Lo Zoo di 105 chiuso dal Garante delle Telecomunicazioni

è incredibile.siamo arrivati a un punto in Italia per cui non si può + criticare nulla non si può + decidere nulla che si levano ululati di attacco alla democrazia....alla libertà di stampa...censuraaaa!!!(l'unica censura pare quella al buon gusto....da quello che si vede e si sente)santoro manda a fare in ....il suo capo ...lo si sospende e c'è la rivolta....buono a sapersi.da oggi tutti i dipendenti possono mandare a quel paese il loro capo senza avere la benchè minima sanzione?ok.un programma volgare cafone e intriso di parolacce spesso fini a se stesse(brutto dirlo....ma l'audience va anche così)in una fascia che gli ingenui come il sottoscritto credevano protetta....va chiuso.punto....che si urli alla libertà negata(di che di insultare bestemmiare e deridere?)...pazienza....e poi la perla modello bimbi dell'asilo...ma quel programma dice le parolacce...su forum ho sentito una parolaccia....perchè ve la prendete con me?gneeee:crybaby2: gneee:crybaby2: ma basta...
 
è proprio questo il punto...è il programma + ascoltato, quindi, se piace, deve andare in onda...

Non so se vi ricordate quando Radio Radicale aprì i microfoni senza alcun limite, cosa accadde (per i + giovani fatevi una ricerca si google con "Radio parolaccia")...24/7 di parolacce, insulti, minacce razziali e sessiste e cose inimmaginabili...Radio Radicale divene una delle radio + ascoltate, ma, al contempo, divenne anche una radio inascoltabile, un fiume ininterrotto del peggio dell'animo umano italico. C'è un limite e c'è una decenza. Quando lo si supera, ci sono degli enti preposti ad intervenire, quando il buon senso non lo fa, tutto questo in una società civile...e lasciate perdere la democrazia e la censura, qui si parla di buon senso. Poi, uno che dice che la cacca sa di nutella e se la mangia lo troveremo sempre...
 
Flask ha scritto:
Il tuo discorso è giustissimo gpp ma allora che venga applicato a 360° questo limite ;) Io però penso che quando si tratta di tv e radio il limite l'ambito sia diverso. Recentemente si è discusso in un 3d in cui anche tu hai postato quindi lo ricorderai, di quale sia il limite del decoero per andare in strada. Lì che ci siano leggi è giusto perché la strada è di tutti, ma con la tv/radio si ha un potere assoluto che è il telecomando. Un programma non è imposto perché basta non guardarlo o sentirlo. Quindi se fosse come dite voi anche i porno in ppv sarebbe da eliminare perché superano quel limite non trovi?

@ chris: non ti stavo accusando ;) Era solo per mostrare che un limite può avere parametri dievrsi da soggetto a soggetto.
Ma che paragoni fai? Si presume che i bambini non abbiano accesso al porno in ppv. Mentre una radio o tv free chiunque può ritrovarsi ad ascoltarla/vederla.

Bisogna avere rispetto verso i più piccoli e in generale verso i più sensibili. Bisogna imporsi da soli certi limiti se si ha buon senso. Nell'intervento di Marco Mazzoli riportato nel primo post si giustifica l'uso di parolacce e persino di bestemmie. Ma stiamo scherzando?!? Può essere scherzoso e divertente per voi, come può essere divertente un porno. Ma bisogna avere rispetto verso tutti gli altri: i più piccoli, i più sensibili, ecc...

Che era un programma molto seguito non vuol dire nulla, anche se metti una donna nuda in tv fa il record d'ascolti, non per questo si deve legittimare una cosa del genere.
 
Premesso che io neanche lo seguo il programma. Ma quando a volte è capitato di vederlo su Comedy Central non è che mi inorridivo per la volgarità. Non difendo le parole di Mazzoli ma ho preso spunto dalla seguente discussione sui limiti da rispettare perché dopo la discussione ha preso il là affrontando il tema di cosa sia giusto o meno ;) E se ci si appella ad un fantomatico limite allora deve essere applicato a tutto. Le tette e i culi delle vallette di Colorado lo rispettano quel limite secondo te? Eppure son convinto che molti bambini guardano il programma. Quindi il punto è, o si applica un controllo a tutto o diventa un puro esercizio di ipocrisia. Io non piangerò certo se il programma resterà chiuso ma i miei dubbi sulla neutralità di questi enti aumenterà.
 
Flask ha scritto:
Il tuo discorso è giustissimo gpp ma allora che venga applicato a 360° questo limite ;) Io però penso che quando si tratta di tv e radio riguardo il limite l'ambito sia diverso. Recentemente si è discusso in un 3d in cui anche tu hai postato quindi lo ricorderai, di quale sia il limite del decoero per andare in strada. Lì che ci siano leggi è giusto perché la strada è di tutti, ma con la tv/radio si ha un potere assoluto che è il telecomando. Un programma non è imposto perché basta non guardarlo o sentirlo. Quindi se fosse come dite voi anche i porno in ppv sarebbe da eliminare perché superano quel limite non trovi?
Sì ma la differenza è sottile quanto decisiva: il porno o altri contenuti in pay per view non sono alla portata di tutti proprio perché non diffusi gratuitamente e in chiaro, quindi chi li vuole paga e supera i vari accorgimenti tecnici (parental control ecc.) per accedervi, una trasmissione radiofonica o televisiva in chiaro è invece potenzialmente alla portata di tutti, grandi e piccoli, quindi il rischio che anche chi non dovrebbe sentirla finisca per ascoltare certe cose è maggiore e da qui la necessità di censurare da parte degli enti autorizzati.

Per fare un paragone con la strada che tu hai ricordato dico che ad esempio le cose in pay per view sono come la casa privata, dove accede solo chi vuole accedere, e in privato ognuno è libero di fare ciò che vuole, le cose in chiaro sono invece come la strada, per cui volente o nolente vi si viene a contatto pur senza volerlo. Dirai: c'è il telecomando, beh se è per questo anche fuori uno può cambiare strada, ma ciò non significa che si è autorizzati a camminare senza vestiti :)
 
Flask ha scritto:
. Quindi il punto è, o si applica un controllo a tutto o diventa un puro esercizio di ipocrisia.

Non vorrei offendere nessuno, ma questo è il solito ragionamento da italiano medio...Mi multano per divieto di sosta e "non è giusto, guarda quante auto in divieto di sosta !!!"...ma la tua auto è in divieto ? Sì ? Allora paga la multa, e basta, perchè il fatto che altri parcheggiano in divieto, non annulla il diveito, no ?
Ma cosa vuol dire se ci sono altre trasmissioni volgari (e ci sono di certo, ma certamente non volgarissime e sbracate come lo Zoo) ? Che tutti possono essere volgari ? Ti hanno chiuso per turpiloquio e multato ? Giusto così.
 
Flask ha scritto:
Premesso che io neanche lo seguo il programma. Ma quando a volte è capitato di vederlo su Comedy Central non è che mi inorridivo per la volgarità. Non difendo le parole di Mazzoli ma ho preso spunto dalla seguente discussione sui limiti da rispettare perché dopo la discussione ha preso il là affrontando il tema di cosa sia giusto o meno ;) E se ci si appella ad un fantomatico limite allora deve essere applicato a tutto. Le tette e i culi delle vallette di Colorado lo rispettano quel limite secondo te? Eppure son convinto che molti bambini guardano il programma. Quindi il punto è, o si applica un controllo a tutto o diventa un puro esercizio di ipocrisia. Io non piangerò certo se il programma resterà chiuso ma i miei dubbi sulla neutralità di questi enti aumenterà.
Assolutamente non lo rispettano. Ed è vero che il "controllo" finora non si è proprio visto in certi casi (magari fosse solo Colorado, c'è di peggio purtroppo)

Ma non indignamoci per i casi, pochissimi, in cui intervengono. Indignamoci per i tanti casi dove non lo fanno.
 
Ultima modifica:
Mah, al giorno d'oggi i minori di 14 anni neanche sanno cosa sia una radio.

E mi pare strano che se ne siano accorti dopo 10 anni, i vari garanti fino ad'ora non erano in grado di ricevere Radio 105?
 
Supernino ha scritto:
Ma non indignamoci per i casi, pochissimi, in cui intervengono. Indignamoci per i tanti casi che non lo fanno.
hai colto nel segno....purtroppo la deriva oggi è indignarsi quando qualcuno interviene....
 
Quindi lucio è giusto che si colpisca uno nel mucchio mentre pretendere che si punisca tutti è sbagliato? Certo che anche questo modo di ragionare lascia il tempo che trova.
 
Non ho mai sentito lo zoo... ma una trasmissione in cui le parolacce sono usate cosi facilmente, non mi semgra molto seria, specie a quell' ora...

A chi dice che in televisione si possono dire parolacce e bestemmie, dico che non è vero... Che si vedano corpi seminudi e tettine volanti quello si, ma le parolacce e le bestemmie sono tenute alla larga, poi può scappare.
 
Flask ha scritto:
Quindi lucio è giusto che si colpisca uno nel mucchio mentre pretendere che si punisca tutti è sbagliato? Certo che anche questo modo di ragionare lascia il tempo che trova.
E il metodo di ragionare: colpirne uno per educarne 100, uno strazzio:crybaby2:
MyBlueEyes ha scritto:
L'avro sentita una o due volte mentre provavo alcune radio ma non mi sembrava nulla di che (parlo del programma stesso).
Non sapevo fosse così seguito!
Hai visto che grande paese siamo? un programma farcito di volgarità fa un botto di ascolti, il problema di questo paese missa che è proprio da un altra parte.

Vorrei esprimere una mia personale opinione sul programma... Premesso che io sono contro ogni forma di censura, e che penso che questo provvedimento non sia dato dalle troppe parolacce (se era vero lo avrebbero fatto chiudere diversi anni fà) ma da qualcos'altro, comunque questa trasmissione io non la conoscevo, sino a 4 anni fa, quando sentivo tutti i miei compagni che ripetevano in classe tutte le cretinate che dicevano quei 3 (ricordo dicevano sempre vecchio di *****, e io nn sapevo perche dicavano cosi, anche perche nella zona dove vivo io al tempo radio 105 manco arrivava).

Quando il segnale della radio è migliorato, notavo che mio fratello ascoltava sta grande trasmissione, e io ascoltavo per capire la tanta ilarità che suscitava, oppure tutti i viaggi in macchina che mi sorbivo ascoltando questi 3.
All'inizio pensavo, "va beh dicono solo stupidaggini normale amministrazione, stanno a insultare un pochino un signore, a dire qualche volgarità ma niente più", non centra niente con la libertà di informazione e l'articolo 21 dire per 2 ore parolacce volgarità a tutto spiano. Ricordo l'episodio dove loro descrissero vari modi su come torturare i gatti, e quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso a mio parere (ot, per precisare Bigazzi disse che ha mangato il gatto sì, ma nel 1940, a quel tempo o ti mangiavi il gatto o morivi di fame ot)...
La cosa si concluse con le loro scuse (che spero per loro siano state sincere).

Una cosa che ho notato in una recente puntata e che hanno fatto un intera puntata a criticare quelli di radio r 101, (io sono per il rispetto della libertà di parola, ma sono anche per il rispetto del lavoro degli altri!) sostenendo che vi lavorava gente riciclata dalla televisione che stava tutto il giorno li a non fare un caxxo.

Durante la prima parte della trasmissione stanno a commentare un articolo di giornale e fare le relative conclusioni (a mio parere troppo affettate, e soprattutto demagogiche), ora loro possono sicuramente dare un opinione sul fatto, ci sta che quei 3 stiano un po' a minkionare mah il problema di fondo e che: i loro ascoltatori medi sono soprattutto ragazzi di 15-16-17 anni e a quell'età il cervello è ancora una spugna per molti, vedo molti ragazzi (se non miei colleghi d'università:eusa_wall: ) che considerano quel programma una fonte di informazione attendibile...
Parlano tanto male del nostro paese, ma vedo che loro non si impegnano a renderlo migliore.

Concludendo son contrario alla censura del programma, il programma deve rimanere, ma io eviterei di ascoltarlo come ho sempre fatto...ci sono milioni di cose che fanno ridere senza sentire vogarità, Fiorello in radio insegna (anche se anche lui non è un personaggio che amo)
E vero alle Iene sono in certe occasioni volgari, ma molte volte sono seri.
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
Perche' ci deve essere un limite a tutto, santo cielo... Non e' che una tv se vede che fa ascolto mette un film porno in chiaro alle due del pomeriggio...

A te e agli altri che citano la questione dei film pornografici.

Nel caso della prnografia stiamo superando il limite del buoncostume, inteso come pudore sessuale che è un limite alla libertà di manifestazione del pensiero (art. 21 Cost.)

Ben altro il caso del turpiloquio del programma di rete 105 che potrà pure essere volgare ma nulla ha a che vedere con il pudore sessuale.

E per finire aggiungerei che la si deve smettere di giustificare lo stop ad alcuni programmi con la giustificazione che potrebbero essere visti dai minori: non è la televisione a dovere occuparsi dei minori, ma i rispettivi genitori.

Quindi se i "paladini" del moige passassero un pò più tempo coi propri figli a discapito della loro partecipazione a quella associazione, farebbero sicuramente meglio ;)
 
Io, molto semplicemente, dopo aver visto 2-3 puntate (in tv mi sembra, non in radio) ho molto allegramente deciso di non seguire questa schifezza di programma...In piena libertà. Di qui a chiudere il programma ce ne corre... Ora non so se ci sia stato un episodio specifico, però mi sembra alquanto esagerato. Concordo poi con babbacall: i genitori devono fare la loro parte...

Ma la democrazia in questo discorso che c'azzecca? La democrazia è una forma di governo. La si inserisce fin troppo spesso in discussioni che riguardano la libertà d'espressione, come cosa a rischio. Ma non c'entra proprio niente...Nella testa di qualcuno può essere concepito come rischio indiretto, ma giuridicamente è cosa altamente infondata.
 
cudy ha scritto:
A chi dice che in televisione si possono dire parolacce e bestemmie, dico che non è vero... Che si vedano corpi seminudi e tettine volanti quello si, ma le parolacce e le bestemmie sono tenute alla larga, poi può scappare.
C'è un famoso critico d'arte che fa uso frequente
di parolacce in tv, quelle sono "capolavori"...?...:doubt:
 
mi avete anche fatto incuriosire ed ho letto il blog di Mazzocchi, iniziamo a dire che conclude scrivendo:

"Non permettiamo alla classe politica di chiudere lo Zoo !"

Mamma mia, nemmeno fosse il CLN contro i nazisti...poi ho letto altri suoi post...tutti turpiloquio e luoghi comuni, la perla è il "Pezzo" sull'omicidio di Sarah..."e ci vuole la pena di morte" e "l'assassino è una bestia" e "signora mia che tempi" baaaah !!! e i commenti dei suoi lettori ? ogni parola una parolaccia...beh, chi si somiglia, si piglia, no ? :eusa_whistle:
 
alex86 ha scritto:
Ma la democrazia in questo discorso che c'azzecca? La democrazia è una forma di governo. La si inserisce fin troppo spesso in discussioni che riguardano la libertà d'espressione, come cosa a rischio. Ma non c'entra proprio niente...Nella testa di qualcuno può essere concepito come rischio indiretto, ma giuridicamente è cosa altamente infondata.
Se in una democrazia, inizi a censurare la satira, alcuni giornalisti,
alcune trasmissioni tv, e programmi radiofonici, che la pensano
in modo diverso da te, come la vuoi chiamare..?....
una sana botta di democrazia....!!!..:doubt:
 
bitols ha scritto:
mi avete anche fatto incuriosire ed ho letto il blog di Mazzocchi, iniziamo a dire che conclude scrivendo:

"Non permettiamo alla classe politica di chiudere lo Zoo !"

Mamma mia, nemmeno fosse il CLN contro i nazisti...poi ho letto altri suoi post...tutti turpiloquio e luoghi comuni, la perla è il "Pezzo" sull'omicidio di Sarah..."e ci vuole la pena di morte" e "l'assassino è una bestia" e "signora mia che tempi" baaaah !!! e i commenti dei suoi lettori ? ogni parola una parolaccia...beh, chi si somiglia, si piglia, no ? :eusa_whistle:
già come diceva Marge Simpson in una puntata: le scimmiette scimmiottano:D (per carità non è per tutti cosi)
P.s. si chiama Mazzoli:D
alex86 ha scritto:
Io, molto semplicemente, dopo aver visto 2-3 puntate (in tv mi sembra, non in radio) ho molto allegramente deciso di non seguire questa schifezza di programma...In piena libertà. Di qui a chiudere il programma ce ne corre... Ora non so se ci sia stato un episodio specifico, però mi sembra alquanto esagerato. Concordo poi con babbacall: i genitori devono fare la loro parte...
Quoto
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso