In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ieri sera a Un posto al sole nella sigla iniziale finalmente hanno sostituito il logo di Rai Fiction (da quello con la farfalla a quello con il quadrato), però ancora non hanno sostituito il logo di Rai 3 nei podcast delle puntate su Rai.tv dove comprare ancora il logo di Rai Tre con la farfalla.

E quanto ci vuole...
 
Ciaolo ha scritto:
La nuova grafica che annuncia l'audio per non vedenti ha il logo della farfalla (vista ieri sera su RAI uno)
beh...tanto non la vedono, no? :D (non è per offendere i non vedenti, è solo una battuta...)
 
Novembre è arrivato, i bumper no:D. Né manco i promo nuovi:D..Aspetteremo fino al 22 con l'auspicio che non ci ripensino alle 23.59 del 21/11. Staremo a vedere...
 
DDTV ha scritto:
Novembre è arrivato, i bumper no:D. Né manco i promo nuovi:D..Aspetteremo fino al 22 con l'auspicio che non ci ripensino alle 23.59 del 21/11. Staremo a vedere...

secondo me a questo punto metteranno direttamente quelli di natale
 
Tv digitale: dopo RAI 5 e RAI 6, arriverà RAI 7. E non solo...

Il piano di ristrutturazione dell’azienda televisiva pubblica Rai-Radiotelevisione italiana prevede anche la creazione di RAI 6 e RAI 7 (ancora in fase di gestazione).
Al momento la concessionaria pubblica, dopo la migrazione numerica in molte regioni italiane, trasmette via terrestre, sul satellite e sul web i seguenti diciotto canali tv: RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 (film e telefilm per i giovani), RAI 5 (intrattenimento di ieri e di oggi), RAI 6 (film di culto, migliori fiction), RAI News (informazione e approfondimento 24 ore), RAI Gulp (per ragazzi dagli 8 ai 14 anni), RAI YoYo (per bambini in età prescolare), RAI Storia (storia passata e presente), RAI Sport 1 (sport), RAI Sport 2 (sport minori), RAI Movie (cinema), RAI HD (principali programmi in alta definizione), RAI International (per gli italiani all’estero), RAI Scuola (educazione e convivenza civile), RAI Extra (intrattenimento con le varie produzioni dedicate e riproduzioni di vecchi show del passato), RAI Med (per i paesi del Mediterraneo). Esculsivamente sul web saranno trasmessi anche questi altri 10 canali: RAI Kids (film e serie tv per bambini), RAI Tween (film e serie tv per ragazzi), RAI Music (musica e grandi eventi), RAI Fiction (migliori fiction), RAI Science & Technology (scienza e tecnlogia), RAI Viaggi e Paesi (cultura e documentari), RAI Celebrità (news e gossip), RAI Primo Piano (notizie), RAI Comici (show) e RAI Cucina (gastronomia). (R.R. per NL)
fonte newslinet
 
conc2336 ha scritto:
Il piano di ristrutturazione dell’azienda televisiva pubblica Rai-Radiotelevisione italiana prevede anche la creazione di RAI 6 e RAI 7 (ancora in fase di gestazione).
Al momento la concessionaria pubblica, dopo la migrazione numerica in molte regioni italiane, trasmette via terrestre, sul satellite e sul web i seguenti diciotto canali tv: RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 (film e telefilm per i giovani), RAI 5 (intrattenimento di ieri e di oggi), RAI 6 (film di culto, migliori fiction), RAI News (informazione e approfondimento 24 ore), RAI Gulp (per ragazzi dagli 8 ai 14 anni), RAI YoYo (per bambini in età prescolare), RAI Storia (storia passata e presente), RAI Sport 1 (sport), RAI Sport 2 (sport minori), RAI Movie (cinema), RAI HD (principali programmi in alta definizione), RAI International (per gli italiani all’estero), RAI Scuola (educazione e convivenza civile), RAI Extra (intrattenimento con le varie produzioni dedicate e riproduzioni di vecchi show del passato), RAI Med (per i paesi del Mediterraneo). Esculsivamente sul web saranno trasmessi anche questi altri 10 canali: RAI Kids (film e serie tv per bambini), RAI Tween (film e serie tv per ragazzi), RAI Music (musica e grandi eventi), RAI Fiction (migliori fiction), RAI Science & Technology (scienza e tecnlogia), RAI Viaggi e Paesi (cultura e documentari), RAI Celebrità (news e gossip), RAI Primo Piano (notizie), RAI Comici (show) e RAI Cucina (gastronomia). (R.R. per NL)
fonte newslinet
Tra quelle elencate nel web sul digitale terrestre mi piacerebbe RaiMusic :)
Chissà se prima o poi arriverà veramente dul dtt
 
Il miglior modo di combattere la crisi è dare contenuti e qualità... visto il successo di Rai4, non posso che essere contenta e sperare che l'offerta si evolva ancor di più :)
 
conc2336 ha scritto:
Il piano di ristrutturazione dell’azienda televisiva pubblica Rai-Radiotelevisione italiana prevede anche la creazione di RAI 6 e RAI 7 (ancora in fase di gestazione).
Al momento la concessionaria pubblica, dopo la migrazione numerica in molte regioni italiane, trasmette via terrestre, sul satellite e sul web i seguenti diciotto canali tv: RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 (film e telefilm per i giovani), RAI 5 (intrattenimento di ieri e di oggi), RAI 6 (film di culto, migliori fiction), RAI News (informazione e approfondimento 24 ore), RAI Gulp (per ragazzi dagli 8 ai 14 anni), RAI YoYo (per bambini in età prescolare), RAI Storia (storia passata e presente), RAI Sport 1 (sport), RAI Sport 2 (sport minori), RAI Movie (cinema), RAI HD (principali programmi in alta definizione), RAI International (per gli italiani all’estero), RAI Scuola (educazione e convivenza civile), RAI Extra (intrattenimento con le varie produzioni dedicate e riproduzioni di vecchi show del passato), RAI Med (per i paesi del Mediterraneo). Esculsivamente sul web saranno trasmessi anche questi altri 10 canali: RAI Kids (film e serie tv per bambini), RAI Tween (film e serie tv per ragazzi), RAI Music (musica e grandi eventi), RAI Fiction (migliori fiction), RAI Science & Technology (scienza e tecnlogia), RAI Viaggi e Paesi (cultura e documentari), RAI Celebrità (news e gossip), RAI Primo Piano (notizie), RAI Comici (show) e RAI Cucina (gastronomia). (R.R. per NL)
fonte newslinet

scusami ma questa notizia è di oggi? o è vecchia?

Perche in Rai Extra si sa da tempo che deve sparire e al suo posto andra Rai 5
e poi in Rai Muovi dovrebbe contenere cinema, film di culto, migliori fiction perche deve diventare la fuzione tra rai cinema e rai premium quindi Rai 6 dovrebbe essere un contro senso?

mi sbaglio?? se si meglio perche mi dispiacerebbe perdere Rai Extra
 
danisa ha scritto:
scusami ma questa notizia è di oggi? o è vecchia?

Perche in Rai Extra si sa da tempo che deve sparire e al suo posto andra Rai 5
e poi in Rai Muovi dovrebbe contenere cinema, film di culto, migliori fiction perche deve diventare la fuzione tra rai cinema e rai premium quindi Rai 6 dovrebbe essere un contro senso?

mi sbaglio?? se si meglio perche mi dispiacerebbe perdere Rai Extra
La notizia è recente (di ieri)...
 
ale89 ha scritto:
Perchè potrebbe essere rai 6 ;)

Anch'io avevo fatto la tua stessa ipotesi, visto che è l'unico canale Rai esistente che non viene citato nella notizia di Newslinet. Ma poi che senso avrebbe cambiargli nome con uno numerico??? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso