C
cojedor
solo il disco pesa 26 kg in piu 4 kg la piastra adatatrice irte un 4kg
il smr 1224 20
totale tutto 50 kg
il smr 1224 20
totale tutto 50 kg
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io ne peso 88kg...siamo lìcojedor ha scritto:solo il disco pesa 26 kg in piu 4 kg la piastra adatatrice irte un 4kg
il smr 1224 20
totale tutto 50 kg
La mia Laminas e un fuscelloTommy4881 ha scritto:la mia padella è 110,mettiamo i puntini sulle ì...![]()
![]()
, quindi il CT regge bene la 125, in futuro credo che faro la tua stessa prova, qunato pesa la tua padella?? Poi tu per il rotore use il diseqC vero?? Come funziona?? Punti il primo satellite e poi il motore gli altri li aggancia in automatico? Come Usals??
Molto meno Cojedor molto meno.........cojedor ha scritto:si eno al max ai tu 20 kg
filuke ha scritto:Si io uso il disecq ma.........non è semplicissimo come Usals devi esser avvezzo ai motorizzati sennò combini solo casini.........mio giudizo personale s'intende.![]()
Ciao Filuke![]()
MA secondo me è molto sempliceTommy4881 ha scritto:Mi fai un esempio??? Come si fa il puntamento??
No Tommy,Tommy4881 ha scritto:Quello che voglio capire e che se compro il CT HH390, posso fare il puntamento USALS?? O USALS e' un esclusiva di STAB?? Io con il puntamento USALS, aggancio tutto cio che i vari footprint dichiarano...
Gianni ha scritto:Io personalmente parto da USALS, se poi su qualche trasponder il segnale è debole provo l'ottimizzazione in diseqc ma ho notato che è difficile effettuarla sul motore CT390, in quanto un impulso dato dal telecomando del Clarke Tech 3100HD fa muovere il motore con uno scarto proppo ampio, mentre con "Puntamento fine" il movimento ad ogni impulso è troppo minimo
Alla fine ho puntato in USALS nella maniera più precisa possibile per non dover ottimizzare, con lo Stab si può fare meglio in quanto gli impulsi sono meno ampi.
P.S
@ filuke
Memorizzando tutti i sat in diseqc, non si perdono tutti i punti memorizzati nel decoder quando si carica una nuova lista ?![]()
Ok, ma se ho memorizzato in USALS e volessi ottimizzare in diseqc un singolo sat dovrei salire sul terrazzo con tv e decoder al seguitofiluke ha scritto:Dimentichi forse ke il 390 (a differenza di nonno stab et similia) possiede i due due tasti laterali sul motore ke ti consentono di spostar il motore e di regolar lo spostamento in fase di puntamento e alla fine di confermar la posizione sat ottenuta![]()
Si intendo nei settingfiluke ha scritto:Non capsico però cosa vuoi dire quando affermi " Memorizzando tutti i sat in diseqc, non si perdono tutti i punti memorizzati nel decoder quando si carica una nuova lista ?"
Ti riferisci forse ai setting? O forse ai dati relativi alla lat. e long.?![]()
Ciao Filuke![]()
Gianni ha scritto:Ok, ma se ho memorizzato in USALS e volessi ottimizzare in diseqc un singolo sat dovrei salire sul terrazzo con tv e decoder al seguito![]()
Gianni ha scritto:Si intendo nei setting
Caricando un nuovo setting se si vanno o meno a "resettare" tutte le singole "ottimizzazioni" eseguite
Non so se mi sono spiegato
Cioè ad es. se sono su Turksat 42°, nel setting è memorizzata la posizione orbitale 42°, quando si va ad "ottimizzare" ci si sposta legermente e la posizione cambia è diventa 42,01°/42,02° oppure 41,9°
Quando poi carico un nuovo setting non va a resettarsi tornando di default a 42° ?
Tommy4881 ha scritto:Tiene bene il CT HH 390 la laminas da 120 o siamo a limite?? Cmq credo non cambia nulla 100-120...
@Bodyboydok ha scritto:secondo me, nell'esempio citato da gianni, il problema sarebbe nel nuovo setting caricato !
perchè se è stato fatto un puntamento fine, con il risultato di ottenere il massimo segnale, per ogni satellite,
poi caricando un setting preso da altri, è facile chè le impostazioni delle posizioni satellitari,
siano differenti, da quelle personali, effettuate.![]()
come la sfasatura di pochi gradi, evidenziata da gianni !
io preferisco sempre farmi setting personalizzati di tutto :
la ricerca canali, via decoder, e salvarmi i setting su penna USB, insieme al BACKUP TOTALE, del decoder,
funzione "ottima", presente nel mio edision, così devo semplicemente, inserire la penna USB, nell'altro decoder,
(o in caso di perdita dati e impostazioni, dovuta a update di un nuovo firmware)
per salvarmi pari pari, una unica impostazione clonata, di tutto.![]()
liste canali
posizioni satellitari
impostazioni personalizzate del decoder, come formato video, uscita audio, canali DTT, impostazioni PVR, ecc...
boydok ha scritto:secondo me, nell'esempio citato da gianni, il problema sarebbe nel nuovo setting caricato !
perchè se è stato fatto un puntamento fine, con il risultato di ottenere il massimo segnale, per ogni satellite,
poi caricando un setting preso da altri, è facile chè le impostazioni delle posizioni satellitari,
siano differenti, da quelle personali, effettuate.![]()
come la sfasatura di pochi gradi, evidenziata da gianni !