franz1963
Digital-Forum Silver Master
Anche a me sono apparsi così, con i numeri nel Mux AERCOLINO ha scritto:Aggiornato nomi nel 3d composizione Mux ed LCN
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche a me sono apparsi così, con i numeri nel Mux AERCOLINO ha scritto:Aggiornato nomi nel 3d composizione Mux ed LCN
Rai 1
Rai 2
Rai 3
sampei45 ha scritto:AVETE VISTO CHE HANNO RIVOLUZIONATO LO STUDIO DEL TG1??? NUOVO SFONDO E NUOVE TV tutte in 16:9!!! I collegamenti nella loro tv in studio si vedono con le proporzioni corrette (non era così fino a ieri) e le bande nere al lati! Che da lunedì trasmettano tutti i Tg Rai in 16:9????
STARDUST ha scritto:Se non é in 16/9 neanche dopo un completo restyling dello studio, c'é veramente da andare in Rai e sfasciargli tutto coi bastoni.
Ritengo quindi SCONTATO da lunedì il 16/9 sul tg3, in caso contrario cancello l'emittente dalla mia lista sostituendola con un qualsiasi altro canale non rai, e vi invito a fare lo stesso. Siamo a metà 2010 e questa ridicolaggine del 4/3 deve finire.
Ad oggi siamo l'unica nazione europea a non avere nemmeno UN tg nazionale in 16/9.
ZoroEntoni ha scritto:ma se i servizi sono ancora in 4/3 lo vedo impossibile che da lunedì possa essere in 16/9, le telecamere e le tv dello studio saranno di certo tutte in 16/9, ma i servizi essendo in 4/3 di certo sicuramente sarà ancora in 4/3, vedi ad esempio il Tg 5, lo studio ha tutte le telecamere in 16/9, ma purtroppo usano il pan e scan perchè i servizi sono in 4/3 e quindi non possono ancora trasmetterlo in 16/9, stessa cosa sarà per il nuovo tg 3!!!
Fanta-Boy ha scritto:Se le telecamere dello studio sono in 16/9 non possono aggiungere delle bande ai lati per i servizi?![]()
quoto!STARDUST ha scritto:Rai Scuola non è cultura. E' un canale inutile e noioso che faceva lo 0.01% di ascolti, con una programmazione inguardabile e assolutamente inutile.
National Geographic è cultura, Discovery lo è, History lo è. Non Rai Scuola.
danisa ha scritto:quoto!!!
se volevano fare cultura la rai ha i mezzi i programmi e l'archivio per fare un canale suo di documentari ma non lha fatto perche non ci crede
l'altra volta parlavano di Cimabue...fi mi ha dato un buon aiuto per l'interrogazione di domaniPennywise83 ha scritto:Beh, per la cultura c'è Rai Storia. Lo trovo un buon canale, solo che mi sembra un po' ripetitivo in quanto a temi (2 volte su 3 si tratta di un documentario storico sulla seconda guerra mondiale).
Quanta arroganza (ed infondo ignoranza) c'è nelle tue parole... mamma mia! La cultura non si misura in base allo share, quindi quello 0,01 è ininfluente. Su Rai Scuola gran parte della programmazione è dedicata alla formazione, con programmi come Explora o il Divertinglese, programmi che, nel loro piccolo, possono contribuire ad arricchire culturalmente, specialmente i ragazzini (ovvero il target a cui è rivolto). Su Discovery, a mia memoria, mandavano in onda solo caz'ate su auto e chopper, dubito che quella sia "cultura".STARDUST ha scritto:Rai Scuola non è cultura. E' un canale inutile e noioso che faceva lo 0.01% di ascolti, con una programmazione inguardabile e assolutamente inutile.
National Geographic è cultura, Discovery lo è, History lo è. Non Rai Scuola.
STARDUST ha scritto:Rai Scuola non è cultura. E' un canale inutile e noioso che faceva lo 0.01% di ascolti, con una programmazione inguardabile e assolutamente inutile.
National Geographic è cultura, Discovery lo è, History lo è. Non Rai Scuola.