LNB SCR(SAT Router) -MySky-SkyHD-Skybox 5.1(compatibili)

alejandros ha scritto:
buon pomerigio a tutti.vi spiego il mio problema,sono abbonato ha sky ,ho sostituito il decoder con un my sky hd .ho intallato lnb scr,tutto questo lo fatto io perche vivo in spagna, sono spagnolo di padre italiano(forza italia).in quando ho istallato lnb scr ho notato che nella diagnostica ho un bel 9 come segnale e un 5 come qualita sia nel lnb 1 che nel lnb 2.un mio amico che installa parabole mi ha controllato la parabolacon un meditore da 3000 euro quelle profezionali e il livello del segnale sta al 100 per 100.dimenticavo abbiamo anche il multivision,in pratica prima avevo un lnb a due uscite.il problema e che nella diagnostica mi da tutti 3 in tutti e due lnb molto strano.ogni tanto da azenza di segnale,ieri un caldo incredibile cielo azzurro e mi dava azenza di segnale.sicuramente lnb non funziona ha dovere, infatti oggi lo sostituito con lnb che avevo quello ha due uscite uno va per il multivision e l altro va al my sky hd,il livello del segnale e balzato ha un 9 come segnale e un 7 come qualita e la diagnostica da un 7 tutto verde.dimenticavo adesso funziona con un solo cavo. sicuramente lnb scr che e un f wave 39 euro non funciona ha dovere e non venite ha dire che quando piove il segnale non va

ciao Alejandros
guarda caso anche io ho 1 lnb della Freewave
ho controllato oggi la scatola... quindi secondo te lo devo cambiarE?
ma come fa stevemcqueen ad avere 8 di media con l'scr?
devo cambiare le porte? mettendole a 1 e 2 anzichè 1 e 4?

oppure devo cambiare l'lnb?

ciao!
 
i dati dei test frequenze di sky sono MOLTO approssimativi...io a volte ho tutti 6 e dopo un ora tutti 8 senza toccare nulla.

le porte 1 e 4 sono le migliori xkè usano frequenze + lontano tra loro e quindi si crea meno errori nella trasmissione. xò provare a cambiare non costa nulla(ma non stare a fissarti coi voti che sono dati molto a caso)

esempio...

test canale 100 5
test canale 500 8...eppure il canale sintonizzato è il solito identico visto che sul sat c'è una sola versione di skytg24
 
per emilio

buongiorno,secondo il mio pinto di vista lnb scr non funziona bene,perche non e normale che anche quando sta il sole da azenza di segnale,si qualcuno dice che potrebbe essere perche si riscalda e poi bastano due gocce d acqua e gia non hai il segnale.ho rimesso il vecchio lnb e tutto funziona alla perfeziona.potrebbe essere anche il decoder che ha poca sensibilita.ripeto io con lnb a due uscite non e il decoder philips il piccolino non ho mai avuto problemi pure se veniva il diluvio universale mai.in sintesi sarebbe meglio sostituire lnb scr ho installare un lnb a quatro uscite io ho anche il multivision.un saludo hasta luego.
 
ci sono momenti del giorno in cui il sole picchia troppo direttamentente sull'LNB e quindi si può avere assenza di segnale.poi se vi hanno messo un LNB SCR che fa schifo è un altro discorso, ma quelli che hanno molti utenti della inverto sono funzionanti
 
alejandros ha scritto:
buongiorno,secondo il mio pinto di vista lnb scr non funziona bene,perche non e normale che anche quando sta il sole da azenza di segnale,si qualcuno dice che potrebbe essere perche si riscalda e poi bastano due gocce d acqua e gia non hai il segnale.ho rimesso il vecchio lnb e tutto funziona alla perfeziona.potrebbe essere anche il decoder che ha poca sensibilita.ripeto io con lnb a due uscite non e il decoder philips il piccolino non ho mai avuto problemi pure se veniva il diluvio universale mai.in sintesi sarebbe meglio sostituire lnb scr ho installare un lnb a quatro uscite io ho anche il multivision.un saludo hasta luego.

Io utilizzo l'SCR con parabola sul tetto e decoder al secondo piano di 5 e devo dire che funziona alla grande. Gli LNB sono fatti per stare all'aperto sia con il sole cocente che con la pioggia per cui non penso che la temperatura sia il problema. Personalmente punteri il dito anche sul cavo che spesso non viene considerato e alla fine è sempre il colpevole. L'SCR ricordo che utilizza 4 frequenze specifiche che rappresentano i 4 canali che vengono impostati nel menu del decoder:

Canale 1: frequenza 1.210 MHz
Canale 2: frequenza 1.420 MHz
Canale 3: frequenza 1.680 MHz
Canale 4: frequenza 2.040 MHz

Se il cavo non è idoneo è un attimo che abbatte la qualità di queste frequenze e ci si ritrova con la diagnostica sballata o problemi di visione.
 
probabile lnb difettoso

salve ha tutti,mio padre ha chiamato allo sky center della sua citta spiegandoli il problema che abbiamo e dopo aver fatto tuttle le prove porta 1 3 1 4 2 4 ci ha detto che ci sostituisce lnb.comunque ha anche detto che potrebbe essere anche dal decoder il problema.vi faro sapere.un saludo
 
per cripto

cavo con meno 1 anno di vita distanza dalla parabola 8 metri.non penso che sia il cavo ciao
 
ha dimenticavo,ha detto il ragazzo dello sky center che gli lnb della f wave vanno molto meglio che quelli della inverto,diceva che prima usava quelli della inverto e che su 150 ne a dovuti cambiare 10,mentre quelli della fwave su 400 solo uno e uscito difettoso con il mio 2 aaaaaa.ciao
 
alejandros ha scritto:
cavo con meno 1 anno di vita distanza dalla parabola 8 metri.non penso che sia il cavo ciao

Beh su una tratta così corta non può essere il cavo.....
 
emilio_largo ha scritto:
cosa vuol dire che hai dato 1 puntatina?
sei andato sul tetto e hai spostato la parabola?
oppure hai fatto 1 operazione particolare via software?

aspetto qualche giorno e poi richiamo sky, la qualità audio e le funzioni vanno bene,. è la qualità video che non è più quella di prima.....

fammi sapere per favore.

grazie mille


no :icon_cool: ! è che avendo fatto il test PRIMA che il tecnico andasse via l'ho rispedito sul tetto a controllare e mi ha detto che forse si era spostata la flangia .. ha portato su il monitor per controllare l segnale ed in effetti si era sballato l'alzo.

messo a posto tutto è tornato ok !!
 
an_do_vai ha scritto:
no :icon_cool: ! è che avendo fatto il test PRIMA che il tecnico andasse via l'ho rispedito sul tetto a controllare e mi ha detto che forse si era spostata la flangia .. ha portato su il monitor per controllare l segnale ed in effetti si era sballato l'alzo.

messo a posto tutto è tornato ok !!

Che bravo questo "tecnico" non ha neanche misurato il segnale in presa??? O forse non sapeva neanche che quello che si porta dietro è un misuratore di campo!!!!!!!!!! :lol:
 
an_do_vai ha scritto:
no :icon_cool: ! è che avendo fatto il test PRIMA che il tecnico andasse via l'ho rispedito sul tetto a controllare e mi ha detto che forse si era spostata la flangia .. ha portato su il monitor per controllare l segnale ed in effetti si era sballato l'alzo.

messo a posto tutto è tornato ok !!

ah mitico! :lol:
quindi magari me la cavo facendogli ripuntare la parabola, vero?
per flangia intendi l'orientamento della parabola rispetto alla linea orizzontale del tetto, giusto?
loro hanno degli strumenti precisi per verificare che il puntamento verso il satellite sia giusto, vero?

vi aggiorno appena ho news.

ho 1 lnb della freewave technology.

ciao
 
Crypto ha scritto:
Che bravo questo "tecnico" non ha neanche misurato il segnale in presa??? O forse non sapeva neanche che quello che si porta dietro è un misuratore di campo!!!!!!!!!! :lol:
mi sa che queste installazioni le fanno in batteria. :icon_redface:

essendo il mio impianto un po' particolare ( ho una gibertini 120 motorizzata con sul fuoco primario un lnb smw con polarizzatore magnetico e sul secondo fuoco avevo un sharp a bassa figura di rumore) almeno per lui :crybaby2:, ha sostituito l'universale con lnb scr e deve aver modificato qualcosa .


certo un vero professionista avrebbe dovuto controllare il segnale anche dopo aver installato il nuovo lnb ma ha saltellato tra qualche canale ha ricevuto l'abilitazione sulla card per il mysky e per lui era a posto..

sono io che sono un po' pignolo !! .. per fortuna !!! e ho fatto comunque il test delle frequenze.

ciauz
 
emilio_largo ha scritto:
ah mitico! :lol:
quindi magari me la cavo facendogli ripuntare la parabola, vero?
per flangia intendi l'orientamento della parabola rispetto alla linea orizzontale del tetto, giusto?
loro hanno degli strumenti precisi per verificare che il puntamento verso il satellite sia giusto, vero?

vi aggiorno appena ho news.

ho 1 lnb della freewave technology.

ciao

se fosse puntata male certamente potresti risolvere il problema.

per flangia in tendo il supporto degli lnb .. io ne ho due .. vedi tread precedente

riguardo gli strumenti ce li hanno eccome si chiamano misuratori di campo :lol:
 
an_do_vai ha scritto:
mi sa che queste installazioni le fanno in batteria. :icon_redface:

essendo il mio impianto un po' particolare ( ho una gibertini 120 motorizzata con sul fuoco primario un lnb smw con polarizzatore magnetico e sul secondo fuoco avevo un sharp a bassa figura di rumore) almeno per lui :crybaby2:, ha sostituito l'universale con lnb scr e deve aver modificato qualcosa .


certo un vero professionista avrebbe dovuto controllare il segnale anche dopo aver installato il nuovo lnb ma ha saltellato tra qualche canale ha ricevuto l'abilitazione sulla card per il mysky e per lui era a posto..

sono io che sono un po' pignolo !! .. per fortuna !!! e ho fatto comunque il test delle frequenze.

ciauz

Secondo me, davanti alla tua motorizzata gli sono venuti i sudori freddi :lol: e appena possibile ha cercato di levare le tende.....Io credo che, oltre all'utilizzo del misuratore di campo, al termine dell'abilitazione lanciare un test dei canali e memorizzarlo non sarebbe male, almeno avrebbero una fotografia della qualità dell'installazione....utile anche a noi utenti per fare dei paragoni!
 
ma quando abbiamo a che fare con impianti complessi...non si può pretendere che ti ricontrollino tutto nel prezzo di sky.già sky li paga una miseria
 
Burchio ha scritto:
ma quando abbiamo a che fare con impianti complessi...non si può pretendere che ti ricontrollino tutto nel prezzo di sky.già sky li paga una miseria
è vero ..ma sino ad un certo punto .. visto che il problema l'aveva creato lui .. :mad: !

comunque la preparazione dei tecnici è alquanto scarsa ... almeno su impianti considerati più o meno complessi.

quando mi avevano chiamato gli avevo chiesto, chiaramente pagando a parte il tutto, di cambiarmi il motore che ho adesso ( stantuffo jager da 17" con polarmount ) con unsemplice stab120. in modo da poter togliere un vecchio ma splendido echostar ad3000ip che pilota il motore e poi poter mettere .. magari un vantage hd per scorazzare sulle varie posizioni satellitari diverse da hotbird

.... non sapevano che pesci prendere e mi hanno liquidato dicendo che loro questi impianti non sanno farli.

peccato hanno perso l'occasione per farsi qualche soldino in più.
 
ragazzi,
vi chiedo di scrivermi i vostri dati in merito a TEST frequenze e Diagnostica del segnale:

ossia che livelli avete per SEGNALE e QUALITA' del segnale, in merito a SAT IN1 e SAT IN 2? specificate se avete il doppio cavo oppure scr.
ditemi per favore la maggioranza di voti che avete nel test delle frequeze (ossia se ci sono più 8 che 7 oppure 6) e se tale test dice in sostanza se il segnale è forte oppure buono....come qualità
inoltree vorrei sapere le porte che usate( es. 1 e2 , 1 e 4, ecc)

se la media è 8, vuol dire che è molto forte oppure che è molto buono? o tutti e due?

grazie per l'aiuto
 
il test di sky...premesso che non è affatto affidabile (molto ballerini i risultati e facendo ad esempio un test sul canale 100 o sul 500 da risultati diversi anche se il canale sintonizzato è lo stesso)

indica + che altro la potenza (LA QUALITà è DIGITALE PER TUTTI O VEDI O NON VEDI) cioè la difficoltà a perdere il segnale in caso di temporali o robe simili
 
Burchio ha scritto:
il test di sky...premesso che non è affatto affidabile (molto ballerini i risultati e facendo ad esempio un test sul canale 100 o sul 500 da risultati diversi anche se il canale sintonizzato è lo stesso)

indica + che altro la potenza (LA QUALITà è DIGITALE PER TUTTI O VEDI O NON VEDI) cioè la difficoltà a perdere il segnale in caso di temporali o robe simili

grazie Burchio,
quindi è vero il detto "o vedi o non vedi"?
però mi sembra che i canali cinema si vedano peggio proprio quando ho fatto il passaggio a myskyhd....è 1 coincidenza?
vi prego di postare i vostri dati sulle medie di potenza del segnale e se usate scr oppure no... molto interessante sapere che porte usate in caso di scr.

grazie a tutti di nuovo per la gentilezza.
 
Indietro
Alto Basso