In Rilievo L'offerta digitale RAI

Come scrivevo su sarebbe una buona idea che la fascia mattutina sia dedicata al vintage e curata dalla sede di Milano come era stato fatto da Rai sport 2. Vedremo.
 
"dobbiamo svolgere una verifica sulla effettiva utilità dei mux affidati alla Rai. Un utilizzo efficiente e non dispersivo dello spettro è una questione che non c'è bisogno venga ribadita da una norma e che va verificata con la cura del buon padre di famiglia. Una verifica sull'utilità e sul grado di utilizzo dei mux va inserita in questa fase di riflessione" :eusa_think:
 
Su molti giornali si parla dell'addio delle annunciatrici Rai... ora io però mi chiedo: il 31 Dicembre come andrà in onda il messaggio del Presidente? Fine pubblicità>nero>Inizio??? Ma che tristezza... io sinceramente farei come la BBC, una breve animazione o un breve filmato con la voce fuori campo di uno speaker. IN DIRETTA.
Almeno in caso di cambiamenti di palinsesto, il telespettatore viene avvisato!
 
Su molti giornali si parla dell'addio delle annunciatrici Rai... ora io però mi chiedo: il 31 Dicembre come andrà in onda il messaggio del Presidente? Fine pubblicità>nero>Inizio??? Ma che tristezza... io sinceramente farei come la BBC, una breve animazione o un breve filmato con la voce fuori campo di uno speaker. IN DIRETTA.
Almeno in caso di cambiamenti di palinsesto, il telespettatore viene avvisato!

Ormai era una figura inutile, ad oggi se vuoi sapere il palinsesto di un canale ci sono 1000 modi diversi :), non rimaniamo sempre radicati al passato...
 
In effetti è una figura inutile, ora, anche se almeno io amo molto il vintage (soprattutto anni '60, '70 fino al 1982, ma anche qualcosa dopo) e mi piacerebbe che la Rai dedicasse più spazio a quella programmazione.
 
Io sto facendo giusto due calcoli, in futuro togliendo Rai Scuola e Rai Sport 2 si libera un bel po di spazio, spazio che poi giustamente dovrà essere sfruttato e poi perché non fare che si iniziasse ad attivare il Rai Mux 5 in DVB-T2 in modo da iniziare una prima copertura come ha fatto Cairo, poi chiudere Rai HD e trasferirlo sul Rai Mux 5 e diventa Rai 1 HD e le altre due HD, di conseguenza il Rai Mux 4 sfruttarlo per altri HD... Si potrebbe fare due Mux in T2 e 3 Mux in T1 e viene una cosa abbastanza sistemata


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che non si può parlare in ottica T2, se non sappiamo se e quando partirà. Quindi bisogna pensare prima a coprire e migliorare il servizio in DVB-T e poi se ne parlerà tra qualche anno per il T2.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Il mux 5 è quello con Rai2 HD e Rai3 HD? è già attivo da qualche parte, sul VHF. Quindi potrebbero iniziare ad estendere la copertura di esso, ma in dvb-t.
 
Il mux 5 è quello con Rai2 HD e Rai3 HD? è già attivo da qualche parte, sul VHF. Quindi potrebbero iniziare ad estendere la copertura di esso, ma in dvb-t.

Prima di ampliare il mux5, bisogna liberare spazio nella VHF, per quello si sta aspettando che la rai passi il mux1 dal VNF all UHF in tutta italia, e al suo posto sul 5 o 9, ci andrebbe il mux5...quindi siamo ancora in alto mare...c era una tempistica anche per questo, se OTG ci legge ci rinfrescherà la memoria...

tiziano_casaledp ha scritto:
Ma di quel canale dedicato esclusivamente alle olimpiadi non se n'è più saputo nulla?
Sarà Rai2...
 
Mi è stato riferito che in autunno Rai 4 HD andrà anche sul DTT in DVB-T, mentre Rai Movie HD andrà in DVB-T2 nel 2017 sul famoso nuovo mux.
Saluti e buon weekend
 
Mi è stato riferito che in autunno Rai 4 HD andrà anche sul DTT in DVB-T, mentre Rai Movie HD andrà in DVB-T2 nel 2017 sul famoso nuovo mux.
Saluti

Facciamo che Rai 1 HD va in DVB-T2 e Rai 4 HD sul Rai Mux 4 insieme a Rai Sport HD, mentre insieme ai 3 generalisti HD ci andrà Rai Movie HD e così hanno un Mux di circa 34 Mb/s in DVB-T2 e il classico Mux in DVB-T2 sempre con la capacità di 19,91 Mb/s :D


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso