In Rilievo L'offerta digitale RAI

io penso che, se davvero Rai Premium sparisce del tutto, Rai dovrebbe spostare Rai 5 sul mux in cui c'era Premium, perché il mux 4 non ha una ricezione buona come l'altro...che dite?
 
mighty mom ha scritto:
io penso che, se davvero Rai Premium sparisce del tutto, Rai dovrebbe spostare Rai 5 sul mux in cui c'era Premium, perché il mux 4 non ha una ricezione buona come l'altro...che dite?
Rai Premium sembra che non sparirà affatto. E' solo Rai Extra che viene soppresso. Comunque la disposizione dei canali nei mux Rai è veramente fatta male. Speriamo che prima o poi ci mettano una pezza.
Solo per dirla una, c'è un contratto di servizio tra Rai Parlamento e la Camera/Senato per fare le riprese delle sedute e produrre i canali che vanno in onda sul satellite. Premettendo che la camera, se tutto va bene, si riunisce in seduta un paio d'ore alla settimana, ed il senato altrettanto, e rarissimamente la cosa avviene in contemporanea, ruberebbe tanto spazio inserire i due canali (che sono più spesso in standbye col cartello che indica la seduta che accesi) nel mux1 in modo che tutti possano seguire quello che fa la casta senza dover aspettare quei rari question-time trasmessi da rai2 e rai3? In Francia LCP/Public Senat viene trasmesso da anni, da noi invece sembra che nessuno ci pensi.
Per non parlare di Euronews, che è un canale in cui la Rai è il secondo o terzo più grande azionista, che occuperebbe poco spazio e nonostante tutto non viene inserito. Ma nel frattempo lasciano pure Rai Scuola solo sul satellite in modo che non lo veda nessuno mentre invece il mux2 viaggia praticamente mezzo vuoto, e nel prossimo beauty contest si faranno dare un mux sulla frequenza 55 per lasciarlo spento in gran parte d'italia e mezzo vuoto nell'altra parte.
Bah:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mighty mom ha scritto:
io penso che, se davvero Rai Premium sparisce del tutto, Rai dovrebbe spostare Rai 5 sul mux in cui c'era Premium, perché il mux 4 non ha una ricezione buona come l'altro...che dite?


davvero sparisce rai premium peccato, io sapevo solo di rai extra che diventava rai 5 con una programmazione sua, poi sul mux penso che dovrebbe andare dove c'e' rai 4, e il mux che si vede guasi in tutta italia mi pare
 
pincopallino90 ha scritto:
non è detto esplicitamente eh! però sembrerebbe!!!

secondo me partono l 26 se non li avrebbero fatti vedere, avrebbero fatto il servizio solo su rai 5, tu che dici?
 
Finalmente!!! Adesso però sale la curiosità sui nuovi jingle che accompagneranno i bumpers!! Va bene, è da maggio che aspettiamo, ormai manca poco!

Vedo che è ancora accesa la discussione sul fatto se Rai Premium continuerà ad esistere o meno. Se guardate il video completo indicato da pincopallino90 noterete che ancora una volta la Rai mostra i loghi di tutti i canali che trasmetterà (13) e tra questi Rai Premium non viene menzionato.
Ho fatto uno screenshot che mostra a cosa alludo: http://img543.imageshack.us/img543/3315/immagineot.png
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
Rai Premium sembra che non sparirà affatto. E' solo Rai Extra che viene soppresso. Comunque la disposizione dei canali nei mux Rai è veramente fatta male. Per non parlare di Euronews, che è un canale in cui la Rai è il secondo o terzo più grande azionista, che occuperebbe poco spazio e nonostante tutto non viene inserito. Ma nel frattempo lasciano pure Rai Scuola solo sul satellite in modo che non lo veda nessuno mentre invece il mux2 viaggia praticamente mezzo vuoto Bah:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Sono d'accordo con te. Euronews non sarebbe male ad arricchire l'offerta!
 
o forse xkè fa veramente informazione e tutti gli altri tg rai compreso il canale rai news sfigurarebbero? :lol: :eusa_whistle:
 
Comunque ragazzi, questa nuova veste grafica mi soddisfa. E' tutta ben articolata e organizzata. Bel lavoro!
 
In quest'articolo riportato oggi su Digital Sat ci sono alcune indiscrezioni sui prossimi canali digitali Rai dopo Rai 5. Si vocifera di Rai 6, che dovrebbe prendere il posto di Rai Premium e dovrebbe occuparsi di cinema, serie tv e film di culto, e di Rai 7, che dovrebbe trattare di sport.
 
Indietro
Alto Basso