In Rilievo L'offerta digitale RAI

agostino31 ha scritto:
ma se raisport2 è uno dei pochi canali che ogni tanto fa il 5% poi con un solo canale è impossibile mantenere tutto lo sport che hanno:crybaby2: ...
Esistono sempre le tre reti generaliste. I grandi eventi sportivi possono, anzi devono andare su una delle tre reti
 
388 ha scritto:
In realtà c'è un bando che prevede come termine dei lavori aprile 2013, proprio per la produzione in alta definizione del canale...
È scritto esplicitamente che il canale in HD sarà dedicato allo sport?
 
Euplio ha scritto:
Esistono sempre le tre reti generaliste. I grandi eventi sportivi possono, anzi devono andare su una delle tre reti
se non lo mettono in simulcast, torneremo a vedere la vecchia gestione dei grandi eventi sportivi solo sui generalisti che era piuttosto imbarazzante...
 
Euplio ha scritto:
Esistono sempre le tre reti generaliste. I grandi eventi sportivi possono, anzi devono andare su una delle tre reti
Anche secondo me ;)
(senza complicarsi la vita)
Noto dalle altre risposte la tendenza a mantenere tutti i canali
anche quelli inutili.
 
EteriX ha scritto:
Anche secondo me ;)
(senza complicarsi la vita)
Noto dalle altre risposte la tendenza a mantenere tutti i canali
anche quelli inutili.

Dipende come sempre dai gusti.:D

Per me i migliori canali dell'offerta rimangono quelli di Raisport e Raistoria, perché a me piace lo sport e sopratutto il materiale d'archivio (teche) anche se raistoria ormai non lo seguo quasi più.

Ma tanto la rai farà come vorrà.
 
Per me Rai Scuola può chiudere. Rai Movie e Premium potrebbero confluire in un ipotetico Rai 6, e Rai Storia finire da qualche parte nel palinsesto di Rai 5... Rai Gulp e Rai YoYo? Se gli ascolti sono scarsi, potrebbero finire in un unico canale. Senza però sfoltire il personale...
 
Euplio ha scritto:
Esistono sempre le tre reti generaliste. I grandi eventi sportivi possono, anzi devono andare su una delle tre reti
è IMPOSSIBILE.l'ha dimostrato la7 con il basket,i tempi d'oro sono finiti
 
Cioè su 4 canali da chiudere tirano dentro due canali di vero servizio pubblico come Rai Storia o Rai Scuola...mah.
Basterebbe promuoverli per bene. Rai Storia è davvero curato, per esempio. Rai Scuola ripropone cose vecchiotte spesso, am basterebbe investire poco di più...
 
388 ha scritto:
Per me Rai Scuola può chiudere. Rai Movie e Premium potrebbero confluire in un ipotetico Rai 6, e Rai Storia finire da qualche parte nel palinsesto di Rai 5... Rai Gulp e Rai YoYo? Se gli ascolti sono scarsi, potrebbero finire in un unico canale. Senza però sfoltire il personale...
Quoto in pieno l'intero ragionamento. ;)
Perchè devono chiudere potrebbero in realtà accorpare in un canale unico i contenuti simili ad esempio tanto per citarne uno:
Rai Gulp e Rai Yoyo in un unico e nuovo canale così per gli altri, se la Rai adottasse questa metodica sarebbe la scelta più razionale ed intelligente che potrebbe fare. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno l'intero ragionamento. ;)
Perchè devono chiudere potrebbero in realtà accorpare in un canale unico i contenuti simili ad esempio tanto per citarne uno:
Rai Gulp e Rai Yoyo in un unico e nuovo canale così per gli altri, se la Rai adottasse questa metodica sarebbe la scelta più razionale ed intelligente che potrebbe fare. :icon_rolleyes:
Hai ragione Corry744, accorpare sarebbe l'unica soluzione.
Così facendo i contenuti dei canali da chiudere verrebbero comunque trasmessi da un unico canali che andrebbe a soddisfare tutti i generi.
Ciao Corry744.
 
Ciao claudiuzoo ben ritrovato, secondo me in effetti l'opinione dell'utente "388" credo che sia la migliore e la Rai dovrebbe agire in questo modo salvaguardando anche tutto il suo intero organico ma modificando la stuttura come indicato, magari la Rai lo facesse. :icon_rolleyes:
 
388 ha scritto:
Per me Rai Scuola può chiudere. Rai Movie e Premium potrebbero confluire in un ipotetico Rai 6, e Rai Storia finire da qualche parte nel palinsesto di Rai 5... Rai Gulp e Rai YoYo? Se gli ascolti sono scarsi, potrebbero finire in un unico canale. Senza però sfoltire il personale...
Rai Movie e Rai Premium hanno ascolti decenti ciascuna per conto proprio, unificarle in una sola rete potrebbe far perdere per strada pezzi di share al posto che fare del bene all' azienda.. Sono d' accordo sull' ipotesi di Rai Storia su Rai 5... Rai Yo Yo non ha problemi di ascolto, è Gulp da far girare su più reti portando le teen-novele su Rai 4, le serie di cartoni su Yo Yo...
 
EteriX ha scritto:
Rai Yo Yo non ha problemi di ascolto, è Gulp da far girare su più reti portando le teen-novele su Rai 4, le serie di cartoni su Yo Yo...
Per le telenovele sono d'accordo. Per gli anime invece no. Yoyo è un canale prescolare e molti degli anime su Gulp non sono rivolti a quella fascia d'eta.
 
AverageItalian ha scritto:
Per le telenovele sono d'accordo. Per gli anime invece no. Yoyo è un canale prescolare e molti degli anime su Gulp non sono rivolti a quella fascia d'eta.
E allora vadano anche quelli su Rai 4 e siamo a posto solo che poi Rai 4 sarebbe pronta per essere chiusa...Sai che farei? Gli anime li leverei del tutto da qualunque rete Rai sarebbe più semplice e vantaggioso (anche economicamente parlando)
 
EteriX ha scritto:
E allora vadano anche quelli su Rai 4 e siamo a posto solo che poi Rai 4 sarebbe pronta per essere chiusa...
Per quanto riguarda gli anime giapponesi, già ho detto la mia. La maggior parte della roba prodotta negli ultimi anni in Giappone è totalmente inadatta al pubblico italiano. Quindi se bisogna proprio importare qualcosa, bisogna fare delle scelte miratissime. Come fece MTV nei primi anni in cui trasmetteva gli anime. Altrimenti, è meglio risparmiare.

EteriX ha scritto:
Sai che farei? Gli anime li leverei del tutto da qualunque rete Rai sarebbe più semplice e vantaggioso (anche economicamente parlando)
Se per anime intendi anche cartoon americani o di altre nazioni, ti faccio notare che però esistono altri editori che convivono bene con quei prodotti, vedesi Switchover (K2, frisbee), Mediaset (Boing) e DeAgostini (Super!).
Quindi, non è proprio una carenza del prodotto, quanto una mala gestione della Rai. Se il canale Gulp non funziona, allora lo si chiuda.
Certamente è una follia inglobare Gulp in Yoyo, così come è una follia inglobare certi anime/cartoon in Rai 4 (snaturerebbero il canale).
 
Euplio ha scritto:
Esistono sempre le tre reti generaliste. I grandi eventi sportivi possono, anzi devono andare su una delle tre reti
Se ti riferisci a questo articolo di digital-sat, saranno d'accordo con te i belgi (o meglio gli italiani che vivono in Belgio): :D
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31363

Ma per me, ora che l'Italia è tutta digitalizzata, lo sport dovrebbe andare sui canali sportivi (come già da tempo avviene per il volley e lo sci). ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ma per me, ora che l'Italia è tutta digitalizzata, lo sport dovrebbe andare sui canali sportivi (come già da tempo avviene per il volley e lo sci). ;)
in realtà è l'unica soluzione:evil5:
 
Indietro
Alto Basso