montani1 ha scritto:Pienamente d'accordo con Netboss!
Dovresti inviare il tuo post ai vertici rai!
già, sarebbero da inviare tutti i nostri commenti ai vertici (vertici di cosa poi? Di un dirupo....) Rai

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
montani1 ha scritto:Pienamente d'accordo con Netboss!
Dovresti inviare il tuo post ai vertici rai!
montani1 ha scritto:Pienamente d'accordo con Netboss!
Dovresti inviare il tuo post ai vertici rai!
Netboss ha scritto:Come mai la Rai non ha acquistato le Olimpiadi normalmente?
AH! forse è il famoso caso dove l'addetto rai ai diritti quel giorno stava male o forse quando c'era quello che non capiva bene l'inglese?
se sa l'italianoProgressive ha scritto:Perchè tanto che lo compra dal CIO o da sky tanto sà che lo trasmetterà cmq perchè c'è una legge che la protegge...
Netboss ha scritto:LA legge dice che possono andare in onda anche in differita.
Magari comprando direttamente dal CIO (o da chi per loro si occupa dei diritti) puoi decidere meglio cosa comprare, perché sicuramente non sarà un "pacco" e basta...
Teoricamente SKY potrebbe dire alla RAI: Ecco, questi sono i vostri diritti, fate vedere quello che volete MA in differita.
Così SKY cede quello che è previsto per legge e la Rai si trova con le mani legate perché appunto SKY potrebbe venderle il minimo indispensabile.
Correggetemi se sbaglio
Netboss ha scritto:LA legge dice che possono andare in onda anche in differita.
Magari comprando direttamente dal CIO (o da chi per loro si occupa dei diritti) puoi decidere meglio cosa comprare, perché sicuramente non sarà un "pacco" e basta...
Teoricamente SKY potrebbe dire alla RAI: Ecco, questi sono i vostri diritti, fate vedere quello che volete MA in differita.
Così SKY cede quello che è previsto per legge e la Rai si trova con le mani legate perché appunto SKY potrebbe venderle il minimo indispensabile.
Correggetemi se sbaglio
pietro89 ha scritto:piccolo OT
è praticamente certo l'oscuramente del calcio in chiaro (vedi digital-sat)
si sa che ormai tutto si sta spostando sul settore pay...
gagarin ha scritto:rispondo a progressive (senza alcuna polemica): naturalmente non ho prove da portarti, ho solo fatto alcune considerazioni (e infatti ho scritto secondo me).
Secondo me è difficile che sky riesca a vendere a mediaset o la7 i diritti in chiaro poichè l'olimpiade richiede uno sforzo organizzativo piuttosto grande (anche se si può fare meno in grande rispetto a quello della rai in termini di numero di personale) e probabilmente il Cio richiederà soprattutto a Londra che le tv europee producano i giochi (cosa che in Cina non è successa).
Poi bisogna tener conto del fattore pubblicità: con il canone che paghiamo gli spot sono necessari in RAI (è troppo basso, ma se si vuole mandarlo a livello della tv pubblica tedesca naturalmente si richiede una programmazione di quel livello), ma sulle tv private è essenziale (15 min/20min su ogni ora di programmazione). Infine ci sono delle garanzie da dare agli inserzionisti e cioè bisogna garantire lo share o il numero di spettatori sull'evento.
Probabilmente sulle tv private passeranno un numero minore di eventi (quelli che garantiranno la quasi certezza dello share)...
pietro89 ha scritto:piccolo OT
è praticamente certo l'oscuramente del calcio in chiaro (vedi digital-sat)
si sa che ormai tutto si sta spostando sul settore pay...
gagarin ha scritto:Quando intendo che la rai controlla l'accordo si base anche sul fatto che la tv pubblica "si può permettere le perdite" mentre soprattutto la paytv cerca di far soldi.
Il calcio in italia è una cosa che molte persone considera un "bene" quasi indispensabile ed la nazionale ai mondiali è una cosa che permette di acquisire nuovi clienti oppure di aumentare la spesa degli abbonati presenti come può essere il ticket mondiali (cosa fatta con l'inserimento forzato dei canali HD nei diversi pacchetti per giustificare l'aumento del canone mensile)...
Per questo parlo, secondo la mia opinione, che la rai si trova in posizione di vantaggio.
Per quanto riguarda le olimpiadi, nessuno conosce l'impatto di nuovi abbonati per questo evento: però parliamo di un evento di 2 settimane che è un periodo molto limitato e, per chi ha il satellite quasi sicuramente lo potrà vedere lì gratuitamente (anche se non in idioma in italiano) oltre alla copertura rai.
Bisogna anche ricordare che i contratti del cio sono fatti in modo tale da rendere i giochi più visibili possibili e che quindi molto probabilmente contengano anche i diritti satellitari in chiaro (che possono creare danno a sky)...
skyhduser ha scritto:stesso pensiero di gens....scandaloso...poi italia-camerun nei minuti finali si poteva togliere del tutto...