Lo scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky forse a settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabrizio76 ha scritto:
a me sembra che oggi tutti esultano per pagare domani degli eventi che avremo il sacrosanto diritto di seguire gratuitamente

Scusa ma chi ce lo avrebbe dato questo "sacrosanto diritto"????????
Perchè dovrebbe essere tale??????????????

fabrizio76 ha scritto:
tra un po' ci resteranno gratis le partite dell'italia ai mondiali (+ semi e finali) e qualche ora al giorno delle olimpiadi che ci possiamo vedere ovunque siamo, a casa nostra, ad un bar, a casa di amici, in un ufficio ed ovunque abbiamo una tv a disposizione

Perchè, prima di Sky cosa vedevi????

fabrizio76 ha scritto:
sky non farà altro che continuare ad aumentare i costi dei pacchetti
non avremo una qualità eccelsa ma oggi possiamo seguire ciò che vogliamo dei 2 maggiori eventi sportivi
con la rai non abbiamo certo perso un minuto dei mondiali e stiamo seguendo 20 ore al giorno di olimpiadi su ben 2 canali spesso su eventi diversi
poi c'è chi addirittura si lamenta perchè il secondo canale e solo sul ddt e sat
(ma perchè sky come trasmette?)
oggi tutti possono vedere tutti i mondiali e le olimpiadi, tra un po' chissa...
un qualsiasi scambio sky/rai olimpiadi/mondiali andrà a vantaggio di sky (che cmq avrebbe dovuto cedere le olimpiadi ad una tv in chiaro) e a nostro danno

Ma che cavolate....intatno sulla Rai non hanno trasmesso tutte le partite dei mondiali, poi ,MAI finora sono state trasmesse INTEGRALMENTE le olimpiadi come credo abbia intenzione di fare Sky, vedrai tra 4 anni se saranno la stessa cosa le olimpiadi di Sky rispetto a quello che è stato visto finora in Italia!!!!
E inoltre chi sta trasmettendo in questi giorni, unico in Italia le olimpiadi di Pechino in Hd????
Anzi, mi allargo ancora, trovo ingiusto che Sky sia obbligata a cedere i diritti da lei acquistati ad una tv in chiaro, i diritti dovrebbero essere di chi li paga, e basta!!!
 
I Giochi Olimpici si svolgono per diffondere i valori dello sport e avvicinare le nazioni (il CIO è stato fondato da De Coubertin).
La vendita dei diritti dovrebbe quindi avere come scopo non la cessione al miglior offerente ma a quello che garantisca la massima diffusione a tutte le classi sociali.

Vista la crisi economica e il dominio delle logiche di mercato, trovo giusto che, come minimo, almeno parte delle immagini siano diffuse in chiaro dalla RAI.

Conto anche sul fatto che nel 2012 ancora più persone potranno guardare i giochi olimpici in streaming gratuito via internet (sempre che nel frattempo non se la sia comprata Murdoch...).
 
_Calavera_ ha scritto:
I Giochi Olimpici si svolgono per diffondere i valori dello sport e avvicinare le nazioni (il CIO è stato fondato da De Coubertin).
La vendita dei diritti dovrebbe quindi avere come scopo non la cessione al miglior offerente ma a quello che garantisca la massima diffusione a tutte le classi sociali.

Vista la crisi economica e il dominio delle logiche di mercato, trovo giusto che, come minimo, almeno parte delle immagini siano diffuse in chiaro dalla RAI.

Conto anche sul fatto che nel 2012 ancora più persone potranno guardare i giochi olimpici in streaming gratuito via internet (sempre che nel frattempo non se la sia comprata Murdoch...).

Ma sì, sono tutte belle parole, ma poi la realtà, nei fatti è un'altra cosa!!
La politica ed i soldi delle sponsorizzazioni e dei diritti televisivi sono il vero "motore" delle olimpiadi.
Trasmettere le immagini delle gare costa, e costa ancora di più farlo in alta definizione come sta facendo Sky con Eurosport e come lo farà tra 4 anni con chissà quanti canali....
Il gratis è un mito che in realtà non esiste!!!
Se speri di vedere in futuro dirette televisive in streaming gratuito via internet ad una qualità appena appena decente, sei un ILLUSO!!!!
:badgrin::badgrin::badgrin:
 
Nei paesi "ricchi" è solo sky che trasmetterà in pay le olimpiadi. L'unica volta che hanno trasmesso in criptato i giochi in europa è stato in Germania nel 2002 (a fianco della ARD/ZDF ma senza i canali supplementari in digitale) ed è stato un bagno di sangue.

Personalmente non crederò che sky potrà aumentare abbonati con i giochi, cioè usarli come incentivo. Poi in tutta europa i giochi saranno sempre in mano all'ebu.
Infine per i giochi invernali non ci saranno grosse contemporaneità tra i diversi eventi...


Murdoch si è preso i diritti di tutte le piattaforme (chiaro, criptato, internet) e se non li vende entro una certa data ritornano indietro al CIO: naturalmente la cifra spesa è top secret..
 
gagarin ha scritto:
Nei paesi "ricchi" è solo sky che trasmetterà in pay le olimpiadi. L'unica volta che hanno trasmesso in criptato i giochi in europa è stato in Germania nel 2002 (a fianco della ARD/ZDF ma senza i canali supplementari in digitale) ed è stato un bagno di sangue.

Boh... io non vedo l'ora di vedere le Olimpiadi 2012 su Sky!!!!
La copertura degli eventi offerta da Rai ed Eurosport è del tutto insufficente!:eusa_naughty:

gagarin ha scritto:
Personalmente non crederò che sky potrà aumentare abbonati con i giochi, cioè usarli come incentivo. Poi in tutta europa i giochi saranno sempre in mano all'ebu.
Infine per i giochi invernali non ci saranno grosse contemporaneità tra i diversi eventi...

vedremo.....


gagarin ha scritto:
Murdoch si è preso i diritti di tutte le piattaforme (chiaro, criptato, internet) e se non li vende entro una certa data ritornano indietro al CIO: naturalmente la cifra spesa è top secret..

Infatti secondo me lo scandaloso è proprio questo obbligo di "rivendita"!!!!
 
per quanto riguarda i diritti in chiaro, non è così scandaloso visto che almeno in Italia c'è una legge che rende obbligatoria la trasmissione delle olimpiadi (almeno quando ci sono italiani).

Anche se sono abbonato SKY spero che questa legge non venga mai cancellata, lo sport fa parte della cultura di una nazione e deve essere trasmesso il più possibile a tutti.

Se poi c'è chi vuole coprire meglio certi eventi anche a pagamento, ben venga, ma almeno si rispettino i diritti di tutti
 
Posto il commento ai commentatori RAI che ho trovato sun un blog :D :D :D :D

Infine, i giornalisti Rai passano dal 2 al 2+ in virtu' delle perle che regalano con frequenze altissime al pubblico italiano. Il tg olimpico e' laboratorio di cabaret (il nuotatore Kitajima e' per l'intera redazione Kitáima, mentre il 10-2 della Quintavalle all'australiana e' raccontato come goleada spettacolare), Roata e Novelli sembrano Gianni e Pinotto (l'uno inutilmente pomposo, l'altro pomposamente inutile). E a fine giornata l'exploit dalla pedana di scherma, dove un giovane Enzo Paolo Turchi biascica domande sgrammaticate ai protagonisti del fioretto. Fategli l'antidoping.

:D :D :D :D

VIVA SKY ;)
 
Netboss ha scritto:
per quanto riguarda i diritti in chiaro, non è così scandaloso visto che almeno in Italia c'è una legge che rende obbligatoria la trasmissione delle olimpiadi (almeno quando ci sono italiani).

Ma c'è davvero una legge così idiota?
Qual'è, scusa, che vado a leggermela???
Da cancellare, subito!!!!:eusa_naughty:
 
lo dice anche il corriere della sera che: Con Sky, l'Olimpiade avrebbe assunto un altro volto, un'altra «vita»...
 
Comunque da quello che c'è scritto lì, la Rai potrebbe benissimo avere la sorte di Anixe in Germania, in quanto le olimpiadi possono anche non essere trasmesse in diretta, ma vanno bene (stanno a quella legge) anche delle sintesi in prima serata ad esempio, legge giusta, poi se si vuole camuffarla è un altro conto
 
Progressive ha scritto:
Cmq anche le olimpiadi in futuro le potrai veder al bar o da amici perchè diversi locali hanno sky e almeno uno in ogni compagnia ha sky altrimenti dove sarebbero dislocati tutti i 4,5 milioni d'abbonati.

sì vabbè, secondo te uno va a casa di un amico per vedersi la finale del fioretto o anche quella dei 100 mt? oppure ci riunisce al bar per le elminatorie del nuoto o la semifinale del tennis???

ma dai...
 
fabrizio76 ha scritto:
sì vabbè, secondo te uno va a casa di un amico per vedersi la finale del fioretto o anche quella dei 100 mt? oppure ci riunisce al bar per le elminatorie del nuoto o la semifinale del tennis???

ma dai...

A me le olimpiadi salvo il calcio... e qualche altra disciplina interessa bene poco! perciò...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso