli dal 1-2 quando i segnali erano scarsi ) perche secondo lui ogni tanto ci sono degradazioni di segnale diverso in baseal canale usato.

in effetti dopo il ri-puntamento e dopo che il tecnico se ne era andato ho rispostato dal 3-4 all' 1-2 e su base % ha recuperato 5/7 punti .

ciauz

cosa vuol dire che hai dato 1 puntatina?
sei andato sul tetto e hai spostato la parabola?
oppure hai fatto 1 operazione particolare via software?

aspetto qualche giorno e poi richiamo sky, la qualità audio e le funzioni vanno bene,. è la qualità video che non è più quella di prima.....

fammi sapere per favore.

grazie mille
 
emilio_largo ha scritto:
ma per tagliare la testa al toro, non potrei chiedere a sky di mettermi il doppio cavo? questo scr non mi soddisfa. anche i canali hd non mi sembra che si vedano bene come prima.....

Essendo il segnale digitale o vedi o non vedi, non esiste che tu possa vedere più o meno bene....
 
Steve McQueen ha scritto:
Essendo il segnale digitale o vedi o non vedi, non esiste che tu possa vedere più o meno bene....

però allora cosa significano quei voti da 3 a 9 nel test delle frequenze?
se ottengo una media =8 non vedo meglio rispetto a 1 media voti=7 oppure 6?

ieri sera aspettavo di vedere "harsh times - i giorni dell'odio" e le immagini erano granulose... poi ho visto parte di 1 dopcumentario su national geografic channel hd e non ho visto quella nitidezza usuale del canale 409...
secondo me l'scr è 1 presa in giro...comporta 1 perdita di segnale...colpa dello splitter finale o dell'scr stesso.. ieri mentre cambiavo canale e passavo al 301 il decoder si era bloccato per 5 sdecondi poi mi ha fatto il cambio canale...non sono per niente contento dell'scr.. può dipendere dalla marca del costruttore? non ho 1 INVERTO, ma 1 altra casa.. devo controllare la scatola....esistono scr di serie A e scr di serie B?

col doppio cavo, avrei 8 in tutti i test come prima col box hd, vero?

a presto
 
emilio_largo ha scritto:
però allora cosa significano quei voti da 3 a 9 nel test delle frequenze?
se ottengo una media =8 non vedo meglio rispetto a 1 media voti=7 oppure 6?

ieri sera aspettavo di vedere "harsh times - i giorni dell'odio" e le immagini erano granulose... poi ho visto parte di 1 dopcumentario su national geografic channel hd e non ho visto quella nitidezza usuale del canale 409...
secondo me l'scr è 1 presa in giro...comporta 1 perdita di segnale...colpa dello splitter finale o dell'scr stesso.. ieri mentre cambiavo canale e passavo al 301 il decoder si era bloccato per 5 sdecondi poi mi ha fatto il cambio canale...non sono per niente contento dell'scr.. può dipendere dalla marca del costruttore? non ho 1 INVERTO, ma 1 altra casa.. devo controllare la scatola....esistono scr di serie A e scr di serie B?

col doppio cavo, avrei 8 in tutti i test come prima col box hd, vero?

a presto

i test dicono (o meglio stimano, xkè quelli di sky non sono affidabilissimi) la potenza del segnale, quindi se hai 5 è più facile che con 2 gocce di pigggia tu perda il segnale.

l'scr può dare problemi di sintonizzazione ma solo in caso di zapping rapido

non è detto che passando al doppio cavo tu abbia 8. se ad esempio metti un LNB scadente...ti ritrovi con un segnale scadente

per i quadretti e roba varia. sky usa pesantemente il bitrate variabile quindi vedere oggi bene matgeo HD non vuol dire vederlo bene per sempre

il ritardo nel cambio canale dipende da quanta registrazione del replay istantaneo doveva cancellare. se era mlto che guardavi un film allora ci vuole + tempo per cancellare (poi si SC1 il bitrate è anche un po' + alto quindi la reg istantanea occupava u po' di +)
 
emilio_largo ha scritto:
ciao crypto,
prima ho controllato, i canali (porte) dovrebbero essere 1 e 4 come mi hai detto tu.
mi dici per favore come si fa a dire al sistema di usare la scart per i canali sd e il cavo hdmi per i canali hd?
io nel menu nella zona del televisore ho detto di usare il formato originale per l'alta definizione e 16/9 per la sezione tv standard.
se attacco in automatico la scart tra il decoder e il tv, lui va subito in scart?

ma per tagliare la testa al toro, non potrei chiedere a sky di mettermi il doppio cavo? questo scr non mi soddisfa. anche i canali hd non mi sembra che si vedano bene come prima.....

è possibile? o dico cavolate?
uno non è più tranquillo col doppio cavo?

a presto


Nella tecnologia digitale non esistono livelli di qualità visiva come succede con l'analogico, o il segnale è sufficiente e vedi o non vedi del tutto :)

Probabilmente il tuo è soltanto un condizionamento psicologico.
 
provolinoo ha scritto:
Nella tecnologia digitale non esistono livelli di qualità visiva come succede con l'analogico, o il segnale è sufficiente e vedi o non vedi del tutto :)

Probabilmente il tuo è soltanto un condizionamento psicologico.

quindi i voti delel frequenze compresi tra 3 e 9 dicono quanto è forte il segnale, non quanto è buono? se mi confermate questa cosa, da cosa si capisce se il segnale è buono? solo dalla voce Qualità del segnale che c'è dentro al menu di diagnostica? (quello delle 2 barre, ampiezza del segnale e qualità)

quindi io sbagliavo a pensare che i voti da 3 a 9 fossero per la qualità?

vi chiedo questa curiosità: come avete impostato le voci per il televisore per la zona standard e per la zona alta definizione? 16/9 nel primo caso e ORIGINALE nel secondo caso? oppure devo mettere 1080i fisso?
io ho 1 plasma 16/9 della panasonic hd ready.

mi consigliate magari di aggiornare il sw del myskyhd?

vi ringrazio per la gentilezza.
 
Burchio ha scritto:
i test dicono (o meglio stimano, xkè quelli di sky non sono affidabilissimi) la potenza del segnale, quindi se hai 5 è più facile che con 2 gocce di pigggia tu perda il segnale.

l'scr può dare problemi di sintonizzazione ma solo in caso di zapping rapido

non è detto che passando al doppio cavo tu abbia 8. se ad esempio metti un LNB scadente...ti ritrovi con un segnale scadente

per i quadretti e roba varia. sky usa pesantemente il bitrate variabile quindi vedere oggi bene matgeo HD non vuol dire vederlo bene per sempre

il ritardo nel cambio canale dipende da quanta registrazione del replay istantaneo doveva cancellare. se era mlto che guardavi un film allora ci vuole + tempo per cancellare (poi si SC1 il bitrate è anche un po' + alto quindi la reg istantanea occupava u po' di +)

ah, quindi mi dice quanto è suscettibile di perdita di segnale.. ma nel forum, qual'è la media delle vostre frequenze? lanciamo 1 sondaggio? :icon_rolleyes: :icon_cool:

ieri sera sembrava vedersi meglio il cinema hd piuttosto che national geographic hd e next hd.... sono incavolato.. vedevo meglio con il precedente skybox hd... controllo il replay istantaneo a come l'ho impostato...

secondo voi in percentuale quanto si perde passando a 1 scr anzichè a 1 doppio cavo? 5%? o di più?

ciao!
 
Ho fatto anch'io il test delle frequenze (ho un scr) ed ho 8 su tutte nell'lnb1, nel 2 anche sempre 8 a parte un solo no-lock.
 
lnb scr

buon pomerigio a tutti.vi spiego il mio problema,sono abbonato ha sky ,ho sostituito il decoder con un my sky hd .ho intallato lnb scr,tutto questo lo fatto io perche vivo in spagna, sono spagnolo di padre italiano(forza italia).in quando ho istallato lnb scr ho notato che nella diagnostica ho un bel 9 come segnale e un 5 come qualita sia nel lnb 1 che nel lnb 2.un mio amico che installa parabole mi ha controllato la parabolacon un meditore da 3000 euro quelle profezionali e il livello del segnale sta al 100 per 100.dimenticavo abbiamo anche il multivision,in pratica prima avevo un lnb a due uscite.il problema e che nella diagnostica mi da tutti 3 in tutti e due lnb molto strano.ogni tanto da azenza di segnale,ieri un caldo incredibile cielo azzurro e mi dava azenza di segnale.sicuramente lnb non funziona ha dovere, infatti oggi lo sostituito con lnb che avevo quello ha due uscite uno va per il multivision e l altro va al my sky hd,il livello del segnale e balzato ha un 9 come segnale e un 7 come qualita e la diagnostica da un 7 tutto verde.dimenticavo adesso funziona con un solo cavo. sicuramente lnb scr che e un f wave 39 euro non funciona ha dovere e non venite ha dire che quando piove il segnale non va
 
continuo

io anche con il diluvio universale non ho mai perso il segnale solo in caso di lampi e tuoni ha volte si e interrotto il segnale.ho una semplice parabola di 60 cm.in conclusione lnb scr e una cacata.perdonatemi pper la parolaccia.un abbraccio forte e FORZA ITALIA.:D
 
molta gente è soddisfatta per l'SCR....ma che ci fate con questi decoder :D

(non so se lo sai ma al momento FORZA ITALIA è un partito politico :D)
 
Indietro
Alto Basso