Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pincopallino90 ha scritto:sparita la farfalla da tutti o quasi i siti rai.
oltre a questa comunicazione "di servizio" dico una piccola cosa... com'è bello e facile denigrare un'azienda che da molto...su quello che ha detto Garimberti pomeriggio posso dire che è stato un po' fazioso ma ha detto e ha descritto la realtà dei fatti... Voi state andando contro il migliore servizio radiotelevisivo italiano che, a prescindere dalla dipendenza politica, offre al cittadino un'offerta sempre più diversificata... Mediaset non vi darebbe mai quello che la rai offre... Meglio i teatrini dalla d'urso i copioni recitati del grande fratello o ancora i "nuovi talenti sconosciuti" di Amici... Televisione deficiente per utenti ancora più stupidi... Su mediaset vi sognate report su mediaset vi sognate annozero su mediaset vi sognate mi manda raitre su mediaset oltre a programmi di cattivo gusto tipo ciao darwin (che ha successo solo per presentatore e cagnolino al guinzaglio dietro) e copie spiccicate di programmi rai non troverete mai programmi di qualità e veri varietà... un serviizo che soddisfa davvero tutti i gusti... fate così dato che la rai non offre un servizio adeguato e dato che oggi i bumper fanno schifo, il telecronista dice capetown, il bitrate non va bene fate a meno della qualità e fate a meno della vera tv italiana... Anzi invece di lamentarvi mettete i soldini da parte pagate circa 70 euro al mese e avrete tutto ciò che volete....
Uno dei primi giorni dell switch off in campania...ho visto "I diari della motociletta"...ma poi nessun film decente...anche se un tuffo nelle commedie all'iatliana è piacevole... una cosa mi preoccupa di Rai Movie...è vero che comincerà a trasmettere anche le fiction?...potevano lasciare rai premium...che le fiction rai e mediaset sono roba davvero inguardabile -.-STARDUST ha scritto:Ora c'é anche chi fa lo spiritoso e ci mette di mezzo l'inglese, bene
Comunque, se posso permettermi una mia personale "interpretazione" della questione, credo che sia stato scelto il brand rai movie a "rai cinema" per uno specifico motivo. Di "cinema" in italia abbiamo già sky cinema e premium cinema, entrambi tv di grosso calibro che puntano alle prime visioni tv. Con un nome come "rai cinema" l'utente medio avrebbe potuto erroneamente pensare che si trattasse di un canale dedicato alle prime tv cinematografiche, come sulle pay tv, quando invece con questo stampo non c'entra proprio un bel niente. Da qui magari l'idea di mettere "movie", che da l'idea di un canale più soft, del resto se vi aspettate di vedere qualche film importante su questo canale state freschi, si tratterà sempre di raisat cinema ma con un nome diverso (mai visto personalmente un film su questo canale in 10 anni)![]()
VIANELLO_85 ha scritto:Torniamo in tema....
Ora non ho la voglia di mettere lucchetti, però se s'insiste....
mostricino ha scritto:loro devono sempre prevenire,
devono avere la sfera di cristallo
che s' immaginano quello che stiamo x scrivere
avvisandoci per tempo di astenerci dal pubblicarlo..
ogni giorno mi trovo cancellati senza spiegazione
da uno a due messaggi come uno ieri
dove chiedevo nel thread tematico di videostar
gli orari di messa in onda del telefilm "Alice"..
Che "Alice" sia un nome politico evocando la RadioAlice
degli anni 70 a Bologna?
Ditemi voi!
Quotissimo!!! Finalmente qualcuno che ha capito!!pincopallino90 ha scritto:sparita la farfalla da tutti o quasi i siti rai.
oltre a questa comunicazione "di servizio" dico una piccola cosa... com'è bello e facile denigrare un'azienda che da molto...su quello che ha detto Garimberti pomeriggio posso dire che è stato un po' fazioso ma ha detto e ha descritto la realtà dei fatti... Voi state andando contro il migliore servizio radiotelevisivo italiano che, a prescindere dalla dipendenza politica, offre al cittadino un'offerta sempre più diversificata... Mediaset non vi darebbe mai quello che la rai offre... Meglio i teatrini dalla d'urso i copioni recitati del grande fratello o ancora i "nuovi talenti sconosciuti" di Amici... Televisione deficiente per utenti ancora più stupidi... Su mediaset vi sognate report su mediaset vi sognate annozero su mediaset vi sognate mi manda raitre su mediaset oltre a programmi di cattivo gusto tipo ciao darwin (che ha successo solo per presentatore e cagnolino al guinzaglio dietro) e copie spiccicate di programmi rai non troverete mai programmi di qualità e veri varietà... un serviizo che soddisfa davvero tutti i gusti... fate così dato che la rai non offre un servizio adeguato e dato che oggi i bumper fanno schifo, il telecronista dice capetown, il bitrate non va bene fate a meno della qualità e fate a meno della vera tv italiana... Anzi invece di lamentarvi mettete i soldini da parte pagate circa 70 euro al mese e avrete tutto ciò che volete....
Ma che stai a dì!mostricino ha scritto:loro devono sempre prevenire,
devono avere la sfera di cristallo
che s' immaginano quello che stiamo x scrivere
avvisandoci per tempo di astenerci dal pubblicarlo..
ogni giorno mi trovo cancellati senza spiegazione
da uno a due messaggi come uno ieri
dove chiedevo nel thread tematico di videostar
gli orari di messa in onda del telefilm "Alice"..
Che "Alice" sia un nome politico evocando la RadioAlice
degli anni 70 a Bologna?
Ditemi voi!
Come altri mi han detto: è quasi impossibile esprimere liberamente la propria opinione su digital-forum...
Sappiate che qui son passati pesonaggi di grande rilievo ed esperienza
che sentita la musica hanno pensato di cancellarsi al loro secondo post o thread!...
Non sono questi ex-forumisti ad aver perso: è Digital-forum ad aver subito un danno perdendoli...
credetemi mi riferisco a gente davvero esperta, non a opinionisti poco preparati come me...
esattamente quello che ho detto....Spiro185 ha scritto:Ma che stai a dì!![]()
mostricino ha scritto:loro devono sempre prevenire,
devono avere la sfera di cristallo
che s' immaginano quello che stiamo x scrivere
avvisandoci per tempo di astenerci dal pubblicarlo..
ogni giorno mi trovo cancellati senza spiegazione
da uno a due messaggi come uno ieri
dove chiedevo nel thread tematico di videostar
gli orari di messa in onda del telefilm "Alice"..
Che "Alice" sia un nome politico evocando la RadioAlice
degli anni 70 a Bologna?
Ditemi voi!
Come altri mi han detto: è quasi impossibile esprimere liberamente la propria opinione su digital-forum...
Sappiate che qui son passati pesonaggi di grande rilievo ed esperienza
che sentita la musica hanno pensato di cancellarsi al loro secondo post o thread!...
Non sono questi ex-forumisti ad aver perso: è Digital-forum ad aver subito un danno perdendoli...
credetemi mi riferisco a gente davvero esperta, non a opinionisti poco preparati come me...
Rai è "in parte" servizio pubblico:Ciaolo ha scritto:Ma la Rai è un servizio pubblico pagato obbligatoriamente tramite una tassa che aumenta ogni anno, e se fa schifo la paghi comunque, anche se non la vedi.
Macchia_PR ha scritto:Rai è "in parte" servizio pubblico:
Per le "piccole stranezze di giornata":
- Rai Sport 1: DIRETTA (in maiuscolo), piccola scritta solo sotto al riquadro Rai.
- Rai Sport 2: diretta (in minuscolo), grossa scritta sotto a tutto il logo evidenziato con rigone giallone.
ANDREA1P ha scritto:E' una giusta polemica.....
stai facendo una telecronaca in italiano e in italiano è Città Del Capo.
Tu che dici .... ho fatto una gita a Paris. Oppure ho fatto una gita a Parigi.
Oppure ....vado a London o vado a Londra?????
No sono ignoranti.... sono deficienti.
pietro_d ha scritto:non è una stranezza... è un capriccio delle due (anzi una quella di milano di Raisport2) redazioni
Perchè in Rai comanda la politica ed una certa corrente tenta di spostare il baricentro verso il Nord.danisa ha scritto:perche si fanno la guerra??
danisa ha scritto:perche si fanno la guerra??
Macchia_PR ha scritto:Rai è "in parte" servizio pubblico:
- informazione, TG, approfondimenti, ecc sono servizio pubblico pagato (in parte) col canone;
- telefilm, film, partite di calcio, ballando con le stAlle, i pacchi, le scatole ecc non sono sevizio pubblico e vengono pagati dalle entrate garantite dagli sponsor e dalla pubblicità in generale.