Lo scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky forse a settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
Pienamente d'accordo con Netboss!
Dovresti inviare il tuo post ai vertici rai!

già, sarebbero da inviare tutti i nostri commenti ai vertici (vertici di cosa poi? Di un dirupo....) Rai :badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Pienamente d'accordo con Netboss!
Dovresti inviare il tuo post ai vertici rai!

Se ora la mandi ai vertici rai la cancellano immediatamente, invece la dovevi mandar a digital-sat che poi la redazione li inoltrava a De luca.
Ma tutto questo doveva esser fatto per gli europei di calcio.
 
Tratto dal portale di DIGITAL-SAT:

Quanto ai diritti per le Olimpiadi invernali del 2010 (Vancouver) e per Londra 2012 posso facilmente riferirmi alla risposta — pubblica — che ho dato il 30 luglio u.s. al Sen. Gasparri a seguito di sue obiezioni verso l'accordo messo a punto fra Rai e Sky.
Ricordo anche qui che la Rai fu ampiamente criticata e perfino sbeffeggiata quando si seppe che non aveva acquisito i diritti per il ciclo olimpico 2010-2012. Non pochi affermarono che, in tal modo, la Rai veniva meno alla sua funzione di servizio pubblico. Non replicammo. La risposta c'è oggi. Noi abbiamo i diritti per i mondiali di calcio del 2010 e del 2014; Sky dispone dei diritti per il ciclo olimpico 2010-2012. Abbiamo perfezionato una ipotesi di scambio per cui Rai cede a Sky i diritti satellitari per i mondiali, mantenendo per sé gli stessi diritti di cui ha avuto disponibilità nel 2006, e acquisisce da Sky diritti per una copertura televisiva degli eventi olimpici, secondo gli standard sempre seguiti in analoghe circostanze in termini di ore, eventi e rubriche. L'ipotesi di accordo prevede inoltre un conguaglio monetario a favore della Rai superiore a quello indicato dal Sen. Gasparri (115 milioni di euro). L'ipotesi di accordo è stata definita nei dettagli fra le parti ed è stata già portata all'attenzione del Cda della Rai per l'approvazione conclusiva.


BENE... Petruccioli la pensa come noi! :D se tutto va bene il prossimo mese festeggeremo un gran accordo che accontenterà tutti.
ALLA FACCIA DI QUEL PIRLA DI GASPARRI!!! :badgrin:
 
Come mai la Rai non ha acquistato le Olimpiadi normalmente?

AH! forse è il famoso caso dove l'addetto rai ai diritti quel giorno stava male o forse quando c'era quello che non capiva bene l'inglese?
 
...o forse sarebbe il caso che la Rai da bravo CARROZZONE PUBBLICO qual'è pensasse piuttosto a mandare a casa le centinaia di dipendenti inutili che si ritrova risparmiando soldi per poi poter acquistare qualcosa come diritti di trasmissione????
 
Netboss ha scritto:
Come mai la Rai non ha acquistato le Olimpiadi normalmente?

AH! forse è il famoso caso dove l'addetto rai ai diritti quel giorno stava male o forse quando c'era quello che non capiva bene l'inglese?

Perchè tanto che lo compra dal CIO o da sky tanto sà che lo trasmetterà cmq perchè c'è una legge che la protegge.
Se non ci fosse quella legge la rai non trasmetterebbe più nulla neanche la f1!!
 
LA legge dice che possono andare in onda anche in differita.
Magari comprando direttamente dal CIO (o da chi per loro si occupa dei diritti) puoi decidere meglio cosa comprare, perché sicuramente non sarà un "pacco" e basta...

Teoricamente SKY potrebbe dire alla RAI: Ecco, questi sono i vostri diritti, fate vedere quello che volete MA in differita.

Così SKY cede quello che è previsto per legge e la Rai si trova con le mani legate perché appunto SKY potrebbe venderle il minimo indispensabile.


Correggetemi se sbaglio
 
Netboss ha scritto:
LA legge dice che possono andare in onda anche in differita.
Magari comprando direttamente dal CIO (o da chi per loro si occupa dei diritti) puoi decidere meglio cosa comprare, perché sicuramente non sarà un "pacco" e basta...
Teoricamente SKY potrebbe dire alla RAI: Ecco, questi sono i vostri diritti, fate vedere quello che volete MA in differita.
Così SKY cede quello che è previsto per legge e la Rai si trova con le mani legate perché appunto SKY potrebbe venderle il minimo indispensabile.

Correggetemi se sbaglio


Sarebbe proprio da ridere...sarebbe!!!!!!
:lol::lol::lol:
 
Netboss ha scritto:
LA legge dice che possono andare in onda anche in differita.
Magari comprando direttamente dal CIO (o da chi per loro si occupa dei diritti) puoi decidere meglio cosa comprare, perché sicuramente non sarà un "pacco" e basta...

Teoricamente SKY potrebbe dire alla RAI: Ecco, questi sono i vostri diritti, fate vedere quello che volete MA in differita.

Così SKY cede quello che è previsto per legge e la Rai si trova con le mani legate perché appunto SKY potrebbe venderle il minimo indispensabile.


Correggetemi se sbaglio

La Rai per tanto sfig ata che sia non accetterebbe così come chiunque tv. se le voci son vere avrebbero già trovato i punti d'incontro!
Dunque secondo una parte di dirette su sky altre sulla rai e alcune trasmesse insieme.
 
piccolo OT
è praticamente certo l'oscuramente del calcio in chiaro (vedi digital-sat)
si sa che ormai tutto si sta spostando sul settore pay...

per quanto riguarda l'accordo rai-sky, da come viene descritta la notizia anche a me sembra ormai praticamente fatta...
 
Per quanto riguarda il non acquisto delle olimpiadi, il contratto dell'ebu con l'italia esclusa era stato siglato durante la gestione Cattaneo: Cattaneo aveva bisogno di far vedere che i conti erano a posto e le olimpiadi erano considerate troppo care.


Voglio ricordare che le olimpiadi avranno un impatto minore rispetto ai mondiali o europei di calcio come numero assoluto di spettatori però ti droga l'auditel su tutte o quasi le 24 ore e nelle settimane dei giochi riesci a garantirti una fideizzazione degli spettatori.

Infine,per me è la rai che controlla l'affare mondiali-olimpiadi perchè sia per gli obblighi di legge sia per il valore del calcio negli italiani.
 
Non ho ben chiari quali sarebbero questi limiti sugli accordi fatti da sky con il cio.
Potenzialmente da qui al 2012 sky potrebbe creare un canale in chiaro e trasmetterci le olimpiadi...

pietro89 ha scritto:
piccolo OT
è praticamente certo l'oscuramente del calcio in chiaro (vedi digital-sat)
si sa che ormai tutto si sta spostando sul settore pay...

ah perchè tu hai tutta questa fiducia in quello che dice Cellino? :D:D:D
 
Non son d'accordo sull'ultima frase... e ti chiedo di darmi delle prove? mentre io ti rispondo dicendo se alll ultimo l'accordo saltasse la rai si terrebbe i mondiali e amen mentre sky è costretta a rivenderli per non perderli e ipotesi per assurdo dovesse vederli a mediaset o la7. La rai non controllerebbe nulla come hai scritto ;)
 
rispondo a progressive (senza alcuna polemica): naturalmente non ho prove da portarti, ho solo fatto alcune considerazioni (e infatti ho scritto secondo me).

Secondo me è difficile che sky riesca a vendere a mediaset o la7 i diritti in chiaro poichè l'olimpiade richiede uno sforzo organizzativo piuttosto grande (anche se si può fare meno in grande rispetto a quello della rai in termini di numero di personale) e probabilmente il Cio richiederà soprattutto a Londra che le tv europee producano i giochi (cosa che in Cina non è successa).
Poi bisogna tener conto del fattore pubblicità: con il canone che paghiamo gli spot sono necessari in RAI (è troppo basso, ma se si vuole mandarlo a livello della tv pubblica tedesca naturalmente si richiede una programmazione di quel livello), ma sulle tv private è essenziale (15 min/20min su ogni ora di programmazione). Infine ci sono delle garanzie da dare agli inserzionisti e cioè bisogna garantire lo share o il numero di spettatori sull'evento.
Probabilmente sulle tv private passeranno un numero minore di eventi (quelli che garantiranno la quasi certezza dello share)...
 
gagarin ha scritto:
rispondo a progressive (senza alcuna polemica): naturalmente non ho prove da portarti, ho solo fatto alcune considerazioni (e infatti ho scritto secondo me).

Secondo me è difficile che sky riesca a vendere a mediaset o la7 i diritti in chiaro poichè l'olimpiade richiede uno sforzo organizzativo piuttosto grande (anche se si può fare meno in grande rispetto a quello della rai in termini di numero di personale) e probabilmente il Cio richiederà soprattutto a Londra che le tv europee producano i giochi (cosa che in Cina non è successa).
Poi bisogna tener conto del fattore pubblicità: con il canone che paghiamo gli spot sono necessari in RAI (è troppo basso, ma se si vuole mandarlo a livello della tv pubblica tedesca naturalmente si richiede una programmazione di quel livello), ma sulle tv private è essenziale (15 min/20min su ogni ora di programmazione). Infine ci sono delle garanzie da dare agli inserzionisti e cioè bisogna garantire lo share o il numero di spettatori sull'evento.
Probabilmente sulle tv private passeranno un numero minore di eventi (quelli che garantiranno la quasi certezza dello share)...

Beh neanch'io ho voluto far polemica,siam qui per parlarne seneramente non siam ad un comizio elettorale o in parlamento ;)
Ho fatto l'esempio di mediaset o la7 come terzi per farti capir che la rai non controlla un bel niente se sky non vendesse alla rai non è che non c'è nessuno potenzialmente sì, economicamente lo sò anch'io che posson permetterselo solo loro.
Per la pubblicità non mene intendo molto cmq siam sempre sulla stessa linea di prima...
 
pietro89 ha scritto:
piccolo OT
è praticamente certo l'oscuramente del calcio in chiaro (vedi digital-sat)
si sa che ormai tutto si sta spostando sul settore pay...

Il discorso di cellino ha fatto intendere che se quest'anno non vendono i diritti in chiaro il prossimo anno daranno più potere alla pay-tv e quindi i soldi persi quest'anno li recupereranno il prossimo.
 
Quando intendo che la rai controlla l'accordo si base anche sul fatto che la tv pubblica "si può permettere le perdite" mentre soprattutto la paytv cerca di far soldi.

Il calcio in italia è una cosa che molte persone considera un "bene" quasi indispensabile ed la nazionale ai mondiali è una cosa che permette di acquisire nuovi clienti oppure di aumentare la spesa degli abbonati presenti come può essere il ticket mondiali (cosa fatta con l'inserimento forzato dei canali HD nei diversi pacchetti per giustificare l'aumento del canone mensile)...
Per questo parlo, secondo la mia opinione, che la rai si trova in posizione di vantaggio.

Per quanto riguarda le olimpiadi, nessuno conosce l'impatto di nuovi abbonati per questo evento: però parliamo di un evento di 2 settimane che è un periodo molto limitato e, per chi ha il satellite quasi sicuramente lo potrà vedere lì gratuitamente (anche se non in idioma in italiano) oltre alla copertura rai.

Bisogna anche ricordare che i contratti del cio sono fatti in modo tale da rendere i giochi più visibili possibili e che quindi molto probabilmente contengano anche i diritti satellitari in chiaro (che possono creare danno a sky)...
 
gagarin ha scritto:
Quando intendo che la rai controlla l'accordo si base anche sul fatto che la tv pubblica "si può permettere le perdite" mentre soprattutto la paytv cerca di far soldi.

Il calcio in italia è una cosa che molte persone considera un "bene" quasi indispensabile ed la nazionale ai mondiali è una cosa che permette di acquisire nuovi clienti oppure di aumentare la spesa degli abbonati presenti come può essere il ticket mondiali (cosa fatta con l'inserimento forzato dei canali HD nei diversi pacchetti per giustificare l'aumento del canone mensile)...
Per questo parlo, secondo la mia opinione, che la rai si trova in posizione di vantaggio.

Per quanto riguarda le olimpiadi, nessuno conosce l'impatto di nuovi abbonati per questo evento: però parliamo di un evento di 2 settimane che è un periodo molto limitato e, per chi ha il satellite quasi sicuramente lo potrà vedere lì gratuitamente (anche se non in idioma in italiano) oltre alla copertura rai.

Bisogna anche ricordare che i contratti del cio sono fatti in modo tale da rendere i giochi più visibili possibili e che quindi molto probabilmente contengano anche i diritti satellitari in chiaro (che possono creare danno a sky)...

Beh non credo che sky abbia preso le olimpiade per farle veder gratis... È una cosa che non stà nè in cielo nè in terrà.
L'unica motivo per cui sky è svantaggiata stà nel fatto che deve per forza rivendere quella parte che non può trasmettere altrimenti perde tutto! :eusa_wall:
 
skyhduser ha scritto:
stesso pensiero di gens....scandaloso...poi italia-camerun nei minuti finali si poteva togliere del tutto...

figurati. il bello è che poi magari molti italiani si in****arebbero se non potessero avere la visione delle olimpiadi in chiaro quando poi si in****ano se non gli fanno vedere la stupenderrima italia-korea per dare la linea alla finale di spada. insomma....agli italiani interessa solo il calcio. mi chiedo eprchè sky non si faccia furba e ceda alla rai solo i diritti di questa disciplina. (io sono appassionato di calcio ma c'è un limite a tutto)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso