nicksoft
Digital-Forum Senior Master
Il sito del tg1. http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/Page-75d07525-fbc2-4893-a371-8c17ecb2c1fe.htmlEuplio ha scritto:C'è qualche sito che mi permette di rivedere il TG1 ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il sito del tg1. http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/Page-75d07525-fbc2-4893-a371-8c17ecb2c1fe.htmlEuplio ha scritto:C'è qualche sito che mi permette di rivedere il TG1 ?
Eccolo qui http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programm...069c-2ec2-4d2f-98da-1a895c65d46d-tg1.html?p=0Euplio ha scritto:C'è qualche sito che mi permette di rivedere il TG1 ?
eh adesso tutti sono fissati co' sto "vintage"...xDfeedfan ha scritto:In pratica il logo nuovo è....vecchio.
Identico a quello degli anni 80 (ovvero un passo indietro rispetto al
già pessimo logo che hanno usato fino ad oggi)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ale7700 ha scritto:vabbe ma tanto ci sei tu che ci spieghi per bene cosa criticare e cosa no non serve che intervien un moderatore non ti pare?? anzi perche non ti nominano moderatore anakin83......
te lo ripeto ancora una volta magari non hai capito IO PRENDO BENISSIMO QUELLA VERGOGNA DI RAIHD speriamo che sia chiaro stavolta
ora puoi continuare a fare il professorino della rai
sandrokan77 ha scritto:Ecco un'anteprima del logo di RAI 5, che ve ne pare del colore scelto?
http://www.digitaleterrestre.rai.it/dl/dtt/home_dtt.html
Anakin83 ha scritto:anche Sky (che già adesso ha dei loghi orribili!) per farti un esempio cambierà i loghi a fine giugno... ma non cambierà le pubblicità i bumbers e le grafiche tutte insieme... sono dilettanti anche loro? ci metteranno mesi... e impiegherà lo stesso tempo la RAI.
E' difficile cambiare tutto insieme specie per canali che guardano tanti anziani e si sentono dispersi... la RAI ha un pubblico adulto-anziano... ci vuole pazienza... noi che pretendiamo tutto subito siamo pochi
L_Rogue ha scritto:E' evidente che non sai cosa sia l'identità di marchio (brand identity) e la sua applicazione in ambito marketing. Non te ne faccio una colpa perché anche in RAI (e se è vero quel che dici pure in SKY) non la conoscono o pensano che nel mercato televisivo di competenza sia superflua.
Questo è un buon documento introduttivo (in PDF) alle "5 forze competitive di Porter" che mostrano la collocazione e l'utilizzo dell'identità di marchio in un mercato competitivo.
In sintesi: tanto maggiore la brand identity, tanto maggiori le possibilità di ostacolare la riuscita (maggior share sul mercato) dei concorrenti.
Sono dilettanti in RAI (e in SKY, forse) se usano i logo in questo modo senza una campagna di sostituzione complessiva e completa? Sì, lo sono e anche parecchio, dal punto di vista marketing.
Ciaolo ha scritto:Quindi la «nuova offerta digitale RAI» in realtà sono robe di grafica. Non ci sono nuovi servizi, sono sempre gli stessi.
Possiamo cambiare il titolo con «la nuova grafica Rai»?
nella vita reale le copie non hanno mai successo...CHRIS 86 ha scritto:trarre degli spunti dallo stile di chi ha fatto le cose meglio di te è un segno di buonsenso, non di crisi d'identità...![]()
Pescatore1985 ha scritto:- Il canale Rai Test Hd è diventato Rai HD (e con i mondiali inizia una programmazione meno "occasionale" e pian piano si arricchirà di nuovi eventi fino ad avere un proprio palinsesto).
- Nasce il canale RaiSport 2 (che trasmette 12 ore al giorno di sport minori).
- Nuovi loghi per tutti i canali,nuovi siti internet e nuovi servizi come RaiReplay e a breve nuovi bumper.
- Restyling Tg1 e Tg3.
- A Ottobre parte Rai 5 (nuovo canale che ingloba anche Rai Extra).
- Da Settembre una piccola rivoluzione anche nel palinsesto delle 3 generaliste.
Si, piace anche a me!arturo83 ha scritto:Per dare un'idea, si sarebbero potuti ispirare al logo di RaiNotte, che trovo molto curato e moderno, pur restando ancorato alla tradizione.
![]()
su questo non c'è dubbio...mostricino ha scritto:nella vita reale le copie non hanno mai successo...
la gente preferisce "l' originale"
ale83_webmaster ha scritto:Quante autocelebrazioni prima da parte di Garimberti e quante inesattezze hanno detto.
Erano al Lingotto di Torino dove c'era un "evento" (secondo loro), cioè la trasmissione della partita inaugurale dei mondiali di calcio in 3D. Peccato che lo stesso evento si tiene in un'altra ventina di sale cinematografiche sparse in tutt'Italia e non solo per questa partita...
Poi si auto-incensavano dicendo che proprio lì 80 anni fa furono sperimentate le prime trasmissioni televisive, 20 anni fa furono sperimentate le prime trasmissioni in alta definizione. Peccato che per renderle disponibili al grande pubblico debbano passare sempre almeno una ventina d'anni...
E tante altre auto-celebrazioni, come il fatto di trasmettere gratis le partite dei mondiali (peccato che hanno venduto i diritti di 39 partite a Sky...) oppure di trasmetterle anche in HD (peccato che solo pochissime persone possono vederle...).
Vabbè, ma devono far credere che va tutto bene...![]()