In Rilievo L'offerta digitale Mediaset free

Scusa, ma puoi ripeterlo quanto vuoi che è un quadrato... ciò non toglie che sia anche un rombo!
Un quadrato è un caso particolare di rombo.
Un triangolo equilatero è un caso particolare di triangolo isoscele..
ecc ecc...

Un rombo con tutti i lati e gli angoli congruenti SI Chiama QUADRATO.
quindi è quello il suo nome.
Come se tu ri chiamassi "Filippo" ma è ovvio che potrei chiamarti anche "umano" o "ehi, tu!". Ma se hai un nome proprio, quello è. Perchè chiamare rombo una figura geometrica precisa, regolare, come il quadrato? Allora si potrebbe chiamare il quatrato anche rettangolo: tanto è un caso particolare di rettangolo con, altre gli angoli congruenti anche i lati congruenti.
Il contorno di Italia 1 (anche se con gli spigoli arrotondati) è un quadrato. Lo chiamate rombo perché è ruotato e credete che sia un rombo.

edit:
da wikipedia:

"Il quadrato è un particolare tipo di rombo che, oltre ad avere tutti i lati congruenti, ha anche tutte le diagonali congruenti e gli angoli anch'essi congruenti."

Un quadrato è per forza anche un rombo; un rombo non è necessariamente un quadrato.

Quindi è un quadrato perché è dimostrarto.
Allora potrei dire "il rettangolo di Italia 1" per il tuo stesso ragionamento.
 
A proposito della scritta Prima ed eventuali altre sotto i loghi, non ho capito perché tra i generalisti Canale 5 è l'unica a non averle col font che utilizzano anche per il resto della grafica (Rete 4 e Italia 1 invece ce l'hanno in quel modo). Stessa cosa accade anche per gli ultimi arrivati 20 e Focus (quest'ultimo ce l'ha scritte col font della grafica di rete mentre il 20 no). Questa è, a mio parere, un altro esempio di disparità tra i canali di quest'azienda.
Non è il contrario? Non ho fatto caso coi nuovi loghi a dire il vero, ma il "PRIMA" di Canale 5 lo ricordo sempre come la scritta MEDIASET (stesso identico font, dimensione e inclinatura) mentre il "PRIMA" di Rete 4 è "dritto" come per i "BELLISSIMI", cioè mi pare sia il font specifico della rete, quello coi caratteri dai bordi tondi (usato anche per il logo del programma "Dalla vostra parte"). Se ora è l'opposto è in ogni caso ennesimo esempio di disparità. Italia 1 ha semplicemente la "a"... ora "A"... comunque che pasticci...
 
Un rombo con tutti i lati e gli angoli congruenti SI Chiama QUADRATO.
quindi è quello il suo nome.
Come se tu ri chiamassi "Filippo" ma è ovvio che potrei chiamarti anche "umano" o "ehi, tu!". Ma se hai un nome proprio, quello è. Perchè chiamare rombo una figura geometrica precisa, regolare, come il quadrato? Allora si potrebbe chiamare il quatrato anche rettangolo: tanto è un caso particolare di rettangolo con, altre gli angoli congruenti anche i lati congruenti.
Il contorno di Italia 1 (anche se con gli spigoli arrotondati) è un quadrato. Lo chiamate rombo perché è ruotato e credete che sia un rombo.



Quindi è un quadrato perché è dimostrarto.
Allora potrei dire "il rettangolo di Italia 1" per il tuo stesso ragionamento.
Se Filippo non lo vedi bene, lo puoi chiamare generalmente "uomo" finché non sei certo che sia lui.

Del quadrato in questione, non è che ci siam tutti presi la briga di fare attenzione a che misure esatte abbia, oltretutto ruotato di 45° è meno lampante che sia un quadrato e non solo un rombo, per cui non capisco che problema ci sia a chiamarlo genericamente rombo che non esclude che sia un quadrato.

Inoltre magari non tutti abbiamo il tv con l'immagine perfettamente regolata, e a molti può risultare leggermente allungata e quindi può non essere visto come un quadrato perfetto ma come un generico rombo (questo era un problema più tipico dei tv a tubo catodico... sfido a chi lo abbia percepito negli anni come un quadrato perfetto invece che un rombo non-quadrato ).

Nel tuo post dicevi che non è un rombo ma un quadrato, questa affermazione non è giusta. "rombo" potrà essere insufficiente a descriverlo se vuoi, ma non è errato come invece asserivi :)

Rettangolo non è sbagliato è solo ancora più generico di rombo alla vista del logo in questione.
 
Ultima modifica:
Non è il contrario? Non ho fatto caso coi nuovi loghi a dire il vero, ma il "PRIMA" di Canale 5 lo ricordo sempre come la scritta MEDIASET (stesso identico font, dimensione e inclinatura) mentre il "PRIMA" di Rete 4 è "dritto" come per i "BELLISSIMI", cioè mi pare sia il font specifico della rete, quello coi caratteri dai bordi tondi (usato anche per il logo del programma "Dalla vostra parte"). Se ora è l'opposto è in ogni caso ennesimo esempio di disparità. Italia 1 ha semplicemente la "a"... ora "A"... comunque che pasticci...

A dire che per quei due canali è sempre stato così, anche se comunque li hanno aggiornati un po' tardi visto che Rete 4 utilizzava il font precedente già dal 2009 e la scritta è stata aggiornata solo quest'anno, idem per Italia 1. Come dicevo, ho notato che anche Focus ha le scritte sotto il logo con lo stesso font utilizzato per la grafica del canale, quindi non capisco perché non lo fanno anche con gli altri. Quanto a Italia 1, è una scelta stilistica (che sinceramente apprezzo perché non c'è bisogno di altre scritte e lo schermo risulta pulito di conseguenza)
 
Ciò non toglie che loro possano fare ciò che vogliono con il logo del canale. Alla fine Mediaset Italia Due è il nome con cui è stato registrato all'UIBM e che loro naturalmente utilizzano come identificativo per evitare confusione con l'altra Italia 2, ma se loro volessero togliere o rimpicciolire la scritta sottostante sono liberi di farlo ovviamente

Tra l'altro già fanno così, basta vedere su Mediaset Play che c'è solo il logo di Italia 2 senza la scritta Mediaset.
 
Italia 2 ha anche la parola Italia nel logo, Italia 1 la tolse nel 1989 o 90. E mi piace di più come è fatto il 2 rispetto al logo attuale di I1. Ma ad essere sincero mi piacevano di più tutti i loghi che c'erano fino a pochi mesi fa.
 
A mio avviso nel restyling di aprile (in occasione del nuovo logo di Canale5) quando hanno reso i loghi delle generaliste semitrasparenti hanno fatto male a rimpicciolire tutti e 3 i loghi, quello di Italia1 ad esempio sembra misero, in più con le scritte "Mediaset" strabordanti hanno un effetto retró agli anni '90!!
 
Italia 2 ha anche la parola Italia nel logo, Italia 1 la tolse nel 1989 o 90.
La tolsero a fine '89... 29 anni fa... mi pare in ottobre. Se ricordo bene, era il periodo in cui trasmettevano la replica della serie dei Visitors in prima serata ;)
 
Ho visto oggi il logo di Rete4 durante Stasera Italia senza la scritta Mediaset e sta decisamente meglio, quindi se proprio non vogliono toglierla definitivamente devono farla proporzionata al logo così è inguardabile, o rimpiccioliscono un po' il logo o re-ingrandiscono la scritta, non vedo altre soluzioni...
 
Ma poi si sa perché per alcuni singoli programmi la tolgono? Questa è un'altra cosa bizzarra, senza coerenza... Il primo programma senza scritta credo fu Chi vuol essere miliardario(/milionario) su Canale 5.
 
Ma poi si sa perché per alcuni singoli programmi la tolgono? Questa è un'altra cosa bizzarra, senza coerenza... Il primo programma senza scritta credo fu Chi vuol essere miliardario(/milionario) su Canale 5.

La mancanza della scritta dovrebbe dipendere dalla produzione del programma.
In questo caso, il programma è a tutti gli effetti uno spazio curato dal TG4... ;)
 
Perché dovrebbero toglierla definitivamente in un epoca che va di moda mettere la scritta dell'editore sui suoi canali?!


Per me posso lasciarla pure per l'eternità. Quello che non ho capito è perché su alcuni programmi singoli viene tolta.

La mancanza della scritta dovrebbe dipendere dalla produzione del programma.
In questo caso, il programma è a tutti gli effetti uno spazio curato dal TG4... ;)
Capito, ma negli altri casi? Partite e qualche altro programma (anche del passato), in cui le testate giornalistiche non c'entrano ;)
 
Se non sbaglio la scritta MEDIASET era stata tolta dal Milionario perchè andava sopra le risposte e le copriva, non so se è vera sta cosa ma già ai tempi il logo era abbastanza grande su schermo e c'era il 4:3. E non vedo altri modi, perchè Avanti un altro (sempre produzione Endemol) ha invece normalmente la scritta MEDIASET.
 
Comunque è una scelta 'strana'. Il canale è sempre di Mediaset a prescinedere dalla produzione trasmessa e il logo dovrebbe essere un "tutt'uno". Allora quando manda un film americano prodotto dalla Warner o altro... dovrebbe toglierla a maggior ragione :D

Diverso sarebbe se il logo è inserito a quel livello... cioè nel Feed del programma... ma non credo... queste cose succedevano negli anni 80-90. Ad esempio per chi ricorda... durante il programma Telemike (non ricordo quale edizione) il logo col 5 in onda era decisamente più "stretto" o comunque diverso dal solito, perché era inserito probabilmente da dove veniva emesso il programma, e a fine programma tornava quello canonico... (qualche anno dopo la versione più stretta venne poi usata effettivamente come logo usuale alternandosi a periodi col logo più "esteso") e capitava spesso quando magari c'era o finiva lo stacco pubblicitario che per qualche istante si sovrapponeva il 5 dell'emittente col 5 stretto preregistrato o comunque preesistente del programma...
 
Ultima modifica:
Le scritte "Mediaset" andrebbero tolte in modo permanente, se non fosse possibile quantomeno dovrebbero rimpicciolirle tutte sulla scia della nuova Rete4.
 
Indietro
Alto Basso