In Rilievo L'offerta digitale RAI

comunque anche da me nel mux rai1 rai tre e divantato Rai Tre TGR Sardegna, nel mux 6 (anche quello differenziato in sardegna) non hanno cambiato nome.
 
adriaho ha scritto:
comunque anche da me nel mux rai1 rai tre e divantato Rai Tre TGR Sardegna, nel mux 6 (anche quello differenziato in sardegna) non hanno cambiato nome.
è una modifica che hanno fatto in tutta italia, per evidenziare che versione regionale si trasmette su quella frequenza. E' utile in caso si ricevano 2 Mux1 e non si sappia quale Rai 3 mettere in LCN 3.
 
beh tecnicamente sono ben poche le zone d'italia dove effettivamente è possibile ricevere i mux di due regioni diverse, però sta modifica l'hanno fatta dappertutto, isole comprese quindi ;)
 
bhè da me in estate quando faceva molto caldo ogni tanto il mi odecoder beccava mux trasmessi in sardegna, quindi non si deve mai dare nulal per scontato, questa modifica del nome di rai 3 è utile in queste circostanze
 
come previsto, secondo me (quindi la fonte sono io) è molto probabile che con la conclusione dello switch-off in lombardia (in particolare a Milano) la rai faccia un po' di cambiamenti, innanzitutto l' inizio di Rai 5 ( fonte -> http://antoniogenna.wordpress.com/2...rai-5-lintrattenimento-culturale-firmato-rai/) che secondo me farà anche da trampolino di lancio per il definitivo cambio di grafica tanto atteso. pochi giorni e sapremo se la mia ipotesi (anticipata da altri qui sul thread) è valida oppure no.

speriamo che come successo il 18 maggio, ciò equivalga a qualche novità Rai su TivuSat (se riorganizzano un po' i TP magari ci scappa lo spazio per Rai HD..)
 
Scatta la febbre dell’oro per Rai Gold

Atterraggio difficile in Rai dei canali del digitale terrestre: il consiglio di amministrazione non riesce a nominare i responsabili, di modelli organizzativi neanche a parlarne, ma, in compenso, la direzione alla quale dovrebbero far capo ha già cambiato tre volte il nome. All’inizio era RaiDigit, poi è diventata Rai Premium, infine, con l’ultimo cda, si è trasformata in RaiGold. Ed è subito scattata la corsa all’oro. A chi spetterà dunque coordinare Rai4, con un Freccero che da oltre due anni attende una nomina a direttore mai avvenuta, Rai Movie e Rai Premium, il canale della fiction italiana? Una posizione strategica anche se dal bouquet dell’offerta di Raigold non fa parte Rai5, il canale fortemente voluto dalla Lega che, da Milano, dovrebbe trasmettere dal 26 novembre il meglio della cultura e dello stile di vita del nostro Paese. Forse è per questo che nelle stanze del settimo piano di viale Mazzini qualcuno è sobbalzato quando ha letto il palinsesto di apertura delle trasmissioni: «Africa Benedetta». Ma anche a Rai5 stanno aspettando un direttore. Fonte: Il giornale
 
Non per fare polemiche politiche... ma "Il Giornale" non la ritengo una fonte autorevole... basti vedere l'altro ieri come sono cascati al servizio fasullo di Striscia la notizia su Benigni...
 
pierluigip ha scritto:
Non per fare polemiche politiche... ma "Il Giornale" non la ritengo una fonte autorevole... basti vedere l'altro ieri come sono cascati al servizio fasullo di Striscia la notizia su Benigni...

ai perffettamente ragione
 
pierluigip ha scritto:
Non per fare polemiche politiche... ma "Il Giornale" non la ritengo una fonte autorevole... basti vedere l'altro ieri come sono cascati al servizio fasullo di Striscia la notizia su Benigni...

quotone
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sì, ormai l'inizio di Rai5 è stato confermato. Sono d'accordo che sarebbe una buona occasione per fare il restyling grafico :)

secondo bubba partono il 22, ma secondo me no ormai che ci sono aspettano il 26 hahah, con la partenza di rai 5, vediamo che succede
 
Stabiese ha scritto:
Scatta la febbre dell’oro per Rai Gold

Atterraggio difficile in Rai dei canali del digitale terrestre: il consiglio di amministrazione non riesce a nominare i responsabili, di modelli organizzativi neanche a parlarne, ma, in compenso, la direzione alla quale dovrebbero far capo ha già cambiato tre volte il nome. All’inizio era RaiDigit, poi è diventata Rai Premium, infine, con l’ultimo cda, si è trasformata in RaiGold. Ed è subito scattata la corsa all’oro. A chi spetterà dunque coordinare Rai4, con un Freccero che da oltre due anni attende una nomina a direttore mai avvenuta, Rai Movie e Rai Premium, il canale della fiction italiana? Una posizione strategica anche se dal bouquet dell’offerta di Raigold non fa parte Rai5, il canale fortemente voluto dalla Lega che, da Milano, dovrebbe trasmettere dal 26 novembre il meglio della cultura e dello stile di vita del nostro Paese. Forse è per questo che nelle stanze del settimo piano di viale Mazzini qualcuno è sobbalzato quando ha letto il palinsesto di apertura delle trasmissioni: «Africa Benedetta». Ma anche a Rai5 stanno aspettando un direttore. Fonte: Il giornale
Concordando sul fatto che a dispetto del nome che porta "il Giornale" non è affatto un giornale ma uno strumento politico per s*******re tutti quelli che infastidiscono sua eccelenza, SE questo articolo non fosse una boiata, il cambio del nome è un buon segno riguardo alla questione della permanenza di Rai Premium. Adesso la struttura ed il canale si chiamano diversamente, probabilmente perchè hanno deciso definitivamente di lasciare in vita la piccola gallina dalle uova d'oro che è Rai Premium, che fa ascolto a costo zero.:eusa_whistle:
 
Ho una speranza,anche se credo sia impossibile che si verifichi ciò.
Spero che Rai 5 sia solo aggiunto ai canali che compongono adesso il pacco canali Rai,quindi che non vengano eliminati Rai Premium e Rai Extra che credo siano due ottimi canali.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Ho una speranza,anche se credo sia impossibile che si verifichi ciò.
Spero che Rai 5 sia solo aggiunto ai canali che compongono adesso il pacco canali Rai,quindi che non vengano eliminati Rai Premium e Rai Extra che credo siano due ottimi canali.

mi dispiace ma per la rai, rai extra ormai e superfluo perche' c'e' rai replay quindi ti dico che il 26 novembre rai 5 prende le stesse frequenze e quindi significa che il canale viene cancellato.

ps. la rai sta per inserire la funzione rai replay per le tv che si possono collegare internet, anche per questo quel canale sarebbe inutile per la rai

cpt:D
 
Ultima modifica:
pierluigip ha scritto:
Non per fare polemiche politiche... ma "Il Giornale" non la ritengo una fonte autorevole... basti vedere l'altro ieri come sono cascati al servizio fasullo di Striscia la notizia su Benigni...
per non parlare della vicenda Bolfo ex direttore de :"L' Avvenire" ,prima messo alla gogna mediatica con falsità e dopo scusato perchè rera tutto falso.
 
Indietro
Alto Basso