MyBlueEyes
Digital-Forum Gold Master
Il piano futuro è che Rai6 sostituirà Rai Premium o mi sono persa qualcosa?salv93s ha scritto:Anche a me dispiacerebbe se Rai Premium venisse cancellato.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il piano futuro è che Rai6 sostituirà Rai Premium o mi sono persa qualcosa?salv93s ha scritto:Anche a me dispiacerebbe se Rai Premium venisse cancellato.
niente di certo ....MyBlueEyes ha scritto:Il piano futuro è che Rai6 sostituirà Rai Premium o mi sono persa qualcosa?
Bhè mi pare che quell'articolo non sia del tutto affidabile, nel senso che fa molta confusione con ciò che già esiste e con ciò che dovrà nascere, dando per attuale ciò che ancora non c'è. Si parla di Rai 5 ma si citano i programmi che erano di rai extra (intrattenimento di ieri ed oggi), si fa credere che rai 6 esista già ma si parla in realtà di rai premium (film di culto, miglior fiction), e poi si dice anche che c'è ancora rai extra, generando confusione a chi non conosce la migrazione da rai extra a rai 5. Infine in quanto a Rai 7 è ancora tutto da vedere...Stabiese ha scritto:niente di certo ....
Tv digitale: dopo RAI 5 e RAI 6, arriverà RAI 7. E non solo...
(04/11/2010) Il piano di ristrutturazione dell’azienda televisiva pubblica Rai-Radiotelevisione italiana prevede anche la creazione di RAI 6 e RAI 7 (ancora in fase di gestazione).
Al momento la concessionaria pubblica, dopo la migrazione numerica in molte regioni italiane, trasmette via terrestre, sul satellite e sul web i seguenti diciotto canali tv: RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 (film e telefilm per i giovani), RAI 5 (intrattenimento di ieri e di oggi), RAI 6 (film di culto, migliori fiction), RAI News (informazione e approfondimento 24 ore), RAI Gulp (per ragazzi dagli 8 ai 14 anni), RAI YoYo (per bambini in età prescolare), RAI Storia (storia passata e presente), RAI Sport 1 (sport), RAI Sport 2 (sport minori), RAI Movie (cinema), RAI HD (principali programmi in alta definizione), RAI International (per gli italiani all’estero), RAI Scuola (educazione e convivenza civile), RAI Extra (intrattenimento con le varie produzioni dedicate e riproduzioni di vecchi show del passato), RAI Med (per i paesi del Mediterraneo). Esculsivamente sul web saranno trasmessi anche questi altri 10 canali: RAI Kids (film e serie tv per bambini), RAI Tween (film e serie tv per ragazzi), RAI Music (musica e grandi eventi), RAI Fiction (migliori fiction), RAI Science & Technology (scienza e tecnlogia), RAI Viaggi e Paesi (cultura e documentari), RAI Celebrità (news e gossip), RAI Primo Piano (notizie), RAI Comici (show) e RAI Cucina (gastronomia). (R.R. per NL)
Stabiese ha scritto:niente di certo ....
Tv digitale: dopo RAI 5 e RAI 6, arriverà RAI 7. E non solo...
(04/11/2010) Il piano di ristrutturazione dell’azienda televisiva pubblica Rai-Radiotelevisione italiana prevede anche la creazione di RAI 6 e RAI 7 (ancora in fase di gestazione).
Al momento la concessionaria pubblica, dopo la migrazione numerica in molte regioni italiane, trasmette via terrestre, sul satellite e sul web i seguenti diciotto canali tv: RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4 (film e telefilm per i giovani), RAI 5 (intrattenimento di ieri e di oggi), RAI 6 (film di culto, migliori fiction), RAI News (informazione e approfondimento 24 ore), RAI Gulp (per ragazzi dagli 8 ai 14 anni), RAI YoYo (per bambini in età prescolare), RAI Storia (storia passata e presente), RAI Sport 1 (sport), RAI Sport 2 (sport minori), RAI Movie (cinema), RAI HD (principali programmi in alta definizione), RAI International (per gli italiani all’estero), RAI Scuola (educazione e convivenza civile), RAI Extra (intrattenimento con le varie produzioni dedicate e riproduzioni di vecchi show del passato), RAI Med (per i paesi del Mediterraneo). Esculsivamente sul web saranno trasmessi anche questi altri 10 canali: RAI Kids (film e serie tv per bambini), RAI Tween (film e serie tv per ragazzi), RAI Music (musica e grandi eventi), RAI Fiction (migliori fiction), RAI Science & Technology (scienza e tecnlogia), RAI Viaggi e Paesi (cultura e documentari), RAI Celebrità (news e gossip), RAI Primo Piano (notizie), RAI Comici (show) e RAI Cucina (gastronomia). (R.R. per NL)
Si si. Non accadeva da tempo. Anche io l'ho notato.LorenzX ha scritto:Ragazzi avete visto che oggi prima del TG1 delle 13.30 è andato in onda per almeno 30 secondi il segnale orario???![]()
Ovviamente ancora con la farfalla però questa volta anzichè la musichetta c'era uno speaker che ha letto l'orario, proprio come avviene in radio![]()
![]()
![]()
bene, così sostituirò tutti i canali che stanno alle prime 6 posizioni...MyBlueEyes ha scritto:Il piano futuro è che Rai6 sostituirà Rai Premium o mi sono persa qualcosa?
quello che non dovrebbe esistere più è rai extra, non rai premium (perlomeno per ora). Rai5 tramite satellite non lo puoi vedere con il decoder SKY (è 24h su 24 criptato TivùSat), ma lo potresti vedere con la DK se fossi coperto dal mux4 (quello che contiene RaiHD)pressy ha scritto:Rispetto ai canali RAI sul DTT elencati sul loro sito , io prendo ancora RAI-premium(RAI-5???) che non dovrebbe esistere + , e non mi ha sintonizzato RAI-Storia e RAI-5 , probabilmente per problemi miei (ho la DK di Sky).
Qualcuno sa dirmi quali canali ex-RAISAT sono stati chiusi o sostituiti , o semplicmenti rinominati ?? Grazie.![]()
forse è quello che vuole fare all'inizio...vincenzo ilardi ha scritto:Credo che la Rai abbia sbagliato ad eliminare Rai Extra,doveva farlo convivere con Rai 5 e non sostituirlo.