Lo scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky forse a settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che è pretoni che è consigliere d'amministrazione l'articolo parla chiaro; lui è uno di quello che ha il potere di approvare o respingere l'accordo.
Ho un brutto presentimento... dopo questo articolo!:icon_redface:
 
Progressive ha scritto:
Guarda che è pretoni che è consigliere d'amministrazione l'articolo parla chiaro; lui è uno di quello che ha il potere di approvare o respingere l'accordo.
Ho un brutto presentimento... dopo questo articolo!:icon_redface:
sì sì, ma i soldi non li mette fuori lui, per me è il solito gioco politico, dice così per avere in cambio qualcosa.... almeno spero.:sad: :sad:
 
ho scritto no petruccioli ma petroni, perchè avevi detto "ora ci si mette pure petruccioli...."
comunque vedremo, certo non sarà una decisione all'unanimità, ma resto ottimista...
 
Progressive ha scritto:
In cambio di qualche poltrona in parlamento... :eusa_naughty:
sai ci sono gli amici degli amici da piazzare; un sì dovrà pure essere ripagato; funziona così in tutti settori lottizzati; quando si sente che una decisione è stata presa ci si oppone per ottenere qualcosa in cambio dell'appoggio.
 
Ecco cosa scrive oggi la gazzetta dello sport al riguardo:
Accordo Sky-Rai per Mondiali e Olimpiadi
Da buoni amici, Rai e Sky si sono spartiti i diritti delle prossime Olimpiadi (quelle invernali di Vancouver 2010 e quelle estive di Londra 2012) e dei Mondiali di calcio 2010-2014. La bozza di accordo è già definita, non resta che aspettare la messa in calendario nel Consiglio di amministrazione della Rai per l'approvazione. Tempi previsti: entro la fine dell'anno.
In che cosa consiste questo mutuo scambio Rai-Sky? La Rai detiene i diritti dei Mondiali di calcio, acquistati per 175 milioni di euro, Sky ha invece comprato quelli delle Olimpiadi per 112 milioni di euro.
Secondo una normativa del Cio, le Olimpiadi devono essere trasmesse anche in chiaro o sul canale terrestre: essendo Sky una piattaforma satellitare, è obbligata a cedere parte dei suoi diritti a Rai o Mediaset. Quest'ultima non è mai entrata in pista per ottenere i diritti, ecco quindi che la trattativa è stata conclusa con la Rai.
Il palinsesto Come vedremo quindi Olimpiadi e Mondiali? La Rai garantirà le stesse ore di trasmissione cui sono abituati gli italiani, la trasmissione delle gare più importanti per le Olimpiadi (poco più di 100 ore per le invernali e di 200 per le estive), 25 partite per i Mondiali di calcio (la nazionale e gli incontri di cartello), mentre Sky offrirà a pagamento l'intero pacchetto di tutte le partite facendole transitare sui suoi canali satellitari, garantendo l'interattività. Lo stesso avverrà per le Olimpiadi, con la Rai che seguirà come ha fatto finora tutte le gare importanti, sfilandosi dall'imbarazzo di dover tagliare le ultime azioni di un incontro per coprire una finale. «Sky darà tutte le gare in diretta e il telespettatore con il telecomando potrà passare dallo stadio, al palazzetto alla piscina », spiega Andrea Zappia, responsabile dello sport di Sky.
Un accordo vantaggioso per tutti: per il telespettatore, per la Rai che avrà un conguaglio di 100 milioni, per Sky che metterà in campo 7 canali per i Mondiali e 10 per le Olimpiadi. L'accordo presuppone anche una condivisione dei rischi: se l'Italia non si qualificasse per i Mondiali di calcio, i diritti si deprezzerebbero drasticamente.

Se non sbaglio c'è un errore nell'articolo in quanto la rai ha pagato per i soli mondiali del 2010 175 milioni di euro e altrettanti per i mondiali del 2014.
Intorno ai 350 milioni di euro.
 
Progressive ha scritto:
La gazzetta... non ha considerato le mine vaganti Gasparri e Pretruccioli i quali son contrari.
Non Petruccioli (presidente Rai), ma Petroni (membro Cda Rai).
Anzi è stato proprio Petruccioli a portare avanti le trattative :D

Comunque più che alle "mine vaganti" bisogna pensare al nuovo Cda che sarà nominato dopo che la Vigilianza avrà finalmente eletto il suo presidente.

Poi da lì sarà cambiato tutto l'apparato dirigente e solo allora si potranno ratificare gli accordi eventualmente da approvare.

Insomma l'iter non solo è lungo ma è pure burrascoso (a dir poco).
 
Progressive ha scritto:
Ma io da quanto ho capito... sarà il vecchio cda a decider le sorti dello scambio!?
Penso che ci siano questioni più urgenti, come le nomine... da cui dipendono poi tutti gli equilibri (generalmente instabili) di tutto il Cda.

Comunque se non si sblocca la presidenza della Vigilanza c'è poco da fare...
 
Io spero NON vada in porto l'accordo, cosicché Rai e Sky imparano a giocare con i diritti come se fossero caramelle; chi compra deve trasmettere, non che si fanno scambi che alla fine svantaggiano i telespettatori non paganti (i non abbonati a Sky, insomma).
 
dj GCE ha scritto:
Io spero NON vada in porto l'accordo, cosicché Rai e Sky imparano a giocare con i diritti come se fossero caramelle; chi compra deve trasmettere, non che si fanno scambi che alla fine svantaggiano i telespettatori non paganti (i non abbonati a Sky, insomma).
Se questo accordo va in porto, gli unici che ci guadagnano sono gli abbonati a sky. Senza accordo la rai ci tiene il mondiale per intero, invece i diritti in chiaro delle olimpiadi di sky non venduti ritornano al CIO che li puo rinvendere alla Rai per un'altra cifra. Quindi senza accordo alla Rai Mondiali e Olimpiadi, agli abbonati sky solo le Olimpiadi. Invece con l'accordo tutti contenti e felici :D
 
dado88 ha scritto:
Se questo accordo va in porto, gli unici che ci guadagnano sono gli abbonati a sky. Senza accordo la rai ci tiene il mondiale per intero, invece i diritti in chiaro delle olimpiadi di sky non venduti ritornano al CIO che li puo rinvendere alla Rai per un'altra cifra. Quindi senza accordo alla Rai Mondiali e Olimpiadi, agli abbonati sky solo le Olimpiadi. Invece con l'accordo tutti contenti e felici :D
per tutti intendi quelli che hanno Sky...:5eek:
 
dj GCE ha scritto:
Io spero NON vada in porto l'accordo, cosicché Rai e Sky imparano a giocare con i diritti come se fossero caramelle; chi compra deve trasmettere, non che si fanno scambi che alla fine svantaggiano i telespettatori non paganti (i non abbonati a Sky, insomma).

Perchè pensi che tutti quelli che non hanno o non posson permettersi sky guardano le olimpiadi,mondiali per intero?... Non credo proprio!!
Il vantaggio sarebbe sì per sky che trasmetterebbe in esclusiva parte delle olimpiadi e per intero i mondiali ma è altrettanto vero che la rai risparmierebbe dei soldi oltre che trasmetter solo quello che la gente interessa veramente.
E questo porterebbe più soldi dalla pubblicità...
 
Solo dei beoti,rai,potrebbero acquistare a prezzi altissimi i diritti delle olimpiadie regalare i mondiali di calcio,quando,basterebbe aspettare che vengano rimessi in vendita,visto che scai non puo' tenerli perche' dovrebbe darli in chiaro.In fin dei conti,presi per il collo sono a scai,non certo alla rai.Ma chi lo sa cosa c'è sotto?Mah.......
Saluti :D
Mac'se
 
Progressive ha scritto:
Perchè pensi che tutti quelli che non hanno o non posson permettersi sky guardano le olimpiadi,mondiali per intero?... Non credo proprio!!
Non tutti ma una bella fetta, conosco gente appassionata così tanto dello sport che si guarda tutte le gare dei Mondiali (io stesso lo feci nel 2002) o delle Olimpiadi...
 
Macchese ha scritto:
Solo dei beoti,rai,potrebbero acquistare a prezzi altissimi i diritti delle olimpiadie regalare i mondiali di calcio,quando,basterebbe aspettare che vengano rimessi in vendita,visto che scai non puo' tenerli perche' dovrebbe darli in chiaro.In fin dei conti,presi per il collo sono a scai,non certo alla rai.Ma chi lo sa cosa c'è sotto?Mah.......
Saluti :D
Mac'se

Fattene una ragione bello... scusa se si potranno vedere finalmente le Olimpiadi in modo degno e non con due canali che trasmettono le stesse cose... ripeto, fattene una ragione e pensa al tuo insetticida che finora lo è stato solo per Europa 7...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso