Lo Zoo di 105 chiuso dal Garante delle Telecomunicazioni

cheguevara63 ha scritto:
C'è un famoso critico d'arte che fa uso frequente
di parolacce in tv, quelle sono "capolavori"...?...:doubt:

:D E' vero, ecco, Sgarbi è l' eccezione (per non dire il co...ione) che conferma la regola... Per il resto non ne ricordo altri che lo fanno cosi a titolo gratuito.
 
come avrete capito dai miei precedenti post io non apprezzo per niente questo programma
- hanno fatto bene a chiuderlo, perchè per quanto radiofonicamente la fascia 14:00-16:00 sia non protetta, il programma aveva dei contenuti eccessivi per quell'orario
- sono d'accordo che il programma messo in un orario adeguato possa riprendere tranquillamente (senza per questo poter tornare a parlare di argomenti come seviziare gli animali, ovviamente :D )
- a chi dice "perchè solo questo programma viene chiuso ?" rispondo che a livello radiofonico nazionale non esistono programmi volgari come lo zoo di 105, quindi è giusto che venga trattato a parte. sul discorso dei programmi delle tv, parlando senza ipocrisie, sono un mondo a parte e sono per tanti motivi, che tutti conosciamo, molto più intoccabili

detto questo, è da parecchi anni che trasmettono questi contenuti in questi orari, ed effettivamente non posso non ammettere che la tempistica di questo provvedimento è "strana"...
 
su wikipedia si dice che sia stato sospeso da "un'ordine arrivato da più in alto, per motivi che non dipendono da radio 105".
Mazzoli chiarisce che Vincenzo Fierro, ex sindaco di Potenza e presidente di un circolo culturale, ha segnalato all'AGCOM il programma per oltraggio alla pubblica decenza. (wikipedia)

A quanto pare altre volte il programma è stato sospeso.
 
Flask ha scritto:
Quindi lucio è giusto che si colpisca uno nel mucchio mentre pretendere che si punisca tutti è sbagliato? Certo che anche questo modo di ragionare lascia il tempo che trova.
assolutamente no...ma che quello punito adduca come giustificazione che non è l'unico...se permetti mi sembra questo un modo di ragionare che lascia il tempo che trova...
 
CHRIS 86 ha scritto:
come avrete capito dai miei precedenti post io non apprezzo per niente questo programma
- hanno fatto bene a chiuderlo, perchè per quanto radiofonicamente la fascia 14:00-16:00 sia non protetta, il programma aveva dei contenuti eccessivi per quell'orario


detto questo, è da parecchi anni che trasmettono questi contenuti in questi orari, ed effettivamente non posso non ammettere che la tempistica di questo provvedimento è "strana"...

Anche secondo me hanno fatto bene, io sarà almeno un paio di mesi che non lo ascolto, cambiando stazione appena inizia. Per me è diventato un programma usato solo per diffondere volgarità a tutto spiano, è peggiorato negli anni. Secondo me inoltre, con questo andazzo, aveva già perso numerosi ascoltatori (è solo un mio parere, non sono assolutamente a conoscenza dei dati di acolto).
Non ne sento la mancanza, anzi...
 
kikymusampa ha scritto:
Anche secondo me hanno fatto bene, io sarà almeno un paio di mesi che non lo ascolto, cambiando stazione appena inizia. Per me è diventato un programma usato solo per diffondere volgarità a tutto spiano, è peggiorato negli anni. Secondo me inoltre, con questo andazzo, aveva già perso numerosi ascoltatori (è solo un mio parere, non sono assolutamente a conoscenza dei dati di acolto).
Non ne sento la mancanza, anzi...

Non ha perso nessun ascolto anzi uno dei programma radiofonici più ascoltati tra le 14 e le 16 ed è uno dei più ascoltati di Radio 105 (insieme a Music&Cars e Tutto esaurito).
 
Bastata una segnalazione al Garante delle Comunicazioni da parte del presidente del circolo culturale ‘Angilla vecchia’, di cui Vincenzo Fierro ne è presidente, per far sospendere a tempo indeterminato il programma radiofonico più ascoltato in Italia: lo Zoo di 105, trasmesso dalle 14 alle 16 (dal lunedì al venerdì) in diretta sulle frequenze di Radio 105. La multa che il programma avrebbe ricevuto dal Garante ammonterebbe a centinaia di migliaia di euro.

Citando la segnalazione di Fierro, la trasmissione radiofonica Zoo di 105 risulterebbe satura di volgarita’ inaudite e gratuite, turpiloqui, rappresentazioni di violenza fisica e verbale, allusioni e rappresentazioni di natura sessuale tali di offendere la dignita’ umana e la sensibilita’ dei minori. Subito gli ascoltatori – migliaia – hanno fatto sentire la loro voce inondando la chat su ZooTV, sul sito di Marco Mazzoli (protagonista dello Zoo di 105) e sui social network più famosi.

Secondo Marco Mazzoli il problema di fondo è politico: “Abbiamo pestato una grossa me**a” – sostiene -, ma non si lascia intimidire da questo episodio e, dice, vuole lottare per ripristinare l’on-air dello Zoo. Soprattutto perchè i tantissimi ascoltaltori dell’unico programma italiano ‘senza peli sulla lingua’ difficilmente accetterebbero la chiusura della trasmissione. LO ZOO NON SI TOCCA!!

http://informarexresistere.fr/zoo-105
 
patria o muerte ha scritto:
Secondo Marco Mazzoli il problema di fondo è politico...
come no....ma che si inventi qualche altra scusa....ormai qualsiasi cosa si impedisca o si voglia regolamentare nel nostro paese è diventato un attacco alla democrazia...alla libertà di parola(in questo caso di parolaccia)...a chissà cosa....prima o poi finirà questa panzana che sopratutto mortifica i VERI attentati e limitazioni della libertà altrui
 
beh, quello che c'è scritto:

"la trasmissione radiofonica Zoo di 105 risulterebbe satura di volgarita’ inaudite e gratuite, turpiloqui, rappresentazioni di violenza fisica e verbale, allusioni e rappresentazioni di natura sessuale tali di offendere la dignita’ umana e la sensibilita’ dei minori"

è vero ed innegabile. Poi ci si può ricamare sopra quello che volete, ma è un dato di fatto. Tutte le menate del complotto, dell Zoo che dà fastidio, della politica...baaaaah, è la solita musica, qualsiasi cosa succede a qualcuno in Italia: "è un complotto contro la mia persona, dò fastidio...". Intanto, per aumentae l'aura di perseguitati Mazzoli ha cancellato gli ultimi post sul suo blog, poverino...sarà arrivata la Gestapo per deportarlo ? La Stasi per zittirlo ? Oppure adesso ci sarà qualcuno sulla tromba delle scale di casa sua con la pettorina della GdF ed una pistola in mano ? :D :D :D
 
patria o muerte ha scritto:
Citando la segnalazione di Fierro, la trasmissione radiofonica Zoo di 105 risulterebbe satura di volgarita’ inaudite e gratuite, turpiloqui, rappresentazioni di violenza fisica e verbale, allusioni e rappresentazioni di natura sessuale tali di offendere la dignita’ umana e la sensibilita’ dei minori. Subito gli ascoltatori – migliaia – hanno fatto sentire la loro voce inondando la chat su ZooTV, sul sito di Marco Mazzoli (protagonista dello Zoo di 105) e sui social network più famosi.

Secondo Marco Mazzoli il problema di fondo è politico: “Abbiamo pestato una grossa me**a” – sostiene -, ma non si lascia intimidire da questo episodio e, dice, vuole lottare per ripristinare l’on-air dello Zoo. Soprattutto perchè i tantissimi ascoltaltori dell’unico programma italiano ‘senza peli sulla lingua’ difficilmente accetterebbero la chiusura della trasmissione. LO ZOO NON SI TOCCA!!

http://informarexresistere.fr/zoo-105


Quindi chiunque non abbia "i peli sulla lingua" deve parlare volgarmente, usare parolacce, fare del facile ironismo con i doppi sensi. Non dico che l'idea del programma sia brutta, anzi, ma non è così che si fa comunicazione e protesta, il livello è becero e non ci sono dubbi! Non ci si deve sempre nascondere dietro i soliti motivi politici sulla chiusura; Marco Mazzoli ha torto secondo me.
Poi ci stupiamo se la gente, soprattutto i giovani, non riescono più a tenere una conversazione con modi gentili o almeno civili; l'esempio viene da queste trasmissioni.
 
la verità?mai come in questo caso è lampante secondo me...basta un minimo di buon senso....poi si sa...i dietrologi di professione sono sempre al lavoro
 
la verità è che come al solito non guardate o ascoltate le due ore di zoo che ci sono quasi tutti i giorni...

sembra che alle 14 si inizi solo con ****** **** **** ecc ecc ecc e alle 16:00 si termini il tutto...

sembra che si dicano volgarità gatuite solo in quel programma e solo per quelle due ore...ma in quelle due ore ci si dà giù di brutto...e si denigri qualsiasi cosa politici donne e bambini...

ripeto non seguite lo zoo..e accendere su radio 105 e sentire un vaffa...nn vuol dire che per due ore si dicono vaffa...che poi quel vaffa vi faccia cambiare stazione è + che legittimo, ma neanche che la trasmissione sia uno sconclusionato trenino di vaffa
 
Burchio ha scritto:
la verità è che come al solito non guardate o ascoltate le due ore di zoo che ci sono quasi tutti i giorni...

sembra che alle 14 si inizi solo con ****** **** **** ecc ecc ecc e alle 16:00 si termini il tutto...

sembra che si dicano volgarità gatuite solo in quel programma e solo per quelle due ore...ma in quelle due ore ci si dà giù di brutto...e si denigri qualsiasi cosa politici donne e bambini...

ripeto non seguite lo zoo..e accendere su radio 105 e sentire un vaffa...nn vuol dire che per due ore si dicono vaffa...che poi quel vaffa vi faccia cambiare stazione è + che legittimo, ma neanche che la trasmissione sia uno sconclusionato trenino di vaffa

no no, non mi hai capito per nulla . Intendevo tutte le possibili cose che si sono scritte in questa discussione e che rispecchino il motivo di chiusura.
 
Comunque piace o non piace la trasmissione chi la vuole chiusa o meno (a me la trasmissione non piace, ma preferirei rimasesse aperta), ce ne vuole molto a dire che sia il migliore programma di sempre...
Poi non cerchiamo sempre la politica... E vero che chi ha fatto la denuncia all'agcom, è stato un vicesindaco presidente di un circolo culturale, ma a quanto ne sappia chiunque puo fare una segnalazione. Non penso che per una segnalazione di un ex vicesindaco l'agcom muova mari e monti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso