Direi proprio di no...luc1428 ha scritto:Vi sembra normale che i 2 canali di Rai 3 e Rai 3 Bis trasmettino gli stessi programmi locali, impedendo di vedere la programmazione di Rai 3 nazionale??![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Direi proprio di no...luc1428 ha scritto:Vi sembra normale che i 2 canali di Rai 3 e Rai 3 Bis trasmettino gli stessi programmi locali, impedendo di vedere la programmazione di Rai 3 nazionale??![]()
Il problema e che non ci sono gli orari prestabiliti (sono solo quei 20 minuti del tgr)...ale89 ha scritto:Si ma un conto è avere orari prestabiliti per interrompre programmi mettendo nella versione nazionale dei "tappabuchi" e un conto è interrompere trasmissioni o serie che vanno a episodi......![]()
adriaho ha scritto:come detto altre volte l'ideale sarebbe creare un canale dedicato alle regioni che le sedi regionali se lo possano spupazzare...
L'altra sera è capitato che anche la pagina 516 di Televideo non fosse aggiornata.luc1428 ha scritto:Ho notato che sul sito dell'Ufficio Stampa Rai, i palinsesti dei canali Rai sono fermi con l'aggiornamento al 06 maggio 2012.![]()
http://www.ufficiostampa.rai.it/radiocorriere.aspx?id=TVU
Fino all'altro mese i palinsesti venivano aggiornati ogni settimana, mentre oggi non si possono più vedere i palinsesti dei 2 canali di sport!!![]()
Quoto questo mio intervento perchè da questa settimana ho notato che finalmente hanno aggiornato i palinsesti Rai ed ora si riesce a vedere il palinsesto dei canali RaiSport 1 e 2 per i prossimi giorni!!luc1428 ha scritto:Ho notato che sul sito dell'Ufficio Stampa Rai, i palinsesti dei canali Rai sono fermi con l'aggiornamento al 06 maggio 2012.![]()
Mi è sembrato ricco di dati interessanti. Ma è possibile che l'età media di Rai Gulp sia 25 anni, inferiore a quella di Rai Yoyo (35)? Mi sembra un po' strano.SATRED ha scritto:
Anch'io sono in attesa che i Tg passino ai 16:9, ora che l'Italia è tutta digitalizzata!!claudiuzzo ha scritto:Scusate, ho dato un occhiata ai palinsesti della RAI per il prossimo autunno, sembrano ricchi di nuove idee e graditissimi ritorni.
Non ho visto però "I PACCHI" DI max giusti.
Inoltre, volevo sapere se i TG passeranno al 16:9.
Parere personale sembra proprio di no. Volevo comferma.
quanto mi piacciono questi qualunquismi...DDTV ha scritto:Ma se possibile alla Rai non sanno nemmeno cosa sia il 16:9...
eh no, perché nel contratto di servizio tra stato e Rai (firmato da personaggi con un QI che la balena di Pinocchio al confronto era Margherita Hack), come MUX di servizio pubblico in cambio del quale la Rai riceve i soldi del canone è indicato solo il mux1; non c'è nulla che obblighi la Rai ad estendere la copertura degli altri multiplex se non ragioni commerciali di visibilità e share.palebbi ha scritto:Ora, a switch off completato, sarebbe ora che la RAI estendesse la copertura dei sui MUX “secondari” a tutta Italia. In molte zone è disponibile solo il MUX1, mentre degli altri non v'è traccia. È vero che c'è Tivusat, ma perché spendere circa 100€ per avere un servizio per il quale siamo obbligati a pagare il canone: motivo in più per decidersi ad aumentare la copertura dell'intera offerta digitale RAI a tutta Italia