In Rilievo L'offerta digitale RAI

massera ha scritto:
Si, però successivamente "Accadde oggi" era presentata da Gianni Bisiach, che parlava appunto di eventi accaduti 20, 30, 40 anni prima grazie ai giornali e poi faceva vedere il servizio del tg dedicato a quell'evento, mentre proprio all'inizio di album, 1999, presentavano l'intero tg di quella giornata di 20-30 anni prima.

Nel 2003 album aveva trasmesso spezzoni vari e anche lunghi dei tg dei 55 gg del sequestro Moro, giorno per giorno.
Grazie, io non la conoscevo non avendo sky
 
Fino all'estate del 2003 non esisteva Sky, bensi tele+ e anche stream, quest'ultimo nato nel 1999.

Neanch'io ho mai avuto la parabola, le cose le registravo/vedevo da un amico.
 
massera ha scritto:
A me piaceva Raisat album.. in minima parte Rai storia lo ricorda, e raisport 2 anche sullo sport con Perle e Memorie.

Gli spettacoli vanno ora su raiuno la notte, ma un canale di memoria, anche solamente per lo spettacolo e i tg sarebbe ok.. su album ricordo i tg di 20-30-40 anni prima.

Appena era nato (1999) trasmettevano durante il giorno il tg di quello stesso giorno di 20-30-40 anni prima, appunto.
su raisat album davano anche le puntate del rischiatutto...

Prima che diventassero a pagamento, erano 3 canali : Raisat1 (semigeneralista) Raisat2 (ragazzi) Raisat3 (cultura e album)
 
Oggi a tvtalk c'era Antonio Marano e ha fatto un'analisi interessante sui canali digitali; consiglio a tutti di vedere l'intervista. A proposito, qualcuno sa se è disponibile in rete il grafico con i target dei vari canali? Era molto interessante.
Una cosa non ho capito: ha detto che tra un anno dovrebbe succedere qualcosa: cosa?
 
peccato che sia stato un po' contradditorio: è stato un ora riempiendosi la bocca dicendo che un buon servizio pubblico dovrebbe garantire una buona informazione e il calcio, e nel giro di un anno è stata tagliata l'informazione e il calcio (dicendo che non ci son soldi)
 
Ma sbaglio o su rai1 hanno cambiato l'immagine di sfondo degli annunci dei programmi???

 
Sì, è cambiato, ma non è una novità di questi ultimi giorni. Io l'ho visto già da un pò;)
 
Si io l'ho notato un paio di settimane fa... oggi stavo pigliando shot e quindi mi è passato davanti e l'ho preso :D
 
Solo quello di Rai2 non cambia... ancora con la farfallina bene in vista... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
adriaho ha scritto:
su raisat album davano anche le puntate del rischiatutto...

Prima che diventassero a pagamento, erano 3 canali : Raisat1 (semigeneralista) Raisat2 (ragazzi) Raisat3 (cultura e album)

A me piace la tv del passato, sono amante dei vecchi spettacoli e vecchi tg, oltre alla storia dello sport e del calcio in tv.

I migliori canali dell'offerta rai per me sono raisport 1 e 2 nel momento in cui trasmettono le memorie sportive e le perle di sport, poi raistoria e se ci fosse anche rai extra, (che è stato eliminato) sarebbe il massimo.

Non amo invece canali tipo rai4 e rai premium.
 
massera ha scritto:
A me piace la tv del passato, sono amante dei vecchi spettacoli e vecchi tg, oltre alla storia dello sport e del calcio in tv.

I migliori canali dell'offerta rai per me sono raisport 1 e 2 nel momento in cui trasmettono le memorie sportive e le perle di sport, poi raistoria e se ci fosse anche rai extra, (che è stato eliminato) sarebbe il massimo.

Non amo invece canali tipo rai4 e rai premium.

Se non mi sbaglio Rai Extra è l'attuale Rai 5
 
moaves75 ha scritto:
Se non mi sbaglio Rai Extra è l'attuale Rai 5
No... Rai5 è il canale che ha sostituito "fisicamente" Rai Extra... ma i progetti sono totalmente diversi... ;)
 
BER ha scritto:
No... Rai5 è il canale che ha sostituito "fisicamente" Rai Extra... ma i progetti sono totalmente diversi... ;)

E' vero, hai ragione... anche se qualche cosa del passato è apparsa anche su rai5, tipo "Doc" con Renzo Arbore.

Bella l'idea del David Letterman show, con grandi ospiti anche del rock americano.
 
BER ha scritto:
Solo quello di Rai2 non cambia... ancora con la farfallina bene in vista... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
quella grafica e modo di presentare i programmi secondo me è fatto molto bene... Basterebbe solo cambiare il logo, poi la grafica sarebbe ok.
 
adriaho ha scritto:
quella grafica e modo di presentare i programmi secondo me è fatto molto bene... Basterebbesolo cambiare il logo, poi la grafica sarebbe ok.
proprio oggi ho visto che hanno messo il logo giusto!!! un record! 1 anno e mezzo per metterli!
 
Indietro
Alto Basso