In Rilievo L'offerta digitale RAI

e perché dovrebbero lasciarle uguali? la rai ha sempre cambiato le musiche ad ogni cambio bumper e non vedo il perché dovrebbe lasciare queste che sono vecchie, vabbè che visto l'andazzo di quelle dei telegiornali (tg1, tg3 e i tg regionali che hanno le stesse sigle anche dopo il cambio) ma sinceramente non ne vedrei il motivo, cmq speriamo che non sia cosiXD
 
anassimenes ha scritto:
Ma nel frattempo lasciano pure Rai Scuola solo sul satellite in modo che non lo veda nessuno mentre invece il mux2 viaggia praticamente mezzo vuoto
Rai Scuola lo lasciano sul satellite perchè quasi tutte le scuole hanno la parabola e il decoder per poterlo ricevere. D'altronde è un canale per i docenti... :)

Infatti mi ricordo nella mia scuola (tipo nel 2001 o giù di lì...) il ministero finanziò l'acquisto del decoder SAT e delle parabole! Poi un prof mi disse che stava avvenendo in tutta Italia, in modo da poter fare lezione con questo "nuovo" canale quando ancora si chiamava Rai Edu1... :icon_cool:
 
LorenzX ha scritto:
Rai Scuola lo lasciano sul satellite perchè quasi tutte le scuole hanno la parabola e il decoder per poterlo ricevere. D'altronde è un canale per i docenti... :)

Infatti mi ricordo nella mia scuola (tipo nel 2001 o giù di lì...) il ministero finanziò l'acquisto del decoder SAT e delle parabole! Poi un prof mi disse che stava avvenendo in tutta Italia, in modo da poter fare lezione con questo "nuovo" canale quando ancora si chiamava Rai Edu1... :icon_cool:
Ma sei serio o scherzi?
 
Ciaolo ha scritto:
Ma sei serio o scherzi?

confermo... al mio liceo i decoder poi furono tutti abbandonati in un ripostiglio tutti impolverati... perchè.... nessun professore lo sapeva usare... ecco i soldi pubblici dove vanno a finire
 
confermo anche io, quando andavo alle superiori dopo un po sono arrivati questi decoder e la parabola tutto finanziato dal ministero, noi li usavamo però...
 
ale89 ha scritto:
Sembrerebbe che parta il 26 dal programma apirai andato in onda su rai 3 :)
L'ho riguardato più volte e non si fa riferimento a una data...
Bah, speriamo non rimandino ancora..
Il buon bubba, ora scomparso, qualche giorno fa aveva dato la data di lunedì 22 novembre.. chissà!
 
BeRsErK ha scritto:
rai 7 un altro di sport (anche se di questo non si trovano altre info in questione)

A che serve un canale di sport quando c'è Rai Sport 1 e 2,e le rubriche sportive di Rai 2 e 3.Ma hanno tanto di quello sport in Rai,da aprire 100.000 canali? :5eek: :lol:
 
rai 6 e addirittura rai 7 :5eek: :5eek:
ma perche non fanno un bel format al cervello invece da dare vita al canale hd ne buttano ancora di altri inutili sostituendo solo il logo
son proprio antitecnologici questi impediti
fanno a gara chi ne butta di piu tra rai e mediaset
prendete esempio da la7 piuttosto, invece di spendere soldi inutilmente con canali partoriti gia vecchi meglio crearne uno solo ma valido che punta al futuro non al passato con repliche della replica della replica del mese scorso
 
Vico84 ha scritto:
confermo anche io, quando andavo alle superiori dopo un po sono arrivati questi decoder e la parabola tutto finanziato dal ministero, noi li usavamo però...
In 5 anni mai visto la tv a scuola, al massimo qualche videocassetta...
 
spero che le musichette cambino...

Non fatemi ricordare le uscite in sala video:D che ogni volta che entravo in quell'aula o mi addormentavo o ci buttavano fuori :D :D
 
Spero davvero che che Rai7 non sia dedicata allo sport, sarebbe un po' troppo considerando l'esistenza di Rai Sport 1 e 2 e che quest'ultimo trasmetta - perlopiù - in differita di un'ora i contenuti del primo. Comunque sono rumors, vedremo ;)
 
Speriamo invece che Rai 5 e Rai 6 non siano una delusione,a me Rai Premium e Rai Extra piacciono molto e mi dispiace se vengono rimpiazzati da canali brutti e inutili.
Riguardo a Rai 7 aspettiamo altre notizie.
 
Indietro
Alto Basso